Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

venerdì 10 gennaio 2014

Dolce al gelato

Tutta colpa della mia amica Tiziana ... e di 500 gr di gelato che ancora erano nel mio congelatore!
Qualche mese fa lei mi mise un tarlo in testa : un dolce al gelato ... ma si può?
Infornare il gelato ... si può?
Lei diceva di si, perché lo aveva letto in una ricetta letta chissà dove nel web e perché poi lo aveva provato ...ed ora lo ammetto ... aveva ragione !!!!!!

TORTA AL GELATO


ingredienti:

 500 gr di gelato (gusto a piacere - io nocciola con pezzi di nocciole)
180 gr di farina
mezza bustina di lievito
2 cucchiai di zucchero


nutella
mandorle pelate

zucchero di canna


Procedimento:

Togliere il gelato dal congelatore e lasciarlo a temperatura ambiente per 10-15 minuti.
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180°.
In una ciotola, unire il gelato e la farina setacciata al lievito, mescolare bene ed aggiungere lo zucchero.
Amalgamare, versare in uno stampo da 20-22 cm imburrato ed infarinato.
Infornare per 30 minuti (e comunque farà fede la prova stecchino).
Io poi, l'ho arricchito così :
Una volta uscito dal forno e sistemato sul piatto da portata, scaldare per pochi secondi la nutella al microonde e fare la colata sul dolce.
Decorare con mandorle pelate e spolverizzare con lo zucchero di canna.
... mmmm che buono !!



Fabiola

martedì 26 novembre 2013

Dolce Gioiello

Nulla di nuovo, ma questo dolce è di un buono ... !!!
E' la classicissima torta lind, che in questi giorni impazza su fb... il nome è stato cambiato, un po' per gioco un po' per scherzo da mia cugina, se non altro perchè il dolce è stato servito "vestito a festa" ...
ho apportato semplici variazioni (che ho riportato in parentesi) solo per adattarle al mio gusto.

Dolce Gioiello (torta lind)



ingredienti:

per la base:
3 uova
150 ge di zucchero (io 100 gr di zucchero e 50 gr di zucchero di canna)
100 gr di farino 00 (io 85 gr di farina 00 e 15 gr di farina di riso)
50 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente

per la grassa:
50 gr di burro
200 gr di panna fresca
200 gr di cioccolato al latte (io 120 cioccolato fondente e 100 gr di cioccolato bianco)

procedimento:
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 160 gradi.
In un pentolino sciogliere a fuoco lento il burro con il cioccolato fondente.
Sbattere le uova con lo zucchero, incorporare la farina, aggiungere il composto di cioccolato e burro, mescolare e versare in una teglia (per crostate - lo stampo furbo 28 cm-) imburrata ed infarinata. infornare per circa 20 minuti, e comunque vale la prova stecchino.
Nel frattempo preparare la glassa:
In un pentolino sciogliere a fuoco lento tutti gli ingredienti.
Sformare la torta sul piatto di portata, versare sopra la glassa e lasciare riposare per almeno un paio di ore.

 n.b.
le dosi della glassa (quelle indicate sono della ricetta originale) a me sono sembrate eccessive, forse per la capienza dell'incavo del mio stampo, quindi non ho fatto altro che preparare una seconda base e versare la glassa rimasta (che si è rivelata perfetta, quindi la prossima volta dimezzerò le dosi della glassa !

Io ho servito questo dolce con panna montata ed una spolverata di zucchero al velo e cacao, tuttavia ritengo ci siano un'infinità di abbinamenti da provare, secondo i propri gusti, quindi... liberate la fantasia !!
 
 

Fabiola

lunedì 4 marzo 2013

Cioccolatini al cocco

Cioccolatini poco dolci e tanto "freschi".
Questi cioccolatini piacciono tanto a mia figlia.
A dir la verità, ancora non ho scoperto quale sia il cioccolatino che non le piace!!
Tra le varie pagine fb questa ricetta viene spesso riproposta, io non so da quanto tempo ce l'ho segnata nel mio bel quaderno, ed a dire il vero non ne ricordo neanche la provenienza.
Di sicuro è una ricetta stracollaudata e di facile esecuzione.
Per me il bilanciamento con lo zucchero è perfetto, tuttavia ogni tanto m'è capitato di abbondare di 10-15 grammi e la ricetta non ne ha risentito, ma non è assolutamente necessario!!!

Cioccolatini al cocco

 
Ingredienti:

100 ml di panna da montare
50 gr di burro
70 gr di zucchero semolato
200 gr cocco disidratato 

200 gr cioccolato al latte



Procedimento:

In un pentolino sciogliere il burro nella panna.

 
A questo punto spegnere la fiamma ed aggiungere prima lo zucchero, mescolando .. poi il cocco disidratato.





Continuiamo a mescolare per qualche minuto per fare in modo che il cocco assorba tutto il liquido.

 
Con le mani formare delle palline e far riposare in frigo per circa 1 ora.
 
Una volta tolti dal frigo passarli nel cioccolato sciolto a bagno maria, io ho voluto rimodellarli ...
 
Eccoli pronti a ricevere la "colata" di cioccolato ...
 
Mettere i cioccolatini ottenuti in frigo fino al momento di servire (meglio tenerli almeno per 3 ore, saranno più buoni !!!) ... e se avete il coraggio di lasciarli lì, buoni buoni senza finirveli tutti, possono durare anche una settimana !





 
Fabiola

giovedì 28 febbraio 2013

Girelle al cioccolato

Non amo tanto le merendine comprate.
Più passano gli anni più mi accorgo di quanto "fa bene mangiar bene".
Ecco perchè cerco sempre, nei limiti del possibile, di far trovare ai miei bimbi per colazione e merenda qualcosa di genuino al quale - spesso - anche loro hanno contribuito alla realizzazione.
Cosa c'è di piiù buono di pane e cioccolato? ^_^ ed a renderlo più invitante, semmai ce ne dovesse essere bisogno, un cambio di forma, rendendolo così una golosissima girella !!!

GIRELLE AL CIOCCOLATO


ingredienti:

450 gr di farina 00
220 gr di latte
40 gr di zucchero
6o gr di burro ammorbidito
8 gr di lievito di birra  
un pizzico di sale


crema al cioccolato
zucchero al velo


procedimento:

Mettere la farina in una ciotola.
In un'altra unire tutti gli ingredienti ad eccezione del sale.
Scaldarli per pochi secondi al microonde e versarli pian piano nella ciotola della farina ed impastare.
Aggiungere il sale e lavorare l'impasto per una decina di minuti.
Lasciare lievitare, coprendo l'impasto con la pellicola, fino al suo raddoppio.
Trascorso il tempo, riprendere l'impasto e stenderlo delicatamente col matterello per formare un rettangolo senza assottigliarlo stroppo.
Stendere sull'impasto la crema al cioccolato, tagliarlo a strisce per il senso della lunghezza e poi avvolgerle su se stesse.
Posarle su di una teglia coperta da carta forno e lasciare lievitare coperte da pellicola ancora per un'ora.
Accendere quindi il forno e portarlo ad una temperatura di 22o gradi.
Infornare le girelle per 10-12 minuti, spolverare con zucchero al velo et voilà, la merenda è servita !!!

 

 



Fabiola

sabato 2 febbraio 2013

Sbrisolona ricotta e nutella

Son tornata, "dal vivo", ora ricomincerò ad interagire con i vostri blog, nel frattempo ho notato con piacere che il numero delle persone che si sono unite al mio blog è aumentato ed io ne sono davvero felice.
Per festeggiare, diciamo così, il mio ritorno vi propongo un dolce semplice, veloce ma sempre gustoso, come si fa a dire di no alla sbrisolona ricotta e nutella??
E se poi la ricotta non vi piace potete tranquillamente omettere il passaggio e farla semplicemente con la nutella!!!
Siamo pronti??? allora.... via!!

SBRISOLONA RICOTTA E NUTELLA

 ingredienti:

400 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato
100 gr di burro
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina 


300 gr di nutella (400 gr se non si gradisce la ricotta)
100 gr di ricotta vaccina
50 gr di zucchero semolato
1 tuorlo d'uovo


procedimento:

Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180 gradi.
Mescolare in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e la vanillina, aggiungere il burro a tocchetti e le uova.
Lavorare velocemente gli ingredienti per ottenere un composto granuloso.
Preparare il composto di ricotta : setacciare la ricotta, unire lo zucchero ed il tuorlo ed amalgamare bene.
Ora siamo pronti a comporre il dolce.
Mettere la carta forno sul fondo di uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro incastrandolo con la parete dello stampo, ed imburrare ed infarinare le pareti dello stampo.
Versare metà del composto su tutta la base.
Vesrsare il composto di ricotta.
Sciogliere la nutella al microonde per pochi secondi alla massima potenza e versarla su tutta la base.
Ricoprire la torta con l'impasto rimasto sfregandolo con le mani.
Cuocere lo sbrisolona per 30 minuti.
Ecco a voi la meravigliosa sbrisolona ... anche in monoporzione !!!

 
 
 

Fabiola

sabato 29 dicembre 2012

Pandolce cioccolato e nocciole

Ultimamente, non riesco a tenere il passo ... o sono troppo lenta io o sono gli altri a correre !!!
Così capita che i dolci finiscono non appena escono dal forno, defo fotografarli di nascosto, ancora fumanti e frettolosamente, prima che spariscano con la scusa che caldo caldo è ancora più buono !!!
Ed è quello che è successo con il dolce di oggi, fornato alle 12.40 e divorato alle 13.10, giusto il tempo di toglierlo dalla stampo e poggiarlo sul primo vassoio sotto mano ... però, che soddisfazione!!

Pandolce cioccolato e nocciole


ingredienti :

500 g di farina 00
3 uova

200 g di zucchero
150 g di burro
1/2 bustina di lievito per dolci
scorza e succo di un limone

scorza e succo di una arancia
1 pizzico di sale

--------
nutella

nocciole
zucchero di canna
cioccolato fondente


procedimento:

Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180 gradi.
Amalgamare tutti gli ingredienti sulla spianatoia e lavorare l'impasto finché l'impasto sarà liscio e compatto.
Tirare la pasta di uno spessore di circa 1 cm e mezzo e formare un rettangolo. spalmare alcune cucchiaiate di nutella, spolverare con abbondante cioccolato fondente tritato e nocciole tostate e spezzettate con il coltello e arrotolare. 
A questo punto io ho usato lo stampo a ciambella per comodità, ma si può adagiare su di una teglia ricoperta da carta forno o in un altro stampo.
Spolverare il rotolo con lo zucchero di canna ed il restante cioccolato fondente e nocciole.
Infornare per circa 40 minuti.

Buono buono !!

 
 


Fabiola

sabato 8 dicembre 2012

Ciambella cioccolato e noci

Il freddo è arrivato davvero anche qui nel Salento, quindi possiamo concederci una "coccola" in più, una buona e densa tazza di cioccolata calda o un dolce dall'aria "invernale",
non fosse altro che per la presenza delle noci negli ingredienti, o perchè è così buono, che una fetta non basta, ed allora le calorie vanno su...
ma fa freddo, e questa è un'ottima scusa per potersi concedere la seconda (e terza) fetta! 

E' una coccola scioglievolissima con una "sorpresa" croccante al suo interno.

Ottima per la colazione del mattino, decisamente buona ad ogni ora della giornata!!

Ciambella cioccolato e noci



ingredienti :

 250 gr di farina
250 gr di zucchero
3 uova
130 gr di acqua
80 gr di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
estratto di vaniglia
80 gr noci sgusciate
80 gr cioccolato fondente a pezzetti
2 cucchiai di liquore amaretto

 

per decorare :

 zucchero al velo
cioccolato fondente
noci
 
 
procedimento:
 
Montare le uova con lo zucchero per circa 10 minuti, finchè il composto venga soffice e spumoso.
Incorporare lentamente poco per volta e alternando, farina setacciata con il lievito, acqua, olio e liquore.
In ultimo unire noci e cioccolato fondente infarinato.
Imburrare ed infarinare una tortiera col cerchio apribile (22-24 cm) e versare il composto ed infornare. Soltanto a questo punto accendere il forno a 190°.
Cuoce in circa 40-45 minuti.
Una volta sfornata la ciambella e fatta raffreddare, spennellarla con cioccolato fondente fuso a bagnomaria e decorare con noci .
Una volta indurito il cioccolato, spolverare di zucchero al velo.
 
Questa ciambella è così buona, che una volta tagiata sparirà in pochi minuti !! 
 
 
  
 Fabiola

giovedì 29 novembre 2012

Tortino al cioccolato fondente

Oggi un tortino... di quelli a cui non si può dire di no.
Il cioccolato è curativo.. vero??? .. e se così non fosse ... vabbè .. il cioccolato è buono ed io lo mangio uguale!!!
Ecco la ricetta di un tortino "alleggerito" con panna montata!!

Tortino al cioccolato fondente


ingredienti:

3 uova
90 gr di zucchero
40 gr di farina 00
150 gr cioccolato fondente
100 gr burro
250 gr di panna

1 cucchiaio di miele
zucchero al velo

procedimento:

Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 190°.
Sciogliere il cioccolato ed il burro al microonde e lasciare raffreddare.
Montare le uova con lo zucchero, poi amalgamare la farina.

Unire il cioccolato a piccole dosi amalgamandolo dall'alto verso il basso, stando attenti a non smontare il composto.


Imburrare ed infarinare gli stampi e versarvi il composto.


Cuocere i tortini per circa 10 minuti.

Io li ho serviti spolverati con zucchero al velo ed una chenelle di panna montata con un cucchiaio di miele.

Con questa dose ne vengono 12 se li vorrete bassi come li ho voluti io, oppure circa 8 se li vorrete un po' più alti.

 
Fabiola
 

domenica 18 novembre 2012

Rose ... stregate !!

Oggi è arrivato un nuovo componente nella mia famiglia, uno scricciolino piccolo piccolo.
E' arrivato Charlie.. un batuffoloso cagnolino che tanto hanno desiderato i miei bimbi ...
Io non sono molto propensa alle effusioni con gli animali.. proprio non ce la faccio.. ma guai a chi li tocca!!!
Non tollero la violenza in nessuna delle sue forme!!
E quindi guai a chi osa avvicinarsi al piccolo Charlie.. ormai è parte della famiglia e gli voglio già un gran bene!!
Ecco, lo sapevo.. come una allocca mi ci sono già stra-affezionata!!
Qualche giorno fa, sulla mia pagina fb collegata a questo blog
ho pubblicato la foto di queste monoporzioni.. e la mia amica Tiziana non ha dormito per due notti intere al sol pensiero, messaggi su fb, al cellulare ... ormai la ricetta era diventata la sua fissazione!!
Questa ricetta nasce dalla necessità di riciclare gli avanzi di un dolce, quindi non riesco a darvi le dosi precise.
Eccola Tiziana, ecco finalmente la ricetta!!

Rose ... stregate



ingredienti:

cioccolato fondente
trancetti di pan di spagna al cioccolato bagnato con liquore strega e farcito con crema chantilly al limone
panna montata

 
procedimento:

Fondere a bagnomaria (o al microonde) il cioccolato fondente e colarlo negli stampi di silicone per monoporzioni.
Togliere il cioccolato in eccesso e mettere in frigorifero per 10 minuti.
Aiutandosi con un sac a poche mettere un ciuffo di panna negli stampi, poi un trancio di torta e poi ancora la panna montata tenendosi di pochissimo sotto il bordo.
Versare altro cioccolato fondente e livellare a filo di stampo.
Ora lasciare riposare in frigorifero.
Quando il cioccolato si è indurito sformare le rose.
Davvero ottime !!





 ... aspettate !!! e Charlie ?? Non v'è venuta voglia di conoscerlo ??? Eccoloooooo


 Fabiola