Oggi vi propongo un tutorial per fare i gessetti profumati.
Nel mio caso ci siamo semplicemente divertiti con Dada a fare dei gessetti-orsetti che successivamente ha colorato con le tempere per poi giocarci, nel frattempo io faccio pratica con le dosi per poterne fare di belli da poter usare come profuma cassetti, chiudipacco, bomboniera etc..
Questo perchè non è poi così facile come sembra: bisogna essere abbastanza svelti nei passaggi, se no si rischia che il gesso si solidifichi già mentre lo si sta lavorando!
Al compleanno di Dada (che tra l'altro quest'anno cadeva il giorno di Pasqua) i nonni ci hanno chiesto cosa gli sarebbe piaciuto ricevere e la furbissima mamma ha consigliato il regalo qui sopra (per fare pratica mi sembrava perfetto ;)))) Naturalmente una volta finito il gesso all'interno della scatola utilizzerò del semplicissimo gesso bianco che si compra nei negozi di bricolage perchè è identico.
Invece di usare gli stampi interni alla scatola abbiamo usato questo forma ghiaccio di silicone, altrettanto facile per "sformare" i nostri gessetti!
Le quantità indicate sulla scatola sono di 2 parti a 1. Cioè per due parti di gesso una parte di acqua. Noi per non sbagliare abbiamo preso un cucchiaio come misura.
Una volta messa l'acqua nella bacinella si versa a pioggia il gesso (da notare che con una mano versavo il gesso a Dada e con l'altra fotografavo!! Intanto lui girava!)
Si continua a mescolare abbastanza velocemente per non far venire grumi, (a questo punto si può unire anche qualche goccia dell'essenza preferita)
fino ad ottenere una bella cremina liscia.
Poi si versa nello stampo (il primo a destra l'ho fatto io...gli altri 3 Dada! Giustamente... il gioco è suo ;)
Ora a questo punto io vi consiglio di lasciarli 24 ore ad asciugare, sformarli e lasciarli ancora asciugare 24 ore. Questo perchè così non c'è il rischio che si rompano mentre poi li decorate o colorate. Quando diventano leggeri sono asciutti!
E questo è il risultato! C'è qualche bollicina lo so ma come dicevo, ci dobbiamo perfezionare e i prossimi verranno sicuramente meglio! A questo punto si limano un pò i bordi e si decorano o si utilizzano come più si preferisce, sono bellissimi anche lasciati bianchi!
La cosa importante però è che ci siamo divertiti tantissimo a farli e Dada è rimasto felicissimo di quello che è riuscito a creare con le sue mani!
A presto!
Serena.

Con questo post partecipo alla raccolta di progetti e attività per bambini by Topogina estate 2012
che belli che sono! poi la cosa importante è che vi siete divertiti e il pupo è rimasto soddisfatto!
RispondiEliminaMariana
Che bravi :) :) Idea stupenda :)
RispondiEliminaMmm, ma sai che mi hai fatto venir voglia di provarne un'altra (l'enneisma!) tecnica? Prima o poi tenterò. Intanto grazie per l'utilissimo tutorial.
RispondiElimina@Mariana, @Ilaria, @Laura:
EliminaGrazie, sono contenta vi piacciano!!!
Come dico io...con una mossa da maestro...hai dirottato i nonni a comprare un regalo utile anche per te...:) :) :) BRAVISSIMA!!!
RispondiEliminaIo adoro fare gli stampini di gesso...ti danno troppa soddisfazione, quando li togli dalle formine, ma non ho mai fatto quelli profumati.
Qualsiasi essenza va bene?
Complimenti per l'ottima vista...Si si è riso basmati...in casa avevo solo quello(lo adoro).
Hai visto il nuovo contest che partecipo?
Secondo me ti può interessare
A presto
Maestra Valentina
Eh, hai visto che volpe???
EliminaVa bene qualsiasi essenza di tuo gradimento, l'importante è che non siano quelle da mettere nella vasca quando si fa il bagno perchè...fanno schiuma!!!!
Bene bene.....in questi giorni è venuta voglia anche a me di cimentarmi con gesso e formine...devo solo aspettare un momento di calma anche del mio tato, per non rischiare di trovarmi il gesso in giro per casa!
RispondiEliminaIntanto grazie per i consigli e complimenti per il risultato!
Prova!! Non sai che soddisfazione Ester!!
Eliminaanche io tendo a pilotare i regali per la mia bimba..eheheheh....hai fatto solo bene!!!
RispondiEliminaun sorriso senza gatto
Blu
Già....sto imparando, hai visto??!!!
EliminaMeraviglia delle meraviglie!!! Che tutorial utile x i regalini futuri, GRAZIE MILLE:)
RispondiEliminaBacioni,
Sonia
Bellissmo gioco!grazie per il suggerimento!
RispondiElimina@Sonia, @CreaFamily:
EliminaSono felice di avervi dato uno spunto utile!!
Grazie per il tutorial e la storiella divertente! E' sempre un piacere leggerti, conoscerti meglio e scoprirti un pochino di piu' ogni giorno!
RispondiEliminaE poi che maestria nel versare e scattare... una vera "professional"!!!
Grazie Alex, non sai com'è bello per me che mi vieni a trovare!!
EliminaBelli! :)
RispondiEliminaGrazie Marta!!
EliminaCiao! Ho un premio per te ;-) Passa dal mio blog per vedere di cosa si tratta e ritirarlo!
RispondiEliminaUn bacione!
Coraltea
Arrivo!
EliminaChe belli! Ma la parte migliore penso sia stata proprio nel farli, ridendo e scherzando insieme...
RispondiEliminaBaci, Liliana
... Già, è stato divertentissimo!!!!
EliminaUn pò meno pulire dopo.... ;))
ottimo modo di passar del tempo insieme
RispondiEliminacome si dice... ho unito l'utile al dilettevole!!
Eliminasere ma che belli..... mi hai fatto venre voglia anche a me di pasticciare col gesso.... chissà che bei decorini anche natalizzi.... il mio moroso mi manda fuori casa xò se gli porto anche il gesso... faccio già abbastanza casino col feltro hi hi hi... saluti da NY!!!!!
RispondiEliminaEh lo so... io c'ho la scusa dei bambini...il gioco è suo :)))!!!
RispondiEliminaNon vedo l'ora che torni per vedere un pò di foto!!!
Molto carini, e non sembra troppo complicato da fare con i bambini... quanti anni ha tua figlia?
RispondiEliminaCiao Cara!! Il mio bambino ha 5 anni!!!
EliminaCarinissimi!! :D
RispondiEliminaGrazie Mei!
Eliminaciao cara, adoro i gessetti, ci provo!! grazie :)
RispondiEliminabaciotti
Elly
hola, soy Silvia, he conocido su blog y me gusta mucho, me hago seguidora y te invito a mi blog para conocerme. Besitos
RispondiEliminahttp://silvia-artesaniadelsur.blogspot.com
spbavg1@gmail.com
Bellissimi!! Anche a me piace molto fare questi lavoretti manuali, sicuramente lo tengo presente per quando fagiolino sarà più grandicello. Non vedo l'ora di divertirmi anch'io così, con lui!
RispondiEliminaUn bacio Sere!
quanto vorrei cimentarmi a farli sono bellissimi!
RispondiEliminama che belli!!!! :O Troppo carini questi gessetti... e meno male che son tornata a controllare il tuo blog, perchè il tuo rientrava nella lista di blog che seguivo che Blogger simpaticamente aveva rimosso dal mio elenco... mi sono reiscritta... chissà se ne scoverò qualche altro... :S
RispondiEliminaMa che forti! Non avevo mai sentito parlare di gessetti colorati, bell'idea e soprattutto un bel regalo per il tuo Dada!
RispondiEliminaBravi!!!
Notte!
Grazie per aver condiviso il tutorial. E' ora di provare a realizzare i gessetti. Baci.
RispondiEliminaGrazie mille per il tutorial, penso che prima o poi ci proverò!
RispondiEliminaPenso che Pipoletto sarebbe entusiasta di pasticciare con me in questo modo...devo provarli al più presto. grazie!
RispondiEliminaè sempre bello pasticciare con le mani...volendo il colore lo si può aggiungere direttamente nell'impasto in modo da "sformare" gessetti già con il fondo colorato
RispondiEliminamolto carini!!!
RispondiEliminaadoro i gessetti
RispondiEliminaguarda qui
http://barbarabeggio.blogspot.it/2012/06/love-paris.html?spref=fb
bravissima!