Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
08 luglio 2014

Tutorial fiori :)

Salve :)
Lo sappiamo bene che i fiori di carta sono indispensabili per la maggior parte dei progetti di scrapbooking e crafting.. Abbelliscono e raffinano ogni "lavoretto". Io personalmente non posso fare a meno di usarli..
Non sempre si possono comprare... allora perche non fare i fiori a casa?
Vi faccio vedere un modo di fare i fiori senza attrezzi particolari, soltanto con semplici forbici e una penna :)
Allora cominciamo :)

1. Su semplice carta da disegno disegniamo la forma di un fiore che ci piace....
 2.tagliamo verticale una striscia e pieghiamo in questo modo.
 3.ritagliamo la forma di nostro fiore...
 4. ecco..nel mio caso 1 volta ritagliato il fiore ne escono 5.........
 5.spruzziamo acqua sui fiori messi su di una busta trasparente..
 6.se vogliamo i fiori colorati aggiungiamo colore, possiamo usare tutto ciò che troviamo in casa: acquarelli, acrilici, gessetti, .... io ho usato acquarelli..
 7. aspettiamo quando i fiori si asciugano e poi li modelliamo a nostro piacimento su una superficcie morbida, io faccio questa operazione sulla mia mano :).... e uso la punta di una penna a forma di sfera, ma funziona anche la punta di una matita tonda :)
 8.ed eccoli, da 5 fiori tagliati da 1 striscia di carta, ho creato questi 2 ....

Spero che vi sia piaciuto e che questo mio modo di fare i fiori casalinghi vi sarà utile :)
Buona giornata 

Frezja :)

30 maggio 2014

DIY: braccialetti in legno & washi tapes

Ciao a tutte!
oggi volevo proporvi un progettino che mi ha molto entusiasmato quando l'ho provato per la prima volta!
il procedimento è un pò lunghetto, ad essere sincere, ma visto il risultato secondo me ne vale proprio la pena ;-)
Realizzeremo dei braccialetti con le stecche di legno del gelato (o abbassalingua) decorati con coloratissimi washi tapes!
I materiali occorrenti sono: stecche di legno, washi tapes, pinza perforatrice e spago


La prima cosa da fare è tenere immerse le stecche di legno in un recipiente d'acqua per almeno un paio di giorni, questo serve per ammorbidire le fibre e rendere le stecche lavorabili
Successivamente procuratevi un bicchiere del diametro più vicino al vostro polso e, lentamente e con molta attenzione, curvate una ad una le stecche per inserirle all'interno del bicchiere;  lasciatelo al sole poi per almeno un paio di giorni affinchè le stecche prendano la forma


Una volta asciutte passiamo alla parte divertente......decoriamo i braccialetti! strappate tanti piccoli pezzi di washi tapes e rivestiamoli in questo modo:


Successivamente con la pinza perforatrice pratichiamo due buchi alle estremità


Facciamo passare un pezzo di spago o un nastrino colorato e il nostro braccialetto è pronto!


Spero di esservi stata di ispirazione, alla prossima!


23 maggio 2014

I progetti inediti del DT :# 4

Care amiche di scrap :)
Vi vorrei fare vedere un tutorial che ho fatto um po di tempo fa... Non sempre abbiamo in portata di mano il washi tape che ci serve.., e quindi perchè non farne a casa uno, usando dei timbri ? Ecco il mio modo di fare i washi.:






21 dicembre 2013

Tutorial - l'Agenda dei Compleanni


Ho realizzato questo piccolo note calendario per potermi ricordare di tutti i compleanni di amici e parenti. Quest’anno, infatti, vorrei preparare, per tempo e per tutti un bigliettino d’auguri!

Materiali occorrenti:
4 Bazzil Kraft
3 Bazzil White
12 fogli stampati a calendario misura 12,5x19 cm
Timbri e decorazioni varie

Stampare e ritagliare i 12 fogli con il mese e l’indicazione dei giorni nella misura 12,5 x 19 cm.


Prendere 3 Bazzil White e 3 Bazzil Kraft e ricavarne 12 strisce misura 13 x 30,5 (da ogni bazzil ne ricaverete 2, quindi in totale dovrete averne 6 white e 6 kraft). Tenete gli scarti, serviranno per le decorazioni.


Piegare i singoli cartoncini ricavati al cm 20.


Creare un accordion, cioè una fisarmonica, incollando i cartoncini tra di loro alternando quelli bianchi con quelli kraft.

Sulla piega bicolore che si viene a creare, incollare i singoli mesi.

Deve rimanere, sotto ogni foglio con il calendario, un bazzil intero. Su quel bazzil si potranno scrivere appunti, preferenze, indirizzi a cui spedire i vostri bigliettini o qualunque altra nota.


Questo dovrebbe essere il risultato dopo aver incollato tutti i cartoncini.


Dal Bazzil Kraft rimasto ritagliate un rettangolo 20 x 30,5, sarà la copertina.

Piegate, quindi, il rettangolo per il lungo ed esattamente al cm: 6, al cm 7, al cm 26,5 e al cm 27,5.

Il risultato dovrebbe essere simile a questo:


Passiamo alla parte che preferisco: la decorazione.

Ho lasciato volutamente l’interno del calendario molto semplice, timbrando solo qualche disegno, approfittando dell’occasione di usare timbri che ancora non avevano trovato il loro posto!
La parte che vado a timbrare mi serve vuota per poter prendere appunti, quindi si tratta di semplici “riempitivi”


Usando l’applicazione calendario di facebook, ho cominciato a segnare sui vari giorni i compleanni o le ricorrenze da festeggiare. Ho scelto di non assegnare il giorno della settimana specifico a ogni giorno del mese, in modo da avere un progetto usabile per tanti anni!
Prima di incollare il calendario nella copertina, bisogna decorare il lato “visibile” (il retro del mese di gennaio, l’unico che non sarà bicolore) e che si vedrà aprendo il calendario.


Quindi, incollare l’accordion usando il biadesivo


E infine, decorare a piacere la copertina.
Io ho usato una carta glitterata della DCWV, linea The All Dressed Up nei miei colori: nero, bianco e dettagli rosa per nascondere il nastro che tiene chiusa la copertina. Sul fronte ho usato i cartoncini di scarto, un alfabeto Toga e delle perle, sempre Toga, per realizzare la decorazione.

Ecco come si presenta.



Spero che vi sia piaciuto... una cosina da fare dopo tutto il lavoraccio per Natale e per iniziare il nuovo anno alla grandissima!

Un abbraccio,
Claudia Pink









22 ottobre 2013

Tutorial- Box e mini album "Diva Forever"

Buongiorno a tutte,
Oggi tocca a me proporre il tutorial di un progetto, e siccome non l'avevo ancora fatto, vi propongo il tutorial che avevo presentato per entrare a far parte del DT ASI.
Iniziamo subito...
Progetto “THE BOX DIVA FOREVER” di Francesca Montorio


Materiali:
Per la scatola
  • cartoncino bianco della misura 37 x 50
  • Carta fantasia My Mind’s Eye 9x 29,5 e 9x12
  • Bazzil Kraft per bordatura
  • Bazzil nero per Roselline
  • Priplack a pois 10x 10
  • nastrino di raso nero
  • Big shot + embossing folder more dots
  • Perforatrice per bordi Mahé
  • cordoncino, fiori e abbellimenti a piacere
Per il mini album
  • Bazzil bianco, nero, kraft
  • Carte fantasia My Mind’s Eye
  • Timbri vari
  • Distress Antique linen e bourlap
  • Biadesivo
  • Scotch carta
  • fiori, bottoni, brads, pizzi e abbellimenti a piacimento
  • perforatrici per bordi
  • bind it all


PROCEDIMENTO:

Fotocopiare il seguente cartamodello della scatola, ingrandendolo del 141℅ su un foglio A3.



Ritagliare su un cartoncino bianco la sagoma della scatola, sia il davanti che il dietro e incollarli da un lato.





Su un altro cartoncino bianco ritagliare le sagome delle parti superiori della scatola ed embossare con la big shot e il folder dots


Incollarli con del biadesivo sulla scatola.
Successivamente, ritagliare dalla carta fantasia una striscia di 9x 29.5 e una di 12x 9
Posizionare la striscia di 29,5 x 9 sulla scatola e segnare la finestra centrale che andremo a ritagliare con un cutter .


Ritagliare anche due strisce di bazzil kraft di 29,5 x 3, e 2 strisce di 12 x 3 che borderemo con il border punch


Nella finestrella davanti attacchiamo un nastrino di sbieco nero e negli angoli inseriamo dei fermacampioni o dei brads.
Attacchiamo nella parte interna della finestra davanti, il quadrato che abbiamo ritagliato sul foglio di priplack di 10 x 10.
Assembliamo la scatola


Infine Con l’aiuto di uno spot e la pieghetta ripassiamo le varie ripiegature.
Potete scegliere di decorare la scatola come meglio credete.
Incollate l’aletta nella parte posteriore della scatola facendo combaciare perfettamente le varie parti. Chiudere la scatola è molto semplice!
Inizialmente l’avevo concepita per inserire il mini album di un matrimonio, ma non avendo le foto a disposizione ho creato l’album prposto qui sotto “DIVA FOREVER”, un omaggio alle grandi attrici del passato.




Per il mini album seguire lo schema nelle immagini sottostanti




io l'ho decorato così utilizzando delle fote delle famose Dive...










spero il tutorial sia abbastanza chiaro, per qualsiasi info, potete scrivere un commento.
Ciao a tutte alla prossima
Francesca M.



06 settembre 2013

Tutorial

Ecco un'altra novità nel blog: I TUTORIAL.
Per chi è alle prime armi, i tutorial sono sempre utilissimi: si riesce a capire come è stato realizzato un progetto e in alcuni momenti, ci si rende conto che è molto più facile di quello che inizialmente sembra.
Anche a chi è già esperta piace sbirciare tra i tutorial, per capire un passaggio in particolare, studiare qualche tecnica nuova, rubare qualche trucchetto per velocizzare il lavoro o migliorare il risultato.
Lo scrap è un hobby che permette sempre di evolversi, migliorare e imparare e ogni occasione, ogni post, è quello buono!
In questo caso partiamo da qualcosa di veramente semplice e veloce. Io non sono una persona che ama i progetti troppo lunghi, che impiego giorni a finire e dunque ho ideato un progetto di recupero veloce che richiede poco materiale.
Occorrente: 
-scatola di cioccolatini di recupero
-2/3 carte pattern colori coordinati
-colla
-forbici
-tampone
-alfabeti
-abbellimenti vari
Prendete una scatola di cioccolatini, magari di una forma particolare. La mia è lunga e a scomparsa, per aprirla bisogna far scorrere il coperchio. L'abbinamento di colori che aveva la scatola mi ha ispirato tantissimo, e così ho deciso di coprire solo parzialmente la fascetta rosa.
Ho tagliato 4 rettangoli di una pattern che si abbinasse alla scatola marrone. Facendo attenzione a tagliarli di un centimetro in meno per lato.
 Successivamente ho sporcato tutti i lati di ogni rettangolo, con un tampone marrone.
Infine ho incollato ogni rettangolo sulla facciata lasciando circa 0,5 cm. per ogni lato.
Stessa cosa ho fatto per la scatola marrone, in questo caso ho utilizzato una carta pattern dai toni rosa, in maniera che contrastasse.
Per abbellire ho scelto bottoni, twine e alfabeti vari. Naturalmente il titolo è a tema, visto che all'interno della scatola ho messo, spolette di filo, bottoni, spilli e altre piccole cosine per i lavoretti di cucito.
Spero che vi sia piaciuto e vi possa tornare utile per qualche lavoretto super veloce, magari da regalare! Io penso di non averci impiegato più di 30 minuti per realizzarlo...

Kinà



La sfida di Luglio

La sfida di Luglio
scadenza 31 luglio 2014



per le ASSOCIATE: ogni settimana un articolo o un progetto.. speriamo vi siano di ispirazione!


I LAVORI DEL DT (94) card (33) SFIDE (25) La Pink (22) sponsor (22) Meeting (18) VINCITORI SFIDE (18) Kinà (17) Lavori del dt (17) Silvia-Titart (17) COLORI (16) Micaela (15) fissazioni scrap (15) Mini album (14) Vincitrice sfida (13) Calendario dell'avvento (12) Luisa-AuLore (12) Meeting ASI (12) concorsi (12) LIBRI E RIVISTE (11) Avvento 2011 (10) Inspiration Music e ... (10) Lisa (10) Micaela comandaa (10) Palette Colori (10) Post Sponsor (10) Calendario dell'avvento 2012 (9) DT CALL 2014 (9) Natale (9) Olimpiadi dello Scrap (9) Scrapper dell'anno (9) APPUNTAMENTI (8) Feste e Ricorrenze (8) Home decor (8) ispirazioni (8) rubrica cinema (8) Chiara (7) Marina (7) PikiScrap (7) comunicazioni di servizio (7) craft your party (7) tutorial (7) Ispirazione BABY (6) LO (6) Ri-Scrap (6) Scuola di scrap (6) Settimana dell'Amore (6) fiere (6) occasioni speciali (6) scrapbooking (6) sfondi (6) Tobina (5) cartonaggio (5) eventi (5) parole (5) scrap (5) scrapper del mese (5) Barbara (4) DT CALL 2013 (4) Letizia (4) Lucia (4) Post DT (4) SKETCH (4) Special Guest (4) corsi online (4) riciclo (4) scraplift (4) sfida (4) 1...2... Sketch (3) FantASIa Sketch (3) Frezja (3) Pasqua (3) Scrap your Kitchen (3) fotografia (3) hdc (3) tecniche (3) ASI (2) Anna (2) Di Corso In Corso (2) Impronte d'autore (2) Lucia Stralunata (2) Paola (2) Sfida 2 (2) amicizia (2) decorazioni (2) dt call 2011 (2) journaling (2) saluti (2) scrapbookiando (2) stamping (2) Bianco (1) Blog Candy (1) CD (1) Carta da pacco (1) Embossing (1) Fede (1) Festa della mamma (1) Grazia (1) Kasia (1) Meeting Nazionale ASI 2014 (1) Mille modi di....con Rossella (1) Multicolor (1) Packaging (1) Paper Outlet (1) Scrap It Easy (1) Sfida 1 (1) Tangram (1) abbellimenti fai da te (1) accordion (1) addio (1) amore (1) artare (1) bernasconi (1) buttonmad (1) concorso impronte (1) corsi (1) estate (1) gadget (1) io (1) lilith (1) linea creativa (1) logo (1) negozi convenzionati (1) never-ending album (1) news (1) nomi (1) primavera (1) scatola a gola (1) scatole. (1) scrappando (1) woca (1)



Archivio blog

Free Counter