Translate

Visualizzazione post con etichetta borse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta borse. Mostra tutti i post

mercoledì 29 ottobre 2014

Cose...da re


Dai papillons, che mi dicono avere spopolato, sono passata alla clutch (prima pochette e prima ancora bustina, come ricorderanno quelle un po' anziane come me).


C'è da dire che il tessuto meraviglioso disegnato da SCI'M (Ivano e Filippo) si presta tantissimo per la realizzazione di questa clutch.
Le geometrie che si incrociano, intervallate dalle figure, hanno richiesto un po' di attenzione nella confezione, ma devo dire che il risultato è soddisfacente.


Il tessuto è 100% seta... una vera chiccheria!



domenica 15 maggio 2011

Paglia e pizzi...tutorial

Non ho mai posseduto una borsa in paglia, non perché non mi piacciano, anzi.
Ne ho comperata una, ma anche questa volta non è per me, bensì per mia sorella.
La borsa era nuda e cruda e io, ovviamente, l'ho arricchita. Altrimenti che gusto c'è?!


Il pizzo leggerissimo è vintage, con dei bellissimi grappoli d'uva. Con ago e filo l'ho cucito intorno al bordo della borsa e ho fermato con dei punti morbidi il bordo aperto verticale su un fianco della borsa.
Con degli avanzi di lino ho ritagliato piccole strisce che ho rifilato con lo zig zag sui lati lunghi e, arrotolandolo su se stesso, ho realizzato le roselline per il davanti della borsa.


Per confezionare un regalo che rispondesse ai gusti di mia sorella, ho aggiunto anche dei festoni, ognuno dei quali realizzato con 30 perline bianche e un fiorellino in cotone ecrù, realizzato ad uncinetto.


Lo so, manca la fodera...adesso mi ci metto e la faccio :-)



giovedì 28 aprile 2011

Dov'ero rimasta?

Ero rimasta un po' indietro, ma rieccomi.
In realtà il tempo non è stato magnanimo, ma volendo rientrare a tutti i costi, ho deciso di farlo con questa borsa non proprio di recente realizzazione.

Non è meravigliosa, ma io la trovo carina...se penso poi a quanto tempo ho impiegato per ricamarla, ma piace un po' di più :-). Sapete bene di cosa parlo.


Il tessuto è vintage, una raso di seta lucido che ho trovato non ricordo dove (questo ve la dice lunga su quanto tempo sia passato).
Per la tracolla ho scelto la cinghia della tapparella in tinta unita, che ho ricamato con lo stesso motivo su un solo lato.


I ricami sono realizzati con perline marroni, che richiamano la riga scura più sottile, verdi e trasparenti.


È una borsa molto versatile perché la si può portare con i jeans o con un tubino nero.
Passa dal casual allo chic in un attimo.


sabato 14 agosto 2010

Shopping bag + tutorial

E' stato un lavoro lento, ma ce l'ho fatta!



Ecco il mio primo tutorial per realizzare una shopping bag molto personalizzata. Si tratta di un regalo per Cristina: una borsa con le foto dei suoi bimbi.

Ho fatto stampare le immagini virate in seppia su tela grezza e ho proceduto in questo modo.

Ho ritagliato due rettangoli con le immagini centrate in tela grezza color panna, altri 2 rettangoli per il bordo superiore e due per il bordo inferiore in juta color tortora. Per il fondo ed i manici ho utilizzato entrambi i tessuti per aumentare la consistenza. Tutte le parti in juta sono state rinforzate con flisellina.



Dopo aver rinforzato i bordi superiori ed inferiori, li ho cuciti ai teli in cotone...


...e li ho ribattuti al diritto


Questo è il risultato



Sono passata ai manici, unendo i due tessuti (cotone e juta) e rivoltandoli a diritto, dopo aver spuntato gli angoli per evitare inutili ispessimenti.



Uniti i due teli principali, ho aggiunto il fondo della borsa, rifilando tutti i bordi a zig zag.



Anche se non si vedranno mai, non mi piace lasciare i bordi vivi.


Ho rifatto lo stesso procedimento con la fodera, scelta in un cotone morbido e leggero, alla quale ho cucito, su un solo lato, un tascone centrale.


Unita la fodera alla shopping bag,


ho montato i manici e li ho cuciti al bordo superiore in juta.


Ed ecco terminata la shoping bag dei pupi :)




mercoledì 4 agosto 2010

Freeform bag

Eccola finalmente, dico io dopo settimane di indecisione su come realizzare i manici: pelle sì, pelle no, tessuto, canetè...




Altrettanto ci è voluto per realizzare i vari pezzi ed assemblarli. Questa volta la tecnica è veramente mista (uncinetto e ferri e ovviamente cucito per la parte interna).





Mi è piaciuto molto sbizzarririmi nelle forme e nei riccioli che le donano la tridimensionalità che volevo avesse la mia borsa estiva.

I due lati sono ovviamente differenti.




Terminati ed assemblati i pezzi, l'ho foderata con cotone pesante ed ho inserito la cerniera.
I manici sono infine stati realizzati in canetè, cucito ad anelli in acciaio, che credo la rendano un po' più "leggera".

Non me ne voglia Daniela se non ho fotografato gli step, come giustamente lei mi ha consigliato, ma il ilavoro è praticamente terminato al momento del prezioso consiglio :)

Ringrazio Paolo per l'utilissimo aiuto nel realizzare le immagini...il gesso alla gamba mi impedisce di mantenere equilibrio e fermezza :)





giovedì 3 giugno 2010

Shopping bag

Misura 35x45 cm, questa shopping bag realizzata con un bel miscuglio di materiali: jans per la base in tono grigio scuro, pelle stampata zebrata per i fiori di base e pelle panna per rifinire i manici, lana bordeaux per i fiori centrali, cotone ecrù per i fiorellini e bottoncini piatti in madreperla grigia.


Non è stato difficile realizzarla, ma, come al solito, la cosa più difficile è scegliere un'idea a discapito di un'altra, fra le tante che mi vengono in mente: i fiori per esempio li scelgo bordeaux o verde marcio? o entrambi? Aggiungo anche quelli in cotone ecrù? Metto le perline? metto i bottoncini? Taglio le applicazioni in pelle a forma di fiore o seguendo le strisce nere del disegno?



Il fatto è che alla fine scarta quello e scegli questo è uscita così...



Ho profilato i manici con la stessa pelle in tinta unita e, dopo averli cuciti, li ho rivestiti internamente con passamaneria classica.



Il motivo per cui ho utilizzato il filo fucsia per le cuciture è legato alla fodera, scelta nel medesimo colore.

Dato che è avanzato materiale per farne un'altra, rivedrò le idee scartate e ne realizzerò una seconda...variante.

martedì 18 maggio 2010

Piccola borsa freeform

Tutto inizia da un'idea che si modifica durante la lavorazione...e ne escono cosette gaziose.



Questa piccola borsa è realizzata quasi esclusivamente ad uncinetto, tranne alcune foglioline qui e là lavorate ai ferri, utilizzando avanzi di avanzi serviti per una borsa più grande (non ancora terminata perchè ho un dubbio sui manici).
I colori della natura le danno un tono più estivo che invernale, anche se i filati sono di diverse tipologie (cotone, lana, seta,...).

Ho realizzato roselline, fiori, cerchi, spirali, strisce...



Le ho unite, facendo attenzione a mantenere i rilievi al posto giusto, ho foderato con del cotone grezzo e all'interno ho messo un bottone automatico di 1,5 cm di diametro.

Non ho aggiunto perline o altre decorazioni...questa mi piace così.


lunedì 17 maggio 2010

Anticipazione d'estate

Il tempo poco clemente aumenta il desiderio di sole caldo e di estate...Cosa ci può essere di meglio che pensare ad un oggetto come questo durante un fine settimana piovoso? Probabilmente c'è di meglio, ma a me è venuto questo.




Spago, bambù, piccoli girasoli in plastica...ecco la mia estate.

La lavorazione ad uncinetto è semplicemente fatta a maglia bassa. Ci è voluta un po' di pazienza per via dello spago irregolare che non lascia scorrere agevolmente i punti.
Bambù e fiorellini li ho trovati in un negozio di decorazioni.
La vera pazienza sta nell'applicare i piccoli girasoli ad uno ad uno...




Al termine della lavorazione, ho realizzato quattro occhielli larghi circa 5 cm ed ho infilato i manici, fermandoli con alcuni giri di spago e con della colla.


giovedì 13 maggio 2010

lol bag

lol, espressione ricorrente nel linguaggio dei miei figli, mi ha ispirato il nome per le piccole borsette, una delle quali rubata in un ostello di Barcellona (più appetibile del cellulare posato a fianco :) ).
Questa, a differenza di quella trafugata, è indiscutibilmente elegante, realizzata con perline nere sfaccettate e tonde color antracite.



La particolarità, oltre alla lunga lavorazione, sta nel bottone completamente rivestito delle stesse perline nere e nella tracolla lunga oltre un metro.
Il rivestimento è in pesante raso nero, fermato al bordo superiore della lol bag.