Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Ciondoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ciondoli. Mostra tutti i post

domenica 11 giugno 2017

Collier "Spring"

Finalmente dopo quasi un anno torno a pubblicare qualcosa e lo faccio con la riedizione di un collier di qualche tempo fa, riprodotto diverse volte (tanto che ho smesso anche di condividere le foto...^_^). Nella versione originale protagoniste erano le campanule bianche, questa volta, in accordo con la committente, ho scelto i tulipani, uno dei fiori che preferisco.
Il pendente deve poter essere indossato su abiti monocromatici scuri ma la richiesta era per un gioiello che avesse tonalità delicate. Ho scelto dunque una tonalità tenue di rosa cangiante. Come sempre la base è in filo di rame saldato e martellato. Ingloba una composizione in pasta polimerica su cui sono adagiate foglie e fiori di tulipani. Ho inserito anche microsfere in vetro a ricordare le gocce di rugiada qua e là. Il montaggio è stato realizzato con catenella in rame e perle d'acqua dolce bianche. E' un pezzo unico e non replicabile e come si evince dalle immagini è tratto da un mio disegno esclusivo.


                                                        








                                                    

sabato 16 luglio 2016

Collana "Tropici"

Ancora un post dedicato alle vostre richieste. Questa volta si tratta di una collana che ha come elemento focale un frangipane, bellissimo e delicatissimo fiore tropicale. Chi ha avuto il piacere di assaporarne il profumo sa quanto sia delicato e inebriante. Questa versione del frangipane è più colorata di quella più nota che ha, al centro della corolla bianca, una tenue sfumatura gialla.
Il fiore è modellato a mano in pasta polimerica senza uso di stampi. E' colorato con pigmenti in polvere e adagiato su una filigrana dorata. Per il montaggio delle tre file di pendenti, ho utilizzato diverse pietre dure e cristalli colorati: gocce di agata rosa, sfere di agata magenta e giada verde scuro, quarzo cherry e cristalli verde pallido. Al posto della solita catenella ho sostituito un laccetto in alcantara dal bellissimo tono di rosa acceso, molto più adatto alla stagione estiva.

                                                                     









martedì 5 aprile 2016

Collana "Fiordalisi Art Nouveau"

In attesa di sistemare le foto dei ceri pasquali, torno con un post riguardante un lavoro che mi ha impegnata per un bel pò ma del quale sono veramente contenta: la collana che ha per protagonisti due fiordalisi. Lo stile è naturalmente Art Nouveau. La richiesta della committente era per un gioiello che fosse simile ma rielaborato rispetto all'originale. Ho disegnato e schizzato molto, ma l'originale era talmente bello che non me la sono sentita di cambiarlo e così ho riprodotto una versione personale, fatta con i pochi mezzi a disposizione. Non sono un'orefice anche se a volte l'ho desiderato. Amo così tanto questo stile che ogni tanto sento la necessità di imprimere sulla carta le mie idee, riproporre questa eleganza nelle forme, la delicatezza dei soggetti. Disegni ne ho tantissimi, spesso "ospitati" anche sugli scontrini del supermercato, perché quando l'estro prende...diventa inarrestabile. 
Veniamo al gioiello di oggi. Dicevo che è stato un lavoro a lungo meditato perché in ogni caso volevo dare un tocco personale che rendesse unico questo pezzo. L'originale era totalmente in metallo con i petali in smalto cloissonné. Ho deciso dunque di inserire come variante, la tecnica delle "canes" nei petali creando un delicato contrasto cromatico. Ho inserito dei piccoli cristalli AB tra i vari petali, sulle corolle e sul bocciolo ed un unico grande cristallo AB alla base della composizione. Come sempre a sostegno della composizione c'è una base di fili metallici dorati martellati e saldati. Un tocco di pigmento perlescente crea un effetto cangiante sulla superficie dei petali. Per il montaggio ho scelto una sottilissima catenella dorata, senza null'altro aggiungere per non appesantire la composizione. Gli orecchini sono realizzati con perle di lapislazzuli e piccolissimi cristalli AB. 
Data la complessità e l'unicità del pezzo, NON verrà riprodotto.


                                                       























...trasparenza, leggerezza e solidità.




L'originale è una spilla di RENÉ LALIQUE
"Broche aux bleuets", c.1892



mercoledì 30 marzo 2016

Ancora fiori - gioielli in replica

Eccomi di ritorno dopo un periodo pre-pasquale  di superlavoro!! Per me è il periodo più intenso ma anche il più ricco spiritualmente, quello in cui dipingo i ceri pasquali le cui foto verranno pubblicate a breve. 
Oggi torno ai miei amati gioielli floreali Art Nouveau, una replica di qualche tempo fa e che avevo dimenticato di pubblicare perché nascosti nei meandri del mio archivio fotografico!! E non vi dico quante cose ci sarebbero ancora da mostrare!!

Ma torniamo al post di oggi: si tratta di due collane su commissione una delle quali replicata da un gioiello di qualche tempo fa. La prima:

Collier "Malva della Valdorcia" - meglio conosciuta come fiore azzurro della cicoria ( Bellissimo!!) 
La base è realizzata con fili di rame piegati, saldati e martellati sui quali è stata costruita la composizione di fiori e foglie. Alla base del gioiello un cristallo Swarovsky dello stesso azzurro dei fiori. Il pendente è una perla d'acqua dolce.


                                         











La seconda è ripresa da un gioiello di qualche tempo fa con le giuste varianti, per rendere comunque unico il pezzo:

Collier "White bells"

Anche in questo caso la base è realizzata in filo di rame. Il resto della composizione è in pasta polimerica. Alla base e lungo le catenelle ho montato delle perle d'acqua dolce rosate a riprendere la sfumatura interna alla corolla dei fiori. Al momento non verrà replicato.












domenica 31 gennaio 2016

Pendente "Camelia" - un gioiello due versioni

Sempre un po' in lotta con il tempo torno a pubblicare due versioni di uno stesso gioiello di qualche tempo fa. Si tratta di un lavoro su commissione. La committente mi aveva chiesto un pendente con il fiore della camelia, dandomi carta bianca circa la forma, sempre rispettando, ovviamente, le linee Liberty.  
Il primo ha una linea più classica e anche più simmetrica mentre il secondo è decisamente più moderno, pur rimanendo essenziale. Entrambe sono realizzati su una base di filo metallico dorato, saldato e martellato su cui sono stati adagiati il fiore e le foglie della camelia bianca in pasta polimerica. Il montaggio è realizzato utilizzando catenelle placcate oro 16kt e perle e goccia, di agata verde sottobosco. Neanche a dirlo uno dei due non è più disponibile ed è il secondo pubblicato qui sotto, mentre è ancora disponibile il primo.


Disponibile
                                              





Venduto - Sold





martedì 29 dicembre 2015

Due pendenti...all'estero.

Pendente Ortensia

Questa prima collana ha come elemento focale il rigoglioso fiore dell'ortensia. Realizzato su una base di filo di rame martellato, sulla quale sono stati adagiati fiori e foglie di ortensia. Nella parte inferiore pende una perla di ametista grezza. Il pendente è agganciato ad un laccetto di alcantara in tinta. Attualmente questo pendente, insieme al successivo, sono esposti presso la Galerie Freisleben, in Germania, galleria che espone e vende oggetti in pasta polimerica - vere e proprie opere d'arte a livello planetario - e si occupa anche di corsi per imparare ad usare le paste polimeriche a tutte le età.











Collier Lilium longiflorum

Questo secondo bijou è realizzato con una base di filo dorato martellato e incurvato secondo le linee Liberty, fiori e foglie in pasta polimerica. Alla base una goccia di cristallo cangiante, sui toni del verdino. Il montaggio è completato da una catenella placcata oro 16kt. E' un mio disegno esclusivo. 
Anche questo collier è disponibile anche se momentaneamente esposto presso la Galleria Freisleben. E' un pezzo unico.















Torno presto con le prossime pubblicazioni.... ^_^

mercoledì 25 febbraio 2015

Collana "Red tulip" - riedizione

Ancora una replica di un gioiello di qualche tempo fa: il tulipano rosso. La base come molti altri lavori è realizzata seguendo le linee Liberty di un mio disegno, curvando, martellando e saldando un filo di rame., al quale è stato sovrapposto un fiore di tulipano con le foglie. Al centro della corolla ho inserito delle microsfere dorate. Nel montaggio ho inserito, insieme alla catenella in rame, anche dei cristalli rossi. Per il momento non replicherò questa collana.


                                                                












domenica 18 gennaio 2015

Delicate tulips

Continuo a pubblicare un po' a singhiozzo i vari lavori realizzati per Natale... ( sperando di non arrivare a Pasqua! ), il tempo non sempre è a mio favore e sistemare le foto, sedersi davanti al pc per pubblicare un post, spesso è un lusso, anche perché sto lavorando a due icone contemporaneamente...Ma torniamo al post di oggi: si tratta di una collana destinata ad una persona molto semplice e aggraziata nei modi, un carattere tranquillo e riflessivo, una persona generosa. Ho scelto per lei i tulipani nei toni del rosa sfumato. Trovo che sia un fiore che in qualche modo raccoglie tutte le caratteristiche della destinataria, un fiore che esprime semplicità ed eleganza, grazia e luminosità, delicatezza e bellezza insieme.
La base  è realizzata con un filo di rame curvato, martellato e saldato, secondo l'inconfondibile linea Liberty. Foglie e corolle dei tulipani sono realizzate con pasta polimerica e sfumate con pigmenti in polvere. Al centro di ogni corolla ho messo delle microsfere dorate. Completa il montaggio una goccia di agata fucsia.


                                                           









giovedì 8 gennaio 2015

Collier "Malva valdorciana"

Eccomi di ritorno con una delle commissioni natalizie. La committente ha espresso il desiderio di abbinare all'amatissimo stile Liberty un fiore che ritrova ogni anno in estate nei prati della Val D'Orcia, appunto una variante della più nota malva. Non nascondo la difficoltà iniziale, ma come tutte le sfide in questo ambito, non potevo resistere e quindi ecco qui il mio connubio di stile Liberty e Malva Valdorciana. 
Il gioiello è realizzato su una base di filo di rame incurvato, martellato e saldato. Il corpo centrale è stato riempito di pasta polimerica e su di esso sono stati adagiati i delicatissimi fiori color pervinca. Il montaggio è realizzato utilizzando una goccia e delle perle di vetro opalino. Per la natura della richiesta il gioiello resterà un pezzo unico.