Visualizzazione post con etichetta digital scrapbooking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta digital scrapbooking. Mostra tutti i post

Festa della mamma: block notes personalizzato per un regalo fai da te

Come utilizzare i disegni dei bambini

Manca veramente poco alla festa della mamma ma l'idea che vi propongo è super veloce e può essere usata anche in altre occasioni come la festa del papà, dei nonni, un compleanno....

un block notes personalizzatissimo

lavoretti festa della mamma tutorial disegni bambini

I bambini - a casa e a scuola - PRODUCONO una gran quantità di disegni e non sempre li possiamo tenere tutti, alcuni sono incompleti, altri rovinati ma è pur sempre un peccato dover scegliere cosa conservare e cosa no.

Card digital scrapbooking: lettera G

Da quando ho scoperto il sito che vi avevo segnalato qui, ho preso gusto a creare le mie card (o biglietti che dir si voglia) con la tecnica del digital scrapbooking.
Dopo la lettera A quesa volta, per accompagnare un regalo, ho realizzato una card con la lettera G, iniziale della festeggiata.

Per realizzare questa card ho utilizzato i componenti di questo kit di Granny: ecco per voi la versione stampabile.

Buona creatività a tutte!

Digital scarpbooking: una card per un regalo

Avete presente lo scrapbooking e tutte le belle cose che molte blogger riescono a realizzare? Vi piacerebbe creare pure voi qualche pagina o biglietto speciale con questa tecnica ma non avete l'attrezzatura e il tempo per cimentarvi in questo hobby? La soluzione è una via di mezzo che vi consentirà di creare originali e personalissime composizioni fotografiche da stampare: il DIGITAL SCRAPBOOKING.

Qualche anno fa navigando in rete, mi sono imbattuta in questa tecnica fatta di sfondi, etichette e abbellimenti come lo scrap tradizionale ma con la differenza che ogni elemento è un file. Il vantaggio è che è la composizione delle varie pagine dell'album o delle card viene fatta con il pc: si può aggiungere, togliere, ingrandire o ridurre i vari elementi abbinandoli alla/e foto da stampare.
Quando il tutto ci soddisfa, si può procedere con la stampa e incollarla (questa volta per davvero!) sul nostro album cartaceo (in alternativa potete sempre realizzare delle slide da visualizzare su pc o tv). Nulla vieta di stampare i singoli elementi su carta pesante, ritagliarli e usarli come i veri elementi dello scrapbooking tradizionale.

Con questa tecnica si possono realizzare anche card personalizzate per occasioni speciali. Dal sito di grannyenchanted ho preso la maggior parte degli elementi che ho utlizzato per creare la card che accompagnava un regalo. Dopo aver fatto molteplici tentativi combinando diversi elementi, ecco la versione che ho stampato:
Questa, invece, è la versione esportata direttamente dal programma che ho usato per combinare i vari elementi:
Non è necessario chissà quale programma di grafica: basta un comunissimo software di disegno (tipo openofficedraw) o simile.

Una cosa importante che mi sono dimenticata di dirvi: tantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissime delle risorse che si trovano nella rete (e soprattutto del sito che vi ho segnalato) sono completamente GRATUITE.
Cosa aspettate? Correte qui e cercate la grafica che più vi piace!
Buona creatività a tutte!