Visualizzazione post con etichetta bomboniere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bomboniere. Mostra tutti i post

#1

Buongiorno ragazze!
Il mio primo post dell’anno per Hobby di Carta non poteva essere più speciale.
Domenica abbiamo festeggiato il primo compleanno della mia piccolina e, vista l’occasione speciale,  ho pensato di realizzare un piccolo pensierino per i nostri parenti che sono passati per gli auguri e per una fetta di torta.
Considerato che qualche zia da tempo mi chiedeva una foto di Nora ho pensato che poteva essere l’occasione giusta per esaudire questa richiesta. Pertanto ho deciso di stampare una sua foto e di inserirla in un biglietto lilla molto semplice. 


E’ bastata una timbrata con la scritta “Thank you” ed un cuoricino e il gioco è fatto. 


Per accompagnare il biglietto, inoltre, ho deciso di decorare una molletta con una rosellina in feltro e un fiocchetto in raso a pois della stessa tonalità.



Il risultato è semplice e sobrio ma allo stesso tempo elegante, e devo dire che anche gli invitati hanno apprezzato molto il piccolo pensiero.
Voi che ne pensate?

A presto e un abbraccio!
Eli

LO+Mini for Maria


Non so se vi sia mai capitato ma…succede a volte che il passato torni a trovarci. Bussa timidamente alla nostra porta. Vuole farci un saluto, vuole riportare a galla un bel ricordo e farci sorridere.

Se vi va, vi racconto una storia. Una bella storia che mi ha fatto fare un salto nel  tempo, oserei dire alle “mie origini”.

È la storia di una coppia conosciuta poco tempo fa ad una festa, grazie ad amici in comune.  Per il Battesimo della loro bimba, tra mille proposte, hanno scelto un Lay-out.  Io ho avuto 3 giorni di paresi per la felicità. Nella mia testa avevo un pensiero ricorrente:  “Ma che razza di genitore sceglie un layout come bomboniera?”. Troppo avanti questi due.  Qualche messaggio su What’s up e… l’immagine del profilo non mente. E arriva la domanda: “Ali, perché hai il simbolo del Wu-Tang Clan?”

Sì, è bastata una W gialla su sfondo nero per capire che c’era qualcosa di molto più profondo che ci legava. Far parte di una crew, le bombolette nello zaino, la musica hip-hop e una tag sul vagone di un treno.  Chissà quante volte ci siamo incrociati da ragazzi, senza conoscerci.  Le stesse strade, le stesse idee.

E così, a distanza di 20 anni, insieme, abbiamo progettato il lay-out per Maria. E abbiamo lasciato a bocca aperta nonni e parenti! ;-)


  Ho cucito un bazzil rosa ad un cartoncino Kraft. Nelle zone dove poi ho posizionato le fotografie, ho creato con uno stencil uno sfondo a pòis (love it!). 


Ho decorato una fotografia con un filo rosa e piccole bandierine, appeso a due mollette di legno. Questa decorazione mi dà sempre l'idea di festa!


Il bordo scallop...lo riconoscete? E' la mitica fustella di hobby di carta, la cornice.

Non avevo mai confezionato un LO, per cui ho pensato di richiamare la cucitura creando una super-busta che lo contenesse.


Per la madrina non poteva mancare un mini-album con le foto di Maria. La struttura, peraltro, è frutto di un corso che ho seguito proprio da Hobby di Carta qualche tempo fa.


La copertina è imbottita e rivestita di stoffa (sbriciate i post di Mel , Eli ed Elisa per scoprire idee su come utilizzarle, sono fantastiche!). In negozio ci sono anche centinaia di nastri e bottoni perfettamente abbinabili ad ogni carta, colore e fantasia.


Le pagine sono unite da washi tape e i bordi leggermente stondati con un punch



Gli elefantini e i quadretti utilizzati nell'album (e nel LO) fanno parte del paper pad di Moda scrap, my little girl.









A quel bellissimo ricordo io ho aperto la porta e ... ho capito che razza di genitori avessi di fronte: the best in town!

Alla prossima, Ali












Spago&kraft addicted


Datemi un po’ di carta da pacco e un pò di spago e ho già il sorriso. Eh si, Basta poco per farmi felice.
E per FARLA felice! Si perché la mamma di questi due gemellini, come me, è una Spago&Kraft addicted! Ho realizzato per la loro Prima comunione partecipazioni e bomboniere, tutto in stile “pacco postale”: un pò grezzo e vintage ma estremamente attuale.
Per le partecipazioni ho usato come base un cartoncino ondulato (in negozio ce ne sono di vari colori, è meraviglioso, lo metterei ovunque) avvolto da un nastro color panna.
Cerchi di bazzil di diverse dimensioni e colori fanno da sfondo all’ immancabile calice (e qui vorrei un applauso al genio che ha avuto l’idea di usare, invertendole, le due sezioni di un cerchio). Con vari punch ho aggiunto i rametti e una colomba dorata. Un fiocchetto di spago e un etichetta personalizzata completano il tutto.

La partecipazione non poteva però entrare in una qualsiasi busta bianca! Per richiamare il pacco postale ho creato una busta senza chiusure, solo piegando la carta. La vera chiusura è affidata agli eyelets dorati, all’interno del quale ho fatto passare lo spago. Un timbro ad hoc e la ceralacca danno un tocco magico a questa partecipazione, sembra sia partita da chissà dove e stia viaggiando da anni!

La bomboniera è un gesso profumato, volutamente “sgraziata”, impacchettata e legata con semplice spago.

Con una delle mie fustelle preferite (Sizzix Sweet treat bag) ho creato il packaging. Un sacchetto in carta Kraft che, con quelle zigrinature all’estremità, sembra proprio un sacchetto del pane.  Ma non contiene sfilatini, contiene un grazie speciale per tutti gli invitati. Sono loro che rendono una cerimonia indimenticabile.
Alla prossima, Ali

Portaconfetti Baby

La primavera arriva e con lei arrivano anche i battesimi. Per realizzare questa confettata per due gemellini ho utilizzato la fustella Box and Card abbinata a della carta dai colori neutri che poteva adattarsi ad entrambi i sessi. Ho decorato l'esterno con degli stampini in gesso a tema neonato che ho poi colorato con gli Aquacolor.





Un abbraccio

Gothic Lolita Style

Evviva le girandole!

Buongiorno ragazze e buon sabato!
Non so voi ma a me piacciono moltissimo le girandole. Mi emoziono se le vedo in mano a qualche bambino e penso a quando ero piccolina (ahimè un sacco di anni fa!) e adoravo soffiarci sopra per farla ruotare... venivo rapita dai suoi colori vivaci e mi metteva tanta allegria!
Oggi vi mostro come realizzare in semplici mosse delle girandole in pannolenci. Io ho utilizzato questo materiale ma potete benissimo utilizzare della carta, cartoncino, gomma crepla, feltro...insomma potete sbizzarrirvi!

Ecco cosa vi serve:



- pannolenci colorato
- bottoni
- ago e filo
- base per spilla
- colla a caldo

Iniziamo scegliendo il pannolenci di due tonalità diverse. Ritagliate due quadrati, uno che misura 10 x 10 cm e l'altro 8 x 8 cm. Sovrapponete i due quadrati e, a partire dai vertici del quadrato, tagliate entrambi i quadrati lungo le diagonali, facendo attenzione a non tagliare il centro, in questo modo:


Il centro, infatti, ci servirà per fissare le punte della girandola.
Ora prendete ago e filo (oppure la colla a caldo se preferite fare più velocemente) e fissate con un piccolo punto le estremità del quadrato verso il centro, così:


eseguite la stessa procedura per tutti e quattro gli estremi del quadrato e la girandola è fatta!
Ora applicate un bottoncino al centro per abbellire la nostra girandola.


Se volete realizzare una spilla dovete semplicemente cucire o incollare con la pistola a caldo la base per spille nel retro della girandola e il gioco è fatto!
In base all'utilizzo che volete fare della girandola potete sbizzarrirvi con le misure e realizzare girandole più o meno grandi, da utiizzare come molletta per le vostre bimbe, oppure per dare un tocco di allegria ad un vostro vaso!


Io trovo che queste girandole, magari con altre tonalità più tenui, potrebbero essere un'idea carina per abbellire un sacchettino o bomboniera per un battesimo o un matrimonio...che ne pensate?

Vi ricordo che tutto il materiale utilizzato lo trovate nello shop di Hobby di Carta!
Quindi fate largo alla vostra fantasia e date un'occhiata allo shop.... è praticamente impossibile non riempire il carrello!! =)

Un abbraccio

Eli




Un pizzico di colore per un portaconfetti...

Buongiorno,
per il post di oggi propongo un sacchetto molto colorato per confezionare i confetti.
Questo progetto è nato insieme alla fustella "Set Nascita" di Hobby di Carta, perfetta per decorare bomboniere e tutto ciò che accompagna la nascita di un bambino.
Per realizzare il sacchetto ho utilizzato la fustella "Bag, Tall" della Sizzix per la Big Shot Pro.
Immancabile il biadesivo da 5 mm che rende tutto più facile ◕‿◕ 

Ecco i passaggi principali:





Mi sono divertita tantissimo a realizzarle, soprattutto a scegliere ed abbinare carte e nastri, perdendomi tra gli scaffali del negozio!!
Grazie a tutte.
Elisa

Bomboniera: card in a box by Crissi.

Per il post di oggi vi propongo un'idea per partecipazioni e bomboniere, una card in a box con il timbro Magnolia, a questo link è spiegato molto bene il procedimento per realizzare la struttura. 
Ho usato il classico color avorio e qualche tocco di rosso per il cuore e le timbrate.                                           

I materiali utilizzati sono:


Per la bomboniera ho realizzato una box semplice semplice.


Spero di avervi dato qualche idea.
Alla prossima.

Idea bomboniere: cuscinetti profumati

Questo è il periodo delle Comunioni, ma anche dei matrimoni ed è per questo che ho pensato che potesse essere utile un idea veloce per realizzare bomboniere.

Non si tratta di idee particolarmente originali, ho semplicemente re-interpretato in chiave  un po’ più moderna ed easy il classico cuscinetto profuma-biancheria complice la recente moda dei gessetti profumati.

Vi presento due versioni diverse accumunate dal fatto di usare il colore marrone per il nastro in modo da creare contrasto, ma dare anche un po’ di grinta e modernità.

La prima versione è veramente semplicissima! Stoffa tinta unita verde per fare un piccolo cuscino imbottito.

1-DSC_0223

Per fare il cuscinetto vi basta ritagliare due quadrati di 10x10 cm, cucirli diritto contro diritto su tre lati e una parte del quarto, rigirare, imbottire e chiudere con piccoli punti.

Per la decorazione ho realizzato due gessetti tenendoli piuttosto bassi: uno a forma di cuore lasciato bianco e uno a forma di bottone dipinto in rosa tenue. Poi ho legato un nastro marrone creando un fiocco in alto e con la colla mille chiodi ho incollato i gessetti tra loro e al centro del cuscino profumandoli sul retro con qualche goccia di essenza.

2-DSC_0227

In abbinamento ho pensato ad una scatola in plex per contenere confetti in rosa (o altro colore che andrà coordinato con il bottone di gesso) e qualche pallina di zucchero bianca.

Per decorarla una fascia di bazzil verde dello stesso colore del cuscino e un nastrino marrone. Una fustellata a forma di etichetta è posta sotto la fascia per poter inserire nome e data.

3-DSC_0231

Che ne dite? Semplici, ma eleganti. La scatola può essere usata anche come segnaposto lasciando al cuscino da solo la parte della vera bomboniera.

4-DSC_0229

Per la seconda versione ho scelto una stoffa rosa a pois marroni.

5-DSC_0247

Per realizzare il cuscino ho usato una fustella scallop con cui ho tagliato due quadrati di stoffa. Poi ho tagliato 3 strati di imbottitura per quilting in forma quadrata (di almeno 3 cm per lato più piccoli rispetto allo scallop). Ho messo uno strato di stoffa, i tre strati di imbottitura e il secondo strato di stoffa e imbastito lungo il contorno dell’imbottitura. Poi cucito a macchina.

Per la decorazione ho realizzato un fiocco marrone cucito al centro del cuscino e un gessetto a forma di fiore colorato per immersione in una miscela di acrilico marrone ben diluito con acqua. Il fiore è profumato sul retro e incollato con la colla mille chiodi al centro del fiocco.

6-DSC_0246

In abbinamento un sacchettino in carta contenente i confetti.

Per irrigidirlo ho inserito all’interno un pezzo di bazzil rosa e poi aggiunto 5 confetti. Per chiuderlo ho ripiegato il sacchetto e applicato un pezzo di cartoncino lungo come il sacchetto stesso e ribattuto sul davanti. Poi ho fatto due fori e chiuso con un fiocco marrone.

Sul davanti del sacchetto è possibile fare una timbrata o aggiungere una piccola etichetta in carta con nomi e data.

7-DSC_0240

Questa versione è decisamente più elegante e romantica, ma il piccolo impegno in più che richiede fare il cuscino è ampiamente ripagato dal risultato finale.

8-DSC_0237

Spero che queste idee vi possano essere utili per le vostre cerimonie e vi ricordo che nello shop e in negozio trovate tantissimi tipi di stoffa e tutto il necessario per fare i gessetti profumati oltre ad un vasto assortimento di cartoncini e nastri.