torta carnevale

torta carnevale
Visualizzazione post con etichetta Liquori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liquori. Mostra tutti i post

lunedì 14 dicembre 2009

LIQUORE AL CIOCCOLATO

La ricetta di questo liquore mi è stata data dalla mamma di una ragazza a me molto cara.
Era a Firenze qualche anno fa, frequentava l'università; adesso è tornata in Calabria e quindi ci sentiamo solo qualche volta al telefono.
Ma tutte le volte che bevo un goccio di questo liquore mi appare lei, il suo viso dolce e sorridente, una ragazza tutta di un pezzo, che se pur giovane sapeva esattamente quello che voleva diventare.
Oggi una giovane donna che sta sempre di più affermandosi nel mondo del lavoro.

Ma passiamo alla ricetta:


Ingredienti:

1250 ml di latte intero
1 e 1/2 confezioni di cacao amaro in polvere
800 g di zucchero semolato
250 g di alcool per alimenti a 90°


Procedimento:


Ponete sul gas una capiente pentola, versateci il cacao, lo zucchero e a filo tutto il latte mescolando con una frusta perchè non si formino grumi.
Portate ad ebollizione, abbassate il fuoco e fate cuocere per 30 minuti girando di tanto in tanto.
A questo punto togliete dal fuoco, fate raffreddare e unite l'alcool, amalgamate bene, imbottigliate e tenete in freezer, va servito ghiacciato.

giovedì 2 luglio 2009

LEMONCEDRO

Nel corso della mia vita, fra le altre cose, ho cambiato casa diverse volte, in una di queste volte ho consciuto una vecchia Signora, che mi ha lasciato in redità la ricetta per un liquore al limone.
E' simile al limoncello ma secondo me molto più profumato e aromatico, ecco qui la ricetta.




Ingredienti:


92 foglie di erba cedrina
5 limoni solo la buccia
1 litro di alcool a 90°
1 litro di acqua
1 kg di zucchero




Procedimento:

Lavate le foglie di cedrina e mettetele dentro una capiente bottiglia (almeno da 3 l), sbucciate i limoni e unite la buccia.
Preparate uno sciroppo col l'acqua e lo zucchero, fate raffreddare e unite al resto degli ingredienti.
Per ultimo l'alcool, tappate ermeticamente la bottiglia e tenetela per quindici girni in un posto fresco e al buio, capovolgendola di tanto in tanto per mescolare gli ingredienti.
Dopo di che filtrate e imbottigliate.