Visualizzazione post con etichetta Pensieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pensieri. Mostra tutti i post

lunedì 9 novembre 2009

Il Culturativo.

Il culturativo è un aperitivo con cultura gastronomica incorporata, è raro che accada di poterlo provare; io ci sono riuscito e devo dire che la cosa mi è piaciuta molto.
Questa esperienza l’ho provata da Anikò a Senigallia, e consiglio di fare questa esperienza a tutti quelli che vogliono passare anche solo un momento in compagnia di eccellenti prodotti, cordialità e simpatia.
L’aperitivo è la voglia di un incontro informale per scambiare opinioni o pensieri senza dedicare un minimo spazio a quello che si consuma.
Il culturativo è incentrato su opinioni e pensieri riguardo a quello che si consuma, le origini, la storia, la cultura e la passione delle persone.
Entrambi sono cose buone perché esprimono un concetto di convivialità, solo che il secondo è raro provarlo. http://www.morenocedroni.it/aniko/main.php?lang=it

mercoledì 29 luglio 2009

Aggiornamento Automatico

Se volete essere aggiornati riguardo questo blog, mandatemi la vostra mail in un commento che poi non pubblicherò, così ogni volta che posterò un pensiero vi arriverà direttamente sulla vostra casella di posta elettronica.
Mi raccomando perché presto ci saranno delle novità imperdibili.
A presto.

lunedì 15 giugno 2009

Pausa estiva

Scusatemi se non mi sono fatto più sentire ma quest'anno il lavoro è iniziato in anticipo rispetto agli altri anni, quindi farò molta difficoltà a scrivere.
Sicuramente a Settembre riprenderò, devo assolutamente scrivere della bellissima esperienza fatta alle Grotte di Frasassi e nel osteria di Maria segnalata nella guida Slow Food.
Se riesco la posterò quest'estate se no, ci risentiamo a Settembre.
Ciao a Tutti e buone Vacanze.......per voi.

domenica 22 marzo 2009

Il Pane una cosa meravigliosa!!!

Poche cose possono risvegliare in noi ricordi dei tempi antichi, poterle trasmettere ai nostri figli è una sensazione bellissima, una di queste è il pane fatto in casa Ancora caldo poterlo condividere con la mia famiglia è stata un'emozione grandissima.



martedì 3 marzo 2009

Ricette

Se siete interessati a delle ricette, o avete delle curiosità da soddisfare non esitare a contattarmi nel blog, sarò lieto di poter soddisfare ogni vostra richiesta.
Posso interessarmi a ricercare per voi informazioni anche di carattere storico riguardante l'argomento cucina e derivati.

giovedì 24 aprile 2008

A voi che entrate....

Cari Amici/e....
lasciate pure un vostro commento, e se avete qualche posto da indicare per una futura presentazione o qualche convivialità vissuta da voler condividere con me e il resto dei cosmonauti, siete i ben venuti....
Se volete diventare dei miei blog-amici, vi invito a iscrivervi così sarete sempre informati sull'evoluzione del blog e sarete partecipi attivamente alla stesura dei vari commenti, inserendo le vostre esperienze; se invece non condividete quello che scrivo, vi invito a comunicarmelo così da poter intraprendere una discussione costruttiva.
Help, ho bisogno di voi!!!

giovedì 6 marzo 2008

Era ora...

Salve a tutti,
dopo tanti anni di sogni e pensieri eccomi qua.
Vi illustro brevemente il senso di questo blog: la passione per la cucina (sono uno chef) mi porta spesso a frequentare locali di ogni tipo e genere, e talvolta (se non spesso) anche sulla rete trovo recensioni di locali e cuochi che però non mi lasciano niente oltre alla bellezza del locale, alla difficoltà e alla stranezza di alcune preparazioni che, per quello che concerne il mio pensiero, le reputo esculsivamente masturbazioni goliardiche fine a se stesse.
Tutto questo mi porta a domandarmi che fine ha fatto la convivialità, quell'aspetto che per primo ci spinge a uscire di casa e affrontare anche molti chilometri per magiare.
Premesso che non sono qui per fare una guerra alla nuova ristorazione o alla ristorazione banale, reputo (e io stesso lo faccio) che tutta la ristorazione serve ed è utile che ci sia, compreso il Mc Donald, naturalmente dobbiamo essere noi ad utilizzare consapevolmente queste risorse ristorative in base alle nostre esigenze e al nostro tempo.
In questo blog affronterò quello che spero sia l'aspetto che differenzia noi italiani dal resto del mondo, cucina = convivialità, portandovi con me nelle mie avventure e nei locali che, anche grazie hai miei amici (indispensabili per la realizzazione del progetto), mi hanno lasciato emozioni uniche impresse nella mente e nel cuore come delle fotografie.
E' giusto ricordare che sin dall'antichità la convivialità era maggiormente espressa a tavola e anche se gli ospiti erano indispensabili, l'accoglienza e la disponibilità dell'oste oltre ai suoi prodotti apportavano una notevole modifica positiva all'ago della bilancia di una indimenticabile giornata.
Le tradizioni della nostra cucina si basano sulla qualità dei prodotti e sulla semplicità delle loro lavorazioni, questo servirà a me e a chiunque volesse scrivere ricordarsi che la differenza di una indimenticabile esperienza sta nell'equilibrio degli elementi che compongono la serata: il luogo, l'arredamento, l'oste, la\e persona\e con cui condividere, la tavola e naturalmente il cibo.
Un arrivederci al primo inserimento di esperienza internet-conviviale.