Ottobre è il mese per la prevenzione del cancro al seno. Come molti blog, oggi l'acqua 'dorosa aderisce alla campagna di sensibilizzazione e alla rivoluzione in rosa, per ricordare che prevenire è importante.

Per celebrare questa occasione ho preparato una ciambella con marmellata di rose.

Ingredienti
300 gr di farina 00,
50 gr di zucchero,
50 gr di burro,
50 gr di latte,
2 uova,
15 gr di lievito di birra,
un pizzico di sale,
marmellata di rose fatta in casa.

Come procedere
Preparate il lievitino: mettete in un ciotola la farina, fate spazio al centro e aggiungete lo zucchero e il lievito sciolto nel latte a temperatura ambiente. Amalgamate solo poca farina, il lievitino deve rimanere liquido, e lasciate riposare finchè non lievita. A questo punto cominciate a incorporare tutta la farina. Aggiungete le uova, il pizzico di sale e il burro sciolto al microonde. Impastate (io... ancora a mano) fino ad ottenere un palla ben liscia, morbida e elastica. A questo punto stendetela, cercando di ottenere un quadrato. Spalmate tutta la superficie con abbondante marmellata e arrotolate su se stessa la pasta dal lato più lungo.

Arrotolate su se stesso il "salsicciotto" che avete ottenuto, ottenendo la forma della ciambella. Sigilate la chiusura con latte. Ponete la ciambella sulla teglia da forno foderata con carta forno e lasciate lievitare almeno un'ora. Spennelate con l'uovo tutta la ciambella e decoratela con granella di zucchero. In forno a 180° per 45 minuti.
PS. La marmellata di rose è stato un dono prezioso: il profuno è intenso e dolce come una notte di maggio.
Ecco, perche' non posso avere questa marmellata favolosa??? Complimenti! :-)
RispondiEliminaBuonissima la marmellata di rose, la prepara anche la mia mamma. Hai fatto un dolce bellissimo!! Complimenti anche per il tuo delizioso blog. Verremo a trovarti spesso. Bacioni da Simona e Claudia
RispondiEliminaRosa nel cuore! La tua ricetta è perfetta per la Campagna e quella marmellata la trovo intrigante! Grazie per aver contribuito!
RispondiEliminaComplimenti tesoro...è una ricetta buonissima!!!particolare l'uso della marmellata di rose!!! un abbraccio e buona settimana :D
RispondiEliminanon ho mai assaggiato la marmellata di rose, deve essere buonissima, devo rimediare....buona giornata rosa anche a te...
RispondiEliminaBuonisima la marmellata di rose. Posso averne un cucchiaino?
RispondiEliminaMarmellata di rose per tanti nastri rosa..e una ciambella coccolosa..Baci
RispondiEliminaGrazie a tutte!!! La marmellata era dolcissima e così profumata, che quando ho aperto il barattolo ho annusato aria di primavera. Ci tenevo ad esserci, proprio come tutte voi. E questo inizio di settimana è ancora più bello perchè condiviso.
RispondiEliminaLe pellegrine Artusi@: Benvenute e grazie per la visita...
grazie per la visita da me, che ricambio con piacere.
RispondiEliminabel blog! e questa ricetta è veramente... profumata!
Ottima ricetta, chissà che profumo.... e grazie per aver aderito!
RispondiEliminaLa Gaia Celiaca@: Grazie a te!!! Il tuo blog è molto ricco di spunti e ricette. Compliementi.
RispondiEliminaGiulia@: E' una iniziativa importante! Come importante è impegnarsi perché la "giornata" si trasformi in abitudine.
che aria nostalgica ha questa torta! come un dolce d'altri tempi. io la confettura di rose l'ho incontrata in polonia, una vera poesia.
RispondiEliminaRosa@: è vero. La marmellata di rosa, come il rosolio o i biscotti nelle scatole di latta.
RispondiEliminaCiao è un piacere conoscere il tuo blog è molto interessante, e la ciambella alla marmellata di rose mi sembra golosissima...complimenti.
RispondiEliminaCiao a presto!
RicetteAmoreFantasia@: Grazie del visita e dei complimenti.
RispondiEliminaciao Carla è tanto che volevo fare questa torta...non ho la marmellata di rase...ma ne ho una di visciole ..ti copio la ricetta e poi ti faccio sapere..un abbraccio.!!!
RispondiEliminaCon le visciole sarà buonissima!!!!
RispondiElimina