Foresta nera - Schwarzwälder Kirschtorte
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijNrvUI7SQ3WdnSyJBEpo-n7VTXDbix-5SUGD4IPEzeB0s5holOqO17UhfJQph5k15tD5bu8QM5O0nhNDgyHJWWQeUHRY6W_HnuDPgEGtJUYPOlu1gnrW0zCOKZcRJlhDt0ifN9MG6OTri/s400/foresta+nera.jpg)
Ed eccoci arrivati alla mitica Schwarzwälder Kirschtorte, ossia la Foresta nera. Un dolce che in Alto Adige non manca in quasi nessuna pasticceria, un dolce goloso...anche troppo. Se siete a dieta ve la sconsiglio, ma per lo strappo alla regola va sempre bene. È una torta morbida al cioccolato farcita con panna, amarene e riccioli di cioccolato fondente. Tempo fa, in occasione di una cena tra amici, mi sono cimentata nella sua preparazione, combinando più ricette prese un po' di qua un po' di là...questo il risultato...slurp!
Ingredienti (per una torta da 12-14 persone):
10 tuorli
165 g di zucchero a velo
10 albumi
200 g di zucchero
220 g di farina 00
5 g di lievito
260 g di burro
70 g di cacao amaro
Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungergli il cacao mescolando bene in modo che non ci siano palline di cacao (volendo il cacao si può anche setacciare) e versare il tutto nell’impasto a filo continuando a mescolare dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno. Imburrare ed infarinare una teglia da 28 cm. versare l'impasto e far cuocere in forno a 180° per circa 1 ora, il tempo è variabile da forno a forno quindi è sempre meglio controllarla facendo la prova dello stuzzicadente.
Crema chocolatine:
Unite alla crema pasticcera il cioccolato fuso e mescolate con cura, alleggerite il tutto con la panna montata.
Composizione della torta:
Mettete sul fondo di un quadro di acciaio le fettine di pan di spagna al cacao spesse circa 1 cm. (oppure tagliate il pan di spagna in 3 strati). Disponete sopra il pan di spagna uno strato di panna al kirsh e le amarene a distanza regolare una dall’altra. Continuate con altro pan di spagna e alla fine aggiungete uno strato di crema chocolatine. Completate il dolce con la panna al kirsch, livellate bene la superficie. Guarnite con ciuffi di panna montata al kirsch e cioccolato fondente grattugiato .
KE FAME!!!! Quando abitavo ancora a Bologna era la torta che mi prenotavo sempre per il mio compleanno...io l'ho fatta alcuni anni fa con la mia super amica Anna...ma non credo d'aver foto....ma che delizia!!!!!
RispondiEliminammmmmmmmmmm...posso autoinvitarmi???
RispondiEliminada bava alla bocca.............. :°)
RispondiEliminawow che bontà!
RispondiEliminaAttrazione fatale!
RispondiEliminaappena ho visto la foto sono corsa qua!
Oltre che bella è anche strabuona la Foresta Nera..ogni tanto la faccio anch'io!!..SLURP!!
RispondiEliminaciao Morena
:) che caso! l'ho postata (e fatta) anche io questi giorni! :) diversa dalla mia, molto interessante! :) complimenti!
RispondiEliminaQuesta è proprio da gran pastrychef, complimenti!!
RispondiEliminaLa schwarzwald è la mia torta preferita :) vabbeh io mangio tutto ma davvero l'adoro e la tua sembra una favola!
RispondiEliminati è venuta perfetta !!! golosissima
RispondiEliminacome hai ragione.....questo è un vero attentato alla linea...si ingrassa solo a guardarla ma è davvero buonissima...ciao katia
RispondiElimina@ Mil: la Schwarzwälde a Bologna...che avanti!!!
RispondiElimina@ Mirtilla: certo!!! Quando vieni? :-)))
@ Eres: hahahhah...forte questa!
@ Mary: grazie!
@ Eli: eh eh, non stento ad immaginarlo...questa cosa pannosa...gnam!
@ Morena: che soddisfazione da farla???
@ Elena: ma dai?? Vado a vedermi anche la tua allora!!
@ Zia Elle: ahhahah...da pastrychef mi piace!!
@ Cuoca Gaia: Grazie Gaia, detto da te poi...
@ Ale: grazie!!
@ dolcichiacchere: eh giá, ma non se ne può fare a meno! :-))) Ciao!!
Ciao, gustosissime le tue ricette!passa anke da me se ti va!
RispondiElimina