Visualizzazione post con etichetta bimbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bimbi. Mostra tutti i post

mercoledì 10 febbraio 2016

Golfino per Franz

Questo lo avevo nella mia bacheca di Pinterest  ( http://lillestrik.dk ) perché prima o poi lo avrei fatto per il mio piccolo Francesco!
Infatti :
 

Ed ho utilizzato alcune lane che avevo in casa!

lunedì 12 ottobre 2015

Nonne in trepida attesa...

Ormai alla mia età ho tante amiche che sono diventate nonne o che sono in attesa di esserlo…
una carissima amica addirittura avrà due nipotine molto, molto uguali tra loro!
Ho iniziato con due quadretti , poi passerò a due bavagline, due sacchetti e qualcos'altro…





E questa è la versione maschile per Tommaso!



Le cornici le ho trovate da " Maison du Monde" e facevano parte di un trittico in orizzontale!

lunedì 27 ottobre 2014

Ritratto di Gigi a punto croce!

Chi frequenta il mio blog sa ormai che Niccolò ama gli orsetti e il suo preferito è Gigi.
Quindi quando ho scoperto questo piccolo disegno l'ho immediatamente fatto e solo oggi sono riuscita a farne un cuscino.





domenica 9 febbraio 2014

Mostri e mostriciattoli.


Per i miei due piccoli due dudu piuttosto simpatici!
Sarà un piccolo regalo per S. Valentino. Vale anche tra nonna e nipoti?

martedì 3 settembre 2013

Niccolò va all'asilo..ops alla Scuola Materna!!

Ho preparato alcune cosine necessarie per la scuola materna di Niccolò che ha scelto le carote come segno distintivo! Altre carote sono in fase di ricamo per metterle su di un secondo grembiulino, su altre salviettine e su un altro sacchetto !
Le carote applicate sono state eseguite con tecnica francese su tessuto raddoppiato e risvoltato così da dare un po di volume al corpo della carota.





domenica 24 marzo 2013

Nonna per la seconda volta...!

Tra circa tre mesi, poco più, avrò  un altro nipotino!
Speravo tanto fosse femmina per cui ho provato delusione quando si è saputo che sarebbe stato anche questo un maschietto. Poi, poco per volta, mi sono affezionata all'idea. I maschi possono essere ancora più simpatici , adorano le nonne e specie negli anni che seguono l'infanzia, anche più semplici da gestire.
Ho voluto quindi dirgli che già gli voglio tanto bene preparando una copertina tipo quilt, tutta cuori. Una copertina particolare...

Tanti pezzetti di lino vecchio...
Prove di posizionamento...
I pezzi sono quasi tutti al loro posto!


Dopo una leggera imbottitura ho rifinito il retro e fatto i bordi: così la copertina è stata completata.
Il cuore rosso è stato messo in un secondo momento dietro suggerimento di Mimma. Ha avuto ragione a consigliarmelo perchè dà un tono particolare al tutto, accentuando inoltre quanto amore ho messo ( fatica a parte) nel confezionamento di questa copertina da culla.

martedì 16 ottobre 2012

Cuscino vintage.



Un cuscino tutto bianco realizzato unendo un pezzetto di piquet, del lino vecchio, un monogramma antico, bianco e rosso  e, nota fantastica, una striscia di ottimo piquet servita a suo tempo come fascia per proteggere i neonati e farli crescere belli dritti...
Ma la cosa che mi commuove è che la fascia porta la scritta CUOR MIO!




domenica 29 gennaio 2012

Sacchetto per bimba...


Ho ricamato questo sacchetto da donare ad una bimba insieme ad un pigiamino rifacendomi ancora una volta ai colori del Natale... A me il bianco piace tanto ed abbinato al rosso è  la combinazione che amo di più, specie in questo periodo dell'anno.


Il disegno è tratto da ispirazioni Web.

sabato 29 ottobre 2011

Una sbirciatina ai primi lavori natalizi...

Questa donnina, che porta a casa il suo albero di Natale, è tratta dal libro di Acufactum " Advent in Winterwald" che vedete qui sotto...


ed ancora qui...


Quest'altro è lo schema "Kiss" di M.Chantilly.
Diventerà un saccone in cui mettere i regali per Niccolò!!

giovedì 14 aprile 2011

Versione primaverile per il lettino.


Ho finalmente terminato il lenzuolino da abbinare al trapuntino leggero e alla federa acquistati da Zara Kids che a mio parere ha poche cose, ma deliziose per bambini. Il lenzuolo invece è ricamato a punto sfilato su lino Sotema 444, alto 180, quindi con 1.3 m si riescono a fare due lenzuolini. E' un po' pesante, ma così pensavo che si potrà utilizzare anche da solo in piena estate. Certo che con le evoluzioni che il piccolo fa prima di addormentarsi diventerà uno straccetto, ma il lino non sta bene stropicciato?

lunedì 21 marzo 2011

Prosegue il sal Primitive Calendar...

Ecco Marzo!
E tra un sal e l'altro ancora un po' di Natale con una mia interpretazione di "Button up" di Prairie Schooler. Un disegno che diventerà un quadretto natalizio da regalare ad un bimbo...

lunedì 28 febbraio 2011

Ecco le bomboniere!


Scatoline con divisori contenenti vari tipi di confetti acquistabili on-line e cosa che è stata apprezzata da tutti, parroco compreso, un'offerta ad un'associazione onlus del "progetto circospedale",i pagliacci che si recano nelle corsie di pediatria a far sorridere i nostri bimbi malati.

Pensano loro stessi ad inviarti la pergamena con la foto del tuo piccolo con data, nome e motivazione della scelta.
L'idea che hanno avuto mamma e papà mi ha emozionato tanto e fa parte di quelle piccole cose che ti rendono orgogliosa dei tuoi figli.


giovedì 24 febbraio 2011

Battesimo di Niccolò!


Domenica Niccolò riceverà il Battesimo. Ci sentiamo emozionati, ma accanto alla preparazione religiosa dei nostri animi, si accosta anche il lato pratico...
Alle bomboniere, in stile molto sobrio, ma simpatico, ci ha pensato la mamma.
Io da nonna, con più tempo a disposizione, ho fatto un gilè ed un papillon da abbinare a braghette in vellutino bianco , body bianco ( la camicia gli sta malissimo) e giaccone grigio pallido.
Il mio ometto ( domani compie 9 mesi) mi sembra elegante, ma non fuori dalle righe. Sobrio con quel tocco di civettuolo nella farfallina. I pois naturalmente li ho ricamati perchè dove potevo trovare una seta bianca con disegnini grigi in questa mia città in cui stanno scomparendo i negozi di telerie?
Prossimamente vi farò vedere le bomboniere.

mercoledì 2 febbraio 2011

pecore..nuvola etc ...



Per rendere più sereno il suo ambiente nanna ci si inventa un po' di tutto.
Il cuscinetto con le pecore è un free trovato non ricordo più dove, ma veramente delizioso!
Servirà?

P.S. Trovato il sito del free : Qui

domenica 16 gennaio 2011

Bisogna far spazio...



per il mio piccolo Niccolò che tra poco incomincerà ad andare al nido, ma per poche ore, poi due pomeriggi alla settimana starà con noi ...
Ed allora ho risistemato il vecchio lettino della sua mamma, ho eliminato un letto nella cameretta che ormai era diventata la mia stanza di lavoro, pomposamente detta Atelier ed ho fatto un allestimento nuovo al suo lettino.
Il copripiumino è Ikea, come i ristagli della tela per i personaggi del trenino. Tutto il resto è mia fantasia!
Prossimamente farò due cuscini : una nuvoletta ed una pecora (conciliano il sonno!!)

mercoledì 24 novembre 2010

Sempre per lui!!


Una berrettina di lana ed una sciarpa per le uscite nel freddo dell'inverno!

domenica 3 ottobre 2010

Bimbi e Orsacchiotti


Due sacchetti personalizzati per riporre lo loro cosine dell'asilo per due bimbi che amo molto.
Ma per il "mio" Niccolò anche tre bavagline.


martedì 27 aprile 2010

E questo l'ha fatto la futura mamma...

Voleva fare una copertina per le serate più fresche, poi, avendo avanzato della lana ha fatto anche delle scarpine e infine una buffa berretta.


Ed io che credevo non sapesse fare molto con le sue mani... Ne sono rimasta felicemente colpita!!
Per chi volesse il pattern delle scarpine qui.

domenica 14 marzo 2010

E dopo il bagnetto...


La mamma lo avvolgerà in uno di questi piccoli accappatoi sempre nello stile delle bavagline che già avevo pubblicato. Qui.

martedì 9 marzo 2010

Prepariamogli un angolino caldo.


Che cosa esce da questo sacchetto di Simone, il piccolo appena nato di un nostro conoscente?


E' un'ochetta, stile Tilda, ripiena di noccioli di ciliegia, riscaldabili nel microonde o sul calorifero.
Ottimo da mettere in fondo alla carozzina prima di uscire, perchè malgrado si sia ormai in marzo, la temperatura è molto bassa ed un po' di tepore di questa ochetta è piacevolissimo.