
mercoledì 11 novembre 2009
a San Martin se veste el grando e il picinin

martedì 22 settembre 2009
la morte non è niente
mercoledì 9 settembre 2009
martedì 4 agosto 2009
amore
lunedì 15 giugno 2009
io so che un giorno
Ivan Della Mea - Io so che un giorno (1966)
Io so che un giorno
verrà da me
un uomo bianco
vestito di bianco
e mi dirà:
«Mio caro amico tu sei stanco»
e la sua mano
con un sorriso mi darà.
Mi porterà
tra bianche case
di bianche mura
in bianchi cieli
mi vestirà
di tela greggia dura e bianca
e avrò una stanza
un letto bianco anche per me.
Vedrò il giorno
e tanta gente
anche ragazzi
di bianco vestiti
mi parleranno
dei loro sogni
come se fosse
la realtà.
Li guarderò
con occhi calmi
e dirò loro
di libertà;
verrà quell’uomo
con tanti altri forti e bianchi
e al mio letto
stretto con cinghie mi legherà.
«La libertà
- dirò - è un fatto,
voi mi legate
ma essa resiste».
Sorrideranno:
«Mio caro amico tu sei matto,
la libertà,
la libertà più non esiste».
Io riderò
il mondo è bello
tutto ha un prezzo
anche il cervello
«Vendilo, amico,
con la tua libertà
e un posto avrai
in questa società».
Viva la vita
pagata a rate
con la Seicento
la lavatrice
viva il sistema
che rende uguale e fa felice
chi ha il potere
e chi invece non ce l'ha.
Questa canzone, una delle più belle e delle più note del cantautore milanese, tutt'altro che datata, risale in realtà a prima della iniziativa "La linea rossa", e faceva parte del canzoniere utilizzato negli spettacoli teatrali-musicali del periodo.
sabato 6 giugno 2009
enrico b. - 11 giugno 1984
" Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi può essere conosciuto, interpretato, trasformato, e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita."
Enrico Berlinguer
Questo post pensato per commemorare Berlinguer, lo metto oggi perchè
GLI ITALIANI CHE VANNO A VOTARE SIANO CONSAPEVOLI CHE QUI NON SI SCHERZA! IL VOTO E' L'UNICA ARMA CHE ABBIAMO PER RISCATTARCI DAL MARCIUME CHE CI CIRCONDA!!!
lunedì 1 giugno 2009
la cosa pubblica

venerdì 24 aprile 2009
25 aprile - o bella ciao,
Mestre - Piazza Ferretto, foto dalla Torre, 2009
Erminio Ferretto (Mestre, 12 dicembre 1915 – Bonisiolo, 12 febbraio 1945) è stato un partigiano italiano. Dopo la sua morte il battaglione si trasformò in 31a Brigata Garibaldi "E.Ferretto" e questa unità entrò nella piazza principale di Mestre liberandola.
foto: partigiani (internet)
medaglia d'oro: Del Din Paola di Prospero e di Battilana Ines da Pieve di Cadore, classe 1923, partigiana combattente. Gruppo Divisione Osoppo-Friuli.
sabato 11 aprile 2009
lunedì 9 febbraio 2009
un padre alla figlia
sabato 10 gennaio 2009
voglio ricordare anch'io De Andrè
Il sogno di Maria
"Nel Grembo umido, scuro del tempio, l'ombra era fredda, gonfia d'incenso; l'angelo scese, come ogni sera, ad insegnarmi una nuova preghiera: poi, d'improvviso, mi sciolse le mani e le mie braccia divennero ali, quando mi chiese-
Conosci l'estate io, per un giorno, per un momento, corsi a vedere il colore del vento.
Volammo davvero sopra le case, oltre i cancelli, gli orti, le strade,
poi scivolammo tra valli fiorite dove all'ulivo si abbraccia la vite.
mercoledì 17 dicembre 2008
il passato è storia ......e il presente?

a mio padre che per 40 anni è stato operaio a Portomarghera,
a tutti quelli che stanno perdendo il posto di lavoro
Avevamo sete, potremo dire senza timore,
Siamo come carte
l'officina è meno gelida