Buon pomeriggio e buona domenica a tutti! sono a Comiso, a casa mia, tornata da Catania venerdì e quasi in partenza (domani prenderò l'autobus delle 7)...cerco di postare almeno una ricetta a settimana per mantenere in vita la mia bella "Zucca fatata" che in questo periodo dell'anno è particolarmente felice e florida! eh si, perchè si sa, ottobre è il mese delle zucche, belle, pittoresche, buone e dolci...arancione a tutto spiano!
Cerco più che posso di commentare le vostre stupende ricette nel corso della settimana ma perdonatemi se qualcuna mi sfugge!
Il post di oggi è dedicato alle mie origini iraniane...per chi ancora non lo sapesse mio padre è nato in Iran e ha avuto lo straordinario coraggio di venire a studiare, a 21 anni, in un paese che col suo non aveva proprio nulla a che vedere! col passare degli anni, crescendo ho sviluppato sempre più curiosità verso il mondo delle mille e una notte che d'altronde mi appartiene per metà (mamma è siciliana doc!)...tra le tante storie familiari e tradizioni non poteva mancare la parte culinaria ovviamente! Sto giusto giusto sorseggiando un tè iraniano mentre scrivo il post! è profumatissimo, niente a che vedere con le bustine in commercio, questo è in foglie! ma del tè parleremo un'altra volta, magari accompagnandolo con qualche dolcetto!
Oggi si parla di riso! il profumatissimo riso basmati con il pollo e le melanzane...
bhè ad essere sinceri la ricetta che vi posto è la versione italianizzata, perchè qui certi ingredienti non si trovano, ma vi assicuro che ve ne innamorerete! l'avevo già postata in precedenza ma le foto non rendevano per niente giustizia (non che queste siano chissà che ma quanto meno si vede meglio!)...per la ricetta vi rimando al vecchio post!
non vedo l'ora di farvi conoscere altre curiosità di quel lontano mondo che, anche se rovinato dalle guerre e dai governi dittatoriali che opprimono il popolo, ha un patrimonio culturale che merita di essere conosciuto...
CHELO KHORESHTT BADENJAN (Tradotto = riso cotto al vapore con sugo di melanzane)