La storia di questa torta è molteplice, c'è chi dice fosse una torta in voga negli anni 20 e narra quello che possiamo definire una leggenda:
si dice che il passeggero di un autobus a San Jose vide salire una signora che cominciò a distribuire a tutti dei cartoncini con la ricetta della Red Velvet Cake. Le chiese spiegazioni e lei raccontò di essere stata qualche settimana prima a cena al Waldorf-Astoria di New York e di aver gustato una torta talmente deliziosa che, una volta tornata a casa, aveva scritto all’hotel per chiedere il nome dello chef che l’aveva creata ed averne se possibile la ricetta.
Qualche
giorno dopo aveva ricevuto per posta la ricetta dello chef accompagnata
dalla richiesta di pagamento per una cifra esorbitante (chi dice 350
dollari, chi $100; sembra inizialmente fossero $25, comunque cifra più
che ragguardevole per l’epoca). Si era subito rivolta ad un avvocato ma
lui le aveva confermato che, non avendo esplicitamente richiesto se la
cosa avrebbe avuto un costo e di che entità, era tenuta a pagare. La
signora aveva dunque pemsato bene di vendicarsi con lo chef del
ristorante divulgando il suo segreto a quante più persone possibile.
Qualunque sia la sua storia la Red Velvet è una torta molto buona dal sapore di cioccolato! Io qui ho fatto una versione nake con aggiunta di fiori in wafer paper.
Ingredienti per tre basi con tortiera da 20 cm di diametro:
- farina 300 grammi
- burro 170 grammi a temperatura ambiente
- zucchero 300 grammi
- 2 uova
- cacao in polvere amaro 14 grammi
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
- 6 grammi di sale fino
- latticello 250 grammi
- aceto di mele o bianco 5 grammi (un cucchiaino)
- bicarbonato di sodio 5 grammi (un cucchiaino)
Procedimento:
Accendete il forno a 180 gradi.
Montate il burro con lo zucchero pr una decina di minuti
Aggiungete le uova, una alla volta
Setacciate il cacao e aggiungetelo al composto insieme al colorante e l'estratto di vaniglia.
Mettete il bicarbonato nell'aceto, appena fa reazione mettetelo nell'impasto, sempre mescolando, alternandolo con la farina.
Versate il composto in tre teglie, infornate per circa 30 minuti a 180 gradi (sempre prova stecchino!!!!)
Una volta raffreddati i tre dischi mettete la pellicola intorno e riponeteli in frigo per qualche ora.
Farcite poi i dischi con crema alla vaniglia o crema al burro con il philadelphia.