...forse la connessione è tornata!
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta a una montagna,
se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola,
se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
(K. Gibran)
Google traduttore
lunedì 30 giugno 2014
venerdì 20 giugno 2014
per Laura...ci hai insegnato tanto e ci hai arricchito la vita...ti aspettiamo
Le
camelie …
“..madame
Michele, sono venuto perché non riesco a ricordarmi di una
cosa che mi ha aiutato un bel po', sia quando ero malato che dopo,
durante la guarigione … perché è stata lei a dirmi il
nome di quei fiori, un giorno in quell'aiuola laggiù … ci
sono dei bei fiorellini, bianchi e rossi, ce li ha messi lei, no? …
Sono così belli, quando stavo parecchio male pensavo a quei
fiori e mi faceva bene … vede, praticamente mi hanno salvato la
vita. Mi può dire cosa sono?”
“Sì”
dico, “sono le camelie”.
Mi
guarda fisso, gli occhi sgranati. Poi lungo la guancia di bambino
sopravvissuto gli scivola una piccola lacrima.
Sento
una lacrima scendermi lungo una guancia.
Gli
prendo la mano.
“ Jean,
non può immaginare quanto sono felice che lei sia venuto oggi”
dico.
“Davvero?”
chiede stupito. “Ma perché?”.
Perché?
Perché una camelia può cambiare il destino.
Da
“L'eleganza del riccio” di Muriel Barbery
venerdì 13 giugno 2014
Venerdì...
appuntamento
con Laura
le
nespole pronte da mangiare
la
lavanda diffonde il suo profumo
i
papiri crescono
la viperina azzurra (echium selvatico)
la
farfallina
le
noci si ingrossano e forse si potranno assaggiare, se la coppia di
scoiattoli, che da qualche anno ne
gestisce
la raccolta, ce ne lascerà qualcuna
giovedì 12 giugno 2014
Chiacchierino, tatting, frivolité...
3 giorni di tentativi, arrabbiature, tutorials visti e rivisti, dita
dolenti a forza di disfare nodini...
ma
più le cose non mi riescono, più mi intestardisco...
certo
direte voi con una navetta così non si possono fare miracoli,
sono d'accordo, ma ne ho soltanto una e l'avevo caricata con un altro
cotone e poi ero sicura che sarebbe stato un altro tentativo fallito
e così ho “realizzato” una navetta d'emergenza e invece...
ci
sono tantissimi errori, la tensione del filo va migliorata, mancano
dei nodi qua e là, ma sono molto soddisfatta!
Sto
pensando di realizzare delle navette in legno, vedremo.
p.s.
sul web digitando “chiacchierino basi ”si apre un mondo, sto raccogliendo i video più interessanti nella mia bacheca Chiacchierino di Pinterest
venerdì 6 giugno 2014
Venerdì...
appuntamento con Laura
Mentre
il padre sorveglia discretamente...
concedendosi una stiratina d'ali,
perchè si sa che stare troppo tempo fermi nella stessa
posizione non fa bene
la
madre decide di prendersi un momento tutto per lei
cosa
c'è di meglio che un massaggio rilassante nella terra appena
seminata
nel
frattempo il piccoletto si fa intrepido e decide che è venuto
il momento di guardarsi intorno
le
scale lo attirano particolarmente
per
nulla intimorito dalla mia macchina fotografica si mette in
posa...”il profilo sinistro, grazie, vengo meglio ”...
Iscriviti a:
Post (Atom)