Eccolo!
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta a una montagna,
se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola,
se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
(K. Gibran)
Google traduttore
Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post
venerdì 12 ottobre 2012
venerdì 5 ottobre 2012
Amigurumi per auto
La Nina
La
tecnica è sempre quella dell'amigumi, questa volta però
non si realizza una pallina, ma un cilindro con la base aperta. L'altezza del cilindro è data dal numero di giri lavorati
senza aumenti. Negli ultimi due giri di punto basso fate qualche
diminuzione, restringerà l'apertura in modo che il barattolino
che infilerete non uscirà.
Una volta fatto il corpo i
particolari li aggiungete a piacere, lasciate fare alla fantasia.
Per
me il risultato finale è sempre una sorpresa visto che non
parto da un progetto preciso, ma invento via via.
Prendete
poi un barattolino di plastica, vanno benissimo quelli delle sorprese
Kinder (l'importante che si possa aprire), praticate sul fondo dei
buchini con un ago della lana e riempite a piacere con pezzettini di
cannella, chiodi di garofano, io adoro la lavanda così uso
quella.
Completate con un laccetto, attaccato allo specchietto dell'auto, è un simpatico profumatore !
venerdì 21 settembre 2012
cuoricino amigurumi
Cosa fai quando tua figlia a mezzogiorno ti dice “mamma mi faresti una cosina per Federica? Una cosina per il suo compleanno, da aggiungere al regalo vero e proprio. Una cosina piccola piccola...mi serve per questa sera!”
Quasi
che il fatto di essere una cosa piccola giustifichi la richiesta
dell'ultimo minuto.
Il
primo istinto è sicuramente dei peggiori... la strozzeresti.
Con
tutto il tempo che c'era, uno poteva pensarci un po' prima!
Passata
la fase critica prevale il tuo amore di mamma e dici...facciamoci
venire un'idea
Fatto
venerdì 14 settembre 2012
Lui e Lei
Eccoli
qui tutti e due...il maschietto e la femminuccia
Il corpo della femminuccia è un pochino più allungato, basta fare qualche giro in più prima di iniziare le diminuzioni per chiudere la pallina. Per le orecchie è sufficiente fare un dischetto piuttosto piccolo e continuare la lavorazione senza aumenti, una volta ottenuta la lunghezza desiderata cominciare a chiudere ogni tanto una maglia fino ad averne 3-4 che servono per l'attaccatura dell'orecchio.
La spiegazione forse non è molto chiara, la prossima volta farò qualche foto in fase di lavorazione, qualche spiegazione in più si trova qui.
La spiegazione forse non è molto chiara, la prossima volta farò qualche foto in fase di lavorazione, qualche spiegazione in più si trova qui.
martedì 11 settembre 2012
domenica 9 settembre 2012
venerdì 3 agosto 2012
Apina multicolor
Venerdì
Creativo
un
avanzo di cotone, un po' di imbottitura...anche un po' di fantasia
quella non fa mai male
Come
fare una pallina ad uncinetto
per
gli amigurumi è meglio utilizzare la tecnica del magic ring
che permette di iniziare la lavorazione circolare di una pallina
senza lasciare nessun buco visibile dell'inizio.
Lavorare nel magic
ring 6 maglie basse e chiudere con 1 maglia bassissima.
Nel
1°giro lavorare 2 maglie basse in ognuna delle maglie basse
precedenti, si ottengono 12 maglie basse.
Nel
2° giro si lavora alternando 1 maglia bassa 2 maglie
basse-insieme nelle maglie basse del giro precedente, si ottengono 18
maglie basse.
Nel
3° giro si aumenta 1 maglia bassa ogni 3 maglie basse del giro
precedente fino ad ottenere 24 maglie basse.
Si
prosegue in questo modo fino ad ottenere il cerchio
della grandezza desiderata.
A
questo punto lavorare senza aumenti per qualche giro.
Riempire
con imbottitura il sacchettino che si sta formando ed iniziare a
diminuire 1 maglia bassa ogni 3 o 4 maglie basse, proseguire così
fino ad esaurimento delle maglie.
Chiudere.
Iscriviti a:
Post (Atom)