venerdì 2 novembre 2012

vacanze inaspettate

o meglio sperate, desiderate,agognate, sofferte e purgate, ma alla fine INCREDIBILMENTE ottenute.
che poi diciamocelo è stata la mia capa a farmele desiderare. verso agosto mi dice "visto che non hai fatto le ferie in estate magari le puoi fare in ottobre"
e va beh, ho pensato, al massimo mi prendo due giorni per andare a casa.
ma poi il rinnovo del contratto da parte dell'agenzia interinale mi lascia nella posizione di "interinale senza ferie e con pochissimi diritti" per cui sempre la mia capa mi dice "mi dispiace come interinale non hai diritto alle ferie" 
ok, dico io , comprimimi le ore su 4 giorni e dammi due giorni più il riposo.
alla fine non so come mi hanno dato due giorni, " ma sono permessi non retribuiti" dice la mia capa, ma poi sull'orario mi segna ferie. "però normalmente noi le ferie non le facciamo in ottobre"
e va beh fa come te pare basta che mi fai andare via.
e così, attaccandoci il giorno di riposo sono riuscita a stare vie da lunedì sera a venerdì mattina.

IL VIAGGIO

si parte ore 18:10. io e UNO. valigia leggera, libro e via. alla stazione UNO mi regala questo!

perchè lui sa le cose che amo.
è inutile mi devo convincere a comprare un ebook-reader non posso sempre viaggiare con minimo 2 libri...
arriviamo a Verona dove solitamente il treno ferma per 40 minuti.
Abbiamo un po' di fame e dopo un piccolo tira e molla UNO decide di scendere e andare fino al bar a prendere qualcosa da mangiare.
Premetto, prendo questo treno da 12 anni, cioè da quando vivo a bologna e sono quasi sempre scesa a prendermi la cena. e pensavo che UNO guardasse l'orario di partenza del treno e invece....
dopo qualche minuto mi avvicino per vedere a che ora parte il treno e mi rendo conto che sta per partire!!!! allora chiamo UNO che torna di corsa verso il treno e ovviamente.....arriva che il treno è già in movimento.
Ottimo.
Ringrazio che c'è la tecnologia perchè al volo vedo che c'è un altro treno, vedo le fermate e scendo per riunirmi al mio fidanzato.
ovviamente il treno dopo era un regionale lento, il che ha portato il viaggio della speranza da 4 ore e mezza a 5 ore. e va beh l'importante è stare insieme.





LE VACANZE
 Che dire 4 giorni di relax, cibo, risate, cibo, dormite, cibo....cibo l'ho già detto?
ma non poteva essere diversamente in fondo.
Martedì sera mentre UNO si guardava la sua Juve io e le mie sorelle vagavamo nella notte alla ricerca di un bar aperto. e visto la "tanta vita" di lassù tra i monti ci siamo ritrovate in un bar a bere corona e a giocare a carte.

e qui sono anche riuscita a vincere!!

 Abbiamo giocato a carte fino alle due del mattino, poi raggiunti da UNO molto sconsolato (la juve ha pareggiato).
Che dire, manco le peggio bische!

Poi ci sono stati momenti di svago che hanno visto tirar dentro anche Pato, il cane di famiglia.
Mercoledì sera invece siamo stati a fare una tipica cena che si fa lassù tra i monti durante questo periodo.
Il famoso toerggelen  .

Siamo andati al maso Huber, e siamo passate a salutare le mucchine!



 questo invece l'interno della stube in cui abbbiamo mangiato!



 in queste cene normalmente si beve il vino nuovo. e di certo questa sera in tavola il vino non è mancato.
credo che sia stata la prima volta che facevo un toergelle con tutta la mia famiglia.








ovviamente abbiamo anche mangiato, un sacco, cibo tipico ovviamente!
Abbiamo iniziato con un ottimo tri tirolese con canederli al formaggio, canederli agli spinaci e schlutzkrapfen.
 per secondo carre di maiale, salsicce, puntine, crauti e patate al forno.
e per finire dolci e castagne


ovviamente spazzolate fino all'ultima!!!

la serata si è conclusa nella cantina del maso.
 dove essiccano pannocchie








fanno stagionare speck! un sacco di speck!!!!



 dove producono il loro vino
e dove abbiamo brindato con liquore  all'albicocca.

Sfortunatamente ( o fortunatamente come direbbe la mia nuova acquisita ciccia) venerdì siamo rientrati a casa e io direttamente a lavorare, così tanto per non farmi mancare  nulla.

Fortunatamente tra riposo e feste sta settimana sta volando...ma questa è un'altra storia.







giovedì 18 ottobre 2012

perchè la vita è un po' così

Si, la vita è un po' così. Mai uguale, sempre pronta a stupire.
e ti svegli un giorno e quel peso che ti portavi sullo stomaco da tanto tempo non c'è più, semplicemente dissolto nella notte.
e ti guardi allo specchio e ti rendi conto che le questioni sono due, o stai sempre incazzata, perchè ogni giorno ci sarebbe un buon motivo, o passi sopra a tutto.
e prendi atto che ci sono cose che ora non puoi avere, e non c'è niente che tu possa dire o pensare o fare che possano cambiare la situazione, allora decidi semplicemente di mettere quelle cose da parte, per momenti in cui potranno esistere.
e analizzi quello che hai, che hai inseguito per tanto tempo, e che dovrebbe essere abbastanza per renderti felice, anzi che è abbastanza per renderti felice.
Amore, Salute, Lavoro, Amici. non manca niente.
e così, improvvisamente, come il sole che esce fuori da una nube, improvvisamente, il sorriso ricompare sul tuo viso.

domenica 14 ottobre 2012

Elenca le cose che ami fare.

Sto passando un periodo un po' confuso. Nero e confuso. Nero acido e confuso.
Forse sto solo buttando fuori tutto lo stress accumulato in quest'anno difficile.
Visto che nel momento del casino avevo bisogno di tutta la lucidità che possiedo per affrontare incidenti, gessi disoccupazione creditori minacce di tagli gas luce acqua, ora che tutto va bene sto buttando fuori.
Tipo mangi fritto per una settimana e come smetti ti riempi di brufoli tipo cassano. Ecco io ho dei bubboni di rabbia e stress che mi deturpano l'anima.
Mi manca anche qualcuno con cui parlare. Parlare davvero.
UNO fa quel che riesce. È pur sempre un uomo, ha dei limiti!
Lo so che dovrei essere felice perché tutto va bene ora, ma questo rende solo tutto più difficile.
Comunque sto cercando di superare questo lago di melma in cui mi sono impantanata.
Cerco di guardare le cose belle della mia vita.
Le cose che dovrebbero farmi stare bene.
Elenco le cose che amo fare e spero che questo basti.

venerdì 12 ottobre 2012

ciao, ma sei dimagrita?

ciao ma sei dimagrita?
sapete pensare a parole più melodiose di queste, si giusto ciao eccoti la mia carta di credito non badare a spese...
ecco nonostante il week end che noi tutti ben conosciamo e nonostante la bilancia non sembri mostrare nessun segno di miglioramento ieri due persone mi hanno chiesto se sono dimagrita.
sono soddisfazioni, o miopia decidete voi.

giovedì 11 ottobre 2012

prima recensione

Ebbene la prima recensione è online.
non siate troppo cattivi.
vi lovvo tutti.

potete leggermi qui

mercoledì 10 ottobre 2012

un week end di cibo...e una vita sui fianchi

echevelodicoafà.
la dieta ahimè langue, cerco disperatamente di non riprendere i chili persi ma è una lotta impari. Da una parte io e la mia inutile forza di volontà, dall'altra UNO che mi tenta con mille piatti alla volta, immaginate Vishnù con le sue quattro braccia che regge altrettanti piatti.
insomma una sfida persa in partenza.
Il nostro week end è iniziato con una cena a casa delle Gemelle a cui sapete non riesco a mancare!
Ovviamente c'era il vino casereccio del mio amico Boscolo. vino che dovrebbe essere illegale perché oltre a dare dipendenza il giorno dopo ti lascia quel lieve mal di testa da voglioammazzaretutti. e ovviamente io facevo la mattina. Non vi sto nemmeno a raccontare come ho affrontato la mattinata di sabato al lavoro.  che il mio capo mi ha chiamato dicendomi

c: buongiorno
io: buongiorno
c: ah ci sei tu?
io( secondo te mi alzavo alle sette se non toccava a me?!?!) si certo
c: ma che giorno è?

andiamo bene ho pensato...
Comunque non so come sono riuscita a finire il mio turno senza uccidere nessuno. e vi pare poco?

Sabato pomeriggio io e UNO avevamo deciso di andare al mortadella please
Insomma la sagra della mortazza versione Zola predosa. tanto per non farci mancare nulla.
L'intera Zola veniva chiusa al traffico e venivano posizionati degli stand. con 12 euro ti davano un bicchiere, un porta bicchiere e un buono per 6 assaggi.
il menù comprendeva
tortelloni con coriandoli di mortadella
crostino con mousse di mortadella e olio al tartufo
crescentina con mortadella
mortadella alla griglia
risotto tre colori con zucchine e mortadella
delizia di zola ( cubetti di mortadella panati e fritti)

insomma na roba leggera. tutti ovviamente accompagnati da un assaggio di vino.
erano tutti assaggini ovviamente così io e UNO non paghi abbiamo deciso di andare anche a cena in un posto suggeritoci da due amici.
insomma un week end che la mia trippa ricorderà a lungo. purtroppo.

oggi invece si ricomincia a lavorare. tanto per cambiare.
ma questa è un'altra storia!

ah volevo anche dirvi che da qualche giorno è online la mia nuova creazione. nuovo blog
in cui io e UNO faremo le recensioni dei ristoranti, dei piatti e delle creazioni che proprio non vi potete perdere, ma anche di quelle da evitare accuratamente!
insomma mi sa che la dieta avrà tempi di riuscita piuttosto lunghi...

lunedì 8 ottobre 2012

domenica si, domenica no

La domanda è proprio questa, Domenica si Domenica no.
lavorare intendo.
é una battaglia che le commesse portano avanti da un po' in alcune regioni italiane

Come sapete io lavoro anche la domenica, anzi andando contro corrente ho chiesto di lavorare tutte le domeniche. Un po' pensando che quando UNO tornerà al lavoro mi sarà più comodo essere a casa il martedì come lui che avere la domenica che per lui è lavorativa, un po' perchè la domenica ti pagano di più ( e il primo anno con meno detrazioni la differenza si dovrebbe vedere)
Personalmente credo fortemente che lavorare 7 giorni su 7 sia il futuro, ma non solo per ristoranti e negozi, in futuro uffici, comuni e banche arriveranno a lavorare 7 giorni su 7.
In definitiva non sono contro il lavorare la domenica, ma non nel modo in cui lo stiamo facendo ora.
Aprire di più dovrebbe significare assumere personale, magari giovane perchè se aprire un giorno in più significa sfruttare ulteriormente il tuo personale, allora non serve a niente, perchè non è giusto PRETENDERE che il lavoratore lavori la domenica, dovrebbe essere FACOLTATIVO,
mi spiego,
io al momento non ho figli e sto con una persona che lavora la domenica, quindi per me lavorare la domenica e stare a casa il martedì è indifferente, capisco bene che magari per una persona con famiglia, con figli che stanno a casa la domenica, perdere quel giorno sia brutto.
Quindi basterebbe assumere ragazzi giovani per lavorare nel week end, come alcuni supermercati stanno già facendo. facendo circolare un po' di denaro si aiutano ragazzi giovani a pagarsi magari gli studi e comunque si fa girare l'economia.
E poi mi chiedo queste persone che lottano per non lavorare la domenica, spero che la domenica stiano in casa, perchè se vuoi essere coerente la domenica non vai a fare colazione al bar, non vai al ristorante, ne al cinema, ne da nessuna parte. Perchè se si lotta per non lavorare la domenica allora nessuno dovrebbe farlo, ne ristoratori, ne baristi, ne botteghini dei cinema.
La seconda cosa per cui io lotterei è il poter lavorare su 5 giorni e non su 6. Credo che un giorno la settimana sia poco per riposarsi e inoltre se vuoi anche solo farti una scappata turistica, un giorno non ti basta e ti tocca chiedere ferie (che con i nuovi contratti spesso non sono contemplate), perchè io vorrei capire perchè devo essere legata al lavoro 6 giorni la settimana, per lavorare solo 3/4 ore al giorno. faccio un part-time da 24 ore, non potrei lavorare 5 giorni 5 ore?
Terzo e non ultimo problema, i contratti e gli stipendi. lavoriamo tanto tutti i giorni, domeniche incluse e quando arriva lo stipendio soffriamo comuque.
so che questo post sarà fonte di discussione ma non diciamo le nostre opinioni anche per questo?

giovedì 4 ottobre 2012

toc toc toc

a volte il passato bussa alla tua porta e tu ti chiedi dove saresti ora se avessi fatto scelte diverse.
vedi persone che conoscevi tanto tempo fa, quasi una vita precedente, e ti chiedi se quello che sei ora le conquisterebbe, oppure se incontrati ora non entrebbero a fare parte della tua vita.
ma alla fine quello che conta é se adesso sei felice, se rimpiangi le scelte fatte per arrivare qui o se la tua è solo nostalgia, per un passato più semplice, per una vita meno complicata, per un età in cui tutto poteva ancora succedere, in cui i giochi erano ancora da fare.

nostalgia di un tempo e di un luogo che non ci sono più non significa volere quelle persone di nuovo nella tua vita.

mercoledì 3 ottobre 2012

il mercoledì è il mio lunedì

Oggi sono un po' giù di corda.
sarà perché l'autunno è definitivamente arrivato o sarà perché il mercoledì è il mio lunedì ( dato che lavorando la domenica io riposo il martedì) oggi non ce la posso fare.
sono uggiosa e di cattivo umore.
Vorrei fare shopping, ma per ovvi motivi non posso farlo.
vorrei fare una bella vacanza ma nemmeno questo è possibile, inoltre mi hanno confermato che avendo un contratto interinale non ho diritto a fare ferie. le maturo e mi verranno pagate a gennaio quando si chiuderà il contratto, ma non le posso fare. quindi lavorerò sei giorni a settimana per 7 mesi senza una pausa.
inoltre il supermercato è aperto sempre, non fa ponti o riposi. Domani, ad esempio, è il patrono di Bologna, ma noi si lavora comunque.
Anche questo non migliora di certo il mio umore.
Ho mal di testa da circa 10 giorni il che non aiuta.
Non so come superare questo momento di estrema stanchezza.
suggerimenti?

giovedì 27 settembre 2012

carte di credito revolving. lo strumento del diavolo

Carte di credito revolving, ovvero compra oggi quel vestito fantastico \ scarpe adorabili \ borsa che propriononpossoviveresenza e pagalo in comode rate! (per il resto della tua vita)
si perché nessuno legge le righe quelle piccolissime ma proprio minuscole minuscole

Tipo fino a 3000 euro subito con un tasso che scandalizza anche gli usurai

 quindi che succede 
tu spendi e spandi e poi a rate cerchi di pareggiare i conti,
 perché cerchi? 
perché con un tasso praticamente del 20% ogni 100 euro 20 sono di interessi, 10 di spese, 10 di anticipo contante 10 di serviziinutilichenontiservono. alla fine rimborsi il tuo debito con 100 euro e il tuo debito scende di 10.
quindi poi sei nella merda hai un debito enorme e manco un soldo e paghi paghi paghi...
ad un certo punto, come la sottoscritta, ti rompi recuperi i denari e saldi per chiudere la carta.
tutto ok pensi, ho pagato tutto pensi, no li inizia il vero dramma.
perché come lo spacciatore non vuole che tu ti disintossichi, la banca non vuole mollare la tua carta di credito, fonte inesauribile di denari al limite della legalità.

Riporto fatti realmente accaduti:

TELEFONATA 1

Io: buongiorno, lunedì scorso ho fatto un bonifico di £$%& euro a saldo della carta e ora vorrei chiudere.
Operatrice: bene mi faccia controllare
...........15 minuti dopo
o: guardi ci sarebbe da pagare ancora qualcosa
Io: ok mi dica
O: sarebbero 442,42 euro
Io: mi scusi ma io ho pagato a saldo, cioè vi ho ridato tutti quelli che voi avete dato a me, mi spiega perché ve ne devo dare 442 in più?
O: perché il pagamento è stato stornato, la banca non ha autorizzato il pagamento quindi a noi risulta non pagato.
Io: ma il saldo di quant'è?
O: il saldo è zero ma lei deve comunque fare il pagamento
Io: ma scusi se il saldo è zero perché vi devo fare un altro  pagamento e darvi 442 euro in più?
O: aspetti che controllo
........altri 15 minuti
O: no per chiudere lei deve fare questo pagamento
Io: a questo punto allora io li prelevo dalla carta e vi faccio un bonifico.
O: si esatto deve fare così
Io: ( e non potevi dirlo prima...) ok grazie.

attacco e penso ma se io prelevo mi costa dei soldi è meglio se mi faccio mettere i soldi dalla carta al conto così no pago nulla e mi tolgo il problema

TELEFONATA 2

Io: buongiorno ho questo problema di questo pagamento di 442 euro stornato quindi vorrei mettere i soldi dalla carta al conto e poi farvi un bonifico.
O2: ok mi lasci controllare
.......15 minuti dopo
O2: guardi la sua carta è bloccata e lei ci deve 442,42 euro. ma il suo saldo non è 234 ma 214 (numeri puramente inventati) ma se io vi ho fatto un bonifico da 234 lunedì scorso e non ho utilizzato la carta come fa ad essere più basso? ci sarà qualche euro di imposte tasse ma 442 euro?
O2: aspetti controllo
.........dopo altri 15 minuti
O2: signora tutto ok, il sistema non si è ancora aggiornato ma se ci richiama lunedì chiudiamo la carta perché il suo saldo è a 0 e non deve fare ne prelievi ne bonifici.
Io: grazie allora richiamo lunedì.

perché ho la netta sensazione che lunedì ci sarà qualche altro casino?

carte revolving. il male allo stato puro.

martedì 25 settembre 2012

ORA

emicrania pazzesca
notizie dal lavoro non buone come pensavo
serata in solitudine causa juve.

fanculo.


ps: ok è stata anche una bella giornata in compagnia di UNO, ma potrò lamentarmi ogni tanto no?

lunedì 24 settembre 2012

la selezione naturale, ovvero DEVI MORI'

UNO dice che non mi dovrei ingastrire tutti i giorni, e probabilmente ha ragione, ma io proprio non riesco.
Qual'è il problema direte voi, il problema è la Profonda e Immensa ignoranza della gente.
Non parlo dell'educazione, di quello ho già parlato abbondantemente, parlo dell'uso random dei farmaci che si fa in questo paese.
Non pretendo che l'utente medio conosca tutti i farmaci e la loro funzione, non la conosco nemmeno io con una laurea e un'abilitazione, quello che mi aspetto, ma non tanto per me quanto per loro, è che siano almeno in grado di conoscere i farmaci che abitualmente usano.
invece no, vengono come delle capre e perché la zia della nonna dell'amica di una vicina di casa per il mal di testa prendeva questo allora anche io.
Si ma magari quella era diabetica, ipotesa e aveva 95 anni tu sei iperteso obeso e di anni ne hai 50, forse e dico forse, lo stesso farmaco non va bene!

Ma veniamo ora alla nuova panacea di tutti i mali

questo è il MALE.

punto primo      Tutte le formulazioni di Oki richiedono ricetta medica ripetibile

se il tuo farmacista te lo vende senza ricetta è lui che sbaglia e va contro la legge, non io farmacista della parafarmacia che non posso vendertelo perchè la legge mi impedisce di vendere medicinali che richiedono la ricetta. Quindi il tuo "il mio farmacista non mi ha mai chiesto la ricetta", "e da quando per l'oki ci vuole la ricetta" etc etc non serviranno ad ottenere da me l'oki perchè ripeto PER LA LEGGE ITALIANA IO NON POSSO VENDERLO E QUINDI NON POSSO NEMMENO TENERLO IN DISPENSA.

la legge è stupida? potrei farci un blog solo illustrando le contraddizioni delle legge ma tant'è non posso certo cambiarla.




punto secondo      Indicazioni terapeutiche

dal foglietto illustrativo

OKI

04.1 Indicazioni terapeutiche 

Adulti: trattamento sintomatico di stati infiammatori associati a dolore, tra i quali artrite reumatoide, spondilite anchilosante, artrosi dolorosa, reumatismo extra-articolare, flogosi post-traumatica, affezioni flogistiche dolorose in odontoiatria, otorinolaringoiatria, urologia e pneumologia.
In pediatria: trattamento sintomatico e di breve durata di stati infiammatori associati a dolore, anche accompagnati da piressia, quali quelli a carico dell’apparato osteoarticolare, dolore post operatorio e otiti.

Non mi sembra di leggere INFLUENZA; MAL DI GOLA; MAL DI TESTA e tutti quei sintomi per cui prendete l'oki.
Si utilizza l'Oki come prima si utilizzava l'Aulin, e poi si scopre che fa venire l'ulcera, che fa male e ora si vende solo con ricetta non ripetibile, che vuol dire 1 ricetta 1 confezione ( e li non si sgarra perchè per ogni aulin venduto il farmacista deve  dimostrare di avere la ricetta)
Forse se la gente non usasse i farmaci ad cazzum non gli verrebbe l'ulcera o chissà cos'altro.
Se hai mal di gola prenderai del propoli o un antiinfiammatorio, se hai mal di testa un moment è più che sufficente anche perchè se per un po' di mal di gola prendi l'OKI (che è indicato per l'artrite, quindi molto più dolorosa) quando stai male davvero che ti prendi? morfina endovena? ti abbattiamo?

Ha ragione UNO, non mi dovrei ingastrire, la selezione naturale farà il suo corso.

giovedì 20 settembre 2012

attualmente..

oggi doppio post, si vede che la noia mi attanaglia!!!!
prendo spunto dal post di Serena, why so serius e mi butto anche io in questo Attualmente!

Sto amando: sto amando il mio nuovo lavoro, tranquillo, senza preoccupazioni che ti trascini fin dentro casa, a volte drammaticamente divertente, a volte inesorabilmente cagacazzo. Sto amando UNO, ogni giorno di più. Sto amando settembre con le sue luci e il suo cambio di clima repentino e la sua voglia di progetti novità sfide.

Sto leggendo: tanto, per prima cosa. complice un lavoro che mi lascia del discreto tempo libero. sto leggendo i giallisti scandinavi, nesbo, mankell, kepler. e la ritrovata patricia cornwell. sto leggendo libri della biblioteca, che in casa non so più dove metterli.

Sto guardando: CSI New York, la mia ritrovata passione per il forense, il mio amore incondizionato per la città di New York, con la grande speranza di riuscire, il prossimo anno, finalmente a visitarla.
e poi settembre mi riporta tutte le mie amate serie (bones, grey's anatomy,haven, the walking dead..) e qualche novità interessante (last resort, il risolutore, amiche nemiche)

Sto pensando: a come uscire da questa crisi, a come sopravvivere con il mio stipendio, a come andrà a finire con l'infortunio di UNO. sto pensando ai viaggi che vorrei fare e alle cose che vorrei comprare. ma soprattutto sto pensando un po' più a me stessa. e questo è un bene.

Mi ha sorpresa: un'amica. qualcuno che, nonostante l'amicizia abbastanza recente, chiede, si informa, si fa sentire. capisce situazioni che amici di vecchia data non colgono. è bello farsi stupire in questo modo, ogni tanto.

Mi rende triste: Qualcuno che non c'è. e che non so proprio come far tornare nella mia vita.
Vedere UNO triste, lontano dal suo lavoro. vedere quanto gli manca. vedere quanto è preoccupato per la sua mano.

Mi rende felice: dopo un periodo molto difficile, mi rende felice sapere di aver resistito abbastanza da arrivare in questa pausa di tranquillità. perchè non mi illudo che da oggi in poi sarà in discesa, ma mi godo la pausa e tiro il fiato in questo autogrill sull'autostrada della vita. ( che assomiglia a quella della cisa)

oggi va così

e niente.
 stamattina va così

echevelodicoafa

lunedì 17 settembre 2012

nelle puntate precedenti (ovvero come la dieta ebbe una brusca frenata)

La scorsa settimana lo sgarro alimentare, che di solito viene fatto il martedì, ha raddoppiato causa cenadiamiciacuinonpotevamomancare. e cosa ci volete fare siamo ancora nella fase di rodaggio...
ma andiamo con ordine.
Martedì UNO, preso da un insolita voglia di romanticismo decide di passare addirittura tutta la giornata con me, senza fuggire sul più bello o arrivare ad orari improponibili. In questo extra slancio di amore decide addirittura di cucinare per me. <3
ed era pure ora, dico, stiamo insieme da dieci mesi e avrà cucinato una volta. Insomma iniziavo pure a dubitare fosse uno chef!
e invece...
....è stato semplicemente fantastico!

il menù comprendeva


millefoglie di patate con crema di funghi











tagliolini prosciutto e zucchine

e poi si è superato facendo per me una ricetta del famoso " Carlo Cracco" l'uovo fritto !












finendo con una mousse ai frutti di bosco












ovviamente tutto buonissimo, ovviamente tanto vino e amari!!
Coinquilino figo si è unito a noi per cena, che ci faceva brutto cenare con lui chiuso in camera sua, e anche lui ha apprezzato cibo e serata.
Giustamente si gode gli ultimi giorni in nostra compagnia visto che tra una settimana circa migrerà verso altri lidi e villa calindri sarà popolata da germaniche invasioni.

Ovviamente se fosse stato il nostro unico sgarro (assolutamente previsto dalla nostra dieta) tutto sarebbe andato bene, ma anche i migliori propositi naufragano davanti all'invito delle Gemelle.

E così sabato sera siamo andati in collina a casa delle Gemelle appunto. UNO per ingraziarsi subito i miei amici , molti dei quali non aveva mai conosciuto, ha fatto una torta allo joghurt e devo dire che ne è avanzata poca (che ho portato ma casa e a cui ho dato degna sepoltura nelle mie regali fauci)
la cena è stata ottima e abbondante e si è conclusa con gara valida per le olimpiadi di ping pong e discorsi sul sesso virati improvvisamente su lampadari da 1000 euro all'entrata dei genitori (che avrai anche 30 anni ma ti vergogni come una quindicenne)

Diciamo che lui spiega abbastanza bene come siamo stati...
domani la prova bilancia mi vedrà inesorabilmente sconfitta.....
...ma che ce frega!

sabato 15 settembre 2012

mi mancano i venerdì in cui mi sbronzavo

oggi è venerdì (ieri per chi legge). venerdì sera. e io sono in casa.
una volta il venerdì era l'inizio del week-end, significava aperitivo lungo\cena e poi via, locali, risate e poi a ballare....
Ok sto delirando, sono anni che non esco il venerdì sera.
prima l'instabilità lavorativa e il logico deserto nel mio portafoglio
poi boh.
sarà l'età, anche se ho amiche coetanee che escono e si sbronzano ancora.
sarà la compagnia che un po' si disperde,
sarà un fidanzato un po' geloso.
sarà che il mio week end non esiste più dato che lavoro sabato e domenica...
sarà quel che sarà,

ma mi mancano i venerdì in cui mi sbronzavo...
(...e che comunque oggi non reggerei...)

martedì 11 settembre 2012

intervista

Ebbene si mi hanno intervistato!
e si dopo  690 visite solo oggi direi che l'avete senz'altro notato!
se ancora non l avete visto potete informarvi su live from hamburg blog davvero molto carino di una connazionale trasferita in germania!
beh fatemi sapere che ne pensate!!!

week end festoso

Questo week end si è festeggiato.
nonstante io lavoro sia il sabato che la domenica, questo week end non potevo lasciarmelo sfuggire perchè c'erano ben due avvenimenti da festeggiare.
Il week end è iniziato venerdì sera con un giretto alla festa dell'unità.
Come sapete sono a dieta, ma la nostra dieta, per funzionare, prevede la possibilità di un giorno libero in cui possiamo mangiare e bere. Di solito lo usiamo per andare al sushi all can you eat e mangiare all can we eat, e cioè un sacco di sushi.
questa settimana abbiamo pensato bene di usarlo per mangiare schifezze alla festa dell'unità.
le schifezze comprendevano: panino di pizza, patate fritte, arancino di riso, altre patate fritte, un bombolone grande come la mia faccia e un aragostina dolce.




questa per intenderci.

poi ovviamente è stato il turno delle birre artigianali, che io ero molto curiosa di assaggiare. Devo dire che però il primo giro non ci ha entusiasmato molto....


 In definitiva è stata una bella serata, in compagnia di amici che non vedevo da un po'.
Sabato mattina alzarmi è stato un trauma, ma per stare la serata con UNO questo ed altro!!

Sabato era il compleanno di UNO e visto  la situazione economica non molto fiorente che stiamo attraversando ho deciso di preparare una cenetta romantica a casa mia.
volevo fargli una sorpresa e fargli passare una bella serata perchè con la storia del braccio (che si deve operare di nuovo) purtroppo spesso è di cattivo umore o molto pensieroso.
il menù della serata era: tris di primi: canederli (fatti da me) lasagna (della nonna) e trofie allo scoglio (fatte da me con suggerimenti del babbo, che come lo cucina lui il pesce...)

La serata è stata perfetta. Dopo la cenetta ci siamo visti un Film, "amici di letto" e ci siam fatti delle grasse risate.
Abbiamo anche festeggiato 10 Mesi domenica, quindi abbiamo approffittato per fare una festa sola.
Siamo stati bene, sereni rilassati e senza pensieri, anche se solo per una sera.
Domenica sono andata a lavorare, ma che ci volete fare, in questo momento di crisi si prende quel che c'è.
E vi dirò la verità, non mi pesa lavorare di domenica anzi, certo se come questa domenica faccio 3 clienti in tre ore, magari mi rompo un po' le palle ma tant'è....
oggi, martedì, sono di riposo, quindi oggi è la mia domenica, e UNO mi sta venendo a prendere per una sorpresa!!!
vado a prepararmi!!

ps: comunque nonostante questa settimana abbiamo sgarrato 2 volte il peso continua a scendere, per mia grande felicità!



giovedì 6 settembre 2012

I'm a desperate housewife

Ho un problema esistenziale.
il nuovo lavoro è part time. 28 ore spalmate su 6 giorni. questo mi porta a lavorare 4/5 ore al giorno e mi lascia un sacco di tempo libero.
che sarebbe bellissimo se avessi un sacco di soldi da spendere...purtroppo il mio portafoglio si chiede se siamo passati alla moneta elettronica, perché di soldi cartacei ne vede davvero pochi.
Così abbiamo tanto tempo e pochi denari.
Allora un giorno pulisco casa, ma non avendo la reggia di Caserta un pomeriggio è più che sufficiente.
poi leggo, guardo la TV, leggo i vostri blog, cazzeggio su facebook...si ma e poi?!
Mi annoio!!!!
Così ho pensato di rispolverare un po' la lingua tedesca, visto che fra 20 giorni la mia nuova coinquilina tedesca sbarcherà a Bologna.
oppure di riprendere in mano un po di forense e stare un po dietro all'altro blog
oppure di darmi al punto e croce...
vi prego aiutatemi a trovare una attività interessante, e magari remunerativa,da fare nel mio abbondante tempo libero!

aspetto i vostri consigli per non divetare una Desperate housewife!!!

martedì 4 settembre 2012

una questione di tuta

Non sono una fashion blogger e non mi sogno nemmeno di diventarlo,ma oggi vorrei affrontare una questione di stile.
Tuta si o Tuta no?
perchè secondo me la devi avere dentro, la tuta, per saperla portare con stile.
tipo che se me la metto io sembro una scappata, o al massimo una che oggi ha l'ora di ginnastica.
poi ci sono "loro" .
Loro mettono la tuta con una tale eleganza e un tale stile che io manco in taileur e ci vanno dappertutto. Alla posta, a fare la spesa, al bar, alcune ci escono pure la sera.
alora mi chiedo, sono io che sbaglio tuta, nel senso che la mia non è abbastanza fashion, o non ho la tuta dentro e sembrerò sempre una scappata?

LORO

IO


Ps: si la dieta inizia a funzionare 0,5 kg in una settimana. perfetto. secondo programmi. che fatica però.....

sabato 1 settembre 2012

che pensavo peggio

diciamocelo,
questa estate non è iniziata proprio con i migliori auspici. L'incidente di UNO, l'essere scaricata dall'azienda, finire praticamente sull'lastrico. No, a giugno pensavo che sarebbe stata un'estate infernale. e invece...

e invece è stata migliore di tante altre, iniziate con presupposti migliori.
Difficile e in salita, ovviamente, ma ricca di tante cose belle.

c'è stato cibo











                                                                          e amore










e sagre




e piscina
 e cassette di ricordi
 campeggio
 e birra
 e lavoro
 e cene fuori
 e libri e relax
 e ancora cibo
 e mare
 aperitivi
 fuochi
e sogni
e parole dette a mezza voce
e occhi negli occhi
 e cene con amici,
e risate,
e promesse per la vita
 e tanto mare, anche se facevo su e giù
 e tramonti che resteranno nel cuore

e altstadtfest

  e giochi di carte


e alla fine è già settembre.....