Visualizzazione post con etichetta jay Gatsby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jay Gatsby. Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2013

Cinque minuti a random - un' alternativa

Vi volevo sorprendere con una randomata da 5 minuti ma il post di oggi ha voluto sorprendere me invece.
Succede che mi è piombata in testa un'idea che ho subito pensato buona e ho detto -perchè no, facciamoci un post-.

E' da molto tempo che non vi aggiorno sui libri che compro e che leggo -ne compro molti piu' di quanto ne riesca a leggere- e il tempo che dedico alla lettura è ormai confinato in quella mezz'ora impastata di sonno che si trova tra l' "adesso leggo qualcosa prima di dormire" e il "oddio mi sta cascando l'occhio prima della fine della pagina!".

Detto questo, ho ben pensato di regalarvi 5 minuti random riportandovi i passaggi dei libri che ho letto  ultimamente che piu' mi hanno fatto pensare a me e ai ricordi che custodisco con discrezione nell'anticamera del cervello adibita ai ricordi e alle tabelline e nell'hard disk del notebook che ho distrutto l'anno scorso facendogli fare un mezzo volo -molto dolce ma comunque devastante- dalla macchina. Ops.

Pronti?

1- Le Notti Bianche - Dostoevskij


Chi non ha mai vissuto una notte del genere?


2 - "Fai bei sogni" - Gramellini


Io, ad esempio, inciampo spesso. 
Poi, in una di quelle associazioni assurde che non so neanche da dove mi siano state lanciate, ho ben pensato di immaginare una storia tra Gatsby e Scarlett O'Hara -penso che sarebbero stati una bella coppia, ambedue legati all'idea di un amore impossibile- anche se no, sebbene strapperei volentieri Gatsby a Daisy, non strapperei mai Scarlett al suo Rhett.



3 - L'immortalità - Kundera

Il libro l'ho comprato tanto tempo fa in un mercatino dell'usato, ho letto Kundera e l'ho comprato ad occhi chiusi.
Aveva l'aspetto di un libro nuovo di zecca. Mi sono chiesta chi mai vorrebbe vendere un libro tanto bello e tenuto tanto bene, questo libro è stato amato!
Colui che ha letto il libro prima di me, lo aveva già sottolineato e diciamo che riguardo il pezzo che vi ho riportato, abbiamo pensato ambedue che fossero delle righe degne di essere sottolineate. Niente da ridire nè da ri-sottolineare.

Sperando che questi cinque minuti a random alternativi siano stati di vostro gradimento.
Vi mando un sorrisone, io torno a leggere.




mercoledì 16 gennaio 2013

Curiosità #1 - Francis Scott Fitzgerald, drag queen nei primi del '900.


Durante il mio navigare in modalità completamente random nel web, ultimamente mi sono imbattuta in notiziuole piuttosto simpatiche riguardo alcuni dei nostri autori preferiti.

Il primo è uno dei miei preferiti in assoluto, l’autore del Grande Gatsby (attenzione, a Maggio uscirà un fantastico film diretto da Buz Luhrmann, che vede Leo di Caprio nelle vesti di Jay Gatsby): Francis Scott Fitzgerald


F. S. Fitzgerald in versione "lady", http://www.buzzfeed.com/donnad/this-is-not-a-victorian-lady

Se ve lo state chiedendo, si la bella donzella altro non è che il nostro amatissimo Fitzgerald.
  Buzzfeed riporta che le foto sono state scattate nel 1916 durante il terzo anno dello scrittore a Princeton.  La foto è stata ritrovata tra il materiale di promozione del musical The Evil Eye per la quale il nostro Scott aveva anche curato i testi delle canzoni. 
Il New York Times riporto’ allora che Fitzgerald fu “the most beautiful girl in the show”.

F. S. Fitzgerald con la moglie, Zelda http://www.buzzfeed.com/donnad/this-is-not-a-victorian-lady

Che si sia ispirato alla sua eterea figura in versione femminile per il personaggio di Daisy Buchanan? Vero è che, donna o uomo, il nostro Francisino sempre bello è XD
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
- See more at: http://kaleidoscope90.blogspot.it/2013/05/blogging-pin-it-post.html#comment-form