Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post

sabato 18 febbraio 2012

Frappe, galani, chiacchiere....bugie

Ogni regione ha il suo nome per queste friabili e deliziose dolcezze carnevalesche.... da noi sono le Frappe....
La ricetta è semplicissima, ma veramente speciale... il segreto è stendere la sfoglia sottilissima....un vero e proprio velo........ riusciranno delle frappe croccanti ma che si sciolgono in bocca...
leggerissime e quasi impalpabili... insomma; 
da provare!!!!

Ingredienti;
500 gr farina
2 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
due uova intere
2 tuorli
30 gr di burro
un bicchierino di Mistral
la scorza di un limone grattugiata
vino bianco
olio di semi per friggere 
e zucchero a velo per decorare
 impastare  farina, zucchero, sale, burro, il liquore, il limone e le uova..... aggiungere il vino per ottenere un'impasto liscio..... avvolgere nella pellicola e far riposare mezz'ora in frigo.....
Poi con l'aiuto di una macchinetta per la pasta iniziare a stendere una sfoglia.....

 piano piano......
... sempre più sottile, io con la mia ne faccio due versioni; un tipo con manovella alla massima chiusura e un'altro tipo con la penultima....


 tagliare a rombi con la rotella dentellata..... e praticare altri due tagli centrali senza arrivare ai bordi...
 friggere in olio bollente, vedrete che anche senza lievito inizieranno subito a gonfiarsi...
 formando grosse bolle friabili.... non fatele colorire troppo, girare un paio di volte....

 togliere dall'olio e far asciugare su carta da cucina...anche se, forse per merito del burro all'interno, non assorbiranno olio, e saranno asciutte e croccanti
 spolverizzare di zucchero a velo.... e

 BUON APPETITO !!!!!!!
ps; più la sfoglia è fina più saranno golose ^__^
fatemi sapere come vi sono riuscite..... è una ricetta "GARANTITA" Mylifecountry >^__^<

martedì 12 aprile 2011

Tutorial Rose di panno

Mi è stato chiesto come si fanno le roselline che posto spesso tra le zampette delle mie conigliette
e devo dire che fare questi tutorial fotografici mi piace molto, anche perchè io adoro vedere i vostri... poi finchè sono cosine così semplici è anche divertente






 ritagliare un cerchio nel panno o nel feltro
 

tagliare una specie di  spirale



iniziare ad arrotolare dall'esterno fermando sempre con un goccio di colla a caldo

continuare ad arrotolare verso il centro

sino alla fine dove il centro servirà a coprire il fondo del fiorellino

fermare il tutto sempre con piccole gocce di colla a caldo
Buon divertimento e buone roselline a tutte ^__^

giovedì 10 marzo 2011

tutorial a richiesta ....

Allora; premesso che non ho mai fatto un tutorial, premesso che come al solito ho una digitale "scrausa", premesso che sono un tantinello imbranata..... vi beccate il mio primo tutorial così come viene ^__^

...TUTORIAL PER LE MERINGHE...O CIUFFI DI PANNA...

prendete un cerchio di panno, pile, feltro... insomma... quello che più vi aggrada
fate dei tagli senza arrivare al centro
prima a mò di croce
poi tagliate ancora fino ad ottenere 8 sezioni
(faccio così per non stare a segnare con penne, matite o altro...altrimenti poi si vede)
smussate un angolo per segmento
in modo da ottenere questa "girandola"
Fate passare il filo nel modo che vedete
(ho usato il filo colorato per farvi vedere meglio)
Fate in modo che il nodino sia all'interno della meringa, altrimenti poi si vedrà
arrivate alla fine fate passare nell'angolo con cui avete iniziato
tirate il filo...... et voillà....
se siete riuscite a decifrare quello che ho scritto ^__^
si formerà "magicamente" una soffice meringhetta o ciuffetto di panna che dir si voglia
fate passare il filo sul retro... fissare con un punto
e finito!!!! ^__^
Ora aspetto ansiosa i vostri commenti per rendermi conto se sono stata chiara

un baciottto

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...