Pagine

Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post

lunedì 9 luglio 2012

POLLO SPEZIE E RISO.....


A casa mia i piatti unici vanno alla grande, o forse diciamocelo sono comodi e riesco a far mangiare carboidrati, vitamine e proteine a tutti senza sentirmi dire “questo non mi piace” o “questo non mi va”…attirano l’occhio (ingannano il baucco!!!)
…e quando non attirano per i colori…attirano perché c’è qualcosa di fritto…

POLLO FRITTO ALLE SPEZIE CON RISO ALLA CANNELLA

Vale a dire:
600-700 gr di petto di pollo tagliato a cubetti
circa 1 cucchiaio di queste spezie:
tandoori – curry Royal Garam Masala – zenzero – aglio in polvere – cumino
paprika dolce (va bene anche piccante)
pane grattugiato
250 gr di riso Basmati
3 cucchiai di cannella in polvere (volendo anche di più…)
olio per friggere

La sera prima preparare cubetti di pollo degli spiedini e rotolarli nelle spezie precedentemente mescolate e lasciare riposare tutta la notte coperti con la pellicola.
Il giorno dopo passare gli spiedini nel pane grattugiato e mentre friggono cuocere il riso in acqua e cannella.
Servire gli spiedini di pollo accompagnati dal riso.

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci

martedì 11 ottobre 2011

POCA FATICA GRAN RISULTATO....

Ecco un’altra ricettuzza in cui bisogna davvero impegnarsi al massimo…
ADORO LE SPEEDY-RICETTE
Eppure ogni volta che la faccio per noi
o perché all’ultimo minuto si presenta un amico inatteso
è sempre un successo
l’importate è lasciare libertà di fare la “scarpetta”

POLLO CIPOLLA E CURRY ALLA BIRRA

Vale a dire:
Pollo a pezzi
Cipolle più ce ne sono e meglio viene (si possono aggiungere anche peperoni, olive o come ho fatto questa volta patate)
Sale – pepe – olio q.b.
Curry 1 cucchiaio (va a gusti a noi piace abbondare)
1 bicchiere di birra (non pieno fino all’orlo) questa volta ho usato una Birra Moretti Baffo d’Oro

Ho preso le cipolle le ho pulite e tagliate grossolanamente e le ho messe nella pentola a pressione con un goccio d’olio. Ho aggiunto i pezzi di pollo ed ho rosolato alcuni minuti con sale e pepe. Ho poi aggiunto il curry e la birra ed ho chiuso la pentola a pressione. 15 minuti dal fischio ed il pollo è pronto (in questo caso avevo 2 patate lesse e le ho aggiunte alla fine, lasciando quindi cuocere alcuni minuti senza il coperchio così si sono amalgamate col sughetto)
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!

lunedì 21 marzo 2011

UN POLLO DALL'AFRICA NERA

Durante i week end mi sbizzarrisco in cucina....
questo w.e. mi sono eletrasportata
ed ho preparato il Pollo alla senegalese
La ricetta è di Giallo Zafferano, ma da casa non riesco a collegarmi....

Ingredienti (in rosso le mie varianti)
1 pollo a pezzi
4 spicchi d'aglio (2 grandi)
8 cipolle bianche
1 limone (2)
1 cucchiaino di peperoncino tritato (2)
200 ml brodo vegetale
1 cucchiaio di senape (3)
Riso basmati (250 gr)
chiodi di garofano - q.b.
1 cipolla per il riso
acqua q.b.
sale - pepe - olio q.b.

Sabato sera ho messo a marinare i pezzi di pollo con il succo del limone, la senape, sale, pepe e peperoncino, ho coperto la terrina con pellicola ed ho cacciato in frigo (gli animali morti non è che mi piacciano molto!!!)
Ieri ho acceso il forno a 180°, ho messo i pezzi stesi su una teglia con carta da forno senza la marinatura che ho però tenuto da parte, ed ho infornato per 25-30 min.
nel frattempo ho pianto pelando e pulendo le cipolle, le ho tagliate grossolanamente e con un goccio d'olio (non ricordo cosa indicasse la ricetta originale come quantità d'olio, perchè normalmente prendo appunti non copio paro paro....) e l'aglio le ho messe sul fuoco a soffriggere (attenzione che non diventino rosse, devono solo ammorbidire).
Passato il tempo del pollo in forno e se le cipolle si sono ammorbidite, versarvi il pollo con relativo fondo di cottura, la marinatura ed il brodo vegetale. E cuocere per circa 30-45 min. (dipende anche dalle dimensioni dei pezzi di pollo).
In tanto ho schiacquato il riso basmati e l'ho messo in una teglia da forno con una cipolla dove ci ho infilzato un po' di chiodi di garofano (la quantità va a gusti), l'ho coperto di acqua (normalmente faccio 1 a 2) e dho infornato fino a totale assorbimento dell'acqua.
Servire come piatto unico con il riso....e buon appetito!!!

venerdì 21 gennaio 2011

...NON IL SOLITO POLLO...

Non so da voi, ma dalle mie parti la carne non trova terreno fertile....
e così bisogna inventarne sempre una....
A volte col piccolo devo anche inventare storie....
Ke fatica!!!!!
In più dopo una settimana che sono chiusa in casa col piccolo ammalato....
ringrazio Mr. freezer che mi farebbe sopravvivere per 6 mesi!!!
Et voila!!!!

PETTO DI POLLO RIPIENO

Ingredienti:
1 petto di pollo in un solo pezzo
130-140 gr di philadelphia
prezzemolo - sale - pepe q.b.
pane grattugiato


Preparazione:
Ho tagliato a metà il petto di pollo e dalle due parti ho ricavato una tasca (fare attenzione che nn si perfori la carne, altrimenti in cottura esce il ripieno....)
In una ciotola ho mescolato il formaggio col prezzemolo tritato ed ho aggiustato
di sale e pepe.
Col preparato ho riempito le tasche e le ho fermate con uno stecchino.
Poi ho passato i petti nel pane grattugiato e li ho adagiati in una teglia su carta da forno
(così non serve usare olii!!!!)
E via in forno fino a doratura....
Li ho serviti in un letto di piselli....

Dietro si intravede la mia mitica Grisù, dove ho cotto le tasche di pollo....e le mie tendine country!!!



domenica 19 dicembre 2010

SOTTO A CHI TOCCA...


Questa domenica mi sono venute a trovare da Bologna mia mamma con la mia ex-dada….
Beh sulla mia mamma nn mi basterebbe l’intero web per descrivne le doti (la mamma è sempre la mamma…e per me la mia è davvero galattica)…
Mentre sulla mia ex-dada, posso dire che anche se già da tanti anni sono venuta via da Bologna ed ormai nn sono più bambina (solo per la carta d’identità!!!) lei nn è mai cambiata. E’ sempre stata in tutti questi anni la mia amica, la mia confidente, la mia spalla per i momenti peggiori. Nulla è cambiato...continuiamo a ridere e piangere, parlare di cose serie e di cavolate…lei è rimasta la mia Cocca (lo so che si chiama Vanna, ma è più di cuore chiamarla Cocca).
E così per le mie due donne ho fatto due esperimenti (nn avevo altre cavie!! Per cui sotto a chi tocca....)
Nn ho fatto il primo, perché sapevo che dopo nn avrebbero poi mangiato il piatto forte….quindi sono partita con un antipasto di involtini di radicchio travisano con prosciutto e grana…(loro si sono “sacrificate” ed hanno fatto il bis) e poi “pollo al limone” (ricetta scopiazzata da Vero Cucina di novembre...con alcune modifiche)...anche il pane è stato fatto in casa ed era pane di kamut con semi di lino...

POLLO AL LIMONE
Ingredienti per 4 persone (e mezzo…)
Pollo tagliato a pezzi circa 1,5 kg
5 filetti di acciuga sott’olio
2 spicchi d’aglio
un pugno di prezzemolo
3 limoni sugosi (altrimenti 4)
farina – olio EVO – sale e pepe qb

Spremere i limoni. Tritare il prezzemolo e metterne metà da parte. All’altra metà aggiungere le acciughe, uno spicchio d’aglio ed 1/3 del succo di limone e frullare fino ad ottenere una salsa omogenea.
Passare i pezzi di pollo nella farina e metterli a rosolare in un tegame con un goccio d’olio e l’altro spicchio d’aglio finchè si sarà formata sulla superficie una crosticina. Salare e pepare ed aggiungere la metà prezzemolo tritata e continuare la cottura aggiungendo il succo del limone. Cuocere per circa 50 minuti (io nn ho guardato il tempo perché ho cucinato su Grisù….la mia termocucina…).
Togliere i pezzi di pollo dal tegame ed unire al fondo di cottura la salsa alle acciughe e lasciare restringere un attimo. Servire subito il pollo con sopra la salsina…. Io l’ho accompagnato con semplici patate al forno, nn volevo dispersioni di gusti….
Da leccarsi i baffi….

Nn potevo però far finire così il pranzo…ed ecco che ho tirato fuori l’altro esperimento….
Alcuni anni fa (circa 13-14 anni) sono andata a mangiare in un’osteria a Treviso e ci avevano servito una “Torta di pane” davvero buona e così quando arrivai al bancone per pagare gli chiesi come era fatta e l’oste tirò fuori da sotto al bancone la ricetta già fotocopiata dicendomi che tutti gliela chiedevano e così si era già organizzato con le fotocopie….
Come ringraziamento la Cocca mi ha stirato la montagna di roba che mi minacciava ogni volta che passavo vicino alla lavanderia!!!! E' davvero una belva col ferro da stiro.... 
GRAZIE COCCA...e GRAZIE MAMMA che invece mi hai aiutato ad imbottire le streghine che devo preparare per la Befana...