Visualizzazione post con etichetta formaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formaggi. Mostra tutti i post

venerdì 29 novembre 2013

Rotolo di ricotta e tacchino al profumo di speck



A quante di voi capiterà di avere ospiti per cena, ma non avere tanto tempo a disposizione per preparare qualcosa da mangiare? E poi a quante capita di non volere fare qualcosa di pesante, ma non sapete cosa cucinare di leggero, ma allo stesso tempo gustoso?
Se siete tra quelle che avete alzato la mano, allora questo rotolo fa proprio al caso vostro! 
E' una ricetta semplice, ma golosa. Di quelle che si possono preparare anche per il pranzo della Domenica. 
E' il cavallo di battaglia di una signora del mare che la dette a mia mamma tra un bagno in mare e una doccia di sole. E dopo quella ricetta ne seguirono altre e poi altre, fino ad un punto in cui mia mamma andava a giro con un blocchetto e una penna a scrivere ricette per provarle! Tempo fa i blog non esistevano, e programmi culinari ce ne erano pochi. Quelli erano gli unici modi per scambiarsi idee e consigli. Ed era anche proprio bello! 




lunedì 28 gennaio 2013

Melanzane alla parmigiana light



L'influenza ci ha colpito, o meglio, ha colpito i miei due uomini... Il grande, è stato un cencio fino a ieri l'altro, diciamo. Febbre alta e male alle ossa per svariati giorni. Il piccolo, pur avendo anche lui febbre a 38,6 aveva il suo bel sorriso stampato sulle labbra come è suo solito. E ovviamente, il marito è andato a dormire sul divano per non appestare la stanza di bacilli (che poi è stato pressoché inutile) e Edoardo ha dormito nel lettone con me...bolliva piccinino, ma stava tutto rannicchiato appiccicato a me. Per fortuna oggi è il suo ultimo giorno di antibiotici e sta molto meglio.
Prima di tutto ciò, una sera, ho cucinato queste melanzane che non hanno proprio niente da invidiare alla famosa vera Parmigiana. 
Easy, good, light.

martedì 9 ottobre 2012

Friselle con pomodorini e Tzatziki



Oggi il tempo è un pò uggioso, ma comunque fa sempre caldo. Speravo che a fine gravidanza avrei beccato un pò di freschino, ma così non è stato. La pancia pesa, il bambino è grosso: pesa già kg 3,600 circa, è lungo 49 cm e in teoria mancherebbero 27 giorni alla fine del tempo. Per questo mi hanno anticipato il tracciato che farò tra una decina di giorni...e a quel punto, spero vivamente di partorire prima! Non vedo l'ora di tenere in collo Edoardo, di baciarlo e di vedere noi 3: io, Ale e il piccolo, stringerci in un abbraccio! 
Tutti, o quasi, sono impazienti di vederlo...ovviamente, chi più chi meno, e chi non lo fa trapelare. Però a volte, del sano entusiasmo, sarebbe più che gradito...
Per adesso non ci resta che aspettare!

Ma non dobbiamo certo attendere la fine del caldo per gustarci ancora queste friselle! Ma ancora di più questo meraviglioso Tzatziki greco! Ricetta proveniente da una amica greca, vicina di ombrellone di ogni estate! Colgo l'occasione per ringraziarla e per abbracciare tutta la sua stupenda famiglia! Grazie Anna!

sabato 29 settembre 2012

Risotto alle Pere e Gorgonzola



Durante la gravidanza non ho avuto strane o bizzarre voglie (a meno che non  mi prendono in quest'ultimo mese che rimane!). Ho mangiato sempre abbastanza correttamente ed ho sgarrato in parte, infatti sono contenta di me stessa e del mio autocontrollo, che stranamente, ho avuto sempre poco. Ho sempre pensato che una volta rimasta incinta, lievitassi in maniera disumana. E invece, sono stata più in carne prima di aspettare Edoardo che adesso! 
L'unica cosa che ho mangiato spesso, è il gorgonzola! Non so il perché di questa fissa, eppure a me in genere questo tipo di formaggi non mi piace nemmeno un granché. Per chi non ha già avuto la toxoplasmosi è vietato, ma io l'avevo già contratta in passato, perciò l'ho potuto mangiare senza problemi.
Mi bastava un pezzettino ed io ero contenta. Ultimamente mi è un pò passata questa ossessione...fortunatamente! 
Questo risotto l'ho visto in una puntata di Benedetta Parodi, e che dire? L'ho subito sperimentato! Consiglio anche a voi di provare questo risotto che è fantastico!

venerdì 28 settembre 2012

Frittata di riso



A chi  non capita di far avanzare del riso lessato? E quale è il miglior modo per consumarlo se non in un ottima frittata? Prima di tutto è buonissima e inviterebbe a lessare il riso solo per farla, e poi è utile... perché buttare via gli avanzi? Guai a voi se lo fate! 
Il riso è versatile e possiamo utilizzarlo in mille maniere, e vi consiglio di tenere a mente questa ricetta! Provare per credere!

venerdì 20 luglio 2012

Pollo marinato al miele con salsa fresca al sesamo



Forse qualcuno mi dava per dispersa, ma invece no, sono qui! Detto sinceramente tra noi sono stata una ventina di giorni al mare e la connessione internet era assente. Qui in città (anche se abito in collina) l'aria è molto più pesa e il caldo lo sento molto di più. E per le gambe gonfie il mare è un toccasana. Acqua fresca a go-go e via, molto meglio. 
Ma io non vi avevo aggiornato della cosa più importante! Ho fatto l'ecografia morfologica lo scorso mese, e altre due ecografie ce lo hanno confermato: è un bel PISELLINO!! E si chiamerà Edoardo
Io e mio marito siamo al settimo cielo! La cosa basilare è che sia tutto a posto e che vada tutto bene, ed è quello che conta. Non vediamo l'ora di stringere tra le nostre braccia il nostro bambino! Mancano ancora 3 mesi circa!! Ma scommetto che il tempo volerà!
Non so tra quanto potrò riscrivere, visto che faccio avanti e indietro dal mare! In ogni caso, a presto!


giovedì 14 giugno 2012

Cheesecake alle albicocche e mandorle


Stampo con cerniera Guardini

Chiedo perdono per aver trascurato il blog per una settimana, ma me medesima, la panciona, se n'è andata qualche giorno al mare a riposarsi: sole, relax e iodio di sicuro fanno bene al bambino, e senza ombra di dubbio, anche alla mamma! E sicuramente, anche alla mamma della mamma! Ce ne siamo state tranquille e serene a passeggiare, respirare la brezza marina e coricate al sole....aspettando domani, che finalmente, ho l'ecografia morfologica! Non vedo l'ora di vedere sullo schermo la mia creaturina! ^__^ E l'emozione, come sempre, si fa sentire dritta dritta sullo stomaco!

Per la cheesecake, che è il mio dolce preferito in assoluto, ho sperimentato una versione albicoccosa che ho scovato sul ricettario del sito Philadelphia... davvero divino!!

martedì 29 novembre 2011

Risotto peposo al Taleggio e Fiordifrutta ai Mirtilli neri



Appena ho visto il contest indetto dalla Rigoni di Asiago , il mio cervellino ha iniziato a frullare! Certo, ho pensato, che contest strano, fatto con la marmellata! E in realtà, inizialmente, avevo pensato ad un risotto "dolce", sapete di quelli che si mangiano a colazione? Però poi ho letto bene il regolamento, e prevedeva proprio un primo piatto. Eppure io il riso con le fragole lo faccio, mi sono detta, e poi la Fiordifrutta di Rigoni non è dolcissima, visto che non ci sono zuccheri aggiunti e tra l'altro la preferisco di gran lunga alle altre marmellate per quel gusto proprio fruttoso e non gelatinoso (bleah) e ipoglicemico. Quindi, proprio allo scadere del tempo mi sono decisa ed ho provato. E ne è venuto fuori un risotto, talmente buono, ma talmente buono che non si può descrivere! Assolutamente da provare per credere!

lunedì 21 novembre 2011

Zuppa corsa della "Federica Innamorata"



Chi conosce un pò la zona marittima della Toscana, in particolare il carinissimo paese di Piombino, noto anche per il suo porto, saprà di per certo dell'esistenza del ristorante - trattoria del "Garibaldi Innamorato", rinomatissimo per la sua specialità che l'ha reso famoso, ossia la meravigliosa "Zuppa Corsa". Molti di voi, si chiederanno che cosa sia mai questa pietanza poco conosciuta e forse mai assaggiata. Per farla breve è una sorta di cacciucco senza lische e senza molluschi, passato finemente al setaccio, mangiato rigorosamente con pane abbrustolito, emmenthal francese e una salsina fatta con maionese e harissa (una pasta di peperoncino piccante nota sopratutto in Tunisia). Sono ingredienti strani, che nessuno sognerebbe mai di mangiarseli assieme, ma vi assicuro che insieme non è che ci stanno benissimo, ma di più, di più, di più! Se vi manca un ingrediente, date retta a me, non la fate, perchè privereste le vostre papille gustative di bocconi prelibati che vi fanno dimenticare dove siete, chi siete e dove vi trovate.


Fatta questa premessa, aggiungo che non pensavo nemmeno lontanamente di replicarla così alla perfezione. Non per modestia e neanche per vantarmi, ma veramente, azzeccare alla prima la ricetta, facendo un conto sugli ingredienti tutto mio, è da premio! L'ho beccata alla prima, e se la rifarò, la voglio fare esattamente così come l'ho fatta...chissà se il Garibaldi Innamorato ne sarebbe contento di svelarvi la ricetta, io credo di no, ma una cosa è certa, andatela a mangiare a Piombino, poi rifatela a casa, e la vostra sarà non uguale, ma perfettamente identica e forse...anche più buona!
Dedico ovviamente questa "vittoria culinaria" mia personale, ai miei genitori, patiti e fanatici della Zuppa corsa: lo sapete no, che amo farvi felici, come voi rendete felice me!



venerdì 30 settembre 2011

Involtini di carne al prosciutto e formaggio



Domani è il 1° Ottobre e abbiamo ancora maglie a mezze maniche, infradito e dormiamo a finestre aperte. E' il clima perfetto, che vorrei tutto l'anno. Umidità assente, temperatura costante di 28°, giorni con cieli azzurri nitidi e senza nuvole, notti fresche illuminate dalle stelle... e fornitura annuale di gelati artigianali.
Io odio l'inverno: quei pesanti maglioni di lana, piumini di piume d'oca sul letto, strato di ghiaccio la mattina sul parabrezza dell'auto (che ci impega minimo mezz'ora prima che venga via del tutto),nasi rossi che colano e mani fredde e screpolate. Uniche tre cose positive: vasca idromassaggio con acqua bollente e profumata, scaldasonno e forno acceso.
Io, che ho dormito anche a 40° con il lenzuolo e pigiamino, io che adoro stare a capelli bagnati prendendomi anche il torcicollo, io che  ho sempre detestato la canzone "L'estate sta finendo".. posso non amare il caldo?!? Impossibile.
Per me Inverno equivale a Letargo. Probabilmente in una mia vita precedente ero una tartaruga, un orso, o forse un ghiro. Mi iberno nella mia tana, in attesa della primavera.

lunedì 26 settembre 2011

Ricottina al miele

Mettete un'isola: la Sardegna. Mettete un agriturismo a Cannigione dove si mangia d'ogni ben di Dio. Mettete un dessert (che è ma non lo è) facile, veloce e gustoso...


lunedì 19 settembre 2011

Petto di pollo al philadelphia e curry

Nelle spezie esiste qualcosa di magico. I loro odori racchiudono racconti di terre lontane, di posti bruciati dal sole e di turbanti colorati. Mi vengono in mente quei piccoli e colmi baldacchini indiani, credo. Una fusion di colori accesi e profumi intensi che riportano indietro di secoli quando c'era gente che solcava i mari per commerciarle stando via lunghi mesi, riportando da quelle terre sconosciute pezzetti di cannella e polveri di curry.
Un viaggio sensoriale però ce lo facciamo anche noi, con questo pollo cremoso e profumato!




giovedì 17 marzo 2011

Galettes di St. Malo



Sono quasi passati 2 anni dal nostro viaggio in Francia. Un tour strepitoso on the road che ci ha portato alla scoperta della Provenza, Castelli della Loira, Bretagna e Normandia. Dei posti e dei paesaggi da favola, molto romantici e fatti per essere scoperti piano piano. Se devo essere sincera, la città che mi è rimasta più nel cuore è St. Malo, una delle più famose città corsare e di pescatori. L'aria che si respira per le viuzze è antica, sembra di essere nel 1600. E non vi dico quanti profumi si respirano semplicemente passeggiando: un misto di galettes, di madelines e di far breton. Questa piccola città merita davvero una visita!
E quando di ritorno dalla Francia mi sono messa a cercare la ricetta perfetta per le galettes, ne ho sperimentate diverse, ma nessuna come questa si avvicina di più. L'impasto è con il sidro e noi, ne abbiamo ancora tante bottiglie di riserva! Se voi non ne avete, sostituitelo pure con l'acqua!


lunedì 14 marzo 2011

Lasagne di carasau alla pizzaiola



In attesa di mettermi alla televisione per la puntata del lunedì del Grande Fratello metto subito la ricetta di stasera, che è proprio deliziosa! Non pensate così anche del reality, non è vero? Lo so, sono una delle poche persone a cui piace guardarlo. Chiamatela pure tv spazzatura, ma io lo guardo e l' ammetto, mentre conosco tanta gente che dice di non guardarlo e poi però è super informato di tutte le vicende. Chissà come mai la gente si vergogna così tanto da far finta di non guardarlo? Alla fine di programmi ce ne sono talmente tanti che uno è pur libero di scegliere e se una cosa non piace, può cambiare tranquillamente. E' che a volte viene da ridere a sentir dire "mamma mia, guardi il Grande Fratello? che spazzatura.... ah, ma hai sentito che Nando ha dichiarato di essere stato con Alessandra e quindi ha tradito Margherita e lunedì andrà a parlare con lei?!?". Ma se un minuto prima hai dichiarato che è spazzatura, come cavolo fai a sapere queste cose?

mercoledì 10 novembre 2010

Sandwich di melanzane



Scusate se in questi giorni sto passando veramente pochissimo nei vostri blog,  ma ho il tempo contato e quando riesco a stare un pò al computer la prima cosa che guardo è l'arredo casa! Entro sabato però dobbiamo decidere tutto e quindi mi farò perdonare passando a salutarvi ad una ad una!
Qua a Prato si è scatenata una bella bufera: grandine a tutto spiano, tuoni e fulmini! Ma basta! Non ne possiamo proprio più: se deve venire il freddo, che venga pure, ma tutta quest'acqua m'ha bell'e rotto!
Sarà meglio passare a questi deliziosi sandwich rubati un giorno alla Clerici!

lunedì 8 novembre 2010

Feta con verdurine al cartoccio



Buon inizio settimana! Siamo a lunedì e siamo già rientrati nel tran tran! E pensare che ieri eravamo gioiosamente alla fiera Tutto Sposi a Firenze! Loro si che fanno un bel mestiere:  c'erano catering, fotografi, confetterie, wedding planner, flower design & company! Magari nel loro lavoro si arrufferanno, stancheranno e arrangeranno pure loro, ma organizzare matrimoni cercando il dettaglio e la perfezione, non è una cosa meravigliosa?! Non pensiamoci troppo, perchè inizio seriamente a pensare di aver sbagliato lavoro. E speriamo che in un domani si aprano nuove porte, magari nel mondo del cibo, la mia passione! Teniamo occhi e orecchie ben aperte e dita incrociate, non si sa mai!
Questa feta al cartoccio è veramente buonissima! Va bene in ogni stagione, purchè si utilizzino verdurine di stagione! Vi prego, provatela, perchè non ve ne pentirete!

sabato 9 ottobre 2010

Frittata soufflè di pane



Quasi pronta per andare a cena fuori: quasi perchè prima voglio pubblicare una ricetta!
In Toscana il freddo lo iniziamo a sentire: oggi è parecchio ventoso e chissà se sarò vestita adeguata per non patirlo!
Sull'attenti, ma vigile c'è Nelson che è seduto sopra le mie gambe, con la paura di vederci andare via. Ma ai ristoranti e alle pizzerie non è permesso far entrare i cani. Ma qualcuna, non dico tante, ma almeno una nelle vicinanze potrebbero anche adattarla per farli entrare. Si battono sempre contro l'abbandono, e non fanno niente per chi che come me li ama e li tratta come figli. Potrebbe essere un'attività alternativa e quindi magari anche con grande via vai di gente: creare un locale che permetta l'ingesso anche ai cani e che ovviamente e rigorosamente rispetti tutte le norme sanitarie! Voi che ne pensate? Dite la vostra!!
Parliamo invece di questa frittata, che sembra un tortino soufflè! Pensata appositamente per il contest della mia amica Fede, lo consiglio a tutti: è di una morbidezza e golosità estrema! Ottima per un secondo, ma anche per un antipasto.

giovedì 7 ottobre 2010

Torta bianca allo yogurt e frutta



Lo yogurt è il mio alimento di base. Lo mangio a colazione, a merenda, ci faccio frullati..e non solo! Ci faccio anche maschere per il viso e per i capelli. Non potrei vivere senza yogurt, il suo sapore così vellutato e cremoso mette il sorriso. Poco importa se è bianco, alla frutta o con aggiunta di miele o marmellate. E quando ho visto il contest di Saretta non mi sono potuta trattenere!
Questa torta è venuta fuori così, a caso. Nata per smaltire 3 albumi e alla fine si è rivelato un dolce veramente squisito. Per arricchirlo ho messo delle pere e delle pesche, ma si può lasciare anche al naturale, oppure aggiungere altra frutta.


mercoledì 6 ottobre 2010

Mozzarella in carrozza



In carrozza, si parte!
Ma non mi riferivo certo a voi, ma dico a queste belle mozzarelle!
Tipico sfizio adolescenziale, di cui facevo grandi scorpacciate, fino a sentirmi male e a farmi venire la nausea! Ora però no, ne mangio una, e poi basta. Perchè mangiate con moderazione si apprezzano molto di più! E non credete a chi dice che il fritto fa male! Certo che fa male, ma mangiato in grandi quantità! "Poco di tutto" è la migliore strada per il benessere, e una volta ogni tanto, concedetevelo pure uno stravizio, o no?

lunedì 20 settembre 2010

Voul-au-vent con crema al gorgonzola, noci, pere e miele



Ieri era il compleanno di Gianni, nonchè fidanzato di mia cognata. Semplificherei con il chiamarlo cognato! E lei ha avuto la brillante idea di fargli una festa a sorpersa. "Mi aiuti a cucinare? A me non riesce?", e come si può dirle di no? Io che cucino per passione, lo faccio proprio volentieri! Abbiamo fatto una cena a buffet, e quindi carica di finger food, almeno, non dovevamo mettere a tavola 25 persone. Era più comodo e più facile da gestire!
La festa è riuscita magnificamente, e la sorpresa è piaciuta!
Io sinceramente, non sono amante di feste a sorpresa.  Più che farmi contenta, mi farebbero quasi un torto. Ma non perchè sia di poca compagnia, anzi! A me piace stare in mezzo alla gente. E' che mi sentirei in imbarazzo. Sono fatta così, preferisco una pizza con la gente veramente più cara, in semplicità. Però capisco anche che a tanti piace e che le sorprese facciano effetto! E sono stata così contenta della buona riuscita del party per Gianni! 30 anni sono pur sempre 30 anni! E allora, ancora tanti auguri!

Questi voul-au-vent sono veramente squisiti. Ho messo troppa carne al fuoco? Naaaaaa! Il binomio di questi sapori, è proprio chic, raffinato, anche se ci sono tanti ingredienti. Sono nati da una mia improvvisa illuminazione, ed ho fatto bene a seguirla!