Con questa ricetta partecipo al contest 2013 organizzato da Rigoni d'Asiago per le foodbloggers: "Il miele protagonista di ricette dolci e salate". Una bella sfida, ma le brioches si sono dimostrate soffici, gustose e versatili. Infatti si possono farcire con panna, con crema, cioccolato, con il miele stesso, con marmellata o con quello che si preferisce.
Ingredienti
- 500 g di farina tipo 0
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di latte tiepido
- 100 g di acqua tiepida
- 150 g di Licoli già rinfrescato una o due volte (o 15 g di lievito di birra)
- 70 g di burro a temperatura ambiente
- due cucchiai di miele Mielbio di Melo Rigoni d'Asiago
- scorza di limone grattuggiata
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione
Inserite nella macchina del pane il licoli già rinfrescato e mischiato con l'acqua e il latte tiepidi, aggiungete la farina, lo zucchero, la scorza di limone, il burro, il miele Mielibio di Melo e il sale. Accendete il programma "impasto": il mio dura un'ora e cinquanta minuti. Finito il tempo lasciate lievitare l'impasto fino al raddoppio (tempo per me circa due ore, ma il mio è un lievito molto attivo!).
Preparate il tavolo con la carta da forno leggermente infarinata e formate una palla.
Staccate della pasta per dare la forma preferita alle brioches: io ho fatto le classiche brioches a forma di pallina con zucchero sopra, delle ciambelle e dei cornetti. Lasciate lievitare le vostre formine per una mezz'oretta.
Fate dei triangoli per formare i cornetti.
Spennellare le brioches con il tuorlo dell'uovo o con il latte, mettendo sopra queste a piacere o lo zucchero a velo o lo zucchero in granella o lo zucchero semolato.
A questo punto se sapete che non potete utilizzare subito tutte le brioches (a me ne sono venute 14), potete metterle nel freezer per conservarle e tirarle fuori l sera prima per infornarle per la colazione della mattina.
Per le altre da cuocere subito, preriscaldare il forno a 180°, ponendo le brioches in una teglia con carta da forno. Lasciare cuocere per circa 25 minuti: devono venire di un bel colore ambrato e non devono scurire. Tirare fuori dal forno e lasciar raffreddare. Farcire o mangiare semplici a seconda delle preferenze. Io da buona golosa di panna montata, indovinate con cosa le ho farcite? ;)