Visualizzazione post con etichetta Temi sociali.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Temi sociali.. Mostra tutti i post

domenica 30 luglio 2017

Agli allevamenti intensivi diciamo " NO "


Giornale di Brescia 30 luglio 2017 - lettere
-----------------------------------------
  Non so se questo mio appello troverà ospitalità tra le lettere al Direttore, ma lo spero, lo spero tanto ! 

Io resto angosciata e basita ogni volta che penso agli animali che l’Homo sfrutta massicciamente e senza pietà. Tanto per fare un esempio parlerò delle mucche che vengono ingravidate, private del loro cucciolo ( che sarà ucciso per farci gustare la sua carne tenera  e per permetterci di  usare il suo latte per altri scopi nutrizionali). Poi suaranno di nuovo ingravidate e il macabro rito si ripeterà fino a quando la mucca terminerà, esasta, la sua misera vita. 

  Rabbrividisco al pensiero che questo sfruttamento avviene a seguito della vasta richiesta di carne di vitello  che, per pietà, dovrebbe essere limitata al massimo. 

  Ma noi non veniamo informati e questo iter si ripete all’infinito. Sarebbe giusto invece, orientare le nostre scelte in modo diverso a tutela proprio della vita di questi poveri animali. E questo è soltanto un esempio, ovviamente. Poi possiamo spostare l’attenzione sugli allevamenti intensivi che sono strumenti di tortura per la NON vita di povere bestie che non possono difendersi. Vogliamo provare noi ad aiutarle consumando meno carne ? 


Proviamoci almeno ! renata mucci- Brescia
----------------------------------------------------

venerdì 12 maggio 2017

Abramo Lincoln docet

----------------------------


Sono convinta che rileggere assieme qualcosa di valido, faccia bene alla mente e all'anima. E vi ripropongo queste parole che meritano davvero attenzione :
--------------------------
Il segreto degli uomini liberi - Abraham Lincoln
Non si può arrivare alla prosperità                                        
scoraggiando l’impresa.
Non si può rafforzare il debole
indebolendo il più forte.
Non si può aiutare chi è piccolo
abbattendo chi è grande.
Non si può aiutare il povero
distruggendo il ricco.
Non si possono aumentare le paghe
rovinando i datori di lavoro.
Non si può progredire serenamente
spendendo più del guadagno.
Non si può promuovere la fratellanza
predicando l’odio di classe.
Non si può instaurare la sicurezza sociale
adoperando denaro imprestato.
Non si può formare carattere e coraggio
togliendo iniziativa e sicurezza.
Non si può aiutare continuamente la gente,
facendo in sua vece ciò che potrebbe e dovrebbe fare da sola.

Abraham Lincoln
--------------------------------------

sabato 6 maggio 2017

Quando la libidine si associa alla crudeltà.

----------------------
 6 maggio 2016 ·replay

\Penso frequentemente all'innocenza meravigliosa dei bambini, ma oggi lo faccio con maggiore intensità perché è la giornata contro la pedofilia.
Chi prova attrazione verso la casta fisicità dei fanciulli NON si sofferma davvero mai sulla enorme sofferenza fisica e morale che provoca perché prevale la componente di crudeltà che si associa all’irrefrenabile libidine. Atteggiamento inaccettabile, che non ha attenuanti e deve essere passibile di condanna severa e irrinunciabile.
Cosa si puo fare per difendere le vittime ? Forse l‘ascolto assiduo, l’osservazione non superficiale del panorama infantile può favorire un intervento drastico e tempestivo, ma soltanto una condanna immediata, decisa e molto severa c contro chi rovescia il suo fango su vittime indifese, può arginare un problema, fin qui insoluto.
Auguriamoci che i colpevoli vengano puniti e sottoposti a castrazione affinché possano diventare inoffensivi. Credo che siamo TUTTI convinti che questi individui non meritano pietà.

lunedì 1 maggio 2017

1° maggio.

  1. --------------------------------
  2. 1 maggio 2016 replay·
  3. Giornale di Brescia 3 maggio 2016 Lettere
  4.  
  5. Festeggiamo oggi, l’operosità, il lavoro, la produttività e tutto ciò che da questo deriva. Riassunto in poche parole, lavoro e collaborazione , il “do ut des” (do se dai) che già proponevano i latini .rappresentano Il braccio e la mente in proficua unione per il benessere reciproco e di tutti.  Spesso, l’apporto di mentalità diverse a confronto e unite realizzano società di ampio respiro ch procurano benessere nel mondo del lavoro e ovviamente, la fatica lavorativa viene compensata dall’autonomia economica che è fonte di dignità per l’individuo.Ed è questa la faccia idilliaca di un evento che ha anche sfaccettature sgradevoli evidenziate, da un lato con la prevaricazione e dall’altro con l’abuso di favorevoli situazioni senza controllo.
  6. Ma torniamo a questa importante ricorrenza per onorare artigiani e imprenditori, operai e lavoratori autonomi, giornalisti, medici e tutte le categorie che adempiono al loro impegno lavorativo con buona lena e dedizione. 
  7. Impossibile nominarli tutti ma - dal padron da le bele braghe bianche all’ultimo manovale dell’ingranaggio lavororativo - va il nostro plauso, il nostro incoraggiamento e la nostra gratitudine con una grande EVVIVA e AD MAIORA SEMPER !
-----------------------------

giovedì 27 aprile 2017

Globalizzazione

------------------------------


27 aprile 2014 ·replay
Allarghiamo i nostri orizzonti !
-----------------------
« …povera gente, lontana dai suoi, in un Paese qui che gli vuol male… » Questa é l’ottica che ha ispirato Giuseppe Giusti quando – nell’ode “SANT’AMBROGIO”- si riferiva agli austriaci che, all’epoca, avevano invaso la nostra Patria, con bellicosi intenti.

e « Povera gente, lontana dai suoi, in un Paese qui che gli vuol male » io lo penso quando incontro un extra comunitario, povero e malvisto, costretto a cercare di ritrovarsi lontano dalla sua Patria d’origine
Per fortuna c’è ancora, tra noi, chi rifugge dall’ottusità colpevole e razzista. Per fortuna !
-----------------------------
27 aprile 2017 -Impariamo a distinguere le persone per ciò che sono, per ciò che valgono, ma non basiamo i nostri "giudizi" sul colore della pelle e sulla provenienza territoriale. MAI !

-------------------------

sabato 15 aprile 2017

Quali sono i criminali ?

-------------------------------
I grandi della terra
NON vogliono capire
che la guerra NON risolve i problemi.


E continuano colpevolmente
a ignorare che
IL VERO PROBLEMA E' LA GUERRA !

--------------------------------

giovedì 13 aprile 2017

L'alcool del sabato sera.

----------------------
Oggi su LA STAMPA 

In Italia le persone che abusano di alcol, secondo l’Istat, sono 8 milioni 643 mila. Due milioni e mezzo sono donne. Aumentano i consumi di alcolici fuori pasto e occasionali, con vere e proprie «abbuffate alcoliche» soprattutto tra i giovani dai 18 ai 24 anni, che nel fine settimana bevono fino allo stordimento.

Sto pensando che i nostri giovani vengo riforniti di denaro dagli stessi genitori che dovrebbero - a mio avviso - dare compenso a qualche rprestazione.con buon risultato. O scolastico o di collaborazione in casa. Il denaro non deve piovere gratuitamente nelle loro tasche. Se poi il denaro viene usato malamente, dovrà essere sospeso.
--------------------------------------

martedì 4 aprile 2017

Con determinazione contro il bullismo.

-----------------------
Genitori e figli, ragazzi e ragazze. DENUNCIATE qualsiasi molestia.
Oggi potete farlo anche con il tramite di questa Associazione ! 


DENUNCIATE, DENUNCIATE, DENUNCIATE .
e condividete.

telefono : 340 069 9482
ACBS - Associazione Contro il Bullismo Scolastico, Telefonate

--------------------

martedì 21 marzo 2017

Buongiorno al mondo.

----------------------------
Buongiorno alle pratoline che occhieggiano nei prati !
Alle gemme che crepitano tra i rami !
Alle tenere foglioline che cercano il sole !

All'acqua che ci disseta, ci nutre, ci deterge !
Agli uccellini che cinguettano liberi !


E un grato "buon giorno" a chi rispetta il giardino, la terra, la strada il marciapiede. 
A chi non sporca, a chi rispetta il mondo che ci accoglie !
----------------------------

venerdì 27 gennaio 2017

i giorni della memoria.

---7 gennaio 2015
 
Per me che avevo diciott'anni nel 1945 i giorni della memoria sono quelli che si sono susseguiti da allora, perchè chi é sopravvissuto non può dimenticare l'orrore. Ma, stranamente, quando i giorni sono tornati tranquilli e le notti serene hanno cessato di far paurta. c'è stato un inconscio desiderio di lasciarsi tutto alle spalle e dimenticare i tragici eventi vissuti,.

 Ma non é stato possibile perché - nel contempo - arrivavano da più parti e dalla Germania in particolare, testimonianze di inaudita crudeltà.E' stato faticoso ritornare con serenità "a riveder le stelle" !

 Quello che desta angosciante preoccupazione ai giorni nostri, é il ritorno dell'odio. Ecco perché le nuove generazioni dovrebbero documentarsi su questa nostra storia recente e dovrebbero porsi il problema delle conseguenze dell'odio, del fanatismo.
 
 C'é ora in atto nuova strategia di guerra che fa giungere echi di insensata crudeltà, e rinnova brividi di sgomento nell'anima. Ma nessuna guerra é santa, nessuna guerra é giusta e nessuna guerra risolve i problemi del mondo. E la mia testimonianza é una preghiera, una supplica a non dimenticare !
                                                                             renata mucci - classe 1927


-------------

venerdì 20 gennaio 2017

Pensieri in ordinato disordine.

Giornale di Brescia del 21 gennaio 2017 -LETTERE AL DIRETTORE.

-----------------------------.
Faccio fatica a distogliere il pensiero dalla tragedia che ha colpito il centro Italia e se, per un attimo ci riesco, mi sento in colpa. E il pensiero va alle molte calamità naturali che sconvolgono il mondo. 

Tzunami, tornado, terremoti, nubifragi, cicloni ci ricordano la provvisorietà del vivere e si sommano alle malattie oncologiche purtroppo molto diffuse e alle altre numerose infermità. che falcidiano e condizionano la breve permanenza degli uomini sulla terra.

Ma tutto questo non basta a farci desistere dal massacrarci anche con armi distruttive, laceranti e letali. A far cessare le guerre, intendo.

Perché permettiamo che poche menti avide e criminali possano tacitare i mille eroismi della gente comune? Perché lo permettiamo? Perché non cerchiamo di infoltire la schiera dei giusti affinché possa disattivare tutto l’apparato che supporta le guerre?

Basterebbe che ordini insensati si scontrassero con il drastico rifiuto di chi dovrebbe eseguirli. Me lo chiedo da quando sono stati scoperti i lager di annientamento in Germania. Un pazzo ho ideato le leggi raziali, ma migliaia di uomini hanno eseguito i suoi ordini. 

Pazzesco.

E mentre io rivivo quell’orrore vedo gente che rischia la vita per soccorrere i terremotati e ancora una volta mi chiedo perché non può vincere la bontà ? Forse perché i giusti non credono nel loro immenso potere ? Forse, o sicuramente. E il mio pensiero è là, con chi soffre, con chi aiuta, con chi muore e con chi spera.
                                                                                                        renata mucci - Brescia

--------------------------------

lunedì 2 gennaio 2017

Proponimenti per il 2017

---------------------------
UGUAGLIANZA !
 Ecco la meta da raggiungere !
e da subito,
 impegnamoci a non sciupare,
riciclare ed apprezzare

----------------------------------------------------



venerdì 30 dicembre 2016

Ecco come si terrorizzano i cani !

--------------------
replay del 30 dicembre 2013 ·

I botti di Capodanno sono pericolosi e divertono soltanto gli imbecilli che si sentoni importanti perchè hanno fatto "PUM".
Che tristezza ! Anche i fuochi d'artificio sono pericolosi, ma almeno offrono uno spettacolo gratificante ! Ma i botti perdio non divertono proprio nessuno. Per fortuna a Brescia sono vietati, ma ci sarà sempre qualche patetico furbastro che riuscira a fare "PUM".
-------------------

mercoledì 28 dicembre 2016

E' tutto relativo !

--------------------------
Basta poco per far felice chi non ha niente !

 

venerdì 22 aprile 2016

Giornata mondiale .

-------------------------
La dedica.

Alla nostra madre terra, dobrebbe essere dedicato ogni nostro respiro, ogni nostra pensiero costante e grato. Questa nostra Grande Madre che, instancabile, ci offre i suoi doni chede in cambio soltanto quel rispetto che è spesso disatteso e ignorato.
Se siamo abitualmente distratti, se ci lasciamo coinvolgere dalle quotidiane pressioni esterne e interiori, facciamolo ameno oggi che è un giorno a lei dedicato. Diamo voce ad un sentimento doveroso, parliamone in casa, a scuola, pariamone con i nostri figli. facciamolo con l'intensità che è dovuta alla Terra che ci ospita, dedicandole l'amore che merita.

Tutti insieme, appassionatamente.
-----------------------------

martedì 19 aprile 2016

Referendum e perpessità.

------------------------
I deludenti risultati del recente referendum hanno fatto riaffiorare titubanze e  conflittualità di interessi, che molti cittadini avrebbero voluto demandare a più alte e responsabili competenze. Il Ministero per l’ambiente, tanto per fare un esempio, dovrebbe impegnare tecnici studiosi per arginare le conseguenze che ogni intervento umano ha sulla vita e sulla salute dei suoi abitanti e decidere di conseguenza. Considerato che è inarrestabile l‘inquieta turbolenza degli elementi interni del globo terreste - che esplode  con le tragiche manifestazioni di uno tzunami o di un terremoto - dovremmo adoperarci scrupolosamente per non aggravare la situazione. La violenza di eventi diversi da quelli citati, è veramente inevitabile ? L’Homo Sapiens è davvero incolpevole ed estraneo a tutto ciò ? Questi interrogativi trovano spazio nella mia personale ignoranza che però e purtroppo, prende atto di una realtà ineludibile. Noi estraiamo di tutto dalla terra che ci ospita e dal mare che ci circonda. Abbattiamo alberi, dirottiamo il corso dei fiumi, costruiamo indiscriminatamente e spesso abusivamente, provocando disastrose frane. E mentre l’evoluzione tecnologica ha raggiunto livelli altissimi che ci consentono di esplorare il cielo, abbiamo - nel contempo - inquinato i mari e reso irrespirabile l’aria, Come conseguenza, i reparti oncologici infantili, nei nostri Ospedali accolgono vittime innocenti, sempre più numerose, ma noi continuiamo a proporre i nostri inascoltati “Perché ? “E  questo   progresso, a chi giova veramente ? renata mucci
--------------------- 


sabato 2 aprile 2016

Parliamo di autismo.

                                                               -------------------------
il 2 aprile
 giornata mondiale dell'autismo,
 dovrebbe aiutarci a capire un problema 
risolvibile con l'AMORE. 
Una terapia che nasce nell'anima 
e si inietta nella mente e nel cuore di creature
 pronte ad accoglierla.
---------------------------

domenica 27 marzo 2016

Un augurio, una speranza !

----------------------
Credo non ci sia niente di meglio, oggi, 
che trascrivere un' esortazione 
con il tramite delle parole di David Maria Turoldo.

Voi che credete
voi che sperate
correte su tutte le strade ...
Andate a dire ai quattro venti
che la notte passa
che tutto ha un senso
che le guerre finiscono
che la storia ha uno sbocco
che l'amore alla fine vincerà l'oblio
e la vita sconfiggerà la morte.
Voi che l'avete intuito per grazia
continuate il cammino
spargete la vostra gioia
continuate a dire
che la speranza non ha confini

David Maria Turoldo

mercoledì 23 marzo 2016

Oriana Fallaci docet.

-------------------------
"I terroristi, i kamikaze, non ci ammazzano soltanto per il gusto d'ammazzarci. Ci ammazzano per piegarci. Per intimidirci, stancarci, scoraggiarci, ricattarci. Il loro scopo non è riempire i cimiteri. Non è distruggere i nostri grattacieli, le nostre Torri di Pisa, le nostre Tour Eiffel, le nostre cattedrali, i nostri David di Michelangelo. È distruggere la nostra anima, le nostre idee, i nostri sentimenti, i nostri sogni..."

Oriana Fallaci, "La forza della ragione" 2004

--------------------------

Se ci affrettiamo, possiamo salvarci !

------------------------
Nulla da aggiungere a questa speranza che può salvare il Mondo !
Solo una preghiera : CONDIVIDETE ! renata