Visualizzazione post con etichetta Svizzera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Svizzera. Mostra tutti i post

lunedì 12 maggio 2014

romanticismo sul lago

Una gita in barca mi ha dato l'occasione di scattare alcune foto dal centro del lago Maggiore, il lago che ricordo dalla mia infanzia e che ancora adesso rimane tra i miei preferiti. La giornata nuvolosa rende i colori ancora più nostalgici...questo porticciolo con le barche, ogni volta che lo fotografo, mi appare diverso....



dal centro del lago l'antica chiesa di s. Quirico mi sembra ancora più bella...sulle montagne c'è ancora un po' di neve, nei giorni scorsi è stato freddo, ma ora il sole fa capolino


Approdiamo all'isola dove le anatre fanno il loro nido, qui ci appare sempre qualche immagine tenera di anatroccoli che attraversano da una sponda all'altra guidati dalla loro mamma



La gita è stata bella ma ci dobbiamo anche riposare...una sosta e le anatre curiose mi osservano mentre ricamo il mio wip, un piccolo schema di Couleur d'Etoile che confezionerò per una mia amica. Ho usato un mouliné tinto a mano da Sara Montanini ed un lino color tortora tinto con colori naturali da Silvia di La Marrana...la foto non rende le belle sfumature, ma ve lo farò rivedere!


lunedì 19 agosto 2013

per imparare a contare...

Le vacanze stanno terminando e tra poco ricomincerà la scuola...e con la scuola si avvicina anche il compleanno del mio piccolo Niki, che ha ancora qualche problema con le tabelline! Già da un po' avevo in mente un regalino per lui: questa tavola pitagorica di With my Needle, che sto realizzando con le matassine di Romy


Con un panorama così è proprio rilassante ricamare...e intanto Niki impara a calcolare...man mano che ricamavo lui contava e appena mi vedeva seduta mi metteva il lavoro in mano! Bene, così questo lavoro non diventerà un ufo ma sarà pronto per la sua festa!


piano piano si va avanti.... "ecco mamma prossimo numero il 63"...


e quando la sera non si ricama si va in Piazza Grande a vedere un bel film!



domenica 16 giugno 2013

l'asciughino incompleto...

Un fine settimana di relax ospiti di Katharina è stato l'ideale per vivere l'inizio d'estate e superare una primavera un po' grigia e piovosa...tra una stagione e l'altra ho avuto anche una pausa forzata dovuta ad un tardivo morbillo (alla mia veneranda età...) insomma c'era proprio bisogno di riprendersi e di accomodarsi come invitati sotto una splendida tenda naturale formata dalla passiflora



 questo fiore mi colpisce sempre, è spettacolare...sulla tavola sotto il pergolato si può fare merenda con un asciughino a fiori che fa bella mostra di sé con i suoi colori adatti alla stagione (DMC come anche i fili e lo schema)


sempre fiori...sempre belli anche i gigli che crescono lungo il lago


veramente al nostro asciughino manca qualche piccolo particolare, che pensavo di terminare in treno se non fosse che avevo dimenticato di prendere i fili necessari...ma la mia amica ha detto che le piaceva molto ugualmente...ad agosto tornerò da lei e porterò i fili :)


 Una passeggiata in riva al lago, un bagno rinfrescante dopo una gita in canoa...



quanto mi è piaciuto sguazzare in mezzo alle papere!


...un ultimo colpo di remi...ed è già ora di tornare a casa, stanchi ma felici...aspettando delle vacanze un po' più lunghe!

venerdì 4 gennaio 2013

il primo ricamo del 2013

 Torno per la prima volta nel nuovo anno al mio blog con un grandissimo e sentitissimo augurio di vedere realizzati almeno in parte i nostri desideri, che (almeno nel mio caso) i due anni trascorsi hanno un po' disilluso....ogni nuovo inizio dev'essere un po' scoppiettante come i fuochi d'artificio che Katharina ci ha accompagnato a vedere sul lungolago di Ascona...
...la mattina del due gennaio sembrava sorgere in una buona prospettiva, cielo sereno e clima piacevolmente tiepido nonostante la stagione....
 che bello anche l'inverno quando tutto ciò che in estate sembrava imporsi nella sua vivacità e forza sembra invece "proporsi" placidamente e tranquillamente...come questa vela accarezzata da un sole lontano 
 di questo paese della valle Maggia mi sono piaciute le case in pietra, le cime innevate sullo sfondo e soprattutto il giallo senape di quella pianta, che dà un tocco di vivo come l'unico colore di una foto in bianco e nero
 ....e per ringraziare Katharina per averci permesso di gustare tutte queste meraviglie, l'augurio più classico dell'inverno ricamato sul lino tinto nel té
 lo schema è un freebie di Laura, the little stitcher. A me sembra bellissimo e anche l'amica ha gradito!
Ancora tanti cari auguri di buon anno, con tanti ricami da realizzare ed ammirare!