Menu Orizzontale
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

(video gol) Calcio, risultati: Il Milan perde contro il Chelsea dell'ex Ancelotti. Non basta un grande Ronaldinho


(Risultati di calcio: Milan - Chelsea 1-2)

Bello ma sfortunato, il Milan gioca una grande gara contro il Chelsea dell'ex Ancelotti (che si prende una bella rivincita, soprattutto nei confronti el presidente Berlusconi), guidato da un Ronaldinho sontuoso, ma i risultati di calcio arridono agli avversari e cede di misura, uscendo sconfitto per due a uno. Davanti agli oltre settanta mila spettatori dell’M&T Bank di Baltimora, la formazione rossonera di Leonardo incassa la seconda sconfitta di questo World Football Challenge, dopo quella subita due giorni fa dai messicani del Club America. Ma, in questa circostanza, davvero buona la prova offerta dal team milanista, che ha messo sotto, per lunghi tratti, i londinesi, uscendo però senza punti dall'incontro. Sono i Blues di Carletto Ancelotti a partire forte, però. Dopo i primi affondi devastanti di Belletti, al 7' arriva la botta terrificante di Drogba. L'ivoriano sorprende Kalac con la conclusione a lunga gittata e regala il vantaggio alla squadra britannica. Nell'occasione, comunque, non del tutto esente da colpe il numero uno rossonero. Il vantaggio dei londinesi scuote il Milan, che prende in mano le redini del gioco, guidato da un Ronaldinho in grande serata e da un Seedorf finalmente protagonista. Al 38°, dopo aver colto una traversa, l’olandese risponde all’attaccante africano, con un tiro altrettanto bello da fuori area, sul quale Cech non può nulla. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno, senza ulteriori sussulti, eccezion fatta per un calcio di rigore, abbastanza evidente, non assegnato al Milan (nell'occasione, gli inglesi commettono fallo su Borriello). La ripresa si apre con il Milan sempre in attacco e, dopo dodici minuti, traversa clamorosa di Ronaldinho, con una splendida esecuzione su calcio piazzato. Incredibile, ma vero, il Milan crea gioco, sfiora il gol...ma è il Chelsea a passare ed è la rete che decide il match. Grande azione di un altro ex rossonero, l'ucraino Shevchenko, subentrato da poco ad Anelka e tap-in del russo Zhirkov sul tentativo dell’ucraino respinto dal numero uno rossonero Kalac. Il Milan accusa il colpo e, complice anche la stanchezza, non brilla più, ma riesce comunque a sfiorare il pari in due occasioni, prima con Pippo Inzaghi appena entrato in campo e poi, a tempo scaduto, con il difensore statunitense Onyewu, subentrato a metà della seconda frazione nel tripudio dei suoi connazionali. Finisce due a uno per gli inglesi,
i risultati di calcio di questo torneo iniziano a scarseggiare, ma che sfortuna davvero per il Milan, il quale meritava sicuramente almeno il pari...

RISULTATI DI CALCIO
MILAN - CHELSEA 1-2

MILAN (4-3-3): Kalac; Oddo, Nesta (22′ st Onyewu), Thiago Silva (32′ st Kaladze), Zambrotta (29′ st Jankulovski); Flamini, Pirlo (26 ’st Gattuso), Seedorf (18′ st Abate); Ronaldinho (33′ st Di Gennaro), Pato (36′ st Inzaghi), Borriello (22′ st Zigoni). A disp. Storari, Favalli, Strasser, Ikande, Albertazzi, Antonini. All. Leonardo
CHELSEA (4-4-2): Cech; Ivanovich, Cole, Terry, Bosingwa (45′ st Hutchinson); Belletti, Lampard, Zhirkov (40′ st Mancienne), Obi; Anelka (18′ st Shevchenko), Drogba (29′ st Pizarro). A disp. Turnboll, Hilario, Sinclair. All. Ancelotti
ARBITRO: Mark Geiger (Usa)
MARCATORI: 7′ pt Drogba (C), 38′ pt Seedorf (M), 24′ st Zhirkov (C)
Read More

(video gol) Calcio, risultati: La Juventus batte il Siviglia nella Peace Cup. Ferrara contento: "Battuta una squadra tosta"


(Calcio, risultati: Siviglia-Juventus 1-2)

Parte col sorriso l'avventura della Juventus nella Peace Cup (Il torneo si gioca ogni due anni e per la prima volta approda in Europa. Quattro gironi, dodici squadre. In caso di passaggio del turno, la Juventus incontrerà una delle squadre del girone B, nel quale spicca il Real Madrid, oltre a Liga de Quito e Al- Ittihad. Nel girone C se la gio­cheranno Malaga, Aston Villa e Atlante. Mentre nel girone D si sfideranno Lione, Besiktas e Porto; la finale è in programma per il 2 agosto) in Spagna. La compagine torinese, guidata da Ciro Ferrara, ha esordito con una vittoria, sconfiggendo per due a uno i padroni di casa del Siviglia. I risultati di calcio, in questo periodo, lasciano il tempo che trovano, ma sicuramente, a far felice il tecnico bianconero, è la prova di forza della squadra, in vantaggio di due reti fino a pochi minuti dalla fine, quando gli spagnoli trovano l'inutile punto dell'uno a due con Squillaci. In rete ancora il fortissimo attaccante brasiliano Amauri, implacabile di testa, che si fa perdonare il rosso rimediato dopo soli 18 minuti nell'amichevole disputata contro il Vicenza, e l'ex friulano Iaquinta il quale, dal limite dell'area, indovina l'angolo basso alla sinistra di Palop e firma il 2-0. Ciro ha schierato inizialmente Del Piero ed Amauri come coppia d'attacco, assistiti da Camoranesi, più avanzato rispetto alla linea dei centrocampisti. In difesa, invece, confermati al centro Cannavaro e Chiellini, autori di una buona partita. Martedì prossimo, a Jerez, la Juve sfiderà i coreani del Seongnam. Felicità del tecnico bianconero, per la maiuscola prova offerta dall'undici sceso in campo:"Sono contento, abbiamo battuto una squadra tosta come il Siviglia - ha commentato Ferrara a fine gara - siamo andati bene soprattutto nel secondo tempo. Nel primo, eravamo un pò troppo bassi con attaccanti esterni e Amauri era un pò troppo solo. Nella ripresa siamo migliorati con l'ingresso di Iaquinta e abbiamo subito trovato il raddoppio. E' una vittoria importante per il morale. Pensiamo già alla semifinale con il Real? Assolutamente no, facciamo un passo alla volta e affrontiamo i coreani. Per ora quello che ci interessa è migliorare". Pian piano, insomma, la Juventus cresce e ottiene risultati di calcio sempre migliori. Stagione da protagonista?
Read More

(video gol) Calcio, Amichevoli: Manchester United-Malaysia 2-0. Apre "Kiko" Macheda, poi è Owen a gioire


(Risultati di calcio: Manchester-Malaysia 2-0)

Anche gli inglesi del Manchester United si preparano per la nuova stagione, che sarà la prima senza la stella portoghese, il Pallone d'Oro, Cristiano Ronaldo. Ma, altri giocatori sono arrivati (tra i quali Michael Owen dal Newcastle), anche se ci si aspettava il botto di mercato che, almeno finora non si è ancora sentito dalle parti dell'Old Trafford. Ferguson ha pure chiuso il mercato, insomma, nonostante la cessione del fuoriclasse lusitano, e di Tevez finito al City, il Manchester United ha una rosa così importante e di spessore che saprà far fronte alle illustri partenze. In attesa di cimentarsi nella nuova lunga stagione di Premier League, il team britannico ha sconfitto per due a zero una selezione della Malaysia in un incontro amichevole giocato allo stadio nazionale di Kuala Lumpur. Felicità per il giovane attaccante romano Federico Macheda (cresciuto nelle giovanili della Lazio), a segno nell'uno a zero per i Red Devils. Ma grande soddisfazione soprattutto per il neoacquisto dei rossi di Manchester. Infatti, il due a zero porta la firma di Michael Owen.
Read More

(video gol) Calcio, risultati: Cruzeiro-Estudiantes 1-2. Belo Horizonte, ma solo per gli argentini. Trionfo per Veron nella Libertadores


(calcio risultati: Cruzeiro-Estudiantes 1-2)

Lo zero a zero dell'andata, rimediato in terra argentina soprattutto grazie alla grande prova disputata dal potiere Fabio, autore di parate davvero importanti, consentiva ai brasiliani del Cruzeiro di guardare con fiducia alla gara di ritorno, che si sarebbe giocata nello splendido impianto amico di Belo Horizonte. Invece la Copa Libertadores parla per l'ennesima volta argentino e, per la quarta volta, va all'Estudiantes di La Plata, vittorioso in trasferta per due a uno sulla formazione carioca, allo stadio Mineirao. I risultati di calcio sono spesso imprevedibili e, anche in questo caso, è stato così. Wellington e compagni, positivi nella gara d'andata, nonostante lo zero a zero, fanno cilecca in casa, al contrario i ragazzi di Juan Sebastian Veron, vecchia conoscenza del calcio italiano ed ex beniamino della tifoseria laziale, sono cinici e riescono a sfruttare le occasioni avute per trovare le reti della vittoria finale. E' di Henrique al 51' l'unica rete della formazione brasiliana, mentre per la squadra di La Plata, guidata appunto da Veron, sono andati in gol Gaston Fernandez al 56' e Mauro Boselli al 72', bravi a farsi trovare pronti all'appuntamento. Questi i risultati di calcio che chiudono un altro capitolo nella "Copa Libertadores", questi soprattutto i marcatori dell'incontro che ha decretato la vittoria finale degli argentini dell'Estudiantes, sul campo assolutamente non facile da violare dei brasiliani del Cruzeiro.
Read More

Calcio, Inter: Milito inizia col botto. Primo allenamento ed è già magia


(Milito meraviglia già ed è solo allenamento)

Miglior inizio non poteva esserci, per il "Principe" Diego Milito. La sua avventura con l'Inter, anche se si tratta solamente di un allenamento, parte col piede giusto. Infatti, dopo aver svolto con i compagni esercizi tecnico-tattici, nella prima partitella, l'attaccante argentino ha fatto rimanere tutti a bocca aperta realizzando la prima magia: un pallonetto pazzesco che ha fatto già impazzire i tifosi nerazzurri. Il video del gol messo a segno dal bomber sudamericano impazza su Facebook e Youtube, ma è sprattutto Diego a far sognare i tanti sostenitori accorsi al campo per poter osservare da vicino le prodezze del centravanti. Con un Milito così, soprattutto in coppia con Ibra, si sogna già...
Read More

(video gol) Ronaldo stende il Fluminense. Tripletta per il "Fenomeno"


(Ronaldo superstar in Corinthians-Fluminense)

Gli inglesi direbbero "Hattrick", noi tripletta, il succo è che l'ex interista Ronaldo, per la felicità dei fans del brasiliano e degli amanti del calcio, è tornato "Fenomeno".

E' lui a decidere, con tre pregevoli reti, la sfida che il Corinthians vince 4 a 2 contro il Fluminense. Dopo un periodo di appannamento, torna a segnare e, ora, sono 14 i gol segnati in 22 partite, da quando e' tornato a giocare dopo il grave infortunio che lo ha tenuto fuori per circa un anno e che, di fatto, ne ha condizionato pesantemente la carriera. Di Ronaldo anche l'assist per il gol messo a segno da Dentinho. Il Corinthians la settimana scorsa ha vinto la Coppa del Brasile ed e' automaticamente qualificato per la Coppa Libertadores 2010. E con un Ronaldo così...tutto è possibile...
Read More

(video), Kakà, presentazione "galactica" . Ai tifosi un messaggio chiaro: "Spero di fare la storia del Real"


(Kakà si presenta ai tifosi del Real)

"Spero di fare la storia del Real Madrid". Tra le tante parole dette nella conferenza stampa di presentazione, sono queste le più importanti. Ecco il messaggio che Kakà lancia all'esigente pubblico madrileno, da sempre abituato a vincere ma che in questi ultimi anni ha scordato come si fa e spera di tornare presto ad assaporare i trionfi del passato. In questo video, potrete godervi la presentazione del fuoriclasse brasiliano, ex milanista, Ricardo Kakà, uno dei grandi acquisti del presidentissimo Florentino Perez, il quale ha inaugurato con i fuochi d'artificio la seconda era ai vertici del Real. E' stata una presentazione "galactica", in grande stile, al Bernabeu, trasmessa in tutto il mondo. E il 6 luglio prossimo sarà la volta di Cristiano Ronaldo, immaginate cosa possa accadere...
Read More

(video gol) Europei Under 21: Germania-Inghilterra 4-0. Tedeschi sul tetto d'Europa per la prima volta. Inglesi travolti


(Germania-Inghilterra 4-0)

GERMANIA (4-1-4-1): Neuer; Beck, Howedes, Boateng, Boenisch; Hummels (83' Aogo); Johnson (69' Schwaab), Castro, Khedira, Ozil (88' Schmelzer); Wagner. All.: Hrubesch.
INGHILTERRA (4-3-3): Loach; Cranie (79' Gardner), Richards, Onuoha (46' Mancienne), Gibbs; Cattermole, Muamba (77' Rodwell), Noble, Milner; Walcott, Johnson. All.: Pearce.
ARBITRO: Bjorn Kuipers.
MARCATORI: 23' Castro, 48' Ozil, 78' e 84' Wagner (G).

C'è sempre una prima volta. Così è stato ieri sera anche per l'Under 21 della Germania che si "laurea" campione d'europa, grazie al sontuoso poker rifilato all'Inghilterra di Pearce. E' il primo successo continentale per i tedeschi che travolgono Walcott e compagni per quattro a zero (il miglio risultato era stata la finale persa nel 1982, proprio contro la nazionale britannica). Grande protagonista del match l'imprendibile Ozil, autore anche di un gol, e Wagner che stende definitivamente gli inglesi con una pregevole doppietta (fantastica la segnatura a giro, alla "Del Piero"). Tutti sotto il sei in casa degli inglesi, l'unico a tentare qualcosa di costruttivo e a impensierire la difesa tedesca è Milner, mentre Walcott resta in ombra per quasi tutto il match. Germania, meritatamente (non come contro di noi in semifinale) campione d0Europa.
Read More

(video) Ronaldo palleggia con una lattina, vestito da dinosauro. Che Fenomeno!


(il dinosauro Ronaldo palleggia abilmente)

Ecco l'ultimo spot pubblicitario "fenomenale". Protagonista, come avrete capito, l'attaccante del Corinthians, Ronaldo, ex Fenomeno interista e del calcio italiano. Il giocatore, che non sta avendo un rendimento sempre costante nel club brasiliano, si traveste da dinosauro, e s'improvvisa palleggiatore di lattine. La classe è quella di sempre, non c'è che dire. Una clip divertente, che circola già su You Tube ma che non è ancora andata in onda in Tv.
Read More

(video gol) Confederation Cup: Brasile-Usa 3-2. L'illusione americana dura un tempo. Poi "O Fabuloso" e Lucio mandano in estasi i Samba Boys


(Brasile-Usa 3-2)

STATI UNITI (4-4-2): Howard; Spector, DeMerit, Onyewu, Bocanegra; Dempsey, Clark (dall'88' Casey), Feilhaber (75' Kljestan), Donovan; Davies, Altidore (75' Bornstein). Ct: Bob Bradley.
BRASILE (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Luisao, Lucio, Andre Santos (66' Daniel Alves); Felipe Melo, Gilberto Silva; Robinho, Kaka, Ramires (66' Elano); Luis Fabiano. Ct: Carlos Dunga.
Arbitro: Martin Hansson (Svezia).
Marcatori: 10' Dempsey, 27' Donovan (S), 46' e 74' Luis Fabiano, 84' Lucio (B).

Il sogno americano, cullato per 45 minuti, grazie al due a zero firato da Dempsey e Donovan, va in frantumi clamorosamente nella ripresa, quando il Brasile reagisce alla grande e recupera il doppio svantaggio, mettendo poi il sigillo finale con Lucio. Il Brasile di Dunga batte 3 a 2 gli americani e si aggiudica la Confederation Cup. Come abbiamo detto, primo tempo sontuoso degli States. Difesa perfetta quella dei ragazzi di Bradley, annullati "O Fabuloso", Luis Fabiano, e Robinho, Kakà nervoso e spesso inconcludente. Gli Usa ne approfittano e piazzano il doppio colpo, prima con una girata pazzesca di Dempsey che prende in contro tempo Julio Cesar, poi con il contropiede micidiale finalizzato alla grande da Landon Donovan. Il resto è tutto nei guanti di Howard, decisivo in alcune occasioni create dai sudamericani, protesi in avanti alla ricerca della rete della speranza. Invece, il primo tempo, si chiude sul clamoroso due a zero per gli Usa. La ripresa è tutta un'altra storia. Dopo appena 40 secondi, entra finalmente in partita Luis Fabiano e con una stoccata al volo fa secco il portiere dell'Everton. Gara riaperta. Il Brasile insiste, macina gioco e crea occasioni su occasioni. In una di queste arriva il pareggio (dopo l'ennesimo caso di "gol fantasma", nell'occasione con un colpo di testa di Kakà). Ancora "O Fabuloso", questa volta di rapina, insacca di testa, dopo la traversa colpita in precedenza da un compagno. 2 a 2!. Gli Usa sono come un pugile frastornato dai colpi dell'avversario, alla corda!. E a 6 minuti dalla fine, si completa l'opera dei "Samba Boys". Il colpo di testa di Lucio è imprendibile. Così come il Brasile che mette il sigillo finale alla contesa. Usa rispediti al mittente, ma con l'onore delle armi, Brasile vincente!!!
Read More

(video gol) Confederation Cup: Spagna-Sudafrica 3-2 (dts). Spettacolo nella finalina. La spuntano le Furie Rosse con Xabi Alonso


(Spagna-Sudafrica 3-2 (dts)

Spagna (4-3-1-2): Casillas; Arbeloa, Albiol, Pique, Capdevila; Cazorla, Xabi Alonso, Riera; Sergio Busquez (36' st Llorente); Villa (11' st Silva), Fernando Torres (11' st Guiza). A disp. Marchena, Puyol, Pablo Hernandez, Xavi, Fabregas, Diego Lopez, Sergio Ramos, Reina, Sergio Mata. Ct. Vicente Del Bosque.
Sudafrica (4-2-3-1): Khune; Gaxa, Booth, Mokoena, Masilela; Dikgacoi, Sibaya; Pienaar (19'st Mphela), Tshabalala (38'st Mhlongo), Modise (24'st Van Heerden); Parker. A disp. Fernandez, Davids, Mdledle, Fanteni, Moon, Khumalo, Mashego, Baloyi, Gould, Ct: Joel Santana.
Arbitro: Mathhew Breeze (Austria)
Marcatori: 28'st e 48'st Mphela (SA), 43' st e 44' st Guiza, 2'sts Xabi Alonso (SP).
Read More

(video gol) Europeo Under 21: Italia-Germania 0-1. Sfortuna e un super Neuer ci costringono alla resa. L'Italia è fuori, in finale i tedeschi


(Italia-Germania. Primo tempo)


(Secondo tempo)

ITALIA (4-3-3) - Consigli; Motta (85' Pisano), Andreolli, Bocchetti, Criscito; Morosini, Cigarini, Candreva (67' Abate); Balotelli, Acquafresca (79' Paoloschi), Giovinco. Commissario Tecnico: Pierluigi Casiraghi.
GERMANIA (4-4-2) - Neuer; Beck, Boateng, Howedes, Boenisch; Johnson, Aogo, Castro, Marin (55' Ben-Hatira); Ozil (90' Hummels), Dejagah (85' Wagner). Commissario Tecnico: Horst Hrubesch.
Arbitro: Pedro Proenca (Portogallo).
Marcatore: 48' Beck (G).

Tanta sfortuna e le parate dell'esordiente Neuer, decisivo in più di una circostanza, ci costringono a tornare a casa. Queste le principali cause dell'eliminazione dell'Italia Under 21 dall'europeo svedese. Finisce uno a zero per la Germania, in rete con Beck al 2' della ripresa, ma il risultato è decisamente bugiardo. Le occasioni, per gli azzurri, fioccano fin dall'inizio. Partiamo dall'8': preciso colpo di testa di Andreolli con Neuer che respinge d'istinto. Al 18' azzurri ancora vicini al vantaggio con Motta che di testa chiama il portiere tedesco alla respinta, sul pallone piomba Acquafresca che di piatto colpisce a botta sicura ma trova la respinta di un difensore tedesco che alza la palla in angolo. Al 40' Cigarini lascia partire un forte rasoterra che Neuer non riesce a trattenere ma la difesa tedesca e' attenta e anticipa l'arrivo degli attaccanti azzurri. Prima del riposo (44') Marin salva sulla linea su conclusione di Bocchetti. Inizia la ripresa, e dopo soli due minuti, alla prima vera occasione, i germanici passano in vantaggio. Il difensore Beck lascia partire un gran destro da fuori area che non lascia scampo al portiere azzurro. Nell'occasione, Consigli si lascia sorprendere (partendo in ritardo) dalla pur bella conclusione del biondo difensore tedesco. Al 19' girata al volo di Acquafresca su assist di Giovinco ma Neuer, ancora attento e preciso, non si lascia sorprendere. Azzurrini sfortunati al 29': sugli sviluppi di un corner deviazione volante di Andreolli ma sulla linea bianca il neo entrato Ben Hatira nega il pareggio. Al 34' splendida punizione dalla distanza di Balotelli con Neuer che respinge in angolo. Al 36' ancora un'occasione per gli azzurri: Andreolli impatta di testa, sugli sviluppi di corner, ma la sfera finisce a lato di un soffio. Gara stregata. L'Italia saluta la Svezia e il campionato europeo. La finale si giochera' lunedi' fra Inghilterra e Germania.
Read More

(video gol) Europeo Under 21: Inghilterra-Svezia 3-3 (8-7 dcr). Berg e il cuore non bastano. La lotteria dei rigori premia gli inglesi


(Svezia-Ingilterra 3-3)


(I Rigori)

INGHILTERRA: Hart, Cranie, Richards, Onuoha, Gibbs, Cattermole, Muamba (10'sts Johnsson), Noble (25'st Rodwell), Milner, Walcott, Agbonlahor (15'st Campbell). A disp.: Lewis, Loach, A.Taylor, Stearman, Gardner, Tomkins, Mancienne, Driver, Rose. all.: Pearce.
SVEZIA: Dahlin, Lustig, Bjarsmyr, R.Bengtsson, Johansson (30'st Soder), Elm, Landgren (1'st Harbuzi), Svensson, Olsson (1'st Molins), Berg, Toivonen. A disp.: Hansson, Nordfeldt, Karlsson, Avdic, P.Bengtsson, Ozkan, Ekstrand. All.: Soderberg-Lennartss.
ARBITRO: Cakir (Tur); assistenti De Bruyn-Voytyuk (4° uomo: Kuipers)
MARCATORI: 1'pt Cranie, 27'pt Onuoha, aut. Bjarsmyr (I), 23'st e 36'st Berg, 30'st Toivonen (S).
ESPULSO: 14'pts Campbell (I) per doppia ammonizione.
SEQUENZA RIGORI: Milner (I) alto; Berg (S), parato; Hart (I) gol; Elm (S) gol; Cattermole (I) gol; Byarsmyr (S) gol; Johnson (I), gol; Lustig (S) gol; Walcott (I) gol; R.Bengtsson (S) gol; Gibbs (I) gol; Molins (S) palo.
Read More

(video gol) Confederation Cup: Brasile-Sudafrica 1-0. Africani bravi ma sfortunati.I "samba" boys trovano il jolly che vale la quarta finale


(Brasile-Sudafrica 1-0. Daniel Alves)

BRASILE (4-2-3-1): Julio Cesar, Maicon, Lucio, Luisao, Andre Santos (37'st Daniel Alves), Gilberto Silva, Melo, Ramires, Kakà, Robinho, Luis Fabiano (47′st Kleberson). All.: Dunga.
SUDAFRICA (4-2-3-1): Khune, Gaxa, Mokoena, Booth, Masilela, Mhlongo, Dikgacoi, Modise (46'st Mashego), Tshabalala (46′st Mphela), Pienaar (48′st Van Heerden), Parker. All.: Santana.
Arbitro: Massimo Busacca (SVI).
Marcatori: 87' Daniel Alves (B).

La finale della Confederations Cup sarà Brasile-Usa. I Bafana-Bafana giocano una partita eccezionale, mostrando grande impegno e sacrificio, ma anche giocate di qualità, e impegnando in più di una circostanza Julio Cesar che risponde sempre da par suo. Poi, il Brasile, dopo aver giochicchiato tutta la gara e respinto non senza qualche sofferenza le iniziative degli avversari, piazza la zampata decisiva a tre minuti dalla fine dell'incontro. Il jolly, che regala la quarta finale ai brasiliani, viene pescato dal campione d'Europa Daniel Alves, il quale trafigge Khune su calcio piazzato, con un gran destro, e spezza definitivamente il sogno sudafricano, coltivato anche da "papà" Mandela in tribuna.
Read More

(video gol) Confederation Cup: Spagna-Usa 0-2. Il sogno americano si avvera. Furie Rosse fuori. I ragazzi di Bradley vanno in finale


(Spagna-Usa 0-1. Altidore)


(0-2. Dempsey)

SPAGNA (4-4-2) - Casillas; Sergio Ramos, Puyol, Piqué, Capdevila; Xavi, Fabregas (68' Cazorla), Xabi Alonso, Riera (78' Mata); Torres, Villa. All.: Vicente Del Bosque.
USA (4-4-2) - Howard; Spector, Onyewu, Bocanegra, Demerit; Dempsey (88' Bornstein), Clark, Bradley, Donovan; Davies (69' Feilhaber), Altidore (83' Casey). All.: Bob Bradley.
Arbitro: Jorge Larrionda (Uruguay).
Marcatori: 27' Altidore/U, 74' Dempsey/U.

Impresa americana. Bradley imbriglia il gioco dei Campioni d'Europa, Altidore e Dempsey li mandano al tappeto. Gli Usa, dati per spacciati dopo la doppia sconfitta, rimediata contro l'Italia e il Brasile, dapprima conquistano la qualificazione alle semifinali travolgendo i Faraoni per tre a zero, poi realizzano il loro sogno: battere le stelle spagnole e conquistare la finale della Confederation Cup. Lo "Yes we can" obamiano, ripetuto più volte nello spogliatoio statunitense, ha avuto un'efficacia incredibile. Sulla carta, doveva essere una gara senza storia. Da una parte la Spagna dei record, con le 15 vittorie consecutive, dall'altra gli Usa, dove il "soccer" è al quinto posto a livello di sport nazionali. Il campo ha detto altro, gli Usa hanno vinto con merito. Spagna "matata". Come a dire, non vince sempre il più forte, per questo il calcio è così bello...
Read More

(video gol) Europei Under 21: Bielorussia-Italia 1-2. Acquafresca superstar, Italia prima. Ora c'è la Germania


(Bielorussia-Italia 1-2)

BIELORUSSIA (4-2-3-1) - Chesnovski; Shitov, Verkhovtov, Osipovich, Bordachov; Kislyak (82' Volodko), Sivakov; Afanasiev (67' Gigevich), Krivets, Kovel; Komarovski (81' Yurchenko).
ITALIA (4-3-3) - Consigli; Motta, Andreolli, Bocchetti, Criscito; Marchisio, Cigarini (dall'85 Cigarini), De Ceglie (dal 14' Dessena): Abate (dal 62' Candreva), Acquafresca, Giovinco. Pierluigi Casiraghi.
Arbitro: Claudio Circhetta (Svizzera).
Marcatori: 45' Kislyak (B), 48', 75' Acquafresca (I).
Read More

(video gol) Europeo Under 21: Germania-Inghilterra 1-1. Tedeschi in semifinale. La Spagna vince ma è tutto inutile

Link: Germany 1-0 England


(Germania-Inghilterra 1-0. Castro)

Link: Germany 1-1 England


(1-1. Rodwell)

Botta e risposta tra Castro e Rodwell e i tedeschi passano "a braccetto" con gli inglesi (che erano già con la testa alla fase successiva) alle semifinali dell'Europeo Under 21. Alla formazione germanica bastava un punto per poter ottenere la qualificazione e così è stato. Imbarazzanti gli ultimi minuti, con le due squadre che non si preoccupavano minimamente di offendere e davano vita a stucchevoli meline. Ma questo era preventivabile alla luce del pari che significava festa per tutte e due le compagini. Chi paga invece questo risultato? La Spagna, che batte due a zero la Finlandia, ma è una "vittoria di Pirro". La classifica parla chiaro, la "Roja" deve abbandonare il torneo.
Risultati: Germania-Inghilterra 1-1, Spagna-Finlandia 2-0.
Classifica: Inghilterra 7, Germania 5, Spagna 4, Finlandia 0.
Read More

(video gol) Confederation Cup: Brasile-Italia 3-0. Per gli azzurri il Brasile è troppo "Fabuloso". La Seleçao ci sbatte fuori


(Brasile-Italia 3-0)

BRASILE: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Juan (24' Luisao), Andè Santos, Gilberto Silva (38'st Kleberson), Felipe Melo, Ramires (41'st Josuè), Kakà, Robinho, Luis Fabiano. A disp.: Victor, Dani Alves, Luisao, Miranda, Kleber, Elano, Julio Baptista, Pato, Nilmar, Gomes. All.: Dunga.
ITALIA: Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Dossena, De Rossi, Pirlo, Montolivo (1'st Montolivo), Camoranesi, Toni (15'st Gilardino), Iaquinta (38'st G.Rossi). A disp.: Amelia, Santon, Grosso, Gamberini, Legrottaglie, Gattuso, Palombo, Quagliarella, De Sanctis. All.: Lippi.
ARBITRO: Archundia (Messico).
MARCATORI: 37'pt, 43'pt Luis Fabiano, 44'pt Dossena (aut., B).
Read More

(video gol) Serie B, Playoff: Livorno-Brescia 3-0. Gli amaranto volano in A. Brescia travolto al "Picchi"


(Livorno-Bresca 3-0)

Già all'andata il due a due rimediato al Rigamonti aveva regalato un piccolo pezzo di Serie A al Livorno. Ora, con il tris inflitto ai lombardi, la festa è totale. Il Livorno torna in Serie A!!!. Dura appena un anno il purgatorio della serie B per i toscani: di questi tempi a Livorno si piangeva per la retrocessione, dodici mesi dopo si esulta per il ritorno nel calcio che conta. Incontro dominato dai padroni di casa che tengono in mano le redini del gioco, ci provano Loviso, Bergvold e Tavano ma il primo tempo si chiude sulla situazione di partenza. Nella ripresa il Brescia prova a alzare il baricentro, ma al 5’ il Livorno passa: numeri di Diamanti sulla sinistra, cross e Tavano di testa anticipa tutti e batte Viviano. E' lui a iniziare la cavalcata trionfale della compagine toscana. Al quarto d’ora arriva il raddoppio. Cross dalla destra di Bergovold e Diamanti con un sinistro al volo straordinario sigla il raddoppio che affossa definitivamente la formazione bresciana. Bergvold infila il definitivo 3 a 0 e manda in estasi gli amaranto. Il fischio finale dà il via alla festa. Toscani in A, per il Brescia, invece, il sogno di tornare in A si chiude qui, almeno per quest'anno.
Read More

(video gol) Confederation Cup: Iraq-Nuova Zelanda 0-0. I Leoni diventano agnellini. E' un pari che non serve, passa il Sudafrica


(Iraq-N. Zelanda 0-0)

IRAQ (4-4-2) - K. Mohammed; Mohammed Ali, Basem, Ali Hussein, Salam, Basem; Mahdi (67' Salih), Nashat, Hawar (46' M. Fareed), Karrar; Imad (56' A. Alaa), Younus. Ct: Bora Milutinovic.
NUOVA ZELANDA (4-1-3-2) - Moss; Scott (85' Mulligan), Sigmund (71' Boyens), Vicelich, Lochhead; Elliott; Brockie (68' Christie), Brown, Bertos; Killen, Smeltz. Ct: Ricki Herbert.
Arbitro: Howard Webb (Inghilterra).

E' uno zero a zero che lascia l'amaro in bocca e tanti rimpianti agli iracheni di Bora Milutinovic, fermatisi ad un passo dall'impresa. Alla sconfitta del Sudafrica non ha fatto seguito quella vittoria che avrebbe consentito ai Leoni di Mesopotamia di raggiungere le semifinali della Confederation Cup. La Nuova Zelanda, virtualmente eliminata, onora fino in fondo la manifestazione e blocca sul pari i biancoverdi. Sono divertenti solo gli ultimi 20 minuti, in una gara che ha lasciato molto a desiderare sia per qualità che per quantità di emozioni, con le squadre più lunghe e azioni che finalmente si susseguono con un po’ più di continuità. Le uniche due azioni emozionanti arrivano durante i 4 minuti di recupero. La prima vede una gran risposta di Moss su un tiro di Sadir, la seconda un minuto dopo con il difensore neozelandese Lockhead che respinge sulla linea un tiro di Shaker. Ma il risultato non si sblocca, finisce zero a zero. E' un regalo grandissimo, quello degli All Blacks, all'undici di Joel Santana che, in serata, viene sconfitto dalla Spagna ma festeggia ugualmente l'accesso alla fase successiva.
Read More

Elenco blog personale

Partners