Visualizzazione post con etichetta pietre dure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pietre dure. Mostra tutti i post

venerdì 30 dicembre 2016

Concavità

Buon penultimo giorno dell'anno!
Oggi voglio mostrarvi un paio di orecchini che ho realizzato ad Ottobre per la Festa del Tartufo.
Sono degli orecchini ricavati da due dischetti di rame che ho lavorato in modo da dargli questa forma concava:


Per arrivare a questa forma ho riscaldato il rame fino a farlo diventare incandescente, quini l'ho martellato per rendere i cerchi più sottili e riscaldato nuovamente.
Con le pinze ho lavorato i bordi per renderli ondulati...


e ho martellato nel centro per creare la concavità che desideravo...


Alla fine ho aggiunto due pietre di Angelite per completare l'opera.

Prossimamente potrete trovare i miei orecchini sul mio negozio di Artesanum :)

Buona serata!

venerdì 2 dicembre 2016

Collana del Cuore...

Buona sera e buon fine settimana, finalmente siamo arrivati a venerdì...non mi sembra vero!
Oggi voglio mostravi una collana molto semplice che ho realizzato ad ottobre per la Festa del Tartufo:



Il ciondolo è un cuore in rame lavorato a mano, l'ho ritagliato usando una sagoma di cartoncino quindi l'ho riscaldato con il cannello e l'ho martellato ( furiosamente ) prima sui bordi e poi all'interno ( dietro )  per dargli una forma concava e far risaltare il cuore più piccolo così formato.


Finita la fase di martellatura ho nuovamente ripassato il cuore sulla fiamma per  darli un po' di patinatura e alla fine l'ho lucidato.


Per rendere la collana più "accattivante" ho aggiunto perle di fiume e quarzi rosa alla catenella in rame.



Spero vi piaccia :)
Un saluto,Manu.

lunedì 24 novembre 2014

Piastrine in Rame e Giada bianca

Questa sera vi lascio un post velocissimo di pochissime e sole fotografie.
Uno dei bracciali realizzati per la Festa del Tartufo: tre piastrina in rame lavorate a mano e giada bianca.






Prossimamente sul negozietto di Artesanum!

martedì 3 giugno 2014

Agata striata, vetro e rame

Durante il mercatino di Natale, per passare il tempo nella pausa pranzo, avevo iniziato a "pasticciare" con una perla in vetro ( che vagava da troppo tempo nel suo bel contenitore -.-" ) e il filo di rame: la prima prova di lavorazione in wire in assoluto!
Alla fine della giornata avevo tirato fuori questo ciondolo...


Tanta soddisfazione e tanti complimenti e poi per sei mesi l'ho riposto nello stesso contenitore di sempre, ovviamente dimenticato.
In questi giorni mi è ricapitato tra le meni per puro caso ( cercavo tutt'altro!! ) e ho iniziato a meditare su come sistemarlo in una collana.
La prima idea è stata quella di aggiungere una semplice catenina di rame e usarlo come pendente...pessima trovata -.-"...oltre ad essere brutto da vedere ( un proiettile nella scollatura...brividi  >.<  ) non aveva luminosità, troppo spento per in miei gusti.
La seconda idea è stata quella giusta: usare il ciondolo come elemento decorativo di una collana più elaborata della prima prova....


Ho accostato mezzi cristalli ambra e giada gialla al ciondolo e l'effetto mi è piaciuto molto quindo sono andata avanti cercando di riproporre le stesse tonalità dall'altro lato della collana usando tre pietre di agata striata marrone di diverse sfumature ( la più scura e marrone al centro per richiamare la perla in vetro e due chiarissime e appena striate per addolcire e movimentare il tutto) e giada gialla.
Le pietre ovali sono state unite da link in rame lavorati in maniera particolare  per renderli più pieni e ricchi...

Particolare del link in rame
Questo è un particolare ravvicinato della perla lavorata in wire e delle pietre di agata: si può vedere il motivo centrale bianco, giallo e nero e le striature bianche che mi hanno ispirato nella scelta delle tonalità da utilizzare ;)...


Anche la chiusura è realizzata a mano e lavorata con gli avvolgimenti per renderla più abbondante...


mentre in questa fotografia sono messi in evidenza i link e l'effetto finale con le pietre di agata...


Infine ho aggiunto una catena in rame e un filo di giada gialla e perle tonde ambrate per rifinire la collana:il risultato è una collana lunga  e leggera nonostante il ciondolo in wire.

Anche questa volta sono contenta del risultato e durante la lavorazione mi sono divertita, cosa che non succedeva da un po' di tempo; spero che piaccia visto che l'ho preparata appositamente per il prossimo mercatino a cui parteciperò il 15 giugno.
Voi che ne pensate?

Un saluto! :)




venerdì 2 maggio 2014

Alluminio su richiesta...

Buongiorno!
Oggi vi mostro la mia prima collana in filo di alluminio modellata a mano :)
E' stata realizzata martellando segmenti  di filo da 2 mm, uniti tra loro da mezzi cristalli neri e pietre tonde bianche.
Per inserire gli anellini alle estremità dei segmenti ho realizzato dei fori con l'aiuto di un chiodino sottile ( non riesco a trovare le punte del Dremel!! :( ).



Particolare di un link decorativo lato destro...


e lato sinistro...


Questo, invece, è un particolare della lavorazione  dei segmenti di alluminio...




Per ora è tutto!! Aggiornamenti nei prossimi giorni ^^
Un saluto, Manu.

martedì 30 luglio 2013

Bianco!

Buon giorno e buon caldo!
Dopo la veloce e (abbastanza) violenta pausa di ieri, l'estate è ritornata e si preannuncia una settimana rovente.
Per "rinfrescare" un po' l'ambiente oggi vi mostro ancora un bracciale, sempre realizzato per la Festa Campagnola, questa volta in pietre bianche e componenti in rame:


I link sono realizzati con filo da 1 mm e sono i classici "8" rivisitati....


in realtà li avevo immaginati diversamente -.-" ma non mi lamento...mi piacciono molto;)




Con questo post vi saluto e vi per qualche tempo, ci risentiremo per fine Agosto ;)
Un saluto a tutte/i,
Manu.

venerdì 26 luglio 2013

Anellini in rame....

Buon giorno!
Come procede la vostra estate? Io mi sto riprendendo da queste botte di caldo micidiali e grazie al gradevole venticello che soffia in questo momento ho ripreso in mano la situazione e ho deciso di postare un paio di fotografie :).
Qualche tempo fa, per la festa Campagnola di Casaleggio Boiro, avevo realizzato dei bracciali....eccone uno:
pietra tonda ed anelli in rame.
La chiusura è realizzata con filo da 1 mm, modellato fino a formare un uncino un po' diverso dal solito ( ho preso gusto a fare questo tipo di chiusura dopo aver realizzato il bracciale per Luigina ;) ) e martellato per dare rigidità...


Per gli anelli ho usato il filo da 1.5 mm che ho martellato e lucidato...


 i nodi da orefice sono realizzati con filo da 0.6 mm..


Nel prossimo post vi mostrerò il secondo bracciale ;)
Un saluto!
Manu