Oggi ho trovato in pescheria del bellissimo tonno fresco e, siccome i miei bambini non amano scartare eventuali spine sfuggite al mio controllo, ne ho preso una bella fetta alta un paio di centimetri.
Tornata a casa ho pensato di sfruttarne a pieno il gusto e il sapore fresco per cui ho usato pochissimi ingredienti in modo da esaltare la bontà del tonno senza coprirla:
Ho messo un po' di olio extravergine di oliva delle colline cilentane nella padella a bordi alti, vi ho aggiunto uno spicchio d'aglio tritato (se non vi piace potete usarlo intero e toglierlo prima di saltare la pasta), ho affettato a pezzi grossini una decina di pomodorini e li ho aggiunti all'aglio e olio: mentre il pomodoro si rosolava leggermente ho sciacquato bene e affettato in quadrotti la fetta di tonno e la ho aggiunta in padella, mescolando delicatamente in modo che i pezzi di tonno si cuocessero su tutti i lati. Vi ho aggiunto un po' di origano e di prezzemolo e una spruzzata di vino bianco e lasciato cuocere per cinque minuti, nel frattempo ho lessato 300 g di spaghetti senza glutine (usate la marca che preferite) e, ancora al dente li ho scolati e aggiunti alla padella (se serve tenete da parte un po' di acqua di cottura della pasta per poterla mantecare meglio).
Mescolare bene e servire.... decorare con prezzemolo se vi piace , un buon vino e.... Buon Appetito
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgc4Owxe5ZNWdtsOSnlGgw4XShXO0YtUWDpdMytQV6axvwNV7F-p2G0hUV83ix-62D3Axl_PYY3GAlEYqwbjWo467AdBfGULjGFsTRwGXKHgvYYFAcWPI6LHlFOZ24snGCvYSrn4ZTWYFYY/s1600/25012015612.jpg)