Questo biscotto rappresenta il tipico "chiudi pasto" toscano da servire con un buon "Vin Santo" ovviamente sempre toscano e possibilmente del contadino... siccome è un biscotto secco che ben si conserva ( anche per settimane in scatole a chiusura ermetica) ben si presta per essere inzuppato nel liquore.
Non sono fra i miei biscotti preferiti ( ormai lo sapete io sono per tutto ciò che è cioccolatoso e farcito), ma da noi è tradizione sotto le feste farli e proprio perché è usanza, anche la ricetta è tramandata ormai da decenni nella mia famiglia così come quella dei cavallucci, altro dolce tipico che sotto le feste in casa mia non manca mai (...grazie mamma :-))
Ad essere sinceri l'avevo postata agli albori del blog, ma le foto erano veramente indecenti ( anche se all'epoca mi sembravano passabili) e poi non l'aveva vista quasi nessuno ed invece secondo me merita, anche perché come già accennato si fanno velocemente e si conservano a lungo.
ps: se vi piacciono i pistacchi vi suggerisco di provare anche questa variante...buonissimi!!
ps: se vi piacciono i pistacchi vi suggerisco di provare anche questa variante...buonissimi!!