BENVENUTI NEL MIO BLOG

Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post

lunedì 30 gennaio 2012

Ancora una Torta di Pannolini



Questa torta è per Sara e per sua mamma, in realtà non so chi siano, questa torta mi è stata ordinata.
Mi rendo conto che lavorare per qualcuno che non si conosce non è facile ma ho cercato di fare del mio meglio.
Ho scelto il rosa come colore di base... visto che era una bambina ero sicura di non sbagliare.
Ho scelto questi animaletti per decorarla un pò, come avevo  fatto con le altre qui e qui.

Ho scelto questa tartaruga perchè mi sembrava molto simpatica e carina da presentare anche come topper.



Poi ho scelto queste farfalline, ho riniziato a farle ultimamente e mi sembrava carino aggiungerle, un pò per dare un tocco di primavera a queste giornate fredde e un pò per aggiungere un tocco fru fru con le perline... 

Infine o chiuso tutto con della bellissima organza rosa e questo a fianco è il risultato. 
Auguroni a Sara e ai suoi genitori. 

A presto 
Elisa







giovedì 26 gennaio 2012

Torte di pannolini "decorate a mano"

Buongiorno, 

vi mostro i dettagli che ho realizzato per due torte di pannolini che mi sono state richieste questo mese. 



Questo fiore è facilissimo tutta maglia bassa, ma un pò laborioso (le istruzioni per realizzarlo le trovate qui), il risultato è davvero carino e poi può avere vari usi: portachiave bomboniera ecc..

 Per la stessa torta ho realizzato questo polipino, se devo dire come l'ho realizzato ammetto di non aver seguito uno schema, sono andata un pò ad occhio sperando che prendesse la forma desiderata... mi sembra che non sia tanto lontano da quello che volevo. Ho avviato 4 catenelle e poi lavorato in tondo a maglia bassa fino a raggiungere la dimensione desiderata, poi ho cominciato a decrescere abbastanza velocemente e prima di chiudere ho imbottito. Per fare i tentacoli, nel punto dove avevo cominciato a decrescere ho lavorato delle catenelle (circa 20) poi sono tornata indietro a maglia bassa.


 Questi sono i dettagli della seconda torta. 
Il polipino è uguale al precedente, ma dimensione più piccola, la rosa l'ho realizzata con la tecnica che ho utilizzato per realizzare le spille (qui)


Infine ecco a voi la torta finita.. solo una delle due l'altra la foto è inguardabile... 

Lo so che da queste foto e dai colori utilizzato lo sapete già, ma ve lo dico lo stesso le torte sono per due maschietti... Matteo (nato
domenica) e per Lapo (che dovrebbe arrivare a giorni).

A presto 

Elisa

venerdì 4 novembre 2011

Funghetto


 Buogiorno, 

qui piove... e con le foglie gialle e marroni sugli alberi finalmente si sente l'autunno... ed ecco allora una delle ultime realizzazioni... un funghetto!

E' talmente piccolo che non lo posso chiamare fungo. 
E' il mio esperimento di agrumini (se così si chiamano). 
L'ho realizzato di getto ho avviato 5 cat chiuse in cerchio e poi ho cominciato a crescere, ma non troppo in modo che mi rimanesse una specie di tubo, per chiudere il gambo ho stretto un pò e poi ho messo all'interno del cotone. Per creare il cappello senza staccare il lavoroho cominciato ad allargare nuovamente fino al raggiungimento della grandezza desiderata, infine ho cambiato colore (per creare proprio l'effetto del fungo porcino) e realizzato l'ultima parte del cappello anche qui andando a scemare le maglie graduatamente, infine prima di chiudere ho inserito all'interno ancora del cotone. 
Questo funghetto è un omaggio per il nonno che in questo periodo andava in cerca di funghi.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...