Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post

domenica 18 agosto 2013

Ferie d'agosto

Prendo in prestito il titolo di un noto film di Paolo Virzì degli anni '90 per ridarvi il benvenuto, care amiche di blog. Sono tornata, le nostre ferie sono finite anche se sarò a casa dal lavoro ancora per due settimane, il marito tornerà al lavoro già domani. Avevo promesso di portarmi dietro il pc, di scrivere post, postare foto ma niente....il pc l'ho lasciato a casa, complice il fatto che avevamo troppe valigie! e poi le vacanze sono vacanze! va bene un'occhiata ad internet, per dare uno sguardo alle ultime notizie, fare qualche saluto agli amici su facebook oppure controllare la meta di una gita però proprio mettersi a scrivere post in vacanza.....non ne avevo proprio voglia!!
Inoltre le vacanze sono passate così, in un soffio e senza neanche troppo raccontare.....ospiti degli zii del marito giù in Puglia abbiamo passato le giornate tra un tuffo al mare, una mangiata di spaghetti allo scoglio, lezioni di cucina pugliese per me da parte della zia, gite a Grottaglie, Alberobello, Oria ecc, shopping sfrenato di ceramiche e piastrelle per la nostra nuova casetta, (poche)pagine di un buon libro, qualche sferruzzamento.......insomma le vacanze per noi quest'anno sono state proprio all'insegna dello staccare la spina....anche il più piccolo dei nostri neuroni lo abbiamo lasciato riposare.....e devo dire che per quanto sia una persona attiva che di solito si annoia a fare vacanze di questo calibro quest'anno ci voleva proprio.....dopo la grande stanchezza e il mio esaurimento della scorsa estate, il super lavoro (quasi)da sola in negozio quest'inverno e tutti gli scleri annessi, il trasloco in primavera.....ci volevano proprio due settimane di nulla e di dolce far niente!
Quindi vi lascio con qualche foto della nostra vacanza!
Buon inizio di settimana a tutti!










lunedì 22 aprile 2013

Ringraziando i nonni....

Era da un po' che volevo scrivere questo post.....ma ora che il trasloco è finito è proprio giunto il momento adatto. Sì perchè vorrei ringraziare i nonni, i miei suoceri e i miei genitori per tutto l'aiuto che ci hanno dato e che ci danno sempre.
Mi rendo conto di essere molto fortunata, di avere accanto a me persone speciali che si prendono cura di Tommy in maniera  amorevole e che ci aiutano quando abbiamo bisogno.
Tutti i giorni, andando a lavorare accompagno mio figlio dai nonni e non mi sento per niente in ansia. Certo ci sono stati momenti di crisi in cui Tommy alla sera ha fatto (e fa!) diversi capricci per mangiare o vestirsi, e io in passato ho dato la colpa al fatto che i nonni fossero un po' troppo indulgenti. Ma in questo caso non è vero, all'occorrenza sanno anche sgridare. E bene, facendosi rispettare.
Qualche volta io e il mio compagno ci concediamo qualche serata da soli, andando a ballare alle serate rockabilly (che è la nostra passione!) o concedendoci qualche giretto in moto. I nonni sono sempre stati felici di accudire il nostro piccolo in questi momenti. Certo non esageriamo ma sappiamo di andare via tranquilli.
Sarei contenta se Tommy il prossimo anno potesse andare all'asilo ma temo che non sarà così: le graduatorie provvisorie lo hanno inserito in posizioni molto basse. Vorrei andasse all'asilo per la sola ragione che così potrebbe stare con dei bimbi della sua età e fare tante cose divertenti. giocare con loro, andare fuori ecc ecc ma mi rendo conto che di cose interessanti ne fa anche con noi. Non siamo una famiglia sedentaria e anche con i nonni va sempre da qualche parte.
Io sono molto felice del rapporto che ha con loro, di fiducia, di amore reciproco e non mi sento, come tante mamme, arrabbiata quando i nonni coccolano mio figlio.....c'è un tempo per il rimprovero e un tempo per la dolcezza....e il ruolo dei nonni è spesso quello di consolare, abbracciare  e asciugare le lacrime dei nipoti. Rassicurarli del fatto che mamma e papà hanno agito in quel modo per un certo motivo, che il rimprovero è giusto ma che alla fine la situazione si risolverà! Con i nonni sono permesse le giostre e qualche gelato in più; sono permesse delle serate a letto più tardi ridendo e scherzando.
Tommy da grande avrà un bel ricordo di quel che fa con i nonni come andare a dare da mangiare agli uccellini al fiume, andare  a vedere le cocche (n.d.r. le 500!!) dal carrozziere amico del nonno, salire sulle moto del nonno, prendere il tram ecc ecc
.......Grazie nonni per tutto l'amore che ci date e date al nostro piccolo!!!

domenica 13 gennaio 2013

Come è difficile essere madre....

....E' questo il mio pensiero della domenica....che fatica fare la mamma! pensare di far quadrare sempre tutto, di pulire, mettere a posto, occuparsi dei figli e anche di tutto il resto...e poi lavorare ed essere efficienti anche lì....e poi tornare a casa e non riposarsi e ricominciare tutto da capo.
E poi, i nervi che saltano, le urla che abbondanoe poi pianti, sensi di colpa ecc ecc.....
A volte penso di non essere tagliata per il ruolo di madre, vorrei eclissarmi da tutto e stare da sola a fare niente.....ma poi penso a cosa vorrei fare veramente nella vita e non riesco ad immaginare una vita diversa da quella che sto vivendo....Devo solo imparare ad essere meno ansiosa e non sobbarcarmi tutto quello che c'è intorno.....non sono una super donna e tanto meno una super mamma....faccio quello che posso nel migliore dei modi possibili....senza colpevolizzarmi, senza farmi venire l'ansia.....mio figlio mi vuole bene e mi ama anche se oggi mi sono dimenticata di fare la lavatrice o se non ho avuto voglia (o tempo) di lavare il pavimento ed è l'amore quello che conta.....
Vorrei ricordarmi questo concetto per tutto l'anno!
Detto questo, ora che i miei due ometti dormono vado a prendere una boccata d'aria, vado a sentire un seminario che da qualche mese mi appassiona e poi ritorno ad abbracciare il mio piccolo!

                     Buona domeniuca a tutti e che siate contenti e soddisfatti di quello che state facendo!

domenica 29 luglio 2012

Domenica di cuore

Sapete quando si vivono domeniche spensierate, quando si vuole assolutamente fuggire dal caldo della città, quando non si può andare lontanissimo ma basta una gita fuori porta e ci si sente già in vacanza...ecco è quello che abbiamo vissuto oggi.
Quest'anno è così, non andremo in vacanza, anche se io ho un sacco di settimane da consumare....staremo a casa perchè stiamo ristrutturando la casetta nuova che abbiamo comprato. E' una casetta tutta da rifare, muri, pavimenti, bagno ecc ecc ma di questo vi parlerò in un altro post!
Indi per cui, il mio compagno durante le sue ferie di luglio è stato impegnato in questi lavori e quindi niente mare e niente vacanza! Ma vi dirò....non sono poi così scontenta...l'idea di preparare valige su valige, viaggiare, spostarci con il caldo, avere un Tommy esagitato per almeno una settimana perchè deve abituarsi alla nuova situazione, magari avere eventuali genitori/suoceri intorno...no mi dispiace ma quest'anno non ne avevo proprio voglia!
Eccoci allora ad optare per piccole trasferte qui e là: domeniche in montagna, a visitare luoghi nuovi o conosciuti, mercatini, piccoli paesini ecc.
Oggi siamo stati ad Aosta, una delle nostre città del cuore! In realtà noi amiamo tutta la valle d'Aosta , così scoscesa e lussureggiante e anche un po' misteriosa.
 Questa è una bellissima libreria-caffè dove ci siamo fermati a prendere un po' di fresco e a sfogliare libri interessantissimi

E questi gli acquisti! le letture per le prossime settimane di vacanze casalinghe.

 Questa, l'insegna di un'altra libreria che mi aveva incuriosito molto per via dei tarocchi ma purtroppo era chiusa....




 e c'è chi dorme e chi.....

...si fa autoscatti come se fosse ancora un quindicenne!


                                                         Un solare inizio di settimana a tutti, in vacanza e non!

lunedì 29 agosto 2011

Ispirazioni di domenica

                                                                      Al parco sotto casa.....
                                                                         giochi nell'erba
                                                                          spuntino
                                                                          brezza fresca
                                                                                relax!


                                                               Buona settimana a tutti!

domenica 21 agosto 2011

Montagna

Oggi sveglia presto..direzione montagna!!!
Io sono sempre felice quando decidiamo di andare in montagna! l'aria frizzantina, i prati verdi, l'acqua fresca dei ruscelli, il silenzio, il cibo che diventa più buono...


Unica nota storta della giornata, invece di portarci i panini e la pappa per Tommy come spesso facciamo, abbiamo deciso di andare a mangiare al rifugio locale ma ci siamo trovati malissimo!!l'attesa è stata tanta, c'era troppa confusione, Tommy si è innervosito tanto, ha mangiato poco e niente e voleva mettersi a scorrazzare tra i tavoli, non avendo noi portato il seggiolone e non essendoci spazio per il passeggino....tutto ciò ha messo a dura prova la mia pazienza, tutte le volte che fuori casa Tommy è un po' monellino o non mangia mi preoccupo un po' e soprattutto mi sento gli occhi di tutti puntati....infatti oggi eravamo in mezzo a due coppie attempate senza figli che sembravano non aver mai visto un bambino fare capricci....
Comunque, dopo aver "affrontato"questo faticoso momento del pranzo, siamo usciti fuori a camminare  e, grazie al nostro passeggino da trekking, siamo riusciti anche a salire un po'...per poi stenderci al sole a riposarci mentre Tommy si versava addosso l'aqua gelida di lago!

                                       E con questa foto noi vi auguriamo un buon inizio di settimana!




lunedì 15 agosto 2011

Ferragosto

Tra amici, colleghe, nonni, bisnonni e tanto relax....verde, campagna, profumi, cibo, risate, giochi e colori....




I bambini sempre pronti a stupirti e così felici che tu abbia portato un borsone pieno di colori e pennelli e un nuovo gioco creativo con gli acquarelli....

Mia nonna, knitters per eccellenza, che dopo tanti disturbi di salute e alcuni ictus di quest'inverno, riprende in mano i ferri, con le lecrime agli occhi, e mi chiede di leggerle le istruzioni sul giornale....dopo qualche minuto di esitazione riprende a sferruzzare come aveva sempre fatto in vita sua, con le sue mani veloci che hanno prodotti tanti e tanti maglioni, vestiti e cose bellissime.....mi sistema il top che stavo finendo, mi corregge degli errori e fa la chiusura (che è una cosa che io non sopporto fare!!)...si ripromette, una volta tornata a Torino, di comprare ancora della lana e di mettersi a lavorare su qualche progetto...perchè i ferri sono stati la passione della sua vita e il vero amore non si scorda mai.....

Una giornata in cui tante generazioni si sono incontrate e hanno scambiato i loro saperi creativi...dove uno insegnava all'altro e dove tutti sono tornati a casa con qualcosa....chi con un disegno ad acquarelllo, chi con un pezzo di creta lavorato, chi con il dietro di un top....chi semplicemente con tanta voglia di ricominciare  a creare!

                                   E voi a cosa vi siete dedicati in questo mezz'agosto?

                                                     Buon inizio di settimana!

martedì 2 agosto 2011

Agosto benvenuto!

Eccoci qui di ritono dalle ferie....abbiamo già iniziato la nostra routine lavorativa con ritmi un po' più rallentati dell'inverno.
Oggi è stata una giornata piuttosto rilassante e ho potuto rientrare al lavoro con calma....ho fatto anche degli incontri speciali in negozio...persone che si fermavano a chiacchierare con me, che mi raccontavano cose, che volevano condividere storie o parole...è raro che succeda...la gente è sempre molto di fretta e non si sofferma mai a scambiare quattro chiacchiere con chi gli sta accanto....e penso di essere stata molto fortunata oggi a raccogliere queste parole e questi racconti....
Poi ho avuto il tempo di mangiare pranzo con calma al bar, di fare un giro per il centro e per i negozi e di fare alcune considerazioni post vacanze:




1- le vacanze si fanno da SOLI...voglio dire....nonni, zie, bisnonni e parenti vari sono ben accetti per un paio di giorni, di più no....mi sono un po' ricreduta sul fatto che l'aiuto dei nonni sia indispensabile o meglio....sì loro aiutano tantissimo ma due settimane a stretto contatto con loro sono troppe!!!Io non sono più abituata a fare la figlia!!
2- le vacanze fatte di turismo nei vari luoghi con molti spostamenti e itinerari che prevedono musei e altre cose culturali non sono adatte per un bimbo di 18 mesi. La seconda parte delle ferie in cui eravamo al mare è stata decisamente più rilassante....mare, mare, pineta e giochi erano un toccasana per il mio bimbo e per me che potevo tirare un sospiro di sollievo seduta sulla spiaggia o su di una panchina!
3- i bambini si ammalano ovunque e comunque....tenersi pronti e non agitarsi è la regola fondamentale anche se si è in una città diversa dalla nostra o peggio in un paese straniero...
4- le ferie sono sempre ferie.....mantenere la calma in ogni situazione ed essere un po' zen (cioè far correre un tot di cose) è la ricetta per un avacanza perfetta!

giovedì 2 giugno 2011

Giornata di riposo, impasti e crochet...

Oggi è il 2 giugno, siamo tutti a casa per la vacanza. Avevo proprio bisogno di staccare un po'....avevamo organizzato di andare in montagna ma il tempo in questi giorni è stato piovoso e umido e quindi gita rimandata!
Poco male, sto sfruttando questa giornata per riposarmi...ritmi rallentati, sonnellino con il mio bimbo, caffè, un po' di uncinetto, impasti della pizza e della crostata fatti...insomma una giornata lenta lenta...infatti sono ancora in pigiama!
Stamattina è stata una mattinata un po' movimentata invece...Tommy sembrava nervosetto, forse perchè si è svegliato più presto del solito, e collezionava una monelleria dietro l'altra! Il peggio è che non ascoltava...nonostante i rimproveri lui se la rideva e continuava a fare quello che stava facendo...in particolare svuotare l'armadio in cucina e portare in giro le pentole e i pentolini per tutta la casa! I rimproveri miei e del papi forse non erano abbastanza incisivi....non lo so...ma mi sto abbastanza preoccupando....Come si fa a farsi ascoltare dai bimbi??? Voi mamme come fate??? Io non riesco a metterlo in punizione, non mi sembra uno strumento efficace....gli lascio fare abbastanza ma ci sono dei momenti in cui la casa è un caos, mille cose da fare e non si capisce più niente ed ecco che perdo la pazienza! Sono curiosa di sentire le VOSTRE OPINIONI!

Intanto, per staccare un po', come vi dicevo, mi sono dedicata all'uncinetto e ho tentato di realizzare quella stupenda collana di Roberta di "Roberta filava filava"....i lavori sono ancora in corso...vedremo a fine giornata!
Vi lascio con un po' di foto colorate...






 Buon 2 Giugno a tutti!!!!

***Aggiornamento***
Ecco la collana terminata....non mi è venuta molto bene...i cerchioletti si girano un po'...mi sa che ci devo riprovare..
.

domenica 8 maggio 2011

In questo fine settimana...

.....Il sabato sveglia presto e appuntamento con Coccole di rugiada per Madama Knit: a Palazzo Madama un gruppo di donne e ragazze di tutte le età dalle più giovani alle più anziane accomunate da una sola passione: il knitting!



Tutte insieme dobbiamo realizzare parti per la mostra dell'artista Enrica Borghi che si terrà a Ottobre a Londra. Il tema è quello dell'armatura. Ci sono stati distribuiti un gomitolo a testa della fantastica e leggendaria (almeno per me dato che è carissima!!) lana Rowan. Lo scopo è lavorare questa lana insieme a dei fili di plastica ritagliati da noi perchè quest'artista è molto legata ai temi del riciclo, della plastica rifiuto della nostra società. Saranno proprio le donne, con il loro lavoro manuale, a riportare in auge questo materiale destinato alla discarica, quindi a nobilitarlo. Ieri sera un po' mi piangeva il cuore a lavorare quella preziosissima lana insieme a dei fili ricavati dal sacco nero della spazzatura....

Questo gomitolo è realizzato per il 90% da scarti di lavorazione di tessuti e quindi è una lana riciclata...infatti è come se fosse un po' infeltrito, grossolano....

Oggi, invece, gita al Castello della Manta in provincia di Cuneo. Ne parla Daniela qui.

Tommaso e le sue prime foto....

 Mamma, tenta di fare un po' di uncinetto sul prato...


Voi cosa avete fatto in questo weekend?
Buon inizio di settimana a tutti!!!

giovedì 21 aprile 2011

Un periodo speciale

Questo è un periodo speciale per noi. Due anni fa il nostro piccolino ha deciso di iniziare il suo viaggio verso questa terra. Ci ha scelto come genitori ed è venuto nella nostra famiglia. Due anni fa Tommy veniva concepito. E io mi trasformavo in una nuova persona . In una mamma. ripenso al tempo prima che lui arrivasse e mi sembra così lontano seppur non sia passato così tanto tempo. Ora ogni minima cosa è basata su di lui: le nostre giornate, i nostri impegni, i nostri orari...tutto è organizzato per includere anche lui, per farlo vivere insieme a noi.
ogni giorno è sempre più impegnativo...ma cerchiamo di fare tutto con il sorriso..il tempo passa, lui cresce e insieme impariamo tante cose....a colorare, ad usare glia acquarelli ma anche i cacciaviti, puliamo la casa con lo straccetto, cuciniamo torte, mangiamo con il cucchiaio da soli, arrotoliamo i gomitoli, pieghiamo la roba stesa....
            Ogni giorno è un'emozione diversa vivere con te mio piccolo Tommy!

domenica 10 aprile 2011

Fiori e colori

Una giornata colorata, attorniati dai fiori...








I tulipani mi mettono di buon umore come anche queste gite domenicali...si parte al mattino, ci si alza presto, si prepara la colazione per tutta la famiglia e poi i panini e la pappa per Tommy...
Tommaso è entusiasta di stare in mezzo alla natura....ama giocare con le pietre, la terra...fa amicizia con gli altri bimbi...
E' bello tornare  a casa così felici anche se molto, molto stanchi..
Buona settimana a tutti!