Visualizzazione post con etichetta gilmore girls. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gilmore girls. Mostra tutti i post

domenica 18 dicembre 2016

[Serie Tv] "Gilmore Girls"

Buon pomeriggio cuori librosi,
chi mi segue sui social, sa che finalmente avevo iniziato la maratona di 'Gilmore Girls' e ora sono pronta per parlarvene.

** può contenere spoiler **



Grazie a Netflix, gli appassionati di una serie storica, hanno avuto l'opportunità di ritrovare luoghi e personaggi che hanno tanto amato. 
'Gilmore girls: A year in the Life', è composto da quattro episodi che durano circa un'ora e mezza ciascuno, divisi nelle varie stagioni dell'anno.


Inutile dire che è stato emozionante ritrovare Lorelai e Rory, le attrici sono molto diverse ma conservano le verve che le ha sempre contraddistinte. Molte cose sono cambiate, ma il fascino della piccola cittadina di 'Stars Hollow' mantiene intatto il suo fascino.
Lorelai e Luke vivono insieme tra litri di caffè e tazze di gelato, Rory prosegue con il suo sogno di diventare giornalista ma la sua vita è molto indaffarata. Tra i mille impegni dimentica persino di lasciare Paul, l'uomo che frequenta da un po'.


Emily Gilmore è sempre la signora elegante di un tempo, ma deve fare i conti con la mancanza di Richard dopo la sua tragica scomparsa. La vita per lei è tutta diversa ora, ha voglia di cambiamenti e di scoprire cosa può esserci al di là delle regole e dei  protocolli.

Gli episodi sono un evolversi e un avvicendarsi dei vari personaggi, non manca proprio nessuno.
Il finale, come avevo già letto qui è là, non è molto sensato. Penso sia stato lasciato così per un eventuale seguito.. o, almeno, spero!




Mentre guardavo gli episodi, ho sbagliato pulsante ed è erroneamente partita la 1x01 di 'Una mamma per amica' e devo dire dire che si è vista la differenza, e non parlo di Laurel Graham e la sua faccia di gomma. Trovo che il personaggio di Rory sia stato completamente snaturato e non mi è piaciuto per nulla, se non nei battibecchi con Lorelai. Ho trovato confusionaria anche la scelta di girare quattro episodi così lunghi, penso che i tratti salienti si sarebbero potuti riassumere in un unico episodio.
Uno dei momenti più belli è, senza dubbio, il matrimonio tra Luke e Lorelai. 
Mi è dispiaciuto per il personaggio di Sookie, la sua apparizione è ridotta a circa cinque minuti totali. Sarebbe stato meglio non vederla affatto.
Come vi accennavo sopra, il finale è shockante ma, allo stesso tempo, privo di significato inserito in questo modo nella storia.
Il personaggio che ho apprezzato di più in assoluto, è stato quello di Emily, per la coerenza mantenuta e la classe innata del suo personaggio.


Nel complesso, darei un 6 a questo revival.
Avrebbero potuto fare molto meglio, ma è stato un piacere ritrovarsi, per qualche ora, a Stars Hollow!