giovedì 8 dicembre 2016

Recensione "Come seta sulla pelle" di Guenda Nerea

Buongiorno cuori librosi,
oggi l'atmosfera si scalda, qui sul blog, grazie ad un romanzo 'Youfeel' dal mood erotico.
Si tratta de "Come seta sulla pelle", scritto da Guenda Nerea.
Buona lettura 😇


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Quell'uomo emanava una speciale energia, frutto di una sicurezza di sé fuori dal comune. E spesso è proprio questa qualità che le donne cercano in un ipotetico partner: vogliono un uomo forte, in grado di prendersi cura di loro.
Allarme rosso!
Pericolo!"

Un treno, una carrozza semi deserta e un uomo misterioso e affascinante che sembra avere intenzioni non proprio caste e pure.
Questa è la scena surreale vissuta da Dafne, in viaggio per lavoro, verso la magica Venezia.
L'atmosfera diventa subito bollente. All'improvviso, quello scompartimento è troppo piccolo per contenere entrambi.

"Josh Butler, che non si lasciava intimorire da niente e nessuno, che di fronte a qualsiasi cosa si piegava senza spezzarsi, temeva di perderla e, cosa che non aveva mai fatto con nessun'altra donna, stava giocando a carte scoperte per evitare che ciò accadesse."

Josh è un uomo avvolto nel mistero. Non è chiaro il motivo che lo spinge a tentare spudoratamente un approccio con Dafne che, per lui, rappresenta una perfetta estranea. Ritrovarsi poi nello stesso hotel, è la ciliegina sulla torta. La scintilla di una bomba che chiedeva solo di essere innescata.

"Stringimi le mani al tramonto, godi con me di questo attimo speciale e andiamo insieme dove il tempo  non esiste. Non respingermi e io mi prenderò cura di te."

Poche frasi e l'atmosfera diventa davvero bollente!
Un viaggio attraverso le emozioni e la passione, a cavallo tra Venezia e i paesaggi d'Oriente.
Questa è la storia che vi aspetta in "Come seta sulla pelle", vi assicuro che passerete ore molto calde in sua compagnia. 😈

I romanzi Youfeel sono pillole di spensieratezza, adatti per essere letti ovunque e specifici per i  nostri gusti e stati d'animo.
"Come seta sulla pelle", incarna perfettamente il mood erotico che rappresenta, ma lo fa in maniera delicata e non spudorata.
Dafne è una protagonista riflessiva e cauta, mentre Josh è un personaggio che si getta a capofitto nella missione per conquistarla.
Il romanzo ha un ritmo scorrevole e incalzante, la vicenda si concentra in un numero esiguo di pagine ma riesce a mantenere coerenza e completezza.
L'autrice ha una buona capacità narrativa e riesce a catturare, molto bene, l'attenzione del lettore.
Iniziato e concluso in un'ora, lo consiglio!



mercoledì 7 dicembre 2016

Natale Disney: gli appuntamenti da non perdere!

Buonasera cuori librosi,
il post di stasera non riguarda i libri, bensì i cartoni animati Disney!
Di seguito vi riporto la programmazione del 2016/2017 in onda sul digitale terrestre 💓

**Post in continuo aggiornamento**

Occorrente: carta, penna e una buona dose di fantasia!
Si parte!





VENERDì 9
ORE 16:30     → Un papero da un milione di dollari (La7)

ORE 16:50     → I corti di Topolino (Rai Gulp)

ORE 21:20     → Cars Toon (Rai YoYo)


LUNEDì 12 
ORE 21:15    → Star Wars - l'impero colpisce ancora (TV8)


SABATO 17
ORE 10:15    → Wyoming terra selvaggia (Rai Movie)


LUNEDì 19
ORE 21:15    → Star Wars - il ritorno dello Jedi (TV8)


LUNEDì 26
ORE 21:15    → Star Wars - la minaccia fantasma (TV8)


GIOVEDì 22
ORE 21:10    → Ribelle (Rai2)


VENERDì 23
ORE 21.10    → Rapunzel (Rai2)


SABATO 24
ORE 21:10    → Frozen (Rai2)


SABATO 31
ORE 21.10    → Gli Aristogatti (Rai2)


DOMENICA 1
ORE 21.15    → Maleficent - 1° TV (Rai1)


LUNEDì 2
ORE 21:15    → Star Wars - l'attacco dei cloni (TV8)


GIOVEDì 5
ORE 21.15   → Biancaneve e i sette nani (Rai1)


VENERDì 6
ORE 21:10   → Big Hero 6 (Rai2)




fonte: Regno Disney 💓

Recensione "Il sussurro del lago" di Alessia Litta

Buongiorno cuori librosi,
nella recensione di oggi, vi parlo di un romance carinissimo di Alessia Litta, "Il sussurro del lago".
Buona lettura!


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Un sorriso e uno sguardo , e il suo cuore si era subito trasformato in un martello pneumatico. Se bastava così poco per mandarla in confusione, la resa rischiava di arrivare fin troppo presto. Sperava davvero di riuscire a tenere sotto controllo quel gioco ai fidanzatini."

Manon e Roul sono i classici vicini che si detestano. Vivono uno di fronte all'altra e non potrebbero avere personalità più diverse:  Manon è una tranquilla libraia, delusa dall'amore e dalla sua stessa famiglia; Raoul, invece, è un ex campione di rally che si nasconde dietro lo stereotipo di bello e dannato. 

"Perché la verità era che Raoul aveva l'effetto di una bomba su di lei, risvegliava emozioni forti.  Sapeva essere gentile, premuroso, attento ai suoi desideri. E nello stesso tempo c'era una parte di lui che la turbava. Una parte che lui teneva nascosta, ma che poteva emergere con violenza."

L'idea di trascorrere il Natale insieme, nei lussureggianti paesaggi di Annecy, non potrebbe essere più assurda ma, per motivi diversi, costituisce un buon compromesso per entrambi. 
Fingere di essere una vera coppia si rivela, da subito, un compito complesso. Appianare le divergenze caratteriali sembra, infatti, un'impresa impossibile.

Il lago di Annecy fa da contorno ad una storia complessa fatta di rancore, segreti e rimpianti. Forse non tutto è perduto.
Forse, l'amore può ancora compiere la sua magia e cambiare per sempre le vite di Manon e Raoul.

Le storie di Alessia Litta sono sempre ambientate in posti magici e e bucolici.
Il lago di Annecy non è da meno e costituisce lo sfondo perfetto per un romanzo intenso e profondo.
I due personaggi, come vi ho accennato prima, non potrebbero essere più diversi tra loro. Entrambi, però, sono accomunati da una forte sofferenza interiore che cercano di mascherare come possono.
La loro relazione, che si evolve in crescendo, mostra tutte le loro debolezze e fragilità.
La trama può sembrare scontata e poco articolata, ma ha una sua linearità e concretezza.
Lo stile dell'autrice è delicato ed elegante, dolce ma non stucchevole.
E' stata, senza dubbio, una piacevole lettura, la consiglio!




martedì 6 dicembre 2016

Recensione "Insertion" di Grazia Cioce

Buongiorno cuori librosi,
vi parlo di una storia surreale che mi è piaciuta moltissimo.
Si tratta de "Insertion- l'oscuro potere", il nuovo libro di Grazia Cioce, edito dalla Genesis Publishing.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI


"La Repubblica ci ha abituati a questo, a guardarci attorno con sospetto, ad avere timore di chi è diverso. A denunciarlo per vivere sereni. A vivere con terrore.
Ed è la stessa cosa che faccio io."

Kimberly Spencer vive in un mondo futuristico in cui il genere umano è vittima di cambiamenti genetici che comportano mutazioni e poteri speciali. Lei è una psichiatra che convive da sempre con un pesante fardello: una mutazione genetica sconosciuta che rischia di metterla in una posizione molto scomoda.

"Nella mia vita ho conosciuto solo due persone che mi hanno amata incondizionatamente: David, che però si è poi rivelato un assassino, e Greg che ho allontanato, tradendo la sua fiducia. Sono una mutazione e, come tale, sono sola. Prima lo accetterò, prima sarò davvero al sicuro."

Quando viene assoldata in una squadra speciale, il SAM Uno, che ha il compito di trovare le mutazioni e combatterle, mantenere segreta la sua vera natura, diventa ancora più difficile. Il rapporto con il capitano Aaron, rappresenta, allo stesso tempo, una piacevole distrazione e un pericolo. 
Kim è in pieno territorio nemico e non può rischiare di essere scoperta.

"Non ho scelta. Per me, per lui. Come non ne ho con Greg.
Sono intrappolata nella mia vita, nei miei segreti, nell'oscura maglia intricata che è questa cosa che chiamano mutazione. O maledizione."

La stabilità della Repubblica è precaria ora più che mai. Kim può decidere le sorti dell'intera battaglia, ma il prezzo da pagare sarà molto alto.
In un mondo di segreti, in cui nulla è come sembra, la guerra per un futuro migliore è appena cominciata.


Una storia innovativa e molto interessante.
Mi è piaciuto leggere di nuovo Grazia Cioce in questa nuova veste, diversissima dal romance a cui ci ha abituato.
"Insertion" è un mix di originalità, molti elementi arricchiscono una trama ben elaborata e costruita. Ho amato il personaggio di Kim e la storia d'amore con Aaron, sono molto curiosa di scoprire come evolveranno le cose.
Interessante e ben descritto questo mondo futuristico che incarna perfettamente l'anima sci-fi del libro. Lo stile dell'autrice è, come sempre, pulito, elegante e molto scorrevole.
E' una storia che si legge in pochissimo tempo, ha un ritmo incalzante ed è ricca di colpi di scena. Il finale mi ha lasciato piena di interrogativi e domande, nulla è come sempre e, a questo punto, non so davvero cosa ne sarà di Kim, Aaron e Greg in futuro.
Mentre aspetto il secondo capitolo, lo consiglio vivamente!



lunedì 5 dicembre 2016

Recensione "Se il nostro amore non basta" di Jenny Anastan

Buongiorno cuori librosi,
vi parlo di un libro che ho amato e divorato nel giro di qualche ora.
Si tratta del nuovo romanzo di Jenny Anastan, "Se il nostro amore non basta".
Buona lettura!


** può contenere spoiler **


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Aveva bisogno di capire se per loro ci fosse ancora una possibilità, se quell'amore tanto grande quanto unico che aveva provato per Serena fosse ancora lì, da qualche parte nel suo cuore. In quel muscolo, grosso quanto il suo pugno, che sembrava non battere più come prima. Era guasto, danneggiato, era stato calpestato involontariamente dalla stessa donna che aveva promesso di proteggerlo 'finché more non ci separi' ".

Una coppia al capolinea e un ultimo tentativo per salvare un rapporto che ha perso tutta la magia e gli stimoli per andare avanti. Serena è alla ricerca disperata di un figlio, ma il suo corpo non è in grado di portare avanti la gravidanza. Per inseguire il suo sogno, trascura il marito, Stefano.
Ormai sono due estranei, non gli resta che decidere se vale ancora la pena stare insieme.

"Mi dispiace per quello che ti ho fatto passare, ma io non stavo bene. Non posso spiegare esattamente ciò che ho passato e provato, non ci sono riuscita neppure con l'analista. Ma so di amarti. (...) Forse l'amore non basta, ma se dopo tutto ancora ci amiamo, dovrà pur contare qualcosa."

Un viaggio sulla mitica 'Route 66', acquista così, un ruolo cruciale. Non sarà solo un viaggio alla scoperta di luoghi leggendari, ma sarà l'occasione per mettersi a nudo e scoprire se l'amore può bastare a guarire le ferite o se, ormai, è troppo tardi.

"Se Stefano aveva imparato qualcosa da quel viaggio, era che per quanto la vita lo mettesse davanti a ostacoli all'apparenza insormontabili, non esisteva nulla di invalicabile se Serena era al suo fianco. Forse non avrebbero conquistato il mondo, ma di certo avrebbero trovato il loro angolo di paradiso."


Serena non è l'unica colpevole, anche Stefano, infatti, ha le sue colpe e sarà costretto a fare i conti con i suoi sbagli se vuole davvero ricominciare da zero con sua moglie.


Ho amato la storia di Stefano e Serena.
Ho trovato il romanzo interessante ed originale. La trama è ben articolata e piacevole da seguire.
I personaggi mi sono piaciuti moltissimo: Serena è una donna davvero in gamba, nonostante gli ostacoli che la vita le ha riservato, ha il coraggio di mettersi in discussione e prendere atto delle conseguenze che hanno avuto i suoi comportamenti.
Stefano è un protagonista altrettanto complesso, anche lui affronta un lungo processo di riflessione e maturazione.
Il viaggio è descritto in modo meraviglioso e mi ha permesso di percorrere con la mente questa magica strada che conduce in luoghi meravigliosi e storici.
L'autrice ha uno stile molto curato e scorrevole, ho divorato il romanzo in poche ore!
Non ho davvero nulla da criticare, lo consiglio!