2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: navigazione, cerca
      XX secolo - XXI secolo - XXII secolo
Segui progetto.png
      anni 1980 - anni 1990 - anni 2000 - anni 2010 - anni 2020
      2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009
2005 negli altri calendari
Calendario gregoriano 2005
Ab urbe condita 2758
Calendario armeno 1453 — 1454
Calendario berbero 2955
Calendario bizantino 7513 — 7514
Calendario buddhista 2549
Calendario cinese 4701 — 4702
Calendario copto 1721 — 1722
Calendario ebraico 5764 — 5765
Calendario etiopico 1997 — 1998
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2060 — 2061
1927 — 1928
5106 — 5107
Calendario islamico 1425 — 1426
Calendario persiano 1383 — 1384

L'anno 2005 (MMV in numeri romani) è stato un anno iniziato sabato secondo il calendario gregoriano.

Indice

[modifica] Stati

Lista degli stati nel 2005

[modifica] Eventi

[modifica] Gennaio

[modifica] Febbraio

[modifica] Marzo

[modifica] Aprile

[modifica] Maggio

[modifica] Giugno

[modifica] Luglio

la contrada della torre torna a vincere il palio di siena dopo un digiuno di 44 anni.

[modifica] Agosto

  • 1º agosto - Unione Europea: entra in vigore il divieto di fare pubblicità al tabacco in radio, televisione, carta stampata e internet
  • 6 agosto - Palermo: un ATR72 della compagnia aerea Tunintair ammara davanti alle coste di Capo Gallo vicino Palermo; 16 i morti 23 i superstiti.
  • 14 agosto - Atene: precipita il Volo Helios Airways 522; nell'incidente muoiono tutte le 121 persone a bordo, alcune delle quali congelate. Si ipotizza un guasto all'impianto di pressurizzazione, ma restano molti interrogativi.
  • 15 agosto - Striscia di Gaza: inizia il ritiro coatto dei coloni israeliani. Una minoranza resiste, appoggiata da militanti di destra. Ne seguono scontri e 800 arresti.
  • 16 agosto
  • 17 agosto
    • Striscia di Gaza: procede rapidamente lo sgombero dei coloni israeliani: 11 insediamenti su 21 sono già vuoti. A Neve Dekalim 2000 ultraortodossi si barricano nella sinagoga. In Cisgiordania un ebreo uccide 4 palestinesi.
    • Passo del Vivione: trovati i resti dei coniugi Donegani, scomparsi da Brescia il 30 luglio. Un nipote viene arrestato per duplice omicidio.
    • Bangladesh: nel giro di un'ora scoppiano 350 mini-ordigni, provocando 2 morti e 125 feriti.
    • Baghdad: tre attentati con autobus-bomba causano 43 morti e 76 feriti.
    • Russia: primi casi europei del virus dei polli proveniente dell'Asia.
  • 19 agosto - Kerpen, Germania: i partecipanti alla ventesima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù si radunano nella spianata del Marienfield, ex miniera di lignite, per partecipare alla veglia conclusiva dell'evento presieduta dal Papa.
  • 22 agosto - Roma: alle 14.02 un terremoto di magnitudo 4,5 desta preoccupazione fra la popolazione. L'epicentro è a 30 chilometri di profondità nel Mar Tirreno, a 5 chilometri a largo da Anzio, ma la scossa viene avvertita sia in città che in provincia. Le prime notizie di una vittima vengono subito smentite: non si registrano, infatti, se non danni lievi ad alcune strutture cittadine, come il Teatro dell'Opera in città, o ad un palazzo ad Anzio. Il clamore della notizia è dovuto alla scarsa sismicità della capitale ed alla rarità di terremoti.
  • 23 agosto - Roma: alle 5.12 una scossa di terremoto, di magnitudo 2,1 sulla scala Richter, segue quella del giorno precedente.
  • 29 agosto - Stati Uniti: l'uragano Katrina si abbatte sulle coste americane. Molta paura a New Orleans; numerosi i morti e danni per milioni di dollari.
  • 30 agosto
    • Stati Uniti - È di 80 morti il bilancio provvisorio dei morti causati dall'uragano Katrina negli stati americani della Louisiana, del Mississippi e dell'Alabama; New Orleans è per l'80% allagata a causa della rottura di alcuni argini, viene dichiarata la legge marziale in tutta la città; danni per 30 miliardi di dollari; un milione di persone è senza elettricità.
    • Parigi - Rogo in un palazzo del quartiere di Marais; 7 morti di cui 4 bambini.
  • 31 agosto
    • Iraq: 648 morti e 322 feriti per ressa in una moschea sciita di Baghdad, dopo la diffusione della notizia di un attentatore suicida tra la folla. La maggioranza delle vittime sono donne e bambini. Proclamati tre giorni di lutto nazionale.
    • Stati Uniti - Dopo il passaggio dell'uragano Katrina a New Orleans cede un altro argine, la città ormai completamente allagata si prepara all'evacuazione totale; George W.Bush sbolcca le riserve pertrolifere per venire incontro al blocco della produzione di greggio degli impianti situati nel Golfo del Messico.
    • Roma -

[modifica] Settembre

[modifica] Ottobre

[modifica] Novembre

[modifica] Dicembre

[modifica] Cultura

[modifica] Arti

[modifica] Musica

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Singoli del 2005.

[modifica] Gruppi musicali costituitisi nel 2005

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Gruppi musicali costituitisi nel 2005.

[modifica] Gruppi musicali scioltisi nel 2005

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Gruppi musicali scioltisi nel 2005.

Blink-182

[modifica] Album pubblicati nel 2005

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Album pubblicati nel 2005.

[modifica] Cinema

[modifica] Film usciti nel 2005

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Film pubblicati nel 2005.

[modifica] Premi Oscar

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Premi Oscar 2005.

[modifica] Festival di Cannes

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Festival di Cannes 2005.

[modifica] Festival di Venezia

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

[modifica] Economia e politica

[modifica] gennaio

[modifica] febbraio

[modifica] marzo

[modifica] aprile

[modifica] maggio

[modifica] giugno

[modifica] luglio

[modifica] ottobre

[modifica] Scienza e tecnologia

[modifica] Sport

[modifica] Nati


[modifica] Morti


[modifica] Premi Nobel

[modifica] Arti

[modifica] Musica

[modifica] Gruppi musicali costituitisi nel 2005

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Gruppi musicali costituitisi nel 2005.

[modifica] Gruppi musicali scioltisi nel 2005

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Gruppi musicali scioltisi nel 2005.

[modifica] Album pubblicati nel 2005

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Album pubblicati nel 2005.

[modifica] Cinema

[modifica] Film usciti nel 2005

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Film pubblicati nel 2005.

[modifica] Premi Oscar

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Premi Oscar 2005.

[modifica] Festival di Cannes

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Festival di Cannes 2005.

[modifica] Festival di Venezia

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Comunità
Stampa/esporta
Strumenti
Altre lingue