- Augusto Aubry, ammiraglio e politico italiano († 1912)
- Angiolo Badaloni, architetto e ingegnere italiano († 1920)
- Donato Barcaglia, scultore italiano († 1930)
- Carl Bovallius, naturalista e esploratore svedese († 1907)
- Johan August Brinell, ingegnere svedese († 1925)
- Crescentino Caselli, ingegnere, architetto e docente italiano († 1932)
- Teodoro Cuniberti, attore teatrale e commediografo italiano († 1913)
- William Cunningham, economista inglese († 1919)
- Emma Curtis Hopkins, teologa e scrittrice statunitense († 1925)
- Francesco D'Ovidio, filologo e critico letterario italiano († 1925)
- Cesare Dall'Olio, musicista e compositore italiano († 1906)
- Athanasios Eftaxias, politico greco († 1931)
- Vincenzo Galloppi, pittore italiano († 1942)
- Primitivo Gonzáles del Alba, criminologo spagnolo († 1913)
- Gismondo Morelli Gualtierotti, politico italiano († 1923)
- Johan Kjeldahl, chimico danese († 1900)
- Paul de La Boulaye, pittore francese († 1926)
- Michele La Spina, scultore e pittore italiano († 1943)
- Lawrence Lambe, geologo e paleontologo canadese († 1934)
- Dora Melegari, scrittrice italiana († 1924)
- Luigi Merello, imprenditore e politico italiano († 1916)
- Giulio Moschetti, scultore italiano († 1909)
- Muhammad Abduh, giurista, filosofo e teologo egiziano († 1905)
- Arthur Nicolson, diplomatico britannico († 1928)
- Jakov Aleksandrovič Novikov, sociologo russo († 1912)
- Pasquale Oro, generale italiano († 1924)
- Ottavio Ottavi, enologo italiano († 1893)
- Giacomo Pala, avvocato e politico italiano († 1927)
- Luigi Paolucci, scienziato e naturalista italiano († 1935)
- Giulio Piccini, scrittore italiano († 1915)
- Desiderio Reich, storico e storiografo italiano († 1913)
- Carlo Sada, architetto italiano († 1924)
- Adolf Slaby, fisico tedesco († 1913)
- Conrad Emmanuel Steinbrecht, architetto tedesco († 1923)
- Giulio Tadolini, scultore italiano († 1918)
- Cesare Tuccimei, ingegnere italiano († 1918)
- Luigi Vaccarone, avvocato e alpinista italiano († 1902)
- Fred White, poliziotto statunitense († 1880)
- John Joseph Woods, insegnante e compositore neozelandese († 1934)
- Robert Charles Wroughton, naturalista britannico († 1921)
- 1º gennaio
- 2 gennaio - Albert Besnard, pittore e incisore francese († 1934)
- 3 gennaio - Massimiliano Massimo, gesuita italiano († 1911)
- 5 gennaio - Sam Steele, militare canadese († 1919)
- 6 gennaio - Louis Havet, filologo francese († 1925)
- 7 gennaio - Vladimir Nikolaevič Davydov, attore teatrale russo († 1925)
- 9 gennaio - Gaetano Koch, architetto italiano († 1910)
- 11 gennaio
- 12 gennaio - Jean Béraud, pittore francese († 1935)
- 13 gennaio - Alfhild Agrell, attrice e scrittrice svedese († 1923)
- 16 gennaio - Eugène Carrière, pittore francese († 1906)
- 18 gennaio - Edmund Barton, politico australiano († 1920)
- 20 gennaio
- 22 gennaio - August Strindberg, scrittore e drammaturgo svedese († 1912)
- 25 gennaio - Matilde d'Asburgo-Teschen († 1867)
- 26 gennaio - Francesco Flores D'Arcais, matematico italiano († 1927)
- 27 gennaio - Adolf Bachmann, storico, politico e docente boemo († 1914)
- 29 gennaio
- 2 febbraio - Pavol Országh Hviezdoslav, drammaturgo, traduttore e poeta slovacco († 1921)
- 5 febbraio - Alice Regnault, attrice francese († 1931)
- 7 febbraio - Carlo Beni, avvocato italiano († 1932)
- 8 febbraio - Aristide Cavallari, cardinale e patriarca cattolico italiano († 1914)
- 10 febbraio - Virginia Zucchi, ballerina italiana († 1930)
- 11 febbraio - Filadelfo Simi, pittore e scultore italiano († 1923)
- 13 febbraio
- 18 febbraio
- 19 febbraio - Giovanni Passannante, anarchico italiano († 1910)
- 20 febbraio - Ivan Gešov, politico bulgaro († 1924)
- 28 febbraio - Julius Perathoner, politico austriaco († 1926)
- 1º marzo - Ugo Dainelli, matematico italiano († 1906)
- 7 marzo
- 8 marzo - Rinaldo Simen, politico svizzero († 1910)
- 16 marzo - Karl Brugmann, linguista e filologo tedesco († 1919)
- 19 marzo
- 22 marzo - Jean Léo Testut, medico e anatomista francese († 1925)
- 25 marzo - Agenor Maria Gołuchowski, politico austriaco († 1921)
- 26 marzo - Armand Peugeot, imprenditore francese († 1915)
- 27 marzo - Carlo Dossi, scrittore, politico e diplomatico italiano († 1910)
- 1º aprile - Jurij Nikolaevič Bogdanovič, rivoluzionario russo († 1888)
- 6 aprile - John William Waterhouse, pittore britannico († 1917)
- 10 aprile - Cesare Salvarezza, politico italiano († 1915)
- 11 aprile
- 16 aprile - Riccardo Selvatico, commediografo e poeta italiano († 1901)
- 17 aprile - William Rufus Day, politico e diplomatico statunitense († 1923)
- 19 aprile - John Uri Lloyd, farmacologo e scrittore statunitense († 1936)
- 24 aprile - Joseph Simon Gallieni, generale francese († 1916)
- 25 aprile - Felix Klein, matematico tedesco († 1925)
- 3 maggio - Bernhard von Bülow, politico e ambasciatore tedesco († 1929)
- 5 maggio
- 9 maggio - Theodor Leutwein, militare e politico tedesco († 1921)
- 20 maggio - Georges de Porto-Riche, scrittore e drammaturgo francese († 1930)
|
- 22 maggio - Aston Webb, architetto britannico († 1930)
- 23 maggio
- 1º giugno - Edoardo Maragliano, medico italiano († 1940)
- 2 giugno - Giuseppe D'Andrea, avvocato e politico italiano († 1934)
- 3 giugno - Giuseppe Tasca Lanza, politico italiano († 1917)
- 7 giugno - Antonio Grossich, medico e politico italiano († 1926)
- 10 giugno - David Lubin, mercante e filantropo polacco († 1919)
- 12 giugno - Francesco Certo, vescovo cattolico italiano († 1911)
- 16 giugno - Luigi Mangiagalli, medico italiano († 1928)
- 17 giugno
- 23 giugno - Ludovico Coccapani, insegnante italiano († 1931)
- 29 giugno
- 2 luglio - Maria Teresa Enrichetta d'Asburgo-Este († 1919)
- 3 luglio - Prosper-René Blondlot, fisico francese († 1930)
- 4 luglio - John Joyce, irlandese († 1931)
- 10 luglio - John William Griggs, politico statunitense († 1927)
- 11 luglio - Nicholas Edward Brown, botanico britannico († 1934)
- 12 luglio - William Osler, medico canadese († 1919)
- 18 luglio
- 19 luglio - Ferdinand Brunetière, scrittore e storico francese († 1906)
- 22 luglio - Emma Lazarus, poetessa statunitense († 1887)
- 23 luglio - Edoardo Masdea, politico e generale italiano († 1910)
- 25 luglio - Richard Lydekker, naturalista e geologo inglese († 1915)
- 26 luglio - William Rush Merriam, politico statunitense († 1931)
- 27 luglio
- 28 luglio - Gustave Maroteau, giornalista francese († 1875)
- 29 luglio - Max Nordau, sociologo, medico e giornalista ungherese († 1923)
- 31 luglio
- 2 agosto - Maria Pia di Borbone-Due Sicilie († 1882)
- 10 agosto - Nicolò Gallo, politico italiano († 1907)
- 11 agosto - Giacomo Favretto, pittore italiano († 1887)
- 23 agosto - William Ernest Henley, poeta, giornalista e editore britannico († 1903)
- 27 agosto - Manuel Acuña, poeta e scrittore messicano († 1873)
- 29 agosto - Émile Goudeau, giornalista, scrittore e poeta francese († 1906)
- 1º settembre - Emil Zuckerkandl, anatomista ungherese († 1910)
- 3 settembre - Sarah Orne Jewett, scrittrice statunitense († 1909)
- 8 settembre - Carl Magnus von Hell, chimico tedesco († 1926)
- 10 settembre - Ignazio Giorgi, bibliotecario e paleografo italiano († 1924)
- 11 settembre - Clotilde Micheli, religiosa italiana († 1911)
- 12 settembre
- 14 settembre - Ivan Pavlov, fisiologo, medico e etologo russo († 1936)
- 16 settembre - Robert Barr, romanziere britannico († 1912)
- 20 settembre - Giuseppe Ricca Salerno, economista italiano († 1912)
- 21 settembre
- 22 settembre - Pietro Albertoni, fisiologo e politico italiano († 1933)
- 24 settembre - Galeazzo von Thun und Hohenstein († 1931)
- 27 settembre - Émile Claus, pittore belga († 1924)
- 3 ottobre - Edoardo Crespi, scacchista e mecenate italiano († 1910)
- 6 ottobre - Ludwig Purtscheller, alpinista austriaco († 1900)
- 7 ottobre
- 8 ottobre - Vera Zasulič, rivoluzionaria russa († 1919)
- 21 ottobre - Guglielmo Vacca, magistrato e politico italiano († 1916)
- 23 ottobre - Kinmochi Saionji, politico giapponese († 1940)
- 26 ottobre
- 27 ottobre - Giuseppe Cagna, politico e avvocato italiano († 1920)
- 30 ottobre - Georg Kaibel, filologo tedesco († 1901)
- 1º novembre - William Merritt Chase, pittore statunitense († 1916)
- 8 novembre - Digby Bell, attore teatrale statunitense († 1917)
- 14 novembre - Domenico Grandi, generale e politico italiano († 1937)
- 15 novembre - Letterio D'Arrigo Ramondini, arcivescovo cattolico italiano († 1922)
- 19 novembre - James Mason, scacchista e scrittore irlandese († 1905)
- 21 novembre - Paul Rée, filosofo, scrittore e aforista tedesco († 1901)
- 22 novembre
- 24 novembre - Frances Hodgson Burnett, commediografa e scrittrice inglese († 1924)
- 27 novembre - Pietro Panzeri, medico e chirurgo italiano († 1901)
- 29 novembre
- 4 dicembre - Carlos FitzJames Stuart, XVI duca d'Alba, diplomatico spagnolo († 1901)
- 5 dicembre - Rafael Reyes, politico colombiano († 1921)
- 6 dicembre - August von Mackensen, generale tedesco († 1945)
- 7 dicembre - Massimiliano Emanuele di Baviera († 1893)
- 8 dicembre
- 10 dicembre - Prosper-Mathieu Henry, ottico e astronomo francese († 1903)
- 14 dicembre - Oswald von Thun und Hohenstein, politico austriaco († 1913)
- 16 dicembre - Virginia Ferni Germano, soprano italiano († 1934)
- 18 dicembre - Augusta Costanza Succi, religiosa italiana († 1922)
- 19 dicembre - Henry Clay Frick, imprenditore e mecenate statunitense († 1919)
- 20 dicembre - Ottone Bacaredda, giurista, scrittore e politico italiano († 1921)
- 25 dicembre
- 27 dicembre - Alice di Borbone-Parma († 1935)
- 28 dicembre
- 31 dicembre - Ludovico Fulci, politico italiano († 1934)
|