- Alessandro Abate, pittore italiano († 1953)
- Roberto Alessandri, chirurgo italiano († 1948)
- Musa ag Amastan († 1920)
- Knud Andersen, zoologo danese († 1918)
- Gerhard Anschütz, giurista tedesco († 1948)
- Edgardo Bazzini, dirigente sportivo italiano († 1969)
- Carlotta Brianza, ballerina italiana († 1930)
- Linda Burfield Hazzard, medico statunitense († 1938)
- Ludovico Cavaleri, pittore italiano († 1942)
- Nicola Coviello, giurista italiano († 1913)
- Alessandro De Bosdari, diplomatico italiano († 1929)
- Antanas Ričardas Druvė, militare lituano († 1919)
- Giulio Cesare Ferrari, psichiatra italiano († 1932)
- Rosa Genoni, stilista italiana († 1954)
- Orazio Costante Grossoni, scultore italiano († 1952)
- Charles Guignebert, storico francese († 1939)
- George Francis Hill, bibliotecario e numismatico britannico († 1948)
- Huo Yuanjia, insegnante cinese († 1910)
- Scott Joplin, compositore e musicista statunitense († 1917)
- Frank Keeping, pistard britannico
- Spyros Lazaros, tiratore di fune greco
- Harvey Logan, statunitense († 1904)
- Sundance Kid, criminale statunitense
- Alfred Lucas, chimico britannico († 1945)
- Astorre Lupattelli, avvocato italiano († 1945)
- Giuseppe Massarenti, politico italiano († 1950)
- Ernesto Mombelli, generale e politico italiano († 1932)
- Giovanni Pedrotti, alpinista, etnografo e naturalista italiano († 1938)
- Frank A.Perret, ingegnere e inventore statunitense († 1943)
- Filippo Re Capriata, fisico italiano († 1908)
- Juana Romani, pittrice italiana († 1924)
- Arthur Sambon, numismatico e storico francese († 1947)
- William E. Shay, attore statunitense
- Giuseppe Sommaruga, architetto italiano († 1917)
- Claude Antoine Terrasse, musicista francese († 1923)
- Fannie Thomas, supercentenaria statunitense († 1981)
- Kate Toncray, attrice statunitense († 1927)
- Celso Ulpiani, medico e agronomo italiano († 1919)
- Frederick James Eugene Woodbridge, filosofo, insegnante e saggista statunitense († 1940)
- Victoriano Álvarez Salado, politico messicano († 1931)
- 1º gennaio - Jeanne Lanvin, stilista francese († 1946)
- 3 gennaio - Vittorio Ducrot, imprenditore, ebanista e designer italiano († 1942)
- 6 gennaio - Baldomero Lillo, scrittore cileno († 1923)
- 8 gennaio - Emily Greene Balch, pacifista, scrittrice e economista statunitense († 1961)
- 11 gennaio
- 15 gennaio
- 16 gennaio - Vikentij Vikent'evič Veresaev, scrittore russo († 1945)
- 17 gennaio
- 18 gennaio - Rubén Darío, poeta, giornalista e diplomatico nicaraguense († 1916)
- 21 gennaio
- 23 gennaio - Maria Bergamas († 1952)
- 24 gennaio - Guido Albertelli, ingegnere, progettista e politico italiano († 1938)
- 29 gennaio - Vicente Blasco Ibáñez, scrittore, sceneggiatore e regista spagnolo († 1928)
- 31 gennaio
- 3 febbraio - Charles Henry Turner, entomologo, psicologo e educatore statunitense († 1923)
- 6 febbraio - Dorotea Chávez Orozco, religiosa messicana († 1949)
- 7 febbraio - Laura Ingalls Wilder, scrittrice statunitense († 1957)
- 8 febbraio - Max Dessoir, filosofo tedesco († 1947)
- 9 febbraio - Sōseki Natsume, scrittore giapponese († 1916)
- 13 febbraio - Harold Mahony, tennista irlandese († 1905)
- 14 febbraio - Sakichi Toyoda, inventore e imprenditore giapponese († 1930)
- 16 febbraio
- 19 febbraio
- 20 febbraio
- 23 febbraio - Dionigi Scano, architetto e saggista italiano († 1949)
- 25 febbraio - William Lakin Turner, pittore britannico († 1936)
- 26 febbraio - Ugo Ancona, docente e politico italiano († 1936)
- 27 febbraio - Irving Fisher, economista e statistico statunitense († 1947)
- 1º marzo - Giuseppe Gervasini, presbitero italiano († 1941)
- 4 marzo - Giovanni Cazzani, arcivescovo cattolico italiano († 1952)
- 7 marzo - Giovanni Battista Rosa, arcivescovo cattolico italiano († 1942)
- 10 marzo
- 12 marzo
- 14 marzo - Filoteo Alberini, regista italiano († 1937)
- 15 marzo - Lionel Johnson, poeta e critico letterario inglese († 1902)
- 17 marzo - Jean Fischer, ciclista su strada francese
- 19 marzo - Paolo Ciulla, artista italiano († 1931)
- 21 marzo - Florenz Ziegfeld, impresario teatrale statunitense († 1932)
- 24 marzo - Guido Menasci, librettista italiano († 1925)
- 25 marzo
- 29 marzo - Cy Young, giocatore di baseball statunitense († 1955)
- 2 aprile - Eugen Sandow, culturista tedesco († 1925)
- 8 aprile - Arthur Streeton, artista australiano († 1943)
- 9 aprile
- 11 aprile - Sindo Garay, compositore, chitarrista e cantante cubano († 1968)
- 13 aprile - Leon Petrażycki, giurista, filosofo e sociologo polacco († 1931)
- 14 aprile
- 16 aprile
- 18 aprile - Sofia Cacherano di Bricherasio, pittrice e filantropa italiana († 1950)
- 19 aprile - Roberto Payró, scrittore e giornalista argentino († 1928)
- 21 aprile - Arturo Ferretto, storico italiano († 1928)
- 23 aprile
- 29 aprile - Luigi Rossi, avvocato, giurista e politico italiano († 1941)
- 2 maggio - Giuseppe Morello, criminale italiano († 1930)
- 3 maggio - Aleksandăr Malinov, politico bulgaro († 1938)
- 6 maggio
- 7 maggio - Władysław Reymont, scrittore polacco († 1925)
- 8 maggio - Alberto I di Thurn und Taxis († 1952)
- 9 maggio - Marie-Juliette Louvet († 1930)
- 10 maggio - Curtis Dwight Wilbur, politico statunitense († 1954)
- 12 maggio - Lionel Belmore, attore e regista inglese († 1953)
- 13 maggio
- 14 maggio
- 15 maggio
- 17 maggio - James Spensley, medico e allenatore di calcio britannico († 1915)
- 21 maggio
- 25 maggio - William Ward, II conte di Dudley, politico britannico († 1932)
- 26 maggio - Mary di Teck († 1953)
- 27 maggio - Arnold Bennett, scrittore inglese († 1931)
- 29 maggio - Adolfo Caminha, poeta e scrittore brasiliano († 1897)
- 31 maggio - Maria Giuseppina di Sassonia († 1944)
|
- 4 giugno - Carl Gustaf Emil Mannerheim, militare e politico finlandese († 1951)
- 5 giugno - Paul-Jean Toulet, poeta francese († 1920)
- 8 giugno - Frank Lloyd Wright, architetto statunitense († 1959)
- 11 giugno - Ino Kanori, antropologo giapponese († 1925)
- 14 giugno - Maria Dorotea d'Asburgo-Lorena († 1932)
- 15 giugno
- 17 giugno - Henry Lawson, scrittore e poeta australiano († 1922)
- 19 giugno - Konstanty Budkiewicz, presbitero e politico polacco († 1923)
- 24 giugno - J. Gordon Edwards, regista e sceneggiatore canadese († 1925)
- 28 giugno - Luigi Pirandello, drammaturgo, scrittore e poeta italiano († 1936)
- 2 luglio - Leopoldo Fregoli, attore, sceneggiatore e trasformista italiano († 1936)
- 4 luglio - Gaudenzio Fantoli, ingegnere e politico italiano († 1940)
- 5 luglio - Andrew Ellicott Douglass, astronomo statunitense († 1962)
- 8 luglio
- 10 luglio - Maximilian di Baden, politico tedesco († 1929)
- 11 luglio - Lussorio Cau, italiano († 1961)
- 12 luglio - Angelo Maria Dolci, cardinale italiano († 1939)
- 14 luglio - Ferdinand Küchler, violinista e compositore tedesco († 1937)
- 15 luglio - Jean-Baptiste Charcot, esploratore, medico e navigatore francese († 1936)
- 18 luglio - Margaret Brown, filantropa e attivista statunitense († 1932)
- 22 luglio - Gustave Le Rouge, scrittore francese († 1938)
- 24 luglio
- 25 luglio
- 27 luglio
- 28 luglio - Charles Dillon Perrine, astronomo argentino († 1951)
- 1º agosto - William Speirs Bruce, esploratore scozzese († 1921)
- 2 agosto - Ernest Dowson, poeta e scrittore inglese († 1900)
- 3 agosto - Stanley Baldwin, politico inglese († 1947)
- 6 agosto - Salvatore Contarini, diplomatico e politico italiano († 1945)
- 7 agosto - Emil Nolde, pittore tedesco († 1956)
- 9 agosto - Vavro Šrobár, politico slovacco († 1950)
- 11 agosto
- 12 agosto
- 14 agosto - John Galsworthy, scrittore inglese († 1933)
- 15 agosto
- 17 agosto - Romeo Frezzi, attivista italiano († 1897)
- 21 agosto - Luigi Lombardi, politico italiano († 1958)
- 22 agosto - Maximilian Bircher-Benner, medico svizzero († 1939)
- 23 agosto - Marcel Schwob, scrittore francese († 1905)
- 26 agosto - Emil Uzelac, ufficiale e aviatore croato († 1954)
- 27 agosto - Aleksandr L'vovič Parvus, rivoluzionario e politico russo († 1924)
- 28 agosto - Umberto Giordano, compositore italiano († 1948)
- 1º settembre - Edgar Amphlett, schermidore britannico († 1931)
- 3 settembre - Oscar Neumann, zoologo e ornitologo tedesco († 1946)
- 5 settembre - Michail Osipovič Ėjzenštejn, architetto e ingegnere russo († 1921)
- 7 settembre
- 12 settembre
- 14 settembre - Charles Dana Gibson, illustratore statunitense († 1944)
- 15 settembre - Petr Bezruč, poeta ceco († 1958)
- 17 settembre - Masaoka Shiki, poeta, critico letterario e giornalista giapponese († 1902)
- 19 settembre - Arthur Rackham, illustratore inglese († 1939)
- 21 settembre - Henry L. Stimson, politico statunitense († 1950)
- 22 settembre - Antonino Di Giorgio, generale e politico italiano († 1932)
- 23 settembre - Suzanne Valadon, pittrice francese († 1938)
- 24 settembre
- 26 settembre - Giovanni Semeria, presbitero, religioso e scrittore italiano († 1931)
- 27 settembre - Giovanni Vincenzo Bonzano, cardinale italiano († 1927)
- 28 settembre - Kiichiro Hiranuma, politico giapponese († 1952)
- 29 settembre - Walther Rathenau, politico e imprenditore tedesco († 1922)
- 30 settembre - Gian Pietro Lucini, poeta e scrittore italiano († 1914)
- 1º ottobre - Fernand Pelloutier, sindacalista e anarchico francese († 1901)
- 2 ottobre - Nilo Peçanha, avvocato e politico brasiliano († 1924)
- 3 ottobre
- 4 ottobre - Camillo Romano Avezzana, diplomatico e politico italiano († 1949)
- 5 ottobre - Frank Harris Hitchcock, politico statunitense († 1935)
- 7 ottobre - Domenico Jorio, cardinale italiano († 1954)
- 12 ottobre - Giulio Serafini, cardinale italiano († 1938)
- 13 ottobre - Ettore Arrigoni degli Oddi, ornitologo e naturalista italiano († 1942)
- 14 ottobre - John Cunningham McLennan, fisico canadese († 1935)
- 16 ottobre - Enrico d'Orléans, esploratore francese († 1901)
- 17 ottobre - Josep Puig i Cadafalch, architetto spagnolo († 1956)
- 18 ottobre
- 19 ottobre - Sisto da Pisa, religioso italiano († 1943)
- 23 ottobre - Giacomo Inaudi, italiano († 1950)
- 28 ottobre
- 29 ottobre - Tom MacInnes, poeta e scrittore canadese († 1951)
- 3 novembre - Martin Wilhelm Kutta, matematico tedesco († 1944)
- 5 novembre - George Reisner, egittologo statunitense († 1942)
- 7 novembre - Marie Curie, chimica e fisica polacca († 1934)
- 8 novembre
- 9 novembre - Samuel Richard Davies, calciatore inglese († 1907)
- 10 novembre - Sabatino Lopez, drammaturgo e critico letterario italiano († 1951)
- 14 novembre - Davide Campari, imprenditore italiano († 1936)
- 15 novembre - Emil Krebs, linguista tedesco († 1930)
- 16 novembre - Léon Daudet, scrittore e politico francese († 1942)
- 17 novembre - Henri Gouraud, generale francese († 1946)
- 18 novembre - Richard Barry Parker, architetto e urbanista inglese († 1947)
- 20 novembre
- 21 novembre - Vladimir Ipatieff, chimico russo († 1952)
- 22 novembre - Wilhelm Groener, generale e politico tedesco († 1939)
- 25 novembre
- 27 novembre - Charles Koechlin, compositore francese († 1950)
- 1º dicembre - Ignacy Mościcki, chimico e politico polacco († 1946)
- 2 dicembre - Alec B. Francis, attore inglese († 1934)
- 3 dicembre - Carlo Errera, geografo e scienziato italiano († 1936)
- 4 dicembre - Elvira Madigan, artista danese († 1889)
- 5 dicembre
- 9 dicembre - Grigorios Xenopoulos, drammaturgo e scrittore greco († 1951)
- 10 dicembre - Ker-Xavier Roussel, pittore francese († 1944)
- 11 dicembre
- 13 dicembre - Kristian Birkeland, fisico norvegese († 1917)
- 15 dicembre - Giuseppe Lauricella, matematico e fisico italiano († 1913)
- 21 dicembre - Luigi Maggi, attore e regista italiano († 1947)
- 22 dicembre - Joseph Maria Olbrich, architetto austriaco († 1908)
- 23 dicembre - Filippo Bottazzi, fisiologo italiano († 1942)
- 25 dicembre - William Lashly, esploratore e militare britannico († 1940)
- 26 dicembre
- 27 dicembre - Léon Delacroix, politico belga († 1929)
- 28 dicembre - Ambrogio di Sarapul, vescovo ortodosso e santo russo († 1918)
|