- Francis Ellington Abbot, filosofo e teologo statunitense († 1903)
- Michał Elwiro Andriolli, pittore e disegnatore polacco († 1893)
- Edward Bartlett, ornitologo britannico († 1908)
- Giuseppe Bruno, fotografo italiano († 1904)
- Benjamin Constant, militare e insegnante brasiliano († 1891)
- Enrico Cravero, imprenditore italiano († 1905)
- Henri Delassus, vescovo francese († 1921)
- Giuseppe Donati, musicista italiano († 1925)
- Giovan Battista Falcone, patriota italiano († 1857)
- Luigi Ferretti, poeta italiano († 1881)
- Austin Flint, fisiologo statunitense († 1915)
- Alessandro Focosi, pittore italiano († 1869)
- Erennio Gammieri, compositore italiano († 1916)
- Hassan I, sultano marocchino († 1894)
- Pierre Marie Heude, missionario, gesuita e zoologo francese († 1902)
- Louis Charles Émile Lortet, medico, botanico e zoologo francese († 1909)
- Francis Marrash, scrittore e poeta siriano († 1873)
- Emilio Morpurgo, accademico, rettore e politico italiano († 1885)
- Daniel Peter, artigiano svizzero († 1919)
- Cirilo Antonio Rivarola, avvocato e politico paraguaiano († 1879)
- Ulisse Rocchi, politico italiano († 1919)
- Angiolino Romagnoli, pittore italiano († 1890)
- Thomas Rook, fantino inglese († 1897)
- Achille Sfondrini, architetto italiano († 1900)
- Maria Petipa, ballerina russa († 1882)
- Paul Sédille, architetto francese († 1900)
- Francesco Valaperta, pittore italiano († 1908)
- Francesco Valentini, patriota e giornalista italiano († 1866)
- Emilio Villari, fisico italiano († 1904)
- Giovanni Battista Zampironi, chimico italiano († 1906)
- 1º gennaio
- 2 gennaio - Giuseppe Mussi, politico italiano († 1904)
- 4 gennaio - Anna Maria di Sassonia († 1859)
- 8 gennaio
- 12 gennaio - William Goate, militare inglese († 1901)
- 13 gennaio - Giuseppe Abbati, pittore italiano († 1868)
- 14 gennaio
- 15 gennaio
- 16 gennaio - Francesco II delle Due Sicilie († 1894)
- 19 gennaio - Guglielmo Castellani, ceramista italiano († 1896)
- 24 gennaio - Gioacchino Toma, pittore italiano († 1891)
- 26 gennaio
- 27 gennaio - Leopold von Sacher-Masoch, scrittore e giornalista austriaco († 1905)
- 28 gennaio - Alfonso Sanseverino Vimercati, politico italiano († 1907)
- 5 febbraio - Nikolaj Dobroljubov, giornalista e critico letterario russo († 1861)
- 10 febbraio - Mitrofan Petrovič Beljaev, editore e musicista russo († 1903)
- 12 febbraio
- 17 febbraio - Gustavo Adolfo Bécquer, poeta e scrittore spagnolo († 1870)
- 18 febbraio - Ramakrishna, mistico indiano († 1886)
- 21 febbraio - Léo Delibes, compositore francese († 1891)
- 22 febbraio - Pietro Blaserna, matematico e fisico italiano († 1918)
- 24 febbraio - Winslow Homer, pittore e illustratore statunitense († 1910)
- 25 febbraio - Pauline von Metternich († 1921)
- 26 febbraio
- 27 febbraio - Russell Alexander Alger, politico statunitense († 1907)
- 2 marzo
- 7 marzo - Cosimo Fabbri, politico italiano († 1894)
- 11 marzo - Wilhelmine von Hillern, attrice e scrittrice tedesca († 1916)
- 12 marzo - Adrien Prévault, generale francese († 1870)
- 13 marzo - Francesco Vigo Pelizzari, patriota e militare italiano († 1867)
- 14 marzo - Jules Joseph Lefebvre, pittore francese († 1911)
- 20 marzo - Edward Poynter, pittore inglese († 1919)
- 27 marzo - Ernest Puget, attivista francese
- 1º aprile
- 3 aprile - Calcedonio Inghilleri, politico italiano († 1926)
- 4 aprile - Salvatore Trinchese, scienziato italiano († 1897)
- 7 aprile - Thomas Hill Green, filosofo britannico († 1882)
- 9 aprile - Filippo Vivanet, architetto e archeologo italiano († 1905)
- 19 aprile - Ferdinand Cheval, architetto e scultore francese († 1924)
- 21 aprile - Edoardo Sonzogno, editore italiano († 1920)
- 26 aprile - Luigi Galimberti, cardinale italiano († 1896)
- 5 maggio - Wilhelm Schuppe, filosofo tedesco († 1913)
- 6 maggio - John Mahlon Marlin, inventore statunitense († 1901)
- 7 maggio
- 10 maggio - Bonaventura Zumbini, critico letterario, docente e politico italiano († 1916)
- 13 maggio - Stefano Bardini, collezionista d'arte italiano († 1922)
- 17 maggio
- 18 maggio - Wilhelm Steinitz, scacchista austriaco († 1900)
- 27 maggio
|
-
- 28 maggio - Domenico Tiburzi, brigante italiano († 1896)
- 29 maggio - Stefano Tedeschi Oddo, militare e medico italiano († 1882)
- 30 maggio - Jean-Baptiste Clément, musicista francese († 1903)
- 1º giugno - Jules Chéret, pubblicitario e pittore francese († 1932)
- 2 giugno - Pietro Monaco, brigante italiano († 1863)
- 6 giugno - Francesco Giuliani di San Lucido, politico italiano († 1905)
- 9 giugno - Elizabeth Garrett Anderson, medico inglese († 1917)
- 10 giugno - Yamaoka Tesshu, militare giapponese († 1888)
- 18 giugno
- 20 giugno - Luigi Medici, politico italiano († 1915)
- 21 giugno - Luigi Tripepi, cardinale italiano († 1906)
- 22 giugno - Gaston Crémieux, avvocato e attivista francese († 1871)
- 24 giugno - Harry Rosenbusch, geologo e mineralogista tedesco († 1914)
- 30 giugno - Adelaide Pandiani Maraini, scultrice svizzera († 1917)
- 2 luglio - Ludwig Schnorr von Carolsfeld, tenore tedesco († 1865)
- 6 luglio - Adèle d'Affry, scultrice svizzera († 1879)
- 8 luglio - Joseph Chamberlain, politico britannico († 1914)
- 9 luglio
- 11 luglio - Antônio Carlos Gomes, compositore brasiliano († 1896)
- 18 luglio - Camillo Colombini, politico italiano († 1896)
- 24 luglio
- 26 luglio - Adriano Cecioni, pittore e scultore italiano († 1886)
- 1º agosto - Nicola del Giappone, monaco, teologo e santo russo († 1912)
- 3 agosto
- 7 agosto - Evander Law, scrittore, insegnante e generale statunitense († 1920)
- 10 agosto - Vittorio Avondo, pittore italiano († 1910)
- 11 agosto - Gennaro Finamore, medico, glottologo e antropologo italiano († 1923)
- 13 agosto - Michael Jan de Goeje, orientalista olandese († 1909)
- 15 agosto - Filippo Ferrari, patriota e militare italiano († 1903)
- 21 agosto - Giuseppe Vaccaj, pittore e politico italiano († 1912)
- 23 agosto
- 24 agosto - Giuseppe Pavoncelli, politico italiano († 1910)
- 25 agosto
- 31 agosto
- 1º settembre - Robert Swinhoe, biologo, ornitologo e zoologo inglese († 1877)
- 3 settembre - Sylwester Sembratowicz, cardinale polacco († 1898)
- 5 settembre - Justiniano Borgoño, politico peruviano († 1921)
- 7 settembre
- 10 settembre - Joseph Wheeler, generale statunitense († 1906)
- 16 settembre - Giorgio Giorgi, politico italiano († 1915)
- 27 settembre - Giuseppe Fornaciari, politico italiano († 1896)
- 29 settembre - Giacomo Balestra, politico italiano († 1915)
- 30 settembre - Remigio Morales Bermúdez, politico peruviano († 1894)
- 4 ottobre
- 10 ottobre - Gennaro Della Monica, pittore italiano († 1917)
- 12 ottobre - Olinto Barsanti, avvocato e politico italiano († 1905)
- 15 ottobre
- 16 ottobre - John Clifford, politico britannico († 1923)
- 26 ottobre - Amé Gorret, presbitero e alpinista italiano († 1907)
- 30 ottobre - Camillo Boito, architetto e scrittore italiano († 1914)
- 5 novembre - Joaquim Pimenta de Castro, politico portoghese († 1918)
- 6 novembre - Filippo Chiappini, poeta italiano († 1905)
- 10 novembre
- 11 novembre
- 13 novembre - Jaroslaw Dombrowski, militare polacco († 1871)
- 15 novembre - Pietro Coccoluto Ferrigni, scrittore, avvocato e patriota italiano († 1895)
- 16 novembre
- 18 novembre - William Schwenck Gilbert, scrittore e librettista britannico († 1911)
- 25 novembre - Almerico da Schio, accademico, scienziato e pioniere dell'aviazione italiano († 1930)
- 3 dicembre - Adolf Lieben, chimico austriaco († 1914)
- 4 dicembre - Cesare Finzi, matematico italiano († 1908)
- 5 dicembre - Vincenzo Vannutelli, cardinale italiano († 1930)
- 6 dicembre - Alphonse Nicolas Lonclas, operaio francese
- 13 dicembre - Franz von Lenbach, pittore tedesco († 1904)
- 14 dicembre - Anton Giulio Barrili, patriota e scrittore italiano († 1908)
- 18 dicembre - Giuseppe Colombo, ingegnere, imprenditore e politico italiano († 1921)
- 19 dicembre - Odoardo Tabacchi, scultore italiano († 1905)
- 20 dicembre - Alfred Grandidier, naturalista e esploratore francese († 1921)
- 21 dicembre - Teresa di Sassonia-Altenburg († 1914)
- 24 dicembre - Francesco Cirio, imprenditore italiano († 1900)
- 27 dicembre
- 30 dicembre - David Castelli, storico e biblista italiano († 1901)
|