18 giugno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno 2012 · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | |||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → |
Il 18 giugno è il 169º giorno del Calendario Gregoriano (il 170º negli anni bisestili). Mancano 196 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 1155 – Italia: Incoronazione di Federico Barbarossa
- 1178 – Canterbury: cinque monaci cercano di capire come può essersi formato sulla Luna il cratere Giordano Bruno. Si ritiene che le attuali oscillazioni della distanza della Luna dalla Terra (che sono nell'ordine dei metri) siano il risultato di questa collisione
- 1264 – A Castledermot si riunisce per la prima volta il Parlamento irlandese
- 1429 – I Francesi, guidati da Giovanna d'Arco, vincono la battaglia di Patay contro gli Inglesi di Sir John Fastolf
- 1685 – La Ribellione di Monmouth: James Scott, primo duca di Monmouth, a Taunton si dichiara re d'Inghilterra
- 1767 – Il capitano inglese Samuel Wallis scopre Tahiti
- 1778 – Stati Uniti, Guerra d'indipendenza americana: le truppe britanniche abbandonano Filadelfia (Pennsylvania)
- 1812 – Stati Uniti, Guerra del 1812: Il Congresso degli Stati Uniti dichiara guerra al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
- 1815 – Europa, Guerre napoleoniche: La Battaglia di Waterloo porta all'abdicazione di Napoleone Bonaparte dal trono di Francia per la seconda volta
- 1836 – Italia: Istituzione del corpo dei Bersaglieri da parte del Generale Alessandro La Marmora
- 1858 – Charles Darwin riceve da Alfred Russel Wallace un documento che contiene conclusioni quasi identiche alle sue sull'evoluzione. Questo fatto spinge Darwin a pubblicare la teoria
- 1873 – Stati Uniti: Susan B. Anthony (femminista) viene multata di 100 dollari per aver tentato di votare alle elezioni presidenziali statunitensi, benché donna
- 1887 – Germania e Russia firmano il Trattato di riassicurazione
- 1900 – La vedova dell'imperatore cinese ordina che siano uccisi tutti gli stranieri, anche i diplomatici e i loro familiari
- 1923 – Stati Uniti: La Checker Cab mette in strada il suo primo taxi
- 1928 – Amelia Earhart diventa la prima donna ad attraversare in aeroplano l'Oceano Atlantico
- 1940
- Francia: Appello del 18 giugno di Charles de Gaulle.
- Winston Churchill pronuncia il Discorso dell'ora migliore
- 1945 – William Joyce (Lord Haw-Haw) viene accusato di tradimento
- 1946 – L'Italia, in seguito alle elezioni del 2 giugno, diventa una repubblica
- 1953 – Un C-124 dell'USAF si schianta vicino a Tokyo, 129 vittime
- 1954 – Francia: Pierre Mendès-France diventa Primo Ministro
- 1965 – Guerra del Vietnam: Gli Stati Uniti usano i bombardieri B-52 per attaccare i guerriglieri del Fronte di Liberazione Nazionale nel Vietnam del Sud
- 1979 – L'accordo SALT II viene firmato da Stati Uniti ed Unione Sovietica
- 1982 – Londra, sotto il Blackfriars Bridge, viene trovato il cadavere del banchiere italiano Roberto Calvi. È l'epilogo della vicenda del bancarottiere Michele Sindona, dopo l'omicidio Ambrosoli
- 1983 – Sally Ride diventa la prima donna americana nello spazio
- 1989 – La Birmania viene rinominata Myanmar
[modifica] Nati
Lista di persone nate in questo giorno
|
|
[modifica] Morti
Lista di persone morte in questo giorno
|
|
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
Si festeggia l'anniversario della costituzione della Specialità dei Bersaglieri (1836).
[modifica] Religiose
- Sant'Alena da Forest, vergine e martire
- San Calogero, eremita in Sicilia e patrono di Naro
- Sant'Equizio da Telese, diacono
- Sant'Erasmo, anacoreta e confessore
- San Gregorio Barbarigo, vescovo
- Santi Leonzio, Ipazio e Teodulo, martiri
- Santi Marco e Marcelliano, martiri
- Santa Marina, monaca
- San Simplicio e familiari, eremiti
- San Zenone, patrono di Rolo
[modifica] Laiche
- Lucca, Festa europea della musica, (18,19,20,21 giugno);