di Carlo Macchi Non ho mai fatto mistero del mio apprezzamento per i vini di Butussi, dei quali in generale apprezzo non solo la precisione, la finezza e l’eleganza, ma anche la dimensione di [...]
L'articolo InvecchiatIGP: Friuli Colli Orientali Sauvignon Genesis 2014 Valentino Butussi proviene da Lavinium. Non ho mai fatto mistero del mio apprezzamento per i vini di Butussi, dei quali [...]
L'Italia nel piatto si veste di Giallo in onore dei preziosi prodotti, miele, pappa reale, polline, che ci regalano le api. Infatti il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api e vorremmo [...]
Soda caustica e acqua ossigenata con l’obiettivo di “correggere”, per così dire, il cattivo stato di conservazione di latte andato a male, inacidito, e altri prodotti già [...]
L'articolo Derthona 2.0 IV edizione, resoconto dell’anteprima 2024 proviene da Lavinium. Costa Vescovato (AL) I Colli Tortonesi, 1250 ettari collocati all’interno di 46 comuni [...]
L'articolo Chianti Classico I Colli Riserva Tenuta I Colli 2019 Bindi Sergardi proviene da Lavinium. Non sono molte le aziende che possono vantare quasi sette secoli di storia legati alla [...]
di Marco Milano Sabato a pranzo, appuntamento in penisola sorrentina con lo Slow Food-Condotta Costiera Sorrentina e Capri. Il viaggio sul “corretto abbinamento buon cibo – buon bere” [...]
L'articolo Friuli Colli Orientali Ribolla Gialla Terre Magre 2023 Piera 1899 proviene da Lavinium. Dopo aver raccontato la storia della cantina Piera 1899, mediante l’articolo dedicato alla [...]
L'articolo Colli Berici Tai Rosso Corallo 2020 Cavazza proviene da Lavinium. Di questo vitigno abbiamo scritto in molte occasioni, delle sue affinità con l’alicante, il cannonau, la [...]
Una storia lunga 128 anni a un passo dal capitolare. Stando a quanto riportato dal Corriere del Veneto la Dal Colle Industria Dolciaria, storica azienda veneta con sede in quel di Colognola ai [...]
L'articolo InvecchiatIGP: Rosso Bagazzana Vigneto Bagazzana Gaggioli, La bottiglia che ti sorprende proviene da Lavinium. Non ricordiamo precisamente quando ci siamo stati in quest’azienda [...]
Quando si parla di prodotti agroalimentari del Veneto, la narrazione finisce per tradursi spesso in una ripetizione stereotipata e in un viaggio in luoghi noti: vino? Ecco Prosecco e Amarone; [...]
Se si parla di piaceri della tavola, quando dici Lazio l’immaginario porta subito all’iconico quartetto di primi piatti: cacio e pepe, amatriciana, carbonara e gricia. Ma è [...]
L'articolo La famiglia Cavazza tra Gambellara e Colli Berici nel segno della sostenibilità proviene da Lavinium. La storia dell’azienda nasce nel lontano 1928 grazie a Giovanni Cavazza e [...]
Chiunque parla di vino sa tutto su Denominazioni di Origine e Consorzi di tutela. Certo. Sa tutto. Però, però…. magari con il tempo qualche dettaglio si è perso, quindi riavvolgiamo il [...]
L'articolo Strudel di tarassaco con fonduta di toma di capra del Boscasso e Preludio Timorasso 2023 proviene da Lavinium. Il tarassaco (taraxacum officinale), in dialetto detto pisacàn, è [...]
L'articolo Chianti Lovers & Rosso Morellino 2024: i due “cugini” si raccontano nel calice proviene da Lavinium. Il Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze Le virgolette sono [...]
Antica Trattoria Moreieta 1890 Arcugnano Via Soghe 35 Tel. 0444 273311 sempre aperta a pranzo e cena Chiusa lunedi e martedi Ed eccoci in uno dei santuari della cucina italiana, stavolta [...]
L'articolo Gli Svitati, parte seconda! proviene da Lavinium. Basta poco! direbbe Vasco Rossi. Basta un tappo a vite per fare la rivoluzione. Una rivoluzione iniziata negli anni Ottanta da parte [...]
di Marco Milano Domenica 10 marzo torna in penisola sorrentina l’appuntamento con il Mercato della Terra targato Slow Food di Piano di Sorrento. Un “percorso” tra i “figli” appena [...]
Ricavato nello spazio un tempo adibito a magazzino di tessuti di cui conserva, oltre alle dimensioni (circa 700 mq), anche un’affascinante atmosfera post-industriale, il Moebius è un locale [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra proviene da Lavinium. ❂ Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra D.O.C. (Approvato con D.M. 13/6/2011 [...]
TIELLA Pizzeria in teglia a Roma Via Vito Giuseppe Galati, 52 Tel. 393 919 2692 Aperto: dal lunedi al sabato ore 11.00-21.00 Chiuso: domenica di Virginia Di Falco Quartiere di cooperative di [...]
L'articolo Le DOC delle Marche: Rosso Piceno o Piceno proviene da Lavinium. ❂ Rosso Piceno o Piceno D.O.C. (Approvato con DPR 11/8/1968 – G.U. n.245 del 26/9/1968; ultima modifica D.M. [...]
L'articolo Le DOC delle Marche: Falerio proviene da Lavinium. ❂ Falerio D.O.C. (Approvato con DPR 28/4/1975 – G.U. n.226 del 26/8/1975; ultima modifica D.M. 1/2/2024 – G.U. [...]