La colomba con il lievito naturale (di ciccioformaggio)
![colomba pasquale](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/http/www.gennarino.org/colomba03m.jpg)
La
colomba preparata in casa con questa ricetta, appena sfornata (cliccare sulla foto per ingrandirla)
Difficoltà:
difficile
Tempo di preparazione:
due ore più i tempi di lievitazione e cottura
Attrezzatura: una
ciotola piuttosto grossa per impastare, 2 stampi per colombe da un
chilo
(preferibilmente in carta)
Primo impasto
lievito naturale 175
zucchero 125
tuorli 100 (circa 5)
acqua 190
burro 135
farina manitoba 500
Prima di procedere dai un paio di rinfreschi al lievito naturale come
si fa comunemente.
Quando il lievito e' pronto mettilo in una bacinella e stemperalo con
l'acqua tiepida (27-28°), devi
avvertire appena il tepore dell'acqua. Aggiungi lo zucchero e la meta'
dei tuorli ed inizia ad amalgamare,
dopo qualche minuto aggiungi la farina. Lavora il tutto fino a che
l'impasto sia bene asciutto; unisci i restanti tuorli.
Quando l'impasto ha assorbito i tuorli, lavora l'impasto fino a che
diventa asciutto ed elastico, non si deve attaccare alle mani.
Ammorbidisci il burro senza scioglierlo, ed incorporalo nell'impasto.
Metti la pasta a lievitare fino a quando non avra' triplicato il
volume, circa 12 ore o piu'.
Secondo impasto
Il primo impasto
zucchero 125
miele 10
acqua 50
tuorli 100
farina 00 250
sale 8
burro 125
canditi 250 (ti consiglio i cubetti di arancio)
vainiglia 1 pizzico
Metti in una bacinella il primo impasto e aggiungi lo zucchero, il
miele, l'acqua e meta' dei tuorli.
Dopo qualche minuto aggiungi la farina, lavora il tutto e quando
l'impasto e' bello asciutto incorpora i tuorli restanti.
Lavora ancora e quando l'impasto prende nervo ed elasticita', aggiungi
il sale, la vanillina, il burro sciolto e tiepido e successivamente i
canditi.
Dividi l'impsto in due e fai riposare per circa 45 - 60 minuti. Forma
due pezzi e mettili negli stampi per colomba.
Lascia lievitare per 4-5 ore.
Ghiaccia per la
colomba
Mandorle dolci 30
Armelline 15 (sono simili alle mandorle, solo piu' amare e meno costose)
Zucchero semolato 150
Albume q.b.
Macina mandorle, ermelline e zucchero aggiungendo una parte di albume
fino ad ottenere una pasta fine. Aggiungi albume fino ad ottenere una
pasta spalmabile. Come attrezzo in pasticceria si utilizza la
raffinatrice, tu puoi sostituirla con il moulinette o tritatutto, poi
per un ulteriore raffinazione, stendi il composto su un piano di marmo
o di acciaio e lo raffini utilizzando una bottiglia di vetro cilindrica
come un matterello. Spalma la superficie della colomba con la ghiaccia;
spargi sulla colomba delle mandorle intere e granella di zucchero.
Spolvera con zucchero a velo prima di mettere la colomba in forno.
Cuoci a una tempertura di 190° -200° in forno non
ventilato per circa un'ora.
Volete
provarci ma non avete gli stampi? Athena ha risolto così:
Nota:
Gli ingredienti sono per 2 colombe da circa 1 kg l'una, tutti i pesi
sono in grammi
Cerchi una ricetta
con il lievito di birra?