Ma potrei anche dire: ispirazione allieve, ispirazione lavoro. Quelle classiche cose che ti sfiorano la mente mentre stai spiegando a qualcuno come ottenere un risultato e rimangono lì, in testa da qualche parte. Così è successo che dopo una lezione sul foldforming avevo un nuovo pezzo lavorato con la tecnica del chasing on air, e insieme ad un altro fatto in precedenza ho deciso di lavorarci e tirare fuori qualcosa. Ma dalla svogliata idea iniziale di ricavare dai due pezzi un paio di orecchini, come spesso mi accade le mie mani hanno iniziato a fare da sole... a un certo punto i due pezzi si sono avvicinati e ho visto qualcos'altro.
mercoledì 21 marzo 2018
Ispirazione natura
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:31:00 0 commenti
Etichette: argento, collane, foldforming, labradorite, pendenti, pietre dure, rame, saldatura
martedì 6 marzo 2018
Castoni, eventi, quasi primavera
Torno a scrivere dopo un po' di tempo. Come vi dicevo in gennaio, è stata una ripresa lenta quest'anno, non ho mai smesso di lavorare ma ho fatto poche cose nuove, mi sono dedicata più alle lezioni e a ripensare alla direzione da prendere. Di sicuro conoscendomi sapete che piuttosto che scrivere solo per riempire uno spazio vuoto preferisco non farlo, e spero che seguendomi su Facebook abbiate visto che ci sono e che il lavoro come sempre è quotidiano.
Stamattina ho finalmente fotografato alcune cose nuove perché nel fine settimana ci sarà la prima uscita dell'anno, il Wunder Mrkt a Milano, e così finalmente torno qui a invitarvi a venire a trovarmi e a mostrarvi un anello, frutto delle lezioni che ho fatto in questi mesi.
mercoledì 6 dicembre 2017
Fiori, foldforming, metallo vivo
La natura entra di prepotenza nelle cose che creo. Anche se spesso uso forme molto semplici e linee pulite, ci sono momenti nei quali foglie, fiori, rami, oggetti più complessi e più vivi, chiedono voce e spazio. E con quelle forme entrano nelle mie creature i posti in cui amo camminare, in cui mi perdo ogni volta che posso: i boschi, i sentieri, la montagna.
Pubblicato da Alessia Spalma alle 10:51:00 0 commenti
Etichette: collane, fiori, fold forming, foldforming, handmade, lamina, natura, perle, pietre dure, rame
giovedì 9 novembre 2017
Uno spiculum per anello
Da un po' di tempo non lavoravo più con lo spiculum, però mi venivano spesso ricordati i pezzi che ho fatto in passato usando questa forma, e così mi è tornata la voglia di utilizzarlo. In verità continuavo a utilizzarlo come parte di alcune chiusure, ma qui invece è protagonista assoluto.
mercoledì 25 ottobre 2017
Una spilla rame e argento
In attesa di potervi comunicare nuove date per incontrarci dal vivo, vi avevo promesso nuove spille per gli eventi autunnali. La voglia che avevo era soprattutto quella di riuscire a realizzare delle spille davvero diverse, più raffinate di quelle realizzate finora, con una chiusura sicura, da poter usare non solo su scialli e capi fatti a maglia, ma anche su giacche e cappotti (purché a trama non troppo fine). Cercando un design che potesse funzionare con diversi materiali e con le mie forme e textures preferite. Penso di aver trovato qualcosa che mi soddisfi, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Dopo quella in ottone che vi avevo mostrato qualche tempo fa, eccone un'altra.
Pubblicato da Alessia Spalma alle 13:23:00 2 commenti
Etichette: argento, autunno, fold forming, foldforming, forgiare, maglia, rame, shawl pin, spille
martedì 17 ottobre 2017
Carrousel Cuccagna, caldi intrecci
La prossima domenica mi trovate ancora ad un market, in uno dei posti più suggestivi dove abbia mai lavorato (se non ci credete date un'occhiata qui!): la Cascina Cuccagna, in centro a Milano.
Porto con me alcune novità che vedrete lì e poi anche qui, come sempre, e alcune delle ultime cose fatte che vi sono tanto piaciute. Come questa collana, riedizione autunnale delle tre coppette, questa volta montata con un bellissimo quarzo fumè.
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:00:00 0 commenti
Etichette: artigianato, autunno, collane, eventi, forgiare, handmade, market, mercatino, Milano, perle, pietre dure, quarzo, rame
mercoledì 27 settembre 2017
In equilibrio
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:00:00 0 commenti
Etichette: argento, collane, girocollo, pietre dure, quarzo, rame
giovedì 20 luglio 2017
Texture a nido d'ape
martedì 6 giugno 2017
Perfetto connubio
Storia che si ripete, che avete già sentito decine di volte da queste pagine. Sarei tentata di sintetizzare scrivendo qualcosa tipo: dono + caso + scarto + pezzomessodaparte = oggetto nuovo e felice. Vi suona familiare?
È successo che all'ultimo workshop un'allieva, bravissima ceramista, aveva portato per lavorarci dei bellissimi pezzi (per lei scarti!) e me ne ha regalati due alla fine della giornata. Tornata a casa avevo tantissima voglia di utilizzarli e facendo uno dei miei soliti puzzle coi pezzi che stanno in paziente attesa sul mio tavolo, ho trovato quasi immediatamente la giusta collocazione per questo ovale con delle pozze di verde sulla superficie.
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:00:00 0 commenti
Etichette: argento, collaborazione, collane, fold forming, foldforming, patina, rame
lunedì 8 maggio 2017
Rame e perle
giovedì 27 aprile 2017
Mini castone per labradorite
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:00:00 0 commenti
Etichette: argento, castone, labradorite, orecchini, pietre dure, rame, saldatura
giovedì 30 marzo 2017
Labradorite e argento di recupero
Torno al mio antico amore per la labradorite, anche se alla fine la decisione di montare questo bel cabochon ovale è frutto (come quasi sempre) del caso. E anche l'aspetto finale è stato un work in progress.
O forse una scintilla che ha illuminato un pomeriggio buio, e mi ha fatto completare questo lavoro in poche ore così come lo potete vedere.
Pubblicato da Alessia Spalma alle 10:52:00 9 commenti
Etichette: argento, castone, collane, fusione, girocollo, labradorite, pietre dure, rame, saldatura
lunedì 23 gennaio 2017
Sfide creative
Pubblicato da Alessia Spalma alle 12:58:00 3 commenti
Etichette: argento, creatività, crisoprasio, filo metallico, forgiare, orecchini, patina, pietre dure, rame
mercoledì 23 novembre 2016
Il gioco delle bolle
Pensavo di avere maggiori difficoltà a saldare tutte le coppette insieme nella posizione corretta, invece è stato relativamente semplice, a parte una saldatura che ho dovuto rifare. Altra incognita era saldare i perni all'interno della coppetta più grande, quando affronto cose come queste non sono mai troppo sicura di me, e infatti la posizione dei perni poteva essere migliore, però funziona tutto! Ultima saldatura, gli anellini a cui agganciare la catenina.
Pubblicato da Alessia Spalma alle 12:43:00 4 commenti
Etichette: argento, cold connections, collane, forgiare, perle, rame, rivetti, saldatura
lunedì 14 novembre 2016
Grovigli
lunedì 31 ottobre 2016
Black hole ring
Pubblicato da Alessia Spalma alle 12:38:00 2 commenti
Etichette: anelli, anello, creare, creatività, forgiare, rame
lunedì 17 ottobre 2016
La spirale all'infinito
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:00:00 2 commenti
Etichette: argento, collane, fold forming, foldforming, forgiare, fotografia, girocollo, rame, sicilia
lunedì 5 settembre 2016
Ciò che rimane
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:00:00 8 commenti
Etichette: argento, collane, filo metallico, lamina, pietre dure, rame
martedì 23 agosto 2016
Foldforming, chasing on air
Una delle cose che amo di più fare a foldforming è il cosiddetto cesello sull'aria (chasing on air). È un lavoro totalmente libero, se si vuole, in cui si scolpisce il metallo senza molte regole, lasciandosi andare al lavoro ritmico del martello.
In questo video c'è un minuto circa della lavorazione di un paio di orecchini, quello che vedete è l'abbozzo iniziale delle depressioni nel metallo, che verranno successivamente approfondite, i cui margini verranno "tirati su" dall'interno e poi lavorati sui bordi per renderli piani.
Gli orecchini finiti sono questi, in rame e argento con perla coltivata a decorare:
Pubblicato da Alessia Spalma alle 14:11:00 6 commenti
Etichette: fold forming, foldforming, metallo, rame, tecniche, video
martedì 12 luglio 2016
Riflessi, quadrati e perle
In questa collana tornano tutti insieme alcuni elementi che amo. Per prima la mia pietra preferita, la labradorite. Qui ho scelto di usare delle rondelle lisce dal colore chiaro e riflessi blu molto belli. Poi la perla, ne ho usata solo una, di forma irregolare, montata vicino al centrale della collana.
C_051
Rame, labradorite, perla coltivata
Pubblicato da Alessia Spalma alle 08:53:00 2 commenti
Etichette: collane, gioiello, handmade, labradorite, metallo, perle, pietre dure, rame