Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post

giovedì 6 settembre 2012

fusilli integrali e zucchini finger food

Dieta. Urge dieta. Non so come non so quando ma sono praticamente ri-incinta ma stavolta non aspetto nessun baby. Che tragedia!
In qualche modo faremo... ma è meglio cominciare il mese di Settembre con i buoni propositi e qualche ricetta light. E spero che non sia l'ultima...
Ho preparato questa sfiziosa e semplicissima ricetta in versione finger food ed ecco gli ingredienti:

martedì 21 agosto 2012

granita pompelmo e limone

Antoooooooooo! spegni 'sto phon!!!
Barricata in casa, io con Lorenzinsonne che tra parentesi è pure convalescente e quindi particolarmente mammone (sto scrivendo il post con lui in braccio che mangia fiocchi d'avena sparsi accanto al pc... che madre degenere...) sogno una settimana di vacanza e di mare che arriverà, prima o poi...
nel frattempo, per sentire meno la calura, nei limiti del possibile, preparo piatti freschi (ehmm... oggi pasta e legumi...), tengo acceso il ventilatore al massimo e le tapparelle chiuse fino alle nove di sera. Di notte non si dorme, ma io sono avvantaggiata, considerato che non mi faccio 4 ore di fila di sonno da mesi :D
Insomma, quanto rimpiango quel mese di neve che ha fatto quest'anno!
Per rinfrescare le assolate e afose ultime giornate di agosto non c'è niente di meglio di una bella granita. Questa volta ho provato a miscelare pompelmo e limone in parti uguali, con ottimi risultati

Ingredienti:
  • 200 ml  succo di pompelmo
  • 200 ml succo di limone
  • 200 ml di acqua
  • 250 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di miele d'acacia (o arancia o millefiori)

lunedì 7 giugno 2010

pasta con la cucuzza o zucchina serpente

Oggi dieta...e vediamo quanto dura...intanto i buoni propositi ci sono: sono persino tornata in piscina!!!
vi posto una ricettuzza light e gustosissima e soprattutto donnine del nord vi faccio conoscere questo delizioso e leggero ortaggio che da noi in Sicilia in estate va alla grande!
ho scoperto su google che il suo nome è "zucchina serpente", cucuzza dalle parti di Palermo e credo friscarella dalle nostre parti (nisseno) ma chiederò a Papà per sicurezza;
questa verdura non la trovate ai super ma solo nei negozietti di cinesi, pakistani, magrebini...non so il motivo, non l'ho ancora capito, fatto sta che il mio spacciatore di verdure, che è del Bangladesh, un giorno mi ha guardato contento e mi ha detto: hai visto che abbiamo la tua cucuzza!" e così la chiamano, con tanto di etichetta in bella vista cocuzza! fantastici!!!
bene, come si cucina questa zucchina?
si puo' tagliare a fette e friggere e con la zucchina fritta, magari con uno spicchio d'aglio e foglie di basilico ci si condisce la pasta: buonissima e supercalorica...lasciamo stare...
la ricetta che vi posto è della nostra classica minestra:
ingredienti per 2:
una carota
una patata piccola
mezza cipolla
cucuzza q.b. (io ne metto sempre in abbondanza, più o meno lo stesso peso di tutte le altre verdure);
100 gr di pasta corta a piacere (e v'ho detto che sono a dieta, oggi...)
sale, pepe, olio e basilico

Si pelano carote e patate, mentre la zucchina si puo' pelare, oppure come fa il mio papà si puo' grattar via la parte esterna con un coltello; si taglia il tutto a cubetti e si mettono cipolle, carote e zucchina insieme e mezzo bicchiere d'acqua in una bella pentola con il fondo spesso, tenendo da parte le patate a cubetti che andranno aggiunte a metà cottura; se si ha del dado vegetale fatto in casa ne si puo' mettere un pizzico, altrimenti sale e pepe basteranno
a parte si cuoce la pasta, si mescola il tutto, si aggiungono due cucchiai dibuon olio a crudo.
Buonissima...anche se me ne sarei mangiata un altro piatto :(

p.s.
mi scuso fin d'ora ma saro' un pochetto meno presente sui vostri blog, per evitare di sbavare troppo...

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...