mercoledì 31 ottobre 2012

Tutorial per conservare l'autunno




In autunno le foglie che cadono dagli alberi
 formano tappeti di mille colori .
Mio figlio duenne adora passeggiare 
tra le foglie e sentire il classico rumore di foglie secche sotto i suoi piedini.
A volte passeggiando insieme, 
cerchiamo le foglie più belle e le portiamo a casa


Ovviamente dopo pochissimo tempo le foglie secche perdono
i lori colori brillanti e si rompono facilmente.

In giro per il web cercavo dei metodi
per conservare le foglie che non fosse
il classico "pressaggio" e
mi sono imbattuta in questo tutorial .


Occorre per prima cosa raccogliere le foglie più belle, 
le più colorate e possibilmente le più integre.



Una volte pulite da eventuale terra
bisogna metterle a bagno in una soluzione formata
da 1/3 di glicerina e 2/3 di acqua.






Occorrerà un peso per tenerle sul fondo ( noi abbiamo usato dei sassi) 
ed attendere che le foglie assorbano 
la maggior parte del liquido.

In questo modo le foglie resteranno
lucide e non perderanno i loro colori




Felice halloween




Felice Halloween a tutti.
Cos'è che proprio non può mancare oggi 
nelle nostre case?
Ovviamente una paurosissima zucca intagliata 
^_^

In rete ci sono tantissimi tutorial per intagliare
le zucche, ma i miei preferiti

martedì 30 ottobre 2012

Ali e radici




A volte qualcuno vorrebbe un paio d'ali
per volare chissà dove,
ma sono sicura che nessuno 
potrà mai rinunciare alle proprie radici.






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...