Visualizzazione post con etichetta spignatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spignatti. Mostra tutti i post

giovedì 12 settembre 2013

Homemade handmade


Che colore splendido, vero?
Potrebbe essere qualunque cosa.
 Potrebbe essere persino buono da mangiare!
E invece no, 
è semplicemente un detersivo homemade.

Lo sapete che adoro autoprodurre e spignattare
e ovviamente i detersivi non sono esclusi .

In casa nostra non mancano mai aceto e bicarbonato,
che  impiego per mille usi diversi,


e questa volta è toccato al bicarbonato.
In un barattolo di vetro ho semplicemente miscelato il bicarbonato
e un po di detersivo per i piatti ( possibilmente bio) per creare
una potentissima crema superpulente 
^_^
Fidatevi ne basterà pochissimo per far brillare 
la vostra rubinetteria e i vostri lavelli.
Io ci lavo anche il piano cottura e mi trovo veramente benissimo.
Il costo è veramente irrisorio e il risultato sorprendente.

Se lo usate anche voi
o se avete altre ricette da suggerirmi  io sono pronta
ad accogliere ogni nuova idea , critica o consiglio .


E oggi dato che la pioggia ci ha costretti in casa,
abbiamo deciso di seguire il suggerimento di Francesca Rossi
e usare finalmente il lungo tubo di cartone
su cui era attorcigliato il tappeto
e abbiamo creato un 
valoroso cavallo  




per il mio intrepido cavaliere 



^_^

Che ridere, Lollo non la smette più
di "nitrire" per tutta la casa 
in groppa al suo cavallo !



Grazie Francesca  ci hai salvato il pomeriggio
e perdona l'imbarazzante disegno del cavallo.

^_^




sabato 15 dicembre 2012

I folletti di Babbo Natale



E si,
noi ci diamo un gran da fare !
Prepariamo e confezioniamo i regalini
di Natale, rigorosamente autoprodotti.




Iniziando ovviamente dalla carta da regalo....
SI...
sono le sue manine e le sue impronte digitali! 
^_^
Quanto TI AMO figlio mio.
Vorrei pubblicare le sue foto,
i suoi sorrisi e le sue espressioni eloquenti e buffe
mentre pasticcia con le mani nei colori

ma molte di voi conoscono
il motivo per il quale,
purtroppo non lo farò.

Fidatevi di me ,
il nostro gughino è un vero "scugnizzo"
e come si direbbe a Napoli..
ten a cazzimm

^_^




Sono felicissima del risultato e
ovviamente felice di aver trovato 
questi bigliettini originalissimi
realizzati da Chiara.


Vorrei pubblicare anche gli altri regalini...
ma vorrei che fossero una sorpresa per chi li riceverà...
quindi niente anteprima! ^_^

Elly, Mona, Mella...
dovrete aspettare ancora qualche giorno....
prrrrrrrrrrrr

Vi voglio bene amiche mieeeeeeeeeeeeeeee










mercoledì 5 dicembre 2012

Ricetta per Rachele



Forse non tutti sanno che
i burrocacao commerciali ( Labello , Glysolid ecc.) 
contengono paraffina .
Petrolio per intenderci .


La paraffina crea una pellicola
sulla pelle e non la lascia respirare
occludendone i pori.
Alla fine dell'effetto praticamente 
le labbra sono più secche di prima .

Cosa ancora più assurda molti di essi non contengono 
burro di cacao 
O___o

E allora perchè non lo facciamo noi in casa,
con il burro di cacao vero?

In rete ci sono centinaia di versioni,
io qui posto la mia, 
già pubblicata nel vecchio blog,
ma tornata in auge per aiutare 
le labbra secche di Rachele e i suoi bambini

^_^

5 g di BURRO DI CACAO ( mi sembra ovvio) 
5 g di burro di karitè
3 g di cera d'api 


Questa è la ricetta base,
gli ingredienti indispensabili,
dopodiché vi potete sbizzarrire.
Potete aggiungere alcune gocce di oli essenziali ( al massimo 3 gocce )
per profumarli a vostro piacimento,
oppure se siete golose potete aggiungere alcune scaglie di 
cioccolato fondente purissimo.

Il procedimento è semplicissimo
basterà solamente sciogliere tutto a bagnomaria 
e poi versare negli stick e lasciar raffreddare 
in frigo .

Se usate dei contenitori 
simili ai miei


vi consiglio di aggiungere 
almeno 10 gocce di 
olio di jojoba per renderlo più morbido
e facilitare l'applicazione
"rigorosamente con il dito"



L'olio di jojoba può essere sostituito con l'olio alle mandorle o con l'olio di nocciolo di albicocca .
La cera d'api vi consiglio di acquistarla da un apicoltore o semplicemente alla Coldiretti , altrove vi costerà una fortuna.
Stessa cosa per il burro di cacao vi consiglio una torrefazione, circa 2, 50 all'etto o al massimo in pasticceria  a circa 5 euro l'etto .
Il burro di karitè potete trovarlo in erboristeria o in farmacia. Se lo acquistate in farmacia vi consiglio di chiedere "il diritto di dispensa" che vi farà risparmiare un bel po. 


Tutto chiaro? 
Rachele che te ne pare? Facile no?








martedì 13 novembre 2012

Mani morbide anche d'inverno



Candelina con vera cera d'api



Da quando ho ritrovato
la ricetta del deodorante solido
si è riaccesa in me la voglia di spignattare



Oggi ho iniziato a produrre 
un po di "cosmetici naturali"




ovviamente il deodorante solido,
il burrocacao per le labbra,
che non può mancare mai 
nella mia borsa durante
i mesi invernali
e una crema mani, ma anche corpo,
al karitè e alla vaniglia.

Questa crema-burro è utilissima
nei mesi invernali
per proteggere le mani dal freddo.

E' una ricetta facilissima
e può provarci anche chi è alle prime armi.
Vi occorreranno

30g. di burro di karitè
8g di cera d'api
60g. di  macerato alla vaniglia.

In una ciotolina riscaldate a bagnomaria
tutti gli ingredienti
e quando il composto sarà ben sciolto 
versatelo in un contenitore e lasciate che si solidifichi.

Tutto qui, davvero molto facile
ma indispensabile per proteggere le nostre mani
dal freddo inverno.





Per l'occasione ho creato anche una candelina di cera d'api...mmmhhh che profumino





venerdì 9 novembre 2012

( Sem ) Ho trovato la ricetta


Quando ho cancellato il vecchio blog
l'ho fatto d'istinto, senza pensarci.

Il mio unico pensiero era tutelare 
mio figlio e il suo essere bimbo.

Pensarci mi fa ancora molto arrabbiare 
ma all'epoca mi è sembrata l'unica soluzione possibile.

Cancellando tutto in un solo click
ho cancellato anche tutti i post
dei miei spignatti, i tutorial dell'uncinetto e molto altro.

Non avendo trascritto tutto
sulla mia agenda mi sono trovata 
un po spiazzata quando volevo 
rifare alcune ricette o alcuni 
lavori all'uncinetto.

Per quasi 2 anni
il mio vecchio blog è stata la mia "agenda interattiva".

Una delle ricette che più
mi dispiaceva aver perso era quella
del deodorante solido.
Una delle mie ricette preferite
e soprattutto ben riuscite.
Ma oggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ta-daaaaa


Ho trovato la ricetta!!!!!!



Sem l'ho trovata
e la trascrivo subito qui per
 non perderla più.




Occorre sciogliere tutto a bagnomaria
- tranne gli oli essenziali -
mettere nelle formine 
e lasciar raffreddare in frigo.

Sono moooolto felice di aver ritrovato 
la mia ricetta e adesso
mi metto all'opera per i regali di Natale.
Inizia la produzioneeee




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...