![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhvF8MaxkdpUMI8ZGqHWSTNoZWSgnk9DqmWWZOJlItbAXxaPac7f8pPCnSmIxtNkpIj-2yv6mTM6u0dpMP0Z9zyWUHgIVAAGZ5G6dMdaTw10IjXkbImg_55A1N-WyuHeqvgXJ7AR3Qb2jw/s320/crostini.jpg)
martedì 23 marzo 2010
Crostini con caprini e cipolla in agrodolce
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhvF8MaxkdpUMI8ZGqHWSTNoZWSgnk9DqmWWZOJlItbAXxaPac7f8pPCnSmIxtNkpIj-2yv6mTM6u0dpMP0Z9zyWUHgIVAAGZ5G6dMdaTw10IjXkbImg_55A1N-WyuHeqvgXJ7AR3Qb2jw/s320/crostini.jpg)
giovedì 4 febbraio 2010
Tortine e rotolo di zucca e miglio
Ora non è che io rientri nella categoria, per carità, ma mi piace talmente tanto che la propongo spesso anche in nuovi esperimenti.
Ingredienti:
Per il ripieno: 200 gr di polpa di zucca, 125 gr di miglio, acqua, 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva, mezza cipolla, 4 cucchiai di panna vegetale, una grattata di noce moscata, sale e pepe q.b., un uovo, semi di sesamo neri e semi di papavero.
Per la pasta: 250 gr di farina tipo "00", 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva, una bustina di lievito per torte salate, sale.
Fate soffriggere, per qualche minuto, in una caseruola l'olio con la cipolla tagliata fine, unite la zucca tagliata a pezzzi piccoli, il miglio e l'acqua (regolatevi in modo che non asciughi troppo la polpa, coprite e fate cuocere circa 30 minuti.Mescolate il tutto, aggiungendo la panna, la noce moscata, sale e pepe, fino ad ottenere una purè.
Preparate la pasta setacciando la farina con il lievito e il sale, aggiungete l'olio e acqua tiepida poco per volta, impastate fino ad ottenere una pasta elastica ed omogenea.
A questo punto mi son divertita ed ho preparato tortine e un rotolo ottimi come antipasto o stuzzichini per un aperitivo.
Stendete la pasta e ritagliatene dei cerchi, Oliate leggermente le formine per le tortine e versateci un paio di cucchiai di crema alla zucca, io ho spolverizzato la superficie con un po' di sesamo nero per dare un tocco di colore e di sapore tipico della spezia. Ho ottenuto 6 tortine.Il resto della pasta l'ho stesa e ci ho versato sopra il resto della crema e delicatamente l'ho arrotolata e formato una specie di strudel, ho chiuso bene le estremità e l'ho spennellata con un uovo sbattuto. Ho spolverizzato con semi di papavero.
Ho infornato tortine e rotolo a 180° per circa 40 minuti.
Servire tiepido magari accompagnato con un buon vino bianco fresco e profumato.
lunedì 12 ottobre 2009
Aperitivo per due
Ingredienti:ricetta base: 125 gr di farina, 80 gr di burro, 100 gr di parmigiano grattugiato, sale, pepe, un uovo.
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzcwKCKkSTQKoRD9EfFI398ibdYneHqxoLJO59D7Cl2WQfmA3AH-_mVnILNGnejIHdqsvxsxb7bN4QPRBqnnlFxLmHRC0bsPZbulkswNSaZgoSQ_Qmqkya9SB1slx3r2IPxQcvBE1zwIg/s320/aperitivo1.jpg)
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente in una ciotola, unire la farina, il sale e il pepe e impastare fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Aggiungere il parmigiano e mescolare ancora dopo di che dividere l'impasto in tre parti.
sabato 26 settembre 2009
Pomodori al forno
Prima che i principi dell’orto spariscano vi propongo questo semplice e gustoso piatto, ottimo come antipasto e da presentare in un buffet.
Ingredienti: 8 pomodori, pangrattato, 120 gr di parmigiano grattugiato o di pecorino, un ciuffo di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, una cipolla, capperi, un pizzico di origano, 2 o 3 filetti di acciuga, 5 o 6 cucchiai di olio, sale e pepe.
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh20X6zQwQmFJ5Jd_a2rs09br-a9c_uCT-OECsb95_QT4DltxD8F2eljzUlazDGOUCIYHWhZe2VZ5K_NKoGA_xZ15rthqB9SChpLKbJDjBU3KeFaGngTrSt_xcnj_KxEtoCflHUufsOCdU/s320/pomodori1.jpg)
Lavate i pomodori, tagliateli a metà privandoli dei semi, ma cercando di mantenere la polpa al centro, lasciateli sgocciolare capovolti per mezz’ora circa.
Tostate il pangrattato con un cucchiaio di olio. Lavate e tritate il prezzemolo con l’aglio.
Fate appassire la cipolla tagliata a fette sottili con 2 cucchiai d’olio, unite il prezzemolo, l’aglio, e le acciughe. Quando le acciughe saranno disfatte togliete la padella dal fuoco e unite i capperi,io li ho lasciati interi, l’origano, il sale, pepe e piacere e il pangrattato.
Riempite i pomodori e disponeteli in una terrina unta d’olio.
Versate sui pomodori ancora un filo di olio e infornate in forno caldo a 180° per circa 30 o 40 minuti.
martedì 30 giugno 2009
Involtini di peperone
Oggi ho sperimentato questi involtini di peperone, li ho adocchiati su un volume della raccolta "monografie del gusto", ed eccoli qui, con qualche mia piccola modifica.
Ingredienti: due peperoni (uno rosso e uno giallo), 8 filetti di acciuga, 3-4 cucchiai di pan grattato, 3 cucchiai di olio di oliva, un cucchiaino di capperi, prezzemolo, sale e pepe.
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnBHSnHKevn6uhKNOK6y8veQcqlNA8Rh_SD8O0e5JCaVf6v5Rv6jdy_oMrexnMqsnDcdtpax5Zecu8LkN-Y_DjLxGa2nhoMBr4OaWY0jXwRU-Abl34LM22Tiwi4jamPLCBhdOB6ESmqgI/s320/peperoni.jpg)
In una padella scaldate l'olio, unite i capperi e i filetti di acciuga (entrambi tritati) e subito dopo il pan grattato e tostate per qualche minuto.
Aggiungete il prezzemolo, il sale e il pepe.
A questo punto stendete le strisce di peperoni e coprite con il pan grattato preparato, arrotolate e chiudete con uno stuzzicadenti. Disponete i rotolini in un piatto e passate in forno 5 minuti a circa 200°.
Servite e gustate!
giovedì 18 giugno 2009
Asparagi mimosa...premio e giochino
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiwcRstBCzK7CkPWdaNnDvmIT1XQuY-aRSd-Em4dYrgF99wk8-jMDfoDzW6F6qjPxOZZSHpXh02k1QMJE7firnFLWKGSv0iGrbODffZd_ZKW7z6K9gWUkWdgEbF09G8SLuwKZmFV4c4OTw/s320/asparagi.jpg)
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhwVGV3VDxmnGfKFToyg-ojZVYmIR7JzsK3k7ZLU31hkAG_qTLzU_wBciI7OkWXXr2zccVN8oxs8KXUH7f3gvJQ-eGGQmGqisa1hJzO8SUJQkWpX4BSIvcTPH6GxTaOwQH3nt18q6Vnb0I/s200/Good_Morning_BLOG_il_bosco_degli_elfi.jpg)
C'è anche questo giochino che mi ha passato paoletta e bisogna elencare 5 desideri e 8 cose da fare da qui all'eternità e passarlo a 10 blog.
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhc_cy-sr1n6UtHk85loS2cCHPJWM1f7GGyGYhhbGUvkmRDOkGv2IGz_OBxvHueDjxaLMjN1r0kAWeosTO4LjIgCCn8NAA_8Km00tobveK9_SMjBqSs4rXnOnr6rSXWgAunENcB23jsnKc/s200/rosa_premio.jpg)
Ringrazio di cuore paoletta e giro il giochino a tutte voi !
venerdì 13 febbraio 2009
Uova e fantasia
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhyBnK8KL_2aTl9LobW-KvaIWzNnmnWTAk6oL1hxBALPABJo2VWQKukYk2w_tIn4HMORgy8wHB1WI9cvsdJgKjXlhr-4jYK6CzuXI4jRg32B1ZK3q12O1mUVRh4NWAPDD_l1aeIHVnZeA4/s200/uova.jpg)
3 uova, un quarto di cipolla, un pezzetto di burro, un po' di prezzemolo, 3 acciughe, 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio di olio d'oliva, sale e pepe.
Cuocere le uova in un casseruola con acqua per 6-8 minute in modo che diventino sode, quando si sono raffreddate, sgusciatele e tagliatele nel senso della lunghezza. Nel frattempo tagliare a fettine sottili la cipolla e rosolarla in padella con il burro. Togliere i tuorli e passarli al mixer con le acciughe, le cipolle imbiondite, il prezzemolo, l'olio e l'aceto, aggiungere il sale e il pepe a piacere.
Riempite le uova con il composto, decorare e mettere in frigo per almeno mezz'ora.