Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post

martedì 16 febbraio 2010

Seppioline ripiene

Dichiarazione: Non so affatto cucinare il pesce!

Sarà che in casa mia (da vecchi e rustici piemontesi) il pesce faceva la sua comparsa in tavola un paio di volte all'anno e la sua massima presentazione era: sogliola impanata!
Quindi da qui si capisce perchè non lo ami affatto e di conseguenza perchè non lo so cucinare.
Ma la vita mi ha dato un compagno che, se pur piemontese come me, adora i pesci e soprattutto i molluschi e ed i crostacei. A volte per farlo contento ci provo, mi avvicino al banco pesce, ne guardo qualcuno negli occhi, lo compro e lo porto a casa e qui inizio a sogliare riviste e capire come cucinarlo.
Ecco il mio ultimo esperimento!

Ingredienti (a occhio perchè la porzione era per una sola persona):6 seppioline, un po' di provola grattugiata, pangrattato, prezzemolo, 2 cucchiai di piselli, sale, pepe, olio, mezzo bicchiere di vino (lo so che con il pesce ci va vino bianco, ma purtroppo non l'avevo e ho usato quello nero).


Pulite le seppie e lavatele bene sotto l'acqua corrente.Tritate finemente il formaggio, unitelo in una ciotola con il pangrattato e tutti gli altri ingredienti (ad eccezione del vino), mescolate e riempite le seppie con il composto.

Con uno spago da cucina legate ad una ad una le seppioline in modo che cuocendo non esca il ripieno.Ponetele in una terrina con carta da forno e spruzzate con il vino.

Infornate il piatto a 200° per circa 40 minuti.