illustrazione di Cobrizo
Questo mese Salutiamoci vi accoglie con la zucchina.
Io non sto qui a decantarvi le qualità dell'ortaggio. Siamo tutti con almeno un piede in vacanza e chi purtroppo non lo è fisicamente, desidera esserlo almeno di spirito e non avrà certamente voglia di leggere sermoni noiosi.
Così Cobrizo vi saluta con una pasta veloce veloce, facile e fresca, da mangiare anche sotto l'ombrellone, se vi va, o da modificare secondo quanto trovate nel vostro frigo da svuotare.
Questo mese Salutiamoci vi accoglie con la zucchina.
Io non sto qui a decantarvi le qualità dell'ortaggio. Siamo tutti con almeno un piede in vacanza e chi purtroppo non lo è fisicamente, desidera esserlo almeno di spirito e non avrà certamente voglia di leggere sermoni noiosi.
Così Cobrizo vi saluta con una pasta veloce veloce, facile e fresca, da mangiare anche sotto l'ombrellone, se vi va, o da modificare secondo quanto trovate nel vostro frigo da svuotare.
Non vi dò la ricetta e neppure le dosi, così per sfatare il mito di chi mi vuole dipingere a tutti i costi la bacchettatrice macrobiotica o la maestrina pignola che non sono. :-) Io l'ho detto sempre: non son santa e da buon Toro faccio festa tutte le volte che posso! (altra cosa invece sono i periodi di disintossicazione o cura a regime stretto)
Tornando al dunque, per i pochi che ancora non lo conoscono, Salutiamoci funziona così:
la sfida è quella di cucinare qualcosa di buono, bello e soprattutto sano, alla scoperta di nuovi ingredienti nel rispetto della loro stagionalità, approfondendo la conoscenza del rapporto tra cibo e salute, ed evitando soprattutto facili scorciatoie industriali o scelte che prediligano solo l'occhio o il palato senza tener conto della salubrità nel lungo termine.
Per tutto questo mese accoglierò io l'iniziativa, qui, in casa Cobrizo, con il sorriso di questa mia melina.
Voi, se lo gradite, potrete partecipare aggiungendo qui sotto, tra i commenti, tutte le ricette che vorrete (ricette nuove, che avrete appena pubblicato sul vostro blog con il logo dell'iniziativa ed il rimando a questo post, o vecchie ma con un post nuovo; qualora non possediate un blog, potrete scrivermi a cobrizoperla@gmail.com ed io le pubblicherò a nome vostro).
IMPORTANTE: le ricette dovranno prevedere l'utilizzo delle ZUCCHINE e, per gli altri ingredienti che sceglierete, dovranno rispettare LA TABELLA che trovate QUI.
Gli ingredienti che ho scelto io sono semplicemente:
pasta di buona qualità che regga bene il raffreddamento (o qualsiasi altro cereale integrale a vostra scelta)
zucchini appena appena scottati (o se molto piccoli e freschi anche crudi)
melone
abbondante menta
cipollotto fresco
fiori di zucchina (facoltativi)
olive taggiasche
succo e zeste di limone non trattato
olio e.v.o.
sommacco o pepe lungo o peperoncino
(Questa volta non ho fatto in tempo a disegnare come avrei voluto la cartolina, mi spiace, ma ho dipinto almeno la tovaglietta.)
Salutiamoci non è un contest, ma è un sano progetto nato da Bri, Lorenza, Stella e me.
A giugno si è già cucinato l'orzo. A maggio fave e piselli.
Qui trovate la nostra pagina facebook.
------------------------------------------------------------------------
TUTTE LE 91 RICETTE RACCOLTE E I RELATIVI LINK:
La suddivisione per categorie è meramente indicativa.
PRIMI PIATTI
pasta
pasta (o altro cereale a scelta) con zucchine, melone e menta di Roberta di Cobrizo
tagliolini con zucchine ala carbonara dell'Ass. di Laboratorio di Cucina Naturale di Cucina naturale Lab
paccheri con zucchine ed alici di Luca di Kitchenjournal
spaghetti di riso in stile thai di Arianna di Io & Gioconda
orecchiette con zucchine e mandorle di Cindy di Cindystarblog
fregola sarda (o altro cereale a scelta) con zucchine, piselli, avocado e coriandolo di Roberta di Cobrizo
spaghetti integrali al crudo e cotto di zucchine di Ramona di Sogni golosi
gnocchetti di kamut e zucchine di Sandra di Sono io Sandra
spaghetti integrali piccanti con zucchine e arame di Barbara di Inchiostro e farina
pasta alla carbonara di zucchine di Stella di Stella di Sale
spaghetti di zucchina in salsa allo yogurt di Saretta di Defelicitateanimi
farfalle di grano duro e curry al pesto di zucchine e tofu
tagliatelle di farro alle zucchine con zucchine di Libera di Accanto al camino
pasta e fagioli estiva di Marta di Humangraphia
penne con zucchini, arachidi e acciughe di Elvira di Un filo d'erba cipollina
pasta con pachino e zucchine di Peppe di Peppe ai fornelli
insalata di pasta con zucchine, pomodorini e sesamo nero di di Mony di Gata da Plar
Lasagnetta di campagna con carasau e zucchine ricetta di Barbara Bordignon dell'Agriturismo Il Gallo
Pane carasau e zucchine q.b.
Passare il pane carasau sotto l'acqua tiepida e posarlo nella teglia (se si desidera si può ritagliare con il coppapasta la forma desiderata)
Spalmare uno strato di ricotta aromatizzata con erbe aromatiche fresche e petali di fiori (calendula, borraggine, ecc.)
Coprire con uno strato di zucchine precedentemente trifolate con olio, aglio, sale, menta e basilico.
Quindi continuare a sovrapporre strati alternati a piacere...
Terminare con il pane carasau.
Passare un filo d'olio evo e una spolverata di aromatiche, guarnire con i fiori che preferite...
creme e vellutate
crema di zucchina al curry di Barbara di Inchiostro e farina
vellutata di zucchine con olive taggiasche, zenzero e menta di Lydia di Naturaemente in cucina
crema di zucchine al curry di Federica di Spiga di grano
crema tiepida di zucchine e frutta secca di Nora de La felice stagione
zuppa crudista con lenticchie germogliate, zucchine e arame di Saretta di Defelicitateanimi
riso, orzo, quinoa, couscous o altri cereali
riso integrale con fiori di zucca ed erbe aromatiche di Roberta di Cobrizo
insalata di riso integrale in bauletto di zucchina di Dealma de La via Macrobiotica
zucchine, fichi, funghi e ribes con cous cous di mais (o altro cereale) di Roberta di Cobrizo
quinoa con pesto di zucchine, carote ed arame di Saretta di Defelicitateanimi
quinoa alle zucchine e semi di canapa di Daria di Gocce di Daria
zucchine, ceci e pesche alla lavanda con riso (o altro cereale) di di Roberta di Cobrizo
riso Thai integrale con zucchine e pomodori secchi di Nadir di Nadirblog & sister
insalata di riso integrale con doppi zucchini e cannellini di Francesca de I paciocchi di Francy
basmati e zizzania con taccole su crema di zucchine di Saretta di Defelicitateanimi
insalata estiva di orzo e zucchine di Cristina di CookingCri
antipasti o piatti unici o secondi piatti
farinata di zucchine ed alghe alla curcuma di Barbara di Inchiostro e farina
quiche vegan al miglio con zucchine e piselli di Alice di Kitchenbloodykitchen
zucchine al forno ripiene di tofu e nocciole di Stella di Stella di Sale
zucchine tonde ripiene di riso e tofu di Mony di Gata da Plar
torta di farina di ceci e zucchine di Sandra di Sono io Sandra
zucchine ripiene di Arianna di Bambini Golosi
polpette di zucchine e tofu di Brii di Briggishome
zucchine marinate al basilico e menta di Brii di Briggishome
spiedini fingerfood di zucchine e nocciole di Francesca de La tana del riccio
ceci neri su letto di crema di zucchine di Lo di Galline2ndlife
tronchetti di zucchina ripieni di Fra di Nella cucina di Fra
uova, quinoa e zucchine di di Sandra di Sono io Sandra
terrina vegana di zucchine e pomodori di Lauretta di Indigesto latticino
tzatziki con le zucchine di Felicia di Le delizie di Feli
sformatini multicolor di zucchine di Libera di Accanto al camino
insalata di lenticchie, arance e zucchine di Simonetta di Zizi Scimmiettacuriosa
sformatini di miglio con curcuma, zucchine e fiori di Sandra di Un tocco di zenzero
muffins con fiori di zucca e basilico di Camiria di Una V nel piatto
gazpacho alle zucchine di Cindy di Cindystarblog
rotolini di zucchine marinate con caprino vegan di Ravanello di Ravanello curioso
zucchine ripiene di quinoa e verdure di Michela di Feel free gluten free
zucchine con tofu e frutta secca di Patrizia de La via delle Rose
fiori di zucchina ripieni profumati alla curcuma di Cindy di Cindystarblog
peperoni ripieni di zucchine e pesto al forno di Twostella de Il giardino dei ciliegi
zucchine ripiene di lenticchie di Cinzia T. di Mammarum
insalata estiva vegetariana con tofu di Gaia di Shake and bake
orata in barchette di zucchine di Mony di Gata da Plar
zucchina ripiena di simil polpettone di lenticchie su salsa di pomodoro di Valentina de La cuoca pasticciona
pancakes di ceci e zucchine di Francesca di FrancescaV
zucchine ripiene london style di Chiara di Forchettina Giramondo
zucchine con germogli di alfa alfa di Sorriso del Bouquet di fantasia
polpette di zucchine, orzo e caffè d'orzo di Sara di Qualcosa di rosso
tagliata di seitan con zucchine e spaghetti di patate di Libera di Accanto al camino
polpette di zucchine e ceci allo zaatar di Terry di Crumpets and co.:
cake di quinoa, zucchine e nocciole di Daniela di Cookingbreakdown
bruschette di pane integrale con salmone affumicato e zucchine marinate di Brii di Briggis Home
biscotti salati e morbidi agli zucchini di The alla menta
Mini pancakes salati alle zucchine ricetta di Elena Mariani
Tempo di preparazione circa 10’+ 30’ di riposo della pastella +15’ per la cottura
per 10-12 piccoli pancakes:
100 gr zucchine (preferibilmente bianche)
100 gr farina ceci
1 ½ C semi di lino macinati finemente
¼ c cannella
1 c bicarbonato
2 pz sale
origano secco q.b.
150 gr latte soia
50 gr acqua
1 C olio evo
1 C tahine di girasole
Grattugiare le zucchine nella grattugia a fori grossi, salare leggermente e lasciare ½ ora a spurgare.
Mescolare farina, lievito, sale, semi di lino poi unire olio, tahine, latte di soia e acqua.
Lasciar riposare la pastella almeno 20’. Si deve ottenere un’ impasto piuttosto denso cui si aggiungeranno le zucchine dopo averle ben strizzate dall’acqua di vegetazione. Aggiustare di sale, se necessario.
Cuocere i pancakes in una padella antiaderente dal fondo spesso leggermente unta con olio, ogni cucchiaio di impasto si rapprenderà formando una piccola ‘frittella’.
Gli abbinamenti sono molteplici: i pancakes sono ottimi serviti con una dadolata di tofu saltato con dadini di carote, oppure con del patè di olive o dell’hummus, con il caviale di alghe o con un paté di tofu alle erbe.
Fagottini integrali con zucchine, salmone e menta ricetta rivisitata di Stefano Polato
125 gr di farina integrale
60 gr di acqua
1 cucchiaino di aceto di mele
10 gr di olio d'oliva extravergine
semi di sesamo o di papavero
un pizzico di sale
100 gr di zucchina a dadini
100 gr di salmone fresco
100 gr di tofu
uno spicchio d'aglio
menta fresca o dragoncello
sale e pepe
Mescolare la farina con l'acqua, l'olio, il sale e l'aceto. Formare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente, lasciandola riposare un'oretta in frigorifero.
Saltare il salmone in una padella antiaderente senza condimento per qualche minuto. Rimuovere il grasso rilasciato dal pesce e pulire la padella con un folio di carta da cucina.
Scaldarvi dunque un cucchiaio d'olio con l'aglio (che potrete tritare o invece lasciare intero e togliere alla fine, se non gradito) e saltarvi le zucchine brevemente. Unirvi il salmone tagliato a cubettini e saltare per qualche minuto.
Lasciar raffreddare ed aggiungere il tofu schiacciato con la forchetta e la menta o il dragoncello tritati. Aggiustare di sale e pepe.
Stendere la pasta molto sottile e formare dei quadrotti di 20 cm di lato. Mettere al centro di ciascuno un cucchiaio di farcia e richiuderli a fagottino (o a raviolo od altro). Cuocere in forno a 180° per 10-15 minuti.
Possono essere serviti caldi o freddi.
contorni
zucchine profumate di Federica di Archittettarte
zucchine alla curcuma e pepe di Lo di Galline2ndlife
carpaccio arrotolato di zucchine di Sandra di Sono io Sandra
zucchine busecca con zafferano e menta di Barbara di Inchiostro e farina
zucchine alla scapece leggere di Simona di Briciole
purè di zucchine di Elena de lo Zibaldone Culinario
riccioli di zucchina con salsa alla senape di Laura di Cucina dell'anima
zucchine alla curcuma conservate in barattolo di Cindy di Cindystarblog
zucchine ripiene con pinoli ed uvetta passolina di Claudia di Scorza d'arancia
tagliatelle crude di zucchine con pesto al limone di Francesca de La tana del riccio
tagliatelle di zucchine crude all'erba luigia di Alex di Foto e Fornelli
zucchine for dummies, zucchine aromatiche di Chiara de La cuoca petulante
zucchini e pinoli alla menta di Stefania di Cardamomo e Co.
zucchine al sugo e olive di Martissima di Viaggiare come mangiare
salsa di zucchine, sedano e prezzemolo di Elena de Lo zibaldone culinario
cianfotta campana con zucchine di Marianna di The green pot
salatini di zucchine, con alghe dulse e tris di pepe
dolci
dolce di zucchine e cacao di Stella di Stella di Sale
muffins con zucchine e cioccolato fondente di Terry di Crumpets and co.
Tornando al dunque, per i pochi che ancora non lo conoscono, Salutiamoci funziona così:
la sfida è quella di cucinare qualcosa di buono, bello e soprattutto sano, alla scoperta di nuovi ingredienti nel rispetto della loro stagionalità, approfondendo la conoscenza del rapporto tra cibo e salute, ed evitando soprattutto facili scorciatoie industriali o scelte che prediligano solo l'occhio o il palato senza tener conto della salubrità nel lungo termine.
Per tutto questo mese accoglierò io l'iniziativa, qui, in casa Cobrizo, con il sorriso di questa mia melina.
Voi, se lo gradite, potrete partecipare aggiungendo qui sotto, tra i commenti, tutte le ricette che vorrete (ricette nuove, che avrete appena pubblicato sul vostro blog con il logo dell'iniziativa ed il rimando a questo post, o vecchie ma con un post nuovo; qualora non possediate un blog, potrete scrivermi a cobrizoperla@gmail.com ed io le pubblicherò a nome vostro).
IMPORTANTE: le ricette dovranno prevedere l'utilizzo delle ZUCCHINE e, per gli altri ingredienti che sceglierete, dovranno rispettare LA TABELLA che trovate QUI.
Gli ingredienti che ho scelto io sono semplicemente:
pasta di buona qualità che regga bene il raffreddamento (o qualsiasi altro cereale integrale a vostra scelta)
zucchini appena appena scottati (o se molto piccoli e freschi anche crudi)
melone
abbondante menta
cipollotto fresco
fiori di zucchina (facoltativi)
olive taggiasche
succo e zeste di limone non trattato
olio e.v.o.
sommacco o pepe lungo o peperoncino
(Questa volta non ho fatto in tempo a disegnare come avrei voluto la cartolina, mi spiace, ma ho dipinto almeno la tovaglietta.)
Salutiamoci non è un contest, ma è un sano progetto nato da Bri, Lorenza, Stella e me.
A giugno si è già cucinato l'orzo. A maggio fave e piselli.
Qui trovate la nostra pagina facebook.
in senso orario
zucchine, fichi, funghi e ribes con cous cous di mais
fregola con zucchine, piselli, avocado e coriandolo
riso integrale fiorito (con fiori di zucchina)
zucchine, ceci e pesche alla lavanda
salatini di zucchine, alghe dulse e tris di pepe (non in foto)
zucchine, fichi, funghi e ribes con cous cous di mais
fregola con zucchine, piselli, avocado e coriandolo
riso integrale fiorito (con fiori di zucchina)
zucchine, ceci e pesche alla lavanda
salatini di zucchine, alghe dulse e tris di pepe (non in foto)
------------------------------------------------------------------------
TUTTE LE 91 RICETTE RACCOLTE E I RELATIVI LINK:
La suddivisione per categorie è meramente indicativa.
PRIMI PIATTI
pasta
pasta (o altro cereale a scelta) con zucchine, melone e menta di Roberta di Cobrizo
tagliolini con zucchine ala carbonara dell'Ass. di Laboratorio di Cucina Naturale di Cucina naturale Lab
paccheri con zucchine ed alici di Luca di Kitchenjournal
spaghetti di riso in stile thai di Arianna di Io & Gioconda
orecchiette con zucchine e mandorle di Cindy di Cindystarblog
fregola sarda (o altro cereale a scelta) con zucchine, piselli, avocado e coriandolo di Roberta di Cobrizo
spaghetti integrali al crudo e cotto di zucchine di Ramona di Sogni golosi
gnocchetti di kamut e zucchine di Sandra di Sono io Sandra
spaghetti integrali piccanti con zucchine e arame di Barbara di Inchiostro e farina
pasta alla carbonara di zucchine di Stella di Stella di Sale
spaghetti di zucchina in salsa allo yogurt di Saretta di Defelicitateanimi
farfalle di grano duro e curry al pesto di zucchine e tofu
tagliatelle di farro alle zucchine con zucchine di Libera di Accanto al camino
pasta e fagioli estiva di Marta di Humangraphia
penne con zucchini, arachidi e acciughe di Elvira di Un filo d'erba cipollina
pasta con pachino e zucchine di Peppe di Peppe ai fornelli
insalata di pasta con zucchine, pomodorini e sesamo nero di di Mony di Gata da Plar
Lasagnetta di campagna con carasau e zucchine ricetta di Barbara Bordignon dell'Agriturismo Il Gallo
Pane carasau e zucchine q.b.
Passare il pane carasau sotto l'acqua tiepida e posarlo nella teglia (se si desidera si può ritagliare con il coppapasta la forma desiderata)
Spalmare uno strato di ricotta aromatizzata con erbe aromatiche fresche e petali di fiori (calendula, borraggine, ecc.)
Coprire con uno strato di zucchine precedentemente trifolate con olio, aglio, sale, menta e basilico.
Quindi continuare a sovrapporre strati alternati a piacere...
Terminare con il pane carasau.
Passare un filo d'olio evo e una spolverata di aromatiche, guarnire con i fiori che preferite...
creme e vellutate
crema di zucchina al curry di Barbara di Inchiostro e farina
vellutata di zucchine con olive taggiasche, zenzero e menta di Lydia di Naturaemente in cucina
crema di zucchine al curry di Federica di Spiga di grano
crema tiepida di zucchine e frutta secca di Nora de La felice stagione
zuppa crudista con lenticchie germogliate, zucchine e arame di Saretta di Defelicitateanimi
riso, orzo, quinoa, couscous o altri cereali
riso integrale con fiori di zucca ed erbe aromatiche di Roberta di Cobrizo
insalata di riso integrale in bauletto di zucchina di Dealma de La via Macrobiotica
zucchine, fichi, funghi e ribes con cous cous di mais (o altro cereale) di Roberta di Cobrizo
quinoa con pesto di zucchine, carote ed arame di Saretta di Defelicitateanimi
quinoa alle zucchine e semi di canapa di Daria di Gocce di Daria
zucchine, ceci e pesche alla lavanda con riso (o altro cereale) di di Roberta di Cobrizo
riso Thai integrale con zucchine e pomodori secchi di Nadir di Nadirblog & sister
insalata di riso integrale con doppi zucchini e cannellini di Francesca de I paciocchi di Francy
basmati e zizzania con taccole su crema di zucchine di Saretta di Defelicitateanimi
insalata estiva di orzo e zucchine di Cristina di CookingCri
antipasti o piatti unici o secondi piatti
farinata di zucchine ed alghe alla curcuma di Barbara di Inchiostro e farina
quiche vegan al miglio con zucchine e piselli di Alice di Kitchenbloodykitchen
zucchine al forno ripiene di tofu e nocciole di Stella di Stella di Sale
zucchine tonde ripiene di riso e tofu di Mony di Gata da Plar
torta di farina di ceci e zucchine di Sandra di Sono io Sandra
zucchine ripiene di Arianna di Bambini Golosi
polpette di zucchine e tofu di Brii di Briggishome
zucchine marinate al basilico e menta di Brii di Briggishome
spiedini fingerfood di zucchine e nocciole di Francesca de La tana del riccio
ceci neri su letto di crema di zucchine di Lo di Galline2ndlife
tronchetti di zucchina ripieni di Fra di Nella cucina di Fra
uova, quinoa e zucchine di di Sandra di Sono io Sandra
terrina vegana di zucchine e pomodori di Lauretta di Indigesto latticino
tzatziki con le zucchine di Felicia di Le delizie di Feli
sformatini multicolor di zucchine di Libera di Accanto al camino
insalata di lenticchie, arance e zucchine di Simonetta di Zizi Scimmiettacuriosa
sformatini di miglio con curcuma, zucchine e fiori di Sandra di Un tocco di zenzero
muffins con fiori di zucca e basilico di Camiria di Una V nel piatto
gazpacho alle zucchine di Cindy di Cindystarblog
rotolini di zucchine marinate con caprino vegan di Ravanello di Ravanello curioso
zucchine ripiene di quinoa e verdure di Michela di Feel free gluten free
zucchine con tofu e frutta secca di Patrizia de La via delle Rose
fiori di zucchina ripieni profumati alla curcuma di Cindy di Cindystarblog
peperoni ripieni di zucchine e pesto al forno di Twostella de Il giardino dei ciliegi
zucchine ripiene di lenticchie di Cinzia T. di Mammarum
insalata estiva vegetariana con tofu di Gaia di Shake and bake
orata in barchette di zucchine di Mony di Gata da Plar
zucchina ripiena di simil polpettone di lenticchie su salsa di pomodoro di Valentina de La cuoca pasticciona
pancakes di ceci e zucchine di Francesca di FrancescaV
zucchine ripiene london style di Chiara di Forchettina Giramondo
zucchine con germogli di alfa alfa di Sorriso del Bouquet di fantasia
polpette di zucchine, orzo e caffè d'orzo di Sara di Qualcosa di rosso
tagliata di seitan con zucchine e spaghetti di patate di Libera di Accanto al camino
polpette di zucchine e ceci allo zaatar di Terry di Crumpets and co.:
cake di quinoa, zucchine e nocciole di Daniela di Cookingbreakdown
bruschette di pane integrale con salmone affumicato e zucchine marinate di Brii di Briggis Home
biscotti salati e morbidi agli zucchini di The alla menta
Mini pancakes salati alle zucchine ricetta di Elena Mariani
Tempo di preparazione circa 10’+ 30’ di riposo della pastella +15’ per la cottura
per 10-12 piccoli pancakes:
100 gr zucchine (preferibilmente bianche)
100 gr farina ceci
1 ½ C semi di lino macinati finemente
¼ c cannella
1 c bicarbonato
2 pz sale
origano secco q.b.
150 gr latte soia
50 gr acqua
1 C olio evo
1 C tahine di girasole
Grattugiare le zucchine nella grattugia a fori grossi, salare leggermente e lasciare ½ ora a spurgare.
Mescolare farina, lievito, sale, semi di lino poi unire olio, tahine, latte di soia e acqua.
Lasciar riposare la pastella almeno 20’. Si deve ottenere un’ impasto piuttosto denso cui si aggiungeranno le zucchine dopo averle ben strizzate dall’acqua di vegetazione. Aggiustare di sale, se necessario.
Cuocere i pancakes in una padella antiaderente dal fondo spesso leggermente unta con olio, ogni cucchiaio di impasto si rapprenderà formando una piccola ‘frittella’.
Gli abbinamenti sono molteplici: i pancakes sono ottimi serviti con una dadolata di tofu saltato con dadini di carote, oppure con del patè di olive o dell’hummus, con il caviale di alghe o con un paté di tofu alle erbe.
Fagottini integrali con zucchine, salmone e menta ricetta rivisitata di Stefano Polato
125 gr di farina integrale
60 gr di acqua
1 cucchiaino di aceto di mele
10 gr di olio d'oliva extravergine
semi di sesamo o di papavero
un pizzico di sale
100 gr di zucchina a dadini
100 gr di salmone fresco
100 gr di tofu
uno spicchio d'aglio
menta fresca o dragoncello
sale e pepe
Mescolare la farina con l'acqua, l'olio, il sale e l'aceto. Formare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente, lasciandola riposare un'oretta in frigorifero.
Saltare il salmone in una padella antiaderente senza condimento per qualche minuto. Rimuovere il grasso rilasciato dal pesce e pulire la padella con un folio di carta da cucina.
Scaldarvi dunque un cucchiaio d'olio con l'aglio (che potrete tritare o invece lasciare intero e togliere alla fine, se non gradito) e saltarvi le zucchine brevemente. Unirvi il salmone tagliato a cubettini e saltare per qualche minuto.
Lasciar raffreddare ed aggiungere il tofu schiacciato con la forchetta e la menta o il dragoncello tritati. Aggiustare di sale e pepe.
Stendere la pasta molto sottile e formare dei quadrotti di 20 cm di lato. Mettere al centro di ciascuno un cucchiaio di farcia e richiuderli a fagottino (o a raviolo od altro). Cuocere in forno a 180° per 10-15 minuti.
Possono essere serviti caldi o freddi.
contorni
zucchine profumate di Federica di Archittettarte
zucchine alla curcuma e pepe di Lo di Galline2ndlife
carpaccio arrotolato di zucchine di Sandra di Sono io Sandra
zucchine busecca con zafferano e menta di Barbara di Inchiostro e farina
zucchine alla scapece leggere di Simona di Briciole
purè di zucchine di Elena de lo Zibaldone Culinario
riccioli di zucchina con salsa alla senape di Laura di Cucina dell'anima
zucchine alla curcuma conservate in barattolo di Cindy di Cindystarblog
zucchine ripiene con pinoli ed uvetta passolina di Claudia di Scorza d'arancia
tagliatelle crude di zucchine con pesto al limone di Francesca de La tana del riccio
tagliatelle di zucchine crude all'erba luigia di Alex di Foto e Fornelli
zucchine for dummies, zucchine aromatiche di Chiara de La cuoca petulante
zucchini e pinoli alla menta di Stefania di Cardamomo e Co.
zucchine al sugo e olive di Martissima di Viaggiare come mangiare
salsa di zucchine, sedano e prezzemolo di Elena de Lo zibaldone culinario
cianfotta campana con zucchine di Marianna di The green pot
salatini di zucchine, con alghe dulse e tris di pepe
dolci
dolce di zucchine e cacao di Stella di Stella di Sale
muffins con zucchine e cioccolato fondente di Terry di Crumpets and co.
e si parte con le zucchine! :-)
RispondiEliminavroooooooomm! :-))
EliminaE zucchina sia!
RispondiEliminaYupeeeeeeeeeee!!
RispondiEliminaVai con le zucchine!!
Buonissima domenica Roberta!!
baciusssss
a te :-)
Eliminapresente! :)
RispondiEliminati aspetto Bosina, con il link! grazie
EliminaCiao, ecco pronta la mia!
RispondiEliminahttp://architettarte.blogspot.it/2012/07/zucchine-profumate.html
grazie! :-)
Eliminascusa nè, chi è che dice che sei 'bacchettatrice macrobiotica'? Nononononno! Sei sempre così equilibrata, gentile e in punta di piedi che proprio voglio conoscere colei (o colui) che fa simili affermazioni. E poi diciamocela tutta: sei l'unico blog che leggo con ricette macrobiotiche e mi piace tantissimo; mica ci potremo riempire la bocca solo con carni, paste ricche e dolci saccaroidici?! :-) La tua pasta mi piace moltissimissimo!!! :-)
RispondiEliminapurtroppo molto spesso le definizioni creano fraintendimenti... parlare di macrobiotica non significa essere talebana nè abolire totalmente piacevoli trasgressioni, soprattutto in occasioni conviviali. così accade che talvolta una sana disciplina può essere interpretata come rigidità e parimenti l'elasticità magari come incoerenza...
Elimina;-)
Ma basta chiacchiere: dai, Roby, che aspetto la tua ricetta!
evviva le zucchine....evviva la nuova raccolta di questo mese
RispondiEliminaCiao Roberta, hai iniziato il mese/raccolta alla grande, sarà un bel gioco per me "inventarmi" qualcosa, bella la tovaglietta :-)
RispondiEliminanon ho dubbi Libera! ;-)
EliminaFinalmente sono arrivate le zucchine! Parteciperò anch'io a Salutiamoci, se riesco questa stessa settimana :) Ciao!
RispondiEliminadai Barbara... e poi anche le settimane a seguire, se vuoi, con quante ricette vuoi!
EliminaCobrizo, mi trovo un attimino in difficoltà con la ricetta che vorrei preparare. Si tratta di una frittata di zucchine e alghe wakame. La vorrei veganizzare, ma ho paura che la pastella di farina di ceci e acqua non sia sufficiente a sostituire le 4 uova indicate nella ricetta originale (sono tantine...). Potrebbe non uscirmi, incrociamo le dita! Se hai consigli sono tutta orecchie :)
Eliminail consiglio è solo: non pensare di fare una similfrittata! ;-) sarà una farinata, forse... ma certamente buonissima.
Eliminap.s.: mi vien da dirti solo di far riposare l'impasto prima di cuocerla ;-)
Sì, non ho pensato sarebbe venuta fuori come una frittata ma più bassina (è questo che intendi?). Grazie per avermi corretto il termine perché in effetti è meglio dire farinata :) Quindi faccio riposare un po' l'impasto, grazie! Se otterrò un buon risultato al primo colpo la posterò subito, altrimenti ci riproverò. Nel frattempo riposto una ricetta dello scorso anno :) Grazie grazie grazie :)
EliminaEcco la prima ricetta: http://inchiostroefarina.blogspot.it/2012/07/salutiamoci-zucchine.html
Eliminaben vengano intanto anche le vecchie ricette, se così sane ed appetitose, mentre pensi a quelle nuove ;-)
Eliminagrazie Barbara!
ecco tutto per te :)
Eliminahttp://galline2ndlife.blogspot.it/2012/07/salutiamoci-mangiare-bene-per-stare.html
grazie Lo! :-))
EliminaMmmm... Le zucchine non potevamo mancare! Chissà se, tra un concerto e l'altro, riusciremo a inventare una ricettina all'altezza di "salutiamoci"... Tu hai aperto le danze con uno spunto fantastico! Menta, melone e zucchine è assolutamente un abbinamento da provare!
RispondiEliminaooohhh sì, tra una trasferta e l'altra, spremete le meningi! ;-)
Eliminabuon tour cari
Evviva le zucchine! Ecco la mia insalata di riso integrale in bauletto di zucchina:
RispondiEliminahttp://blog.laviamacrobiotica.it/insalata-di-riso-in-bauletto-di-zucchine/
Un saluto macrobiotico a tutti!
Dealma, grazie per questi sani e bei bauletti!
EliminaQuesta pasta è una gioia per gli occhi e per il palato ;D
RispondiEliminaFede, mi raccomando: zucchina anche tu, eh?! :-)
EliminaCertamente ;))))))
EliminaRiso integrale fiorito (con fiori di zucchina): http://cobrizoperla.blogspot.it/2012/07/riso-integrale-fiorito-con-fiori-di.html
RispondiEliminaOriginale l'aggiunta del melone...e poi che belli i colori :)
RispondiEliminaEd ecco l'altra ricetta Roberta: http://inchiostroefarina.blogspot.it/2012/07/farinata-di-zucchine-e-wakame-alla.html
RispondiEliminaTi ringrazio dei preziosi consigli :)
grazie a te :-) è bellissima.
EliminaRobi, ci sono anch'io!
RispondiEliminahttp://defelicitateanimi.blogspot.it/2012/07/salutiamoci-zucchinosamente1.html
bacione ,)
buona! (anche fredda suppongo)
Eliminagrazie Saretta :-)
Ecco la mia :) spero vada bene. Grazie
RispondiEliminahttp://ilgaiomondodigaia.blogspot.it/2012/07/salutiamocisvolazzando.html
Eliminache belle, Gaia! grazie :-) vanno benissimo, eccome.
EliminaSono contenta :)
EliminaGrazie a te!
http://sognigolosi.blogspot.it/2012/07/salutiamo-con-le-zucchine.html
RispondiEliminaCiao !!
grazie Ramona!
EliminaSiiiii partecipo e che meravigliosa pasta, accostamenti interessantissimi! Ottima :D
RispondiEliminaEccomi, questo mese ce l'ho fatta! :-) http://www.kitchenbloodykitchen.com/2012/07/quiche-torta-salata-senza-uova-e-burro-alle-zucchine.html
RispondiEliminaAlice, strepitosa! ;-) grazie.
EliminaIntanto una, le zucchine mi piacciono un sacchissimo!!!!
RispondiEliminahttp://sonoiosandra.blogspot.it/2012/07/carpaccio-di-zucchine-arrotolato.html
allora sei arrivata nel posto giusto per scatenarti! ;-))
Eliminagrazie.
ecco la mia, prima e forse non ultima, non so:
RispondiEliminahttp://www.stelladisale.it/2012/07/zucchine-al-forno-ripiene-di-tofu-e-nocciole/
buona giornata :-)
grazie! :-) questa intanto è molto gradita
EliminaNe mando un'altra? Si, ne mando un'altra!!!!!
RispondiEliminahttp://sonoiosandra.blogspot.it/2012/07/il-bambino-ha-preso-la-patente-facciamo.html
Buona giornata!
Sandra
non siamo neppure a metà mese. datti da fare, bambina! :-))
Eliminaefficientissime noi! :))))))))
RispondiEliminahttp://solongandthanksforallthefood.com/?p=7010
Lo zucchero di canna, Reb... :-(
Eliminahai letto la tabella? purtroppo mi spetta questo ruolo antipatico di colui che deve farvi rispettare le regole del gioco...
immagino ve ne sia poco, ma proprio per questo (se ci tieni a partecipare) non potrebbe essere eliminato?
con l'orzo nulla mi venne (mi perdoni madame Orzò) con le zucchine una sfilza, http://aaaaccademiaaffamatiaffannati.blogspot.it/2012/07/zucchine-tutta-salute.html
RispondiEliminadebbo verificare che siano maniacalmente tutte igieniche, ma occhio e croce...
occhio che ti bastono con una zucchina! :-DD
Eliminadai, controlla: hai tempo fino a fine mese!
Le zucchine sono molto versatili, e seppure c'è già un risotto non sarà certo uguale a questo
RispondiEliminahttp://nadirblog.blogspot.it/2012/07/salutiamoci-luglio-con-la-zucchina.html
Buon appetito :)
Grazie Nadir, va benissimo. :-)
Eliminainteressante anche la versione a crudo del dado.
Mea culpa: mi era sfuggito lo zucchero di canna tra i vietati :(
RispondiEliminaVo a farmi 5 minuti di pentimento e nel mentre magari escogito anche qualcosa di diverso!
nel mentre la cocozza ti aspettava... :-D
Eliminae due
RispondiEliminahttp://defelicitateanimi.blogspot.it/2012/07/salutiamoci-zucchinosamente-2-resoconto.html
grazzzzie!
Eliminae tre :P
RispondiEliminahttp://inchiostroefarina.blogspot.it/2012/07/zucchine-busecca-per-salutiamoci.html
fantastica Barbara!
EliminaCiao Roberta, ecco il mio contributo (bilingue):
RispondiEliminahttp://briciole.typepad.com/blog/2012/07/zucchine-alla-scapece-leggere.html
Grazie!
che volere di più? grazie davvero.
EliminaCiao a tutti!
RispondiEliminaEcco la mia ricetta per Salutiamoci di luglio:
http://naturaementeincucina.wordpress.com/2012/07/10/vellutata-di-zucchine-con-olive-taggiasche-zenzero-e-menta-per-salutiamoci/
E' semplica ma spero vi piaccia!
Alla prossima
Lydia
Salutiamoci predilige le cose semplici! ;-)
EliminaGrazie Lydia.
Grazie a te Roberta e tutti per l'impegno!
RispondiEliminaBellissima idea!
Lydia
Ciao! ^^
RispondiEliminaCi sono anch'io eh? per una volta, almeno, ampiamente nei termini ^^
ZUCCHINE TONDE RIPIENE DI RISO E TOFU
http://gatadaplarr.blogspot.it/2012/07/zucchine-tonde-ripiene-di-riso-e-tofu.html
purtroppo non avevo il riso semintegrale (finito!) e ho usato quello bianco... me la passi lo stesso? :P
A prestooooooooooooooo
Grazie Mony. certo che sì!
EliminaTe lo avevo detto che ti venivo a noia con le zucchine.....
RispondiEliminacon questa sono tre, forse mi fermo? non lo so, stiamo a vedere....
http://sonoiosandra.blogspot.it/2012/07/nel-mezzo-del-cammin-di-nostra-vita-mi.html
Sandra, va benissimo. non vinci nulla, lo sai, ma ci fai contente! ;-)
Eliminae vuoi un premio più bello di questo, far contento le persone? Meraviglia....
EliminaCiao Roberta, fatta apposta per te, spero di aver fatto tutto giusto ;-)
RispondiEliminaSalutiamoci con tagliolini,tagliatelle di farro alle zucchine nelle zucchine
Libera, fantastica. zucchina a 360°! ;-)
EliminaCiao, ecco la mia ricetta:
RispondiEliminahttp://bambinigolosi.blogspot.it/2012/07/zucchine-ripiene-persalutiamoci.html
grazie Arianna! interessante l'aggiunta della farina di mandorle ;-)
EliminaBella l'iniziativa, ma non trovo la tabella :(
RispondiEliminacome non trovi la tabella, Sandra? hai cliccato sulla scritta "QUI" nella parte di testo arancione del post?
Eliminase dovessi continuare ad avere problemi nel visualizzarla, non esitare a scrivermi, che te la invio per mail: cobrizoperla@gmail.com
Sandra, ora dovrebbe funzionare ;-)
EliminaBellissima iniziativa che mi ha fatto conoscere la mia amica Saretta (http://defelicitateanimi.blogspot.co.uk/)....partecipiamo anche noi (lunedì 16) con una crema (o spuma) di zucchine fredda con bottarga e limone. La ricetta su http://www.insiemecongusto.com da lunedì prossimo.
RispondiEliminaSiete benvenute! vi aspetto la settimana prossima, con il link preciso, qui. a presto (e grazie anche a Saretta ;-)! )
RispondiEliminaSono ancora in tempo, vero??? Perchè adoro le zucchine. Vedo di provvedere nel we! E complimenti per il blog, lo scopro solo ora e mi piace tantissimo!
RispondiEliminaciao Theallamenta. Certo, fino a fine mese di luglio. Ti aspetto!
EliminaEccomiiiiiiiiiiii!
RispondiEliminazucchine marinate al basilico e menta
http://briggishome.wordpress.com/2012/07/11/polpettaluzzz-alle-zucchine-e-tofu-it/
polpettaluzzz alle zucchini e tofu
http://briggishome.wordpress.com/2012/07/11/polpettaluzzz-alle-zucchine-e-tofu-it/
baciussss
brii
ora ci siamo Brii. perfetto! ;-)
Eliminagrazie.
il link delle zucchine marinate però è https://briggishome.wordpress.com/2012/07/05/zucchine-marinate-al-basilico-e-menta-it/
Elimina:-)
Ciao Corbizo!
RispondiEliminaEcco qui la mia ricetta
http://latanadelriccio.wordpress.com/2012/07/13/finger-food-di-zucchine-e-nocciole-per-salutiamoci/
Che abbinamento curioso e stuzzicante il tuo!
Ciaoo!
i tuoi spiedini golosi lo sono altrettanto! ;-) grazie Xcesca.
EliminaCiao Corbizo!
RispondiEliminaEcco la mia ricetta
http://latanadelriccio.wordpress.com/2012/07/13/finger-food-di-zucchine-e-nocciole-per-salutiamoci/
Che abbinamento curioso e stuzzicante il tuo!
Ciaoo!
pssssss... mi chiamo Cobrizo e non Corbizo o Cobrizio! :-DDD
Eliminaciao Cobrizo! purtroppo non riesco a visualizzare la tabella. da errore. :( comunque partecipo con molto piacere a questa fantastica iniziativa :D in attesa della tabella mi faccio venire qualche idea ;)
RispondiEliminaAngelica, mi spiace. Prova ora a vedere se il link funziona! ;-) altrimenti scrivimi, che te la invio per mail!
EliminaTi aspetto. Grazie.
Ciao, piacere di conoscerti...ti lascio il mio primo contributo per salutiamoci...è un'ottima iniziativa ci tengo a partecipare...
RispondiEliminahttp://zibaldoneculinario.blogspot.it/2012/07/pure-di-zucchine-allo-zenzero.html
bacioni elena
Ora funziona. grazie mille! :)
RispondiEliminaA te! :-)
Eliminaper te e per la nostra raccolta:
RispondiEliminahttp://galline2ndlife.blogspot.it/2012/07/conversazioni-quasi-femminili.html
buona domenica
evviva Lo! :-)
EliminaAltra ricettuzza, a me è piaciuta tanto :)
RispondiEliminahttp://nadirblog.blogspot.it/2012/07/quasi-frittelle-di-fiori.html
Ciao ;)
grazie davvero!
EliminaEccomi eccomi !!!!!!! ^____________^ http://www.paciocchidifrancy.com/2012/07/insalata-di-riso-integrale-con-doppi.html
RispondiEliminadonna di parola, Franci. ;-) grazie cara.
Eliminala torta:
RispondiEliminahttp://www.stelladisale.it/2012/07/torta-di-zucchine-cacao-e-datteri-senza-zucchero/
fantastica Stella. grazie! :-)
Eliminae un'altra di Cobrizo:
RispondiEliminaZucchine, fichi, funghi e ribes con cous cous (di mais)
http://cobrizoperla.blogspot.it/2012/07/zucchine-fichi-funghi-e-ribes-con-cous.html
http://cookingbreakdown.blogspot.it/2012/07/cake-quinoa-e-zucchini-esperimento-no-2.html
RispondiEliminaeccola
Daniela, ti ringrazio tanto per esserti messa in gioco con disponibilità! :-)
EliminaCiao! Ecco la mia proposta con zucchine di produzione 'casalinga'!
RispondiEliminahttp://nellacucinadellafra.blogspot.it/2012/07/tronchetti-di-zucchine-giganti.html
bebissimo Fra. grazie!
EliminaElvira cara, mi dispiace tanto ma purtroppo vitello e parmigiano sono tra gli ingredienti non concessi dal gioco (hai guardato la tabella?)... e pur apprezzando molto il tuo sforzo così non posso aggiungere la ricetta alla raccolta.
RispondiEliminaDovrei proporti, se ti va, di replicarla magari in una versione più semplice ed alternativa, con un post nuovo... ma immagino che Daniele arricci il nasino, vero? :-))
Un bacio ad entrambi.
E tre
RispondiEliminahttp://defelicitateanimi.blogspot.it/2012/07/salutiamoci-ucchinosamente-3-count.html
Ciao, sono sempre io .... lo so: ti sono venuta a noia.... ma io avevo avvertito che le zucchine mi piacciono un sacco.... perdono....
RispondiEliminahttp://sonoiosandra.blogspot.it/2012/07/la-storia-di-una-canoa-e-delle-zucchine.html
non so, sono alla quarta... ora smetto, smetto subito
Ciao
Sandra
mi fai solo contenta! :-) grazie
Eliminaecco la mia ricetta!
RispondiEliminacomplimenti come sempre!!
un abbraccio.
http://lindigestolatticino.blogspot.it/2012/07/terrina-vegana-di-zucchine-e-pomodori.html
gnaaamm. mi piace molto. grazie :-)
Eliminahttp://ledeliziedifeli.wordpress.com/2012/07/18/il-mio-tzatziki/
RispondiEliminaCarissima, questa è la mia preparazione per questa bellissima raccolta..... quanto prima ne inserirò un'altra.... spero sia tutto ok. Buona giornata :-)
molto interessante questa versione con le zucchine, al posto dei cetrioli. credo che la riprodurrò direttamente oggi a pranzo. ;-) grazie Felicia!
EliminaCiao Cobrizo, piacere di conoscerti! lascio anche io il mio contributo a questo importante progetto: http://humangraphia.com/newhorizons/pasta-e-fagioli-estiva/
RispondiEliminaMarta, è un bellissimo piatto completo. grazie! :-)
EliminaElvira cara, mi tocca attenermi alle regole ferre del gioco... e metter i puntini sulle "i". :-(
RispondiEliminaQuesta ricetta va benissimo (visto lo scopo simile che aveva) ma sarebbe necessario che tu ci aggiungessi il loghino e il link in un post nuovo (anche con foto vecchia se ti è più comodo) in modo che l'iniziativa sia riconoscibile e si divulghi attualmente anche grazie al tuo contributo.
Mi rendo conto di chiederti molto e di rischiare davvero di seccarti, ma non ho alternative.
Grazie per lo sforzo e la pazienza. ;-)
Ciao , ho molto apprezzato il vs. progetto e ho voluto dare il mio piccolo contributo con questaa ricetta semplice gustosa. spero possa far parte della vs. iniziativa. saluti peppe.
RispondiEliminahttp://peppeaifornelli.blogspot.it/2012/07/nuvole-con-zucchine-e-pachino-per.html
Ciaooooooooooo!!!
RispondiEliminaEccomi di nuovo! ^^
INSALATA DI PASTA CON ZUCCHINE, POMODORI E SESAMO NERO
http://gatadaplarr.blogspot.it/2012/07/insalata-di-pasta-con-zucchine.html
baciotti!
Ciao Roberta, un'altra ricettina per te, buona giornata:
RispondiEliminaSformatini di zucchine
ma sono uno splendore! :-) grazie
Eliminahttp://defelicitateanimi.blogspot.it/2012/07/salutiamoci-zucchinosamente-4-e.html
RispondiEliminathe last one, ora vado in vacanza :D
Ora spegni i fornelli e vai in pace! :-DD
Eliminagrazie Saretta.
Eccomi!!!
RispondiEliminaSul filo del rasoio, ma ci sono riuscita!
http://www.untoccodizenzero.it/index.php/ricette/secondi-piatti/salutiamoci-luglio-e-le-zucchine-sformato-di-miglio-con-curcuma-e-vadouvan-con-zucchine-e-fiori/
E domani parto anche io eh?
bacioni e grazie Roberta!
Evviva!
EliminaBella ricetta ed esauriente anche il comunicato. Che dire di più?
grazie Sandra :-)
anche io ci sono questa volta....una ricettina semplice, ma gustosa e profumata ( per il mio gusto!)
RispondiEliminaciao e grazie a tutte per le meravigliose ricette!!!!! adoro le zucchine!!!!
http://ziziscimmiettacuriosa.blogspot.it/2012/07/affettuose-zucchine-allarancia-con.html
anche per il mio gusto! ;-)
Eliminagrazie a te Simoff.
Eccomi eccomi, avevo dimenticato che i fiori di zucchina in fondo vanno bene lo stesso :)
RispondiEliminaEcco la mia ricettina : http://www.unavnelpiatto.it/ricette/muffins-fiori-di-zucca-e-basilico.php
Vanno benissimo! frutti, fiori, foglie... ;-)
Eliminagrazie Camiria.
Eccomi con una fresca ricetta:
RispondiEliminahttp://cindystarblog.blogspot.it/2012/07/gazpacho-alle-zucchine.html
con all'interno una sorpresa in barattolo :-)
belle idee Cindy. grazie!
Eliminavia al tempo di zucchine...ecco la mia ricetta per Salutiamoci...
RispondiEliminahttp://www.cucinadellanima.it/2012/07/riccioli-di-zucchine-con-salsa-alla-senape/
A presto
LAURA
grazie Laura. hai forse intenzione di produrne ancora?
EliminaUn'altra mia ricetta:
RispondiEliminazucchine, ceci e pesche alla lavanda
http://cobrizoperla.blogspot.it/2012/07/zucchine-ceci-e-pesche-alla-lavanda-per.html
http://scorzadarancia.blogspot.it/2012/07/con-salutiamoci-arrivo-700.html
RispondiEliminaeccomi bedda grazie ancora assai!
:*
Cla
grazie a te Claudia!
EliminaDoviti cociri 'na cosa bona e bedda. Dovìti cociri cosi che fannu bono!
Meravigliosa! :-)
:)
Eliminagrazie a te Roberta :***
Cla
Ed ecco un'altra ricettina:
RispondiEliminahttp://latanadelriccio.wordpress.com/2012/07/20/tagliatelle-crude-di-zucchine-al-pesto-e-limone/
troppo bello e buono l'ingrediente di questo mese!
;)
minimo sforzo e massimo piacere!
Eliminagrazie Xcesca :-)
carissima la mia ricetta per Salutiamoci ;D
RispondiEliminahttp://laspigadigrano.blogspot.it/2012/07/crema-di-zucchine-al-curry-per.html
Fede, grazie.
EliminaSapevo che non saresti mancata all'appello! :-)
Eccomi! Questo mese ce l'ho fatta ... ;-D http://ravanellocurioso.wordpress.com/2012/07/21/rotolini-di-zucchine-marinate-con-caprino-veg-e-pesto-di-pomodori-secchi/ Ragazze, complimenti per l'iniziativa e ... spero di aver fatto tutto giusto ;-D!!! ciao da Ravanello Curioso
RispondiEliminama certo che hai fatto tutto giusto :-) bellissima ricetta, grazie a nome di tutte
Eliminami piace molto quel "caprino" veg! ;-) grazie Ravanello!
EliminaValgono i fiori di zucchina ma senza abbinarli alla zucchina?
RispondiEliminasi, cinzia, valgono, anche da soli :-)
EliminaFinalmente sono riuscita anche io, ecco la mia ricetta: http://fotoefornelli.com/2012/07/tagliatelle-di-zucchine-crude-allerba-luigia/
RispondiEliminaBaci, Alex
Alex, grazie cara. semplice e bellissima. ;-)
EliminaEcco un'altra ricettina per Salutiamoci :)
RispondiEliminahttp://inchiostroefarina.blogspot.it/2012/07/spaghetti-integrali-piccanti-con.html
Baci e abbracci, e buone vacanze! :)
grazie Barbara. amo le arame ;-)
EliminaCiao Roberta! ...ma quante belle ricette hai proposto per Salutiamoci!
RispondiEliminaio arrivo con una dolce
http://crumpetsandco.wordpress.com/2012/07/23/muffins-vegan-con-zucchine-e-gocce-di-cioccolato-vegan-chocolate-chips-and-zucchini-muffins/
un bacione
Terry
Terry, che bello, un'altra versione dolce! grazie cara :-)
Eliminahttp://www.stelladisale.it/2012/07/finta-carbonara-di-zucchine/
RispondiEliminail mio pranzo di oggi, casualmente con le zucchine ;-)
casualmente... :-))...
Eliminagrazie
casualmente... :-))
Eliminaed ecco qualcosa per questo salutiamoci meraviglioso :)
RispondiEliminahttp://galline2ndlife.blogspot.it/2012/07/luglio-meta.html
grazie Lo. il tempeh mi piace tanto! :-)
Eliminaecchime ;)
RispondiEliminahttp://lacuocapetulante.blogspot.it/2012/07/salutiamoci-zucchine-for-dummies.html
Chiara cara, un bacione grosso grosso.
Eliminaricetta lasciata in fb che dice che non riesce a commentare, la metto qui così non ce la dimentichiamo:
RispondiEliminahttp://feelfreeglutenfree.wordpress.com/2012/07/22/salutiamoci-mangiar-bene-per-stare-bene-zucchine/
ho preso nota. grazie fida Stella! ;-)
Eliminaeccomi per Salutiamoci , ce l'ho fatta , una ricetta spero che rispecchia i canoni richiesti, grazie per l'invito, mi son divertita ^^
RispondiEliminahttp://myviadellerose.wordpress.com/2012/07/23/zucchine-e-tofu/
grazie Patrizia. ben arrivata!
EliminaEccomi qua, anche questo mese ce l'ho fatta! Qui il mio articolo con la ricetta: http://www.goccedaria.it/item/quinoa-alle-zucchine-e-canapa.html
RispondiEliminaCiao e alla prossima!
Daria
grazie Daria!
Eliminai semi di canapa piacevano tanto anche a me... ma purtroppo, una volta finiti, non li ho più ritrovati. mi rimetterò a caccia! ;-)
E nonostante i problemi di connessione, ce l'ho fatta! http://saporiesaporifantasie.blogspot.it/2012/07/zucchine-e-pinoli-alla-menta.html
RispondiEliminaUn bacio
Stefania
Evviva Stefania. grazie davvero! :-)
EliminaGrazie, Stella, allora per voi un bouquet profumato e gustoso di fiori di zucchina :-)
RispondiEliminahttp://cindystarblog.blogspot.it/2012/07/fiori-di-zucchina-ripieni-profumati.html
grazie Cindy, anche per questa nuova bell'idea!
EliminaMamma quante ricette, si vede che le zucchine piacciono e sono versatili ... da qualche parte ho una le foto di una ricetta tipica campana ... se riesco prima di fine mese la posto a dimostrazione che delle zucchine non si butta via niente! :-)
RispondiEliminaSì, sì, dai! ti aspetto curiosa! ;-)
Eliminaecco la mia ricetta...in extremis...a luglio ancora per un soffio!!!!
RispondiEliminahttp://ioegioconda.blogspot.it/2012/07/spaghetti-di-riso-pseudo-thaidallorto.html
fatemi sapere che ne pensate!!!!
Ed anche un piatto di gustose orecchiette (fatte a mano :-):
RispondiEliminahttp://cindystarblog.blogspot.it/2012/07/orecchiette-con-zucchine-mandorle-e.html
Grazie Cindy.
Eliminaanch'io approfitto spesso delle orecchiette fattemi dalla suocera e le condisco così (anche se con il lievito a scaglie al posto della ricotta). sluuurp! :-)
Arrivo anche io!!!! e delle zucchine ne ho fatto ripieno!
RispondiEliminahttp://giardinociliegi.blogspot.it/2012/07/peperoni-verdi-ripieni-di-zucchine-e.html
Complimenti a tutte voi :-)
Brave brave! Questo progetto è fantastico. Appena l'ho scoperto ho deciso di partecipare.
RispondiEliminaHo trovato molto stimolante "rivedere" una ricetta tradizionale per renderla più sana e direi anche più buona ;-)
Ecco qui il mio contributo:
http://lafelicestagione.blogspot.it/2012/07/salutiamoci-le-zucchine.html
Nora, grazie del tuo entusiasmo e del tuo contributo!
Eliminaciao, ecco la mia :
RispondiEliminahttp://chiara-lavogliamatta.blogspot.it/2011/01/polpettone-di-patate-e-zucchine_02.html
spero vada bene...
Chiara, mi spiace riuscire a dirtelo solo ora, perchè ero via e sono rincasata solo ora (e in vacanza non avevo pc nè altro), ma, come ti anticipava Stella più in basso, purtroppo non posso accettare la tua bella ricetta perchè non osserva la tabella del gioco. Mi spiace tanto.
EliminaVorresti rivederla magari?
Ecco il mio contributo!
RispondiEliminahttp://the-alla-menta.blogspot.com/2012/07/ricette-salutiamoci-panini-agli-zucchini.html
Corro a sbirciare gli altri :)
che simpatica idea! grazie :-)
EliminaEcco la mia ricetta:
RispondiEliminahttp://mammarum.blogspot.it/2012/07/ssssssquisssite-quessste-zucchine.html
Serpentoni di zucchine ripieni!!!
simpaticissima presentazione. grazie!
Eliminagrazie a tutti! :-)
RispondiEliminachiara giglio, no mi spiace non va bene perchè contiene parmigiano e pecorino, che non sono permessi, e il post deve contenere il logo di salutiamoci, il link a questa pagina e magari anche un accenno all'iniziativa, puoi provare una variante senza formaggio, se vuoi, comunque grazie
pant pant....eccomi, ci sono anch'io..
RispondiEliminaCappuccino di zucchine al profumo di curry
http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.it/2012/07/la-mia-ricetta-di-luglio-per-salutiamoci.html
Oh, Giuliana, che bella!.... ma come possiamo fare? (hai già letto il commento di Stella più in basso?) :-((
EliminaSalutiamoci per le zucchine in arrivo ^___^ http://viaggiarecomemangiare.blogspot.it/2012/07/zucchine-al-sugo-e-olive.html
RispondiEliminagrazie Martissima :-)
Eliminaecco anche la mia ricetta: http://www.shakeandbake.it/2012/07/insalata-estiva-vegetariana/ sempre un piacere partecipare a questo contest!
RispondiEliminagaia
bella, grazie :-)
Eliminagiuliana, grazie, bellissima ricetta, ma non è permesso usare nè latte nè burro per cui non la possiamo accettare
RispondiEliminaCiao Robi!
RispondiEliminaEccomi sul filo di lana a pubblicare la ricetta per luglio (doveva essere quella di giugno, ma spero di essere perdonata!). Ti lascio il link, insieme a un abbraccio!
http://cookingcri.blogspot.it/2012/07/orzo-allorto-sano.html
Evviva Cri. ce l'hai fatta! :-)
EliminaCiao, eccomi con un'altra proposta...un bacione!
RispondiEliminahttp://zibaldoneculinario.blogspot.it/2012/07/salsa-di-zucchine.html
versatile accompagnamento. grazie ;-)
Eliminaun'altraaaaaaaaaaaaaaaaa ^________________^
RispondiEliminaORATA IN BARCA
http://gatadaplarr.blogspot.it/2012/07/orata-in-barca.html
(va bene l'orata?! :P )
bacioni!!!!
Eccomi mia cara dolcissima amica
RispondiEliminaZucchina ripiena di simil polpettone di lenticchie su salsa di pomodoro fresco
http://www.lacuocapasticciona.com/2012/07/zucchina-ripiena-di-simil-polpettone-di.html