Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post

giovedì 20 dicembre 2012

Natale last minute: bloc-notes magnetico in meno di dieci minuti, a meno di due euro.

Cinque giorni a Natale. 
Avete dimenticato di preparare un pensierino per la collega, la vicina di casa o l'amica? 
No panic. Ho l'idea che fa per voi: un notes magnetico da appendere al frigorifero

Un'idea che si realizza in meno di dieci minuti e a meno di due euro. Originale, veloce, economico. Cosa vuoi di più dalla vita?

Quando Floriana mi ha chiesto di partecipare con una mia creazione alla sua raccolta di idee "Natale Last Minute" ho accettato con piacere, d'altra parte chi mi conosce sa bene che sono la regina del Last Minute, che lavoro bene quando il tempo stringe, che le ispirazioni migliori le ho all'ultimo momento. 

mercoledì 21 novembre 2012

Blog-hop #2: idea regalo, scrub fai da te allo zucchero di canna e lavanda

Parte la caccia al tesoro... pronti?

Oggi gli indizi ci portano su Elegraf.
Elena é una mamma, una creativa, una grafica e oggi ci propone un'idea regalo cheap&chic: uno scrub fatto in casa con lo zucchero di canna e lavanda, regalo perfetto per amiche, sorelle, cognate o colleghe.

Ricetta semplice ed economica per un regalo sicuramente gradito.

lunedì 19 novembre 2012

Prima tappa: REGALI

Fare regali mi dà tanta gioia quanto riceverli, forse anche un po' di più.

Ho scelto come tema per questa edizione di Aspettando Insieme Natale quello dei regali perchè è uno degli aspetti chi più amo del Natale. Lo scambio dei doni è una tradizione natalizia, densa di significati.

So che in quest'epoca di consumismo può apparire paradossale, ma secondo me il significato del regalo può essere profondo e addirittura educativo per i nostri bambini. Ovviamente sta a noi, con le nostre scelte, dare ai pacchetti scintillanti l'accezione di significato che sentiamo nostra.

Qualche pensiero appunto sparso sulla mia idea di regalo.

giovedì 24 novembre 2011

Food packaging

Qualche giorno fa un'amica mi ha chiesto consiglio su dove trovare dei vasi di vetro un po' diversi dai soliti per confezionare dei biscotti da regalare a Natale. Mi ha fatto venire in mente molti link che avevo salvato perchè anche a me piace molto cucinare e regalare biscotti o altri dolci e credo che la confezione sia estremamente importante (anche la qualità dei biscotti, ovviamente).
E allora possiamo sbizzarrirci con carta, cartone, tessuto, scatole nuove o di recupero e vasi di vetro o latta... L'importante è che il cibo sia confezionato in un materiale adatto (come la carta forno, o i sacchetti trasparenti appositi per biscotti) e non sia a diretto contatto con la confezione. 

giovedì 23 settembre 2010

un regalo per me!

guardate che bel regalo mi ha portato mia sorella dall'ikea... dopo aver visto la mia folgorante passione per i muffin dell'altro ieri, ha pensato bene di fornirmi questi bellissimi pirottini colorati!

rimanete sintonizzati, sfornerò altre delizie!

(cliccate sulla foto per saperne di più)

0093238_PE230279_S3

(foto ikea)

mercoledì 26 maggio 2010

un regalo per me / a present for me

buonasera amiche creative,
stasera voglio mostrarvi il regalo che ho ricevuto da mio marito per il mio compleanno, ormai passato da due settimane! [a proposito, ricordatevi di iscrivervi al mio blog-candy. lo potete
fare QUI] va be', dicevo... la sera del mio compleanno mio marito è arrivato a casa con sacchetto bello pieno, la mia curiosità era alle stelle... mmmmh chissà cosa ci sarà dentro!? comincio a scartare... nastro di feltro arancione, fucsia, verde e blu; perline di legno e di plastica; campanellini; abbellimenti vari a forma di fiore e conchiglia, applicazioni in gomma... un regalo favoloso! favoloso perchè inaspettato, favoloso perchè gradito, favoloso perchè mi fa capire che anche per mio marito è importante quello che faccio, nonostante il disordine che lascio in casa, nonostante passi le serata davanti al pc o con le forbici in mano, nonostante tutto! che bel regalo, quante idee... non sto più nella pelle, sono peggio di una bambina!
PS. la febbre creativa era talmente alta che ho dovuto cominciare a tagliare un po' di feltro per sedare i sintomi! ma vi mostrerò più avanti il risultato... ciao.

---

good evening creative friends!
tonight i'm going to show you the gift i was given by my husband for my birthday [and i want to remind you
that you can stil enter my blog-candy, here]. well, on the 13th of may my husband got home with a big bag, oh i was so curious! i started opening the packages and... surprise! orange, violet, blue and green felt. wood and plastic beads, embellishments and so on! it's a wonderful gift. wonderful for being unexpected. wonderful for being really appreciated. wonderful for telling me that my husband cares of what i do, despite the house is in a mess when i'm creating! well, now i'm leaving you. the creative passion is calling me... bye.


sabato 24 aprile 2010

con il giusto abito...

un paio di asciugamani in più saranno un regalo sicuramente gradito a qualunque neo-mamma (ve lo posso assicurare!).
sono utili per il cambio, per il bagnetto, per la poppata, per la pappa e chi più ne ha più ne metta! certo sembra un regalo un po' banale, però con il giusto abito anche due asciugamani possono diventare un regalo creativo.
proprio pochi giorni fa ho ricevuto l'ennesimo regalo per la mia piccola noemi: era un orsetto fatto con due asciugamani, l'ho aperto piano piano per capire come era stato confezionato e così è nato questo piccolo tutorial...

ecco quello che ci serve:
2 asciugamani dello stesso colore di 41x63cm circa;
1 pallina di polistirolo di 25cm di circonferenza;
2 nastrini; filo da ricamo; occhi finti ecc...

una asciugamano diventerà la testa del nostro simpatico orsetto, mentre con l'altro formeremo le zampe e il corpo.
pieghiamo un asciugamano a metà (sul lato lungo). seguendo le misure riportate nella foto formiamo dei piccoli triangolini che fermeremo con un po' di filo, ecco fatte le nostre orecchie! infiliamo la pallina di polistirolo dentro l'asciugamano e fissiamola con un nastro. ora possiamo disegnare con una matita la posizione della bocca, degli occhi e del naso che poi ricameremo (possiamo ovviamente aplicare anche occhi ecc. finti)



stendiamo sul tavolo il secondo asciugamano e mettiamo la testa del nostro orsetto nel mezzo, ripieghiamo verso l'interno i lati lunghi per circa 8 centimetri. arrotoliamo le due estremità dell'asciugamano verso il centro. mettiamo a sedere il nostro orsetto, pieghiamo verso l'interno le "zampe" e fissiamole legando intorno un nastro. ecco pronto il nostro orsetto!