Sono i gufetti di Country Owls a darvi il benvenuto in questo nuovo blog dedicato alle mie creazioni. I gufi, in casa, reca ottimi auspici di buona fortuna e salute ai suoi abitanti, ecco il motivo per cui ho deciso di postarli anche come prima creazione di questo blog. Narra una leggenda popolare: quando Dio creò il gufo, subito si pentì di averlo modellato così strano, con occhi così grandi e forse spaventosi, e strane abitudini notturne. Decise quindi di fargli un dono: sarebbe diventato l'animale della buona sorte, quello che sarebbe stato in grado di portare con sè buoni auspici per migliorare la vita di coloro che l'avrebbero voluto vicino a sé, senza averne paura. Racconta così una vecchia filastrocca delle montagne: “Gufo,
gufo della notte scura, che porti via fame e paura.. veglia su tutte le
nostre genti, vecchi, bimbi e sugli armenti. Col tuo canto, che può far
paura, proteggi gli amici con madre natura... Fate, gnomi fastidiosi
folletti, non potranno più farci dispetti."
Da utilizzare, a seconda delle dimensioni, come pratici fermaporte o fermalibri, ma anche fermacarte. Insomma, tutto ciò che si può fermare, visto che sono pieni di sabbia! Tanto carini da guardare quanto pesi da spostare!
I gufetti nascono la scorsa estate, quando le correnti d'aria facevano sbattere le porte di casa all'improvviso, specie nel cuore della notte... Ora quindi ci sono queste meraviglie ad accogliervi vicino ad un paio di porte in posizioni "critiche" .
Mostrerò il loro processo di creazione, sperando che possano rivelarsi utili anche per voi.
Nel frattempo approfitto di questo primo post per presentarmi, mettendoci letteralmente la faccia!
Mi chiamo Francesca, ho 19 anni e vivo sull'Appennino Tosco-Emiliano. Ho iniziato lavorando il feltro per realizzare piccoli portachiavi e spille per sciarpe o cappelli da regalare alle amiche per Natale, ma ora quasi mi vergogno riguardando quei primi buffi tentativi. Ho poi iniziato a lavorare con la lana della nonna, e oggi realizzo sciarpe e cappelli per mia sorella, arricchendoli con spille e bottoni particolari. Ho avuto una fase découpage, ma dopo aver riempito la casa di scatole e scatoline di legno, mi "limito" a decorare piatti, rondelle decorative di legno, vecchie tegole, sassi (da piccole coccinelle a grandi fermaporte). Realizzo alcuni gioielli, tra cui collane, braccialetti e anelli, con tanta pazienza e curiosando nel Web alla ricerca di tante idee nuove.
Tra i prossimi progetti c'è una grande damigiana e un vecchio bidone da latte da decorare per il giardino, avete qualche idea?
Vi invito a fare un giro nel blog di Francesca (CLIC!)
per festeggiare con lei il 2° compliblog!