Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post

martedì 8 gennaio 2013

Terrina di gorgonzola al miele

Buongiorno!



"Lo si schiaccia dolcemente
tra lingua e palato:
lentamente fresco e delizioso,
comincia a fondersi:
bagna il palato molle,
sfiora le tonsille,
penetra nell'esofago accogliente e
infine si depone nello stomaco
che ride di folle contentezza"
(G. Flaubert)





Sulla mia tavola negli ultimi giorni c'è stato molto gorgonzola, come già vi ho detto. Questo da quando  il libro Gorgonzola My Love è entrato in casa mia.
Questa di oggi io l'ho chiamata alternativa al patè, nulla a che vedere con il patè, ma di sicuro una valida alternativa se il patè non ti va.

Ingredienti:
250 gr di gorgonzola piccante Igor
125 gr di burro
1 cucchiaio di miele

Procedimento:
Fare sciogliere il burro con il miele.
Tagliare il gorgonzola a cubetti e metterlo nel frullatore, aggiungere il burro e il miele sciolti.
Frullare fino a formare una crema.
Foderare uno stamppo con la pellicola, versare il composto e metterlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Rovesciare la terrina in un piatto, togliere la pellicola e affettare.
L'ideale sarebbe servire con dell'aceto balsamico che, purtroppo, io non avevo in casa.


giovedì 6 settembre 2012

Tortino di tonno con crema allo zafferano...OGGI CUCINA PER NOI...


Buongiorno!

Si riapre oggi la rubrica ...OGGI CUCINA PER NOI... con una piacevole, spero, novità per tutti voi.
Ho intervistato da gennaio ad agosto l'universo femminile delle foodblogger ed ora vorrei mostrarvi la parte maschile del web. Non esistono solo le donne che cucinano e che scrivono ogni giorno una ricetta per voi nel loro angolino personale, esistono anche tanti ometti che lo fanno pure con molto successo e quindi...cambio di rotta.
L'ospite di oggi è Giovanni, di Napoli, amministratore del blog Peccati di gola.
Di lui si può leggere che è uno studioso dell’economia, amante dello sport (soprattutto dello spinning), amante della musica, e in particolare della voce di Mina, lettore accanito di Diabolik, chiacchierone per natura e soprattutto con almeno una trentina di desideri: affermarsi nel mondo della ristorazione; viaggiare per il mondo; stabilirsi nella città degli angeli: Los Angeles...
Ho conosciuto Giovanni in occasione di un contest a 8 mani, eravamo nella stessa squadra con Silvia e Lidia. Abbiamo iniziato a parlare, a confrontarci sui menù e a conoscerci un po'. Ci siamo anche divertiti devo dire.
Ora la parola a lui.

giovedì 26 luglio 2012

Insalata marocchina di cetrioli all’origano...OGGI CUCINA PER NOI...


Buongiorno!
L'ospite di oggi è Jeanne, amministratrice del blog InsalataMente ed autrice su World Wine Passion  .
Con lei entriamo davvero nel mondo delle insalate. Un mondo genuino, sano, fresco.
Giornalista, donna curiosa, insalatologa e insalatista convinta. Da più di un anno scrive sul suo blog, il primo blog italiano interamente dedicato all'insalata. Blog che diventerà presto un libro, anzi più di uno, in cui si troveranno tutte le sue esperienze e conoscenze in materia, acquisite anche grazie alla vita internazionale che ha la fortuna di vivere.
Amate le cipolle di Tropea? Ecco qui cosa potete farne.
Insomma tante sane idee.

sabato 11 febbraio 2012

Involtini di verza




Buongiorno!

Ci sono delle cose che considero troppo snervanti per me: sbollettare e preparare un involtino di verza, mi può creare agitazione.
Eh sì, è giusto riconoscere anche i propri limiti e riconoscere che, a volte, mi viene richiesta una pazienza che non ho.
Sabato mi sono persa in un bicchiere d'acqua, ho sbollettato una decina di foglie di verza e almeno la metà mi si è rotta, costringendomi a continuare a sbollettare. Mi vergogno, ma è così, forse non era giornata.
Ovviamente non ne faccio una colpa a Claudia, che ha stuzzicato la mia voglia di provare questi suoi incredibili involtini, me ne assumo tutta la responsabilità, anzi, la ringrazio perchè, nonostante mi sia presentata a cena con i capelli in aria, mi ha fatto fare una bellissima figura.


Ingredienti:
5 foglie di verza grandi (io almeno 15!!!!)
300 gr di funghi chiodini
75 gr di funghi secchi porcini
10 fiori di zucca
olio evo Dante
sale Tec-Al
pepe nero
formaggio grattuggiato
vino bianco
besciamella
noce moscata

Preparazione:
Ho lavato e sbollentato cinque minuti le foglie di verza, poi le ho scolate bene (questo vergognosamente è stato il passaggio più duro e snervante di tutti!!!).
Ho lavato e tagliato i funghi chiodini e i fiori di zucca.  Ho messo tutto (anche i funghi porcini che avevo lasciato in ammollo) in una padella ed ho soffritto nell'olio. Ho sfumato con il vino bianco, aggiustato di sale e pepe e cotto per circa 20 minuti.
Ho messo questo ripieno nelle foglie di verza, ripiegate dentro i bordi per non fare uscire il composto ed ho arrotolato. A questo punto ho messo gli involtini in una pirofila unta di olio ed ho ricoperto con la besciamella, il formaggio grattuggiato, la noce moscata e il pepe.
Ho infornato in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.



giovedì 27 ottobre 2011

Cocotte con robiola e fichi

Buongiorno!

A volte penso che basta proprio poco per far felice qualcuno, che bastano proprio pochi gesti per far capire il bene voluto. A volte mi accorgo che, proprio perchè basta poco, ci si perde un po' e non si presta attenzione.
Lunedì sera i miei genitori tornavano da Roma, dopo quattro giorni di pellegrinaggio per la beatificazione di Don Guanella.
Quattro giorni, a detta loro, molto intensi, emozionanti, ma allo stesso tempo anche stancanti.
Sapevo che sarebbero tornati in tarda serata ed ho pensato di far trovare in casa loro uno spuntino "smorza stanchezza".



martedì 20 settembre 2011

Carote allo yogurt e zenzero

Buongiorno!

Settembre è periodo di nuove semine e nell'orto ci si sta preparando a coltivare le carote.

Si legge direttamente su SoloFornelli (che ho consultato a seguito di una ricerca sulle proprietà delle carote) che, da sempre,

venerdì 27 maggio 2011

Torta con formaggi

Buongiorno! Siamo arrivati al sospirato venerdì...Oggi si controllano per l'ultima volta le previsioni del tempo e poi si programma. Anche se al momento c'è un bel temporale (tuoni e fulmini non si sprecano!), qui danno un fine settimana con sole e caldo...quindi si può pensare di andare a fare un bel giro in montagna. L'importante è riposare la mente e stare in compagnia!
Per pranzo vi lascio questa ricettina. E' la prima volta che la faccio, ma ha avuto talmente successo che me l'hanno già ordinata per le prossime grigliate in giardino.

lunedì 23 maggio 2011

Finocchi ai...Fiori di Cartamo

Bonjour les amis! Je suis de retour de mon merveilleux week-end à Paris .... J'ai beaucoup à dire ..
Buongiornooooooooooo! Con gli occhi che mi si chiudono dalla stanchezza e piedi e gambe che aspettano solo di andare a fare un massaggio....ma con tanta tanta felicità per il sogno realizzato....sono qui!
Ho tantissimo da raccontarvi...ma con calma...adesso devo riordinare idee e foto. Per ora vi dico solo che....sono stati tre giorni vissuti intensamente ed emozionanti. La bambina che c'è in me si è divertita =)

giovedì 19 maggio 2011

Asparagi al forno

"Prima di diventare un mito della cucina Alessia Bianchi era solo un'italiana che viveva a Faggeto"
ahahahahahahaah
Buongiorno!!!! Eh sì oggi sono così....allegra e positiva....un giorno il mio sogno si realizzerà, perchè se ci credi prima o poi qualcosa di buono arriva...
Un esempio? Beh.....ho chiuso la valigia (12 kg...sono stata bravissima, l'estivo non pesa e mi sono lasciata lo spazio per lo shopping!)...domani mattina alle 7 volo verso Parigi. La città che più ho sognato in questi anni, finalmente domani a quest'ora SARA' MIA =)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...